![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc. È sempre un avvenimento culturale importante la pubblicazione di un libro di Giandomenico Zanderigo Rosolo. Il nome, ormai noto a tutti gli studiosi di storia locale, è sinonimo di serietà nella ricerca, originalità nella scelta dei temi e profondità dell'indagine. Nel presente volume non si hanno soltanto nomi, ma la storia di un casato e, attraverso questi personaggi, aspetti della storia di Goima e di Zoldo in generale. Il dettato è sempre chiaro; gli abbondanti indici permettono una ricerca rapida delle persone importanti del casato; i numerosi documenti aggiunti al testo costituiscono una speciale sezione che inquadra meglio la famiglia e i personaggi emergenti; una abbondante scelta di documenti fotografici rendono la pubblicazione veramente singolare, dato che la parte iconografica è assai puntuale e significativa. Il libro è un regalo a tutti coloro che sono della stirpe Mayer, ma anche di coloro che in Zoldo hanno conosciuto e conoscono questi personaggi di cui Giandomenico Zanderigo Rosolo è appassionato ricercatore, anche grazie a legami famigliari. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc. Il volume è una raccolta di notizie e riflessioni riguardanti un villaggio, Casamazzagno di Comelico, frazione d'un piccolo comune della montagna veneta. Dalla lettura di queste notizie, si nota che c'è una linea virtuosa di persone che hanno realizzato opere intelligenti ed hanno affrontato fatiche e contrasti per difendere, conservare e migliorare i beni della comunità; ma nello stesso tempo c'è anche un'altra linea, secolare, di ostilità, di sotterfugi sempre uguali, di prepotenze, di miserie che generano altre miserie. € 50,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc. Lavoro di filologia consistente nella trascrizione di 27 documenti della Curia Arcivescovile di Udine riguardanti la visita pastorale effettuata dal vescovo Ermolao Barbaro nelle zone del Cadore nell'anno 1604. Il lavoro è preceduto da un'ampia introduzione, la quale si avvale delle informazioni contenute nei testi per ricostruire la vita religiosa sia dal punto di vista materiale (chiese, campanili, altari, ecc.) sia dal punto di vista personale, con l'analisi dei vari sacerdoti esistenti in quel territorio e sottoposti a severo giudizio. L'introduzione, scritta in maniera piacevole, serve anche come avvio alla ricerca religiosa nel XVI secolo in questa parte del territorio bellunese. Ampi e precisi indici permettono la ricerca di persone, di luoghi e delle cose notevoli tra cui i riferimenti dialettali, sparse abbondantemente nel testo. € 35,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc. Ili volume si divide in due parti: la prima che riguarda la storia, indagata con cura dall'autore, e la seconda, sostanziosa, comprendente ben 27 documenti che vanno dal 1208 al 1820. Per avere un'idea della ricerca storica basti ricordare alcuni contenuti: la consistenza della matrice religiosa a Pieve rispetto alle chiese periferiche; la 'liturgia della luce' di provenienza da Aquileia; i culti agrari; la vita di Quaresima con le prediche e le veglie al Sepolcro; i Battuti, come erano organizzati nella Scuola del Santissimo. Ma ci sono notizie anche sui vasi sacri, sulle visite canoniche, sui processi a coloro che erano fuori dal sentire comune e anche i rimedi che le comunità volevano fossero instaurati per combattere la corruzione del clero. Dalla lettura dei documenti appaiono con vivezza figure, situazioni, problematiche e, in genere, risalta la vita di tutti i giorni della gente cadorina. € 30,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Zanderigo Rosolo Giandomenico Publisher: Ist. Bellunese Ricerche Soc. L'opera costituisce una nuova pietra miliare nella conoscenza della storia di quella importante realtà che sono le Regole delle nostre terre. Essenzialmente è diviso in due parti: la prima abbracciante gli aspetti generali e la seconda comprendente i documenti ossia i Laudi delle tre località cadorine. Nella prima parte vengono esaminati otto aspetti particolari del problema regoliero e tutto ciò costituisce un aggiornamento e un approfondimento dell'antico libro dello stesso Zanderigo intitolato: 'Appunti per la storia delle Regole del Cadore nei secoli XIII-XIV'. Il volume ha una importanza in genere per la storia del diritto, ma specialmente è utile per gli attuali regolieri e, in particolare, per gli amministratori di Regola, affinché tengano presente l'evoluzione della normativa locale sempre attenta ai tempi e sempre mirante alla salvaguardia dei nostri beni e delle persone che abitano nei nostri paesi. € 50,00
|
|