![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Balboni Fabio; Zerbini Stefano; Martignano M. V. (cur.); Bocchi A. (cur.); Tabacchini C. (cur.) Publisher: Balboni Fabio (Aut) Centenario dello scautismo cattolico in Diocesi di Carpi € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Breda M. A. (cur.); Zerbi M. C. (cur.) Publisher: Giappichelli € 36,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.); Breda M. A. (cur.) Publisher: Edizioni Libreria Cortina Milano € 22,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.); Ferlinghetti R. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.); Fiore F. (cur.) Publisher: Giappichelli A partire dagli anni Novanta si è affermata la convinzione che l'agricoltura non possa, da sola, assicurare la vitalità del mondo rurale. Ha quindi cominciato a farsi strada l'idea della multifunzionalità dell'agricoltura, mentre si è fatta sempre più avvertita l'esigenza di sostenere l'economia rurale nel suo complesso ed è entrato a far parte della politica di sviluppo rurale anche un asse tematico specificamente rivolto al 'miglioramento dell'ambiente e del paesaggio rurale'. Un contributo nella direzione della 'gestione patrimoniale' del territorio rurale, è altresì venuto dal Consiglio d'Europa, con la 'Guida europea all'osservazione del patrimonio rurale' Cemat. La Guida muove da una definizione ampia di patrimonio, di cui viene presentata una vera e propria metodologia d'osservazione, per arrivare a prospettare i metodi di azione e di gestione capaci di trasformarlo in un 'fattore chiave nello sviluppo sostenibile'. In questo quadro, ha preso avvio - nel 2006 - una collaborazione con la Regione Lombardia, collaborazione che è stata strutturata attorno a due tipi di attività: di formazione indirizzata a funzionari o collaboratori di enti locali - attraverso un seminario sviluppatosi presso l'Ente regionale lombardo - e di sperimentazione, svolta sul territorio, con gli enti locali stessi. In questo volume sono stati raccolti i principali contributi portati ai seminari di formazione, che hanno riguardato le tematiche del turismo, del paesaggio e della biodiversità. € 33,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Malcevschi S. (cur.); Zerbi M. C. (cur.) Publisher: Società Geografica Italiana € 22,00
|
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica Voluta dal Comitato degli alti funzionari della CEMAT (Conferenza dei Ministri responsabili della pianificazione del territorio del Consiglio d'Europa), la guida presenta idee chiare e articolate per conoscere e valorizzare il patrimonio rurale. Scopo della guida è richiamare l'attenzione sulla ricchezza spesso sottovalutata di questo patrimonio e aprire la strada alla costruzione di una guida italiana all'osservazione del patrimonio rurale, suggerendo misure per uno sviluppo locale sostenibile. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.) Publisher: Giappichelli Questa raccolta di scritti intende fornire materiali di lettura e discussione sul tema del patrimonio rurale, utili a far emergere le nuove funzioni di cui vengono investiti gli spazi non urbani. Questi ultimi non sono più legati soltanto alla produzione agricola, ma sempre più alla fornitura di una varietà di servizi ai 'cittadini': la gestione del territorio e dell'ambiente, la creazione di spazi di 'natura', il mantenimento di quadri paesaggistici capaci di identificare e di differenziare i luoghi. La pubblicazione risponde alla finalità di sensibilizzare, educare e formare al riconoscimento, alla conservazione o alla creazione ex novo di valori nei diversi spazi rurali delle nostre regioni. A fronte della perdita di diversità paesaggistica causata dai processi di omologazione e di rimescolamento dei caratteri urbani e rurali a cui stiamo assistendo, è imperativo elencare tutte le ragioni che spingono a 'prendersi cura' del paesaggio rurale. Nel volume sono presenti una varietà di sguardi sulla nuova ruralità oltre ad approcci disciplinari diversi di geografi, di storici dell'arte, di politologi, di psicologi e di architetti del paesaggio. I contributi sono organizzati in quattro sezioni che si incaricano di riannodare le fila di un discorso 'unitario'. Sezioni che introducono ai valori culturali di cui il paesaggio rurale è portatore, alle forme di valorizzazione del paesaggio rurale legate alla creazione di percorsi, all'analisi delle relazioni tra paesaggi 'interni' ed 'esterni'. € 37,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.); Scazzosi L. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica € 23,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.); Minidio A. (cur.) Publisher: Guerini e Associati In questo quaderno sono raccolti i contributi dei partecipanti al master in 'Gestione dell'ambiente e del paesaggio'. Il progetto formativo alla base del master era la creazione di figure di 'esperti' nella predisposizione e attuazione di politiche relative all'ambiente e al paesaggio, capaci di coniugare, nei progetti, la tutela con la valorizzazione e di far interagire tutti gli attori interessati: un profilo 'generalista', costruito potenziando le competenze di base possedute attraverso l'acquisizione di un corpus di conoscenze opportunamente selezionate, sperimentazioni, studi di casi, contatti con gli operatori del settore. € 27,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.) Publisher: Cisalpino € 41,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.) Publisher: Giappichelli € 15,49
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Zerbi M. C. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero € 9,30
|
|