![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Polacco Williams G. (cur.); Adamo S. M. G. (cur.) Publisher: Unicopli Questo libro descrive una particolare metodologia d'intervento, sviluppatasi negli anni Settanta in Gran Bretagna e successivamente diff usasi in vari paesi europei e dell'America latina. Il Tempo Speciale è un particolare tipo d'interazione terapeutica che si rivolge a bambini e adolescenti in difficoltà. Questo intervento consiste in incontri individuali, che hanno luogo in contesti socio-educativi e sanitari. Al bambino o all'adolescente viene offerta un'attenzione totale e un'esperienza di contenimento, all'interno di un setting ben definito. Gli operatori possono essere educatori, maestri, insegnanti, psicologi. Lo schema di riferimento dell'intervento è psicoanalitico, ma la tecnica è differente da quella adottata in psicoterapia e modulata sulle finalità e sulle specificità del lavoro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Milton M. J. T. (cur.); Wiersma D. S. (cur.); Williams C. J. (cur.) Publisher: SIF Edizioni Scientifiche € 185,00
|
![]() ![]() Author: Williams S. (cur.) Publisher: 451 In un mondo dominato dalla tecnologia, che ne sarà delle relazioni fra le persone? Che effetti avranno le imminenti scoperte scientifiche e i continui mutamenti tecnologici sulle nostre relazioni, amicizie e famiglie, sui legami emotivi che ci tengono uniti? In 'Relazioni' gli strani nuovi mondi che stanno nascendo ogni giorno intorno a noi prendono vita attraverso storie di pozioni d'amore futuristiche, cooperative di madri, sexbot terapeutici e automi che aiutano ad affrontare il morbo di Parkinson. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2017 |
![]() ![]() Author: First Michael B.; Williams Janet B. W.; Smith Benjamin Janet; Fossati A. (cur.); Borroni S. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore 1 Guida per l'intervistatore. 5 Interviste cliniche strutturate. 5 Questionari SPQ. L'intervista clinica strutturata per i disturbi di personalità del DSM-5® (SCID-5-PD) è un'intervista diagnostica semistrutturata pensata per consentire ai clinici e ai ricercatori di valutare i 10 disturbi di personalità del DSM-5 inclusi nei Gruppi A, B e C, oltre al disturbo di personalità con altra specificazione. Può essere utilizzata per effettuare diagnosi di disturbo di personalità categoriali (presente o assente) o dimensionali. La SCID-5-PD rappresenta la versione aggiornata della Structured Clinical Interview for DSM-IV Axis II Personality Disorders (SCID-II). La denominazione 'SCID-5-PD' riflette l'eliminazione dal DSM-5 del sistema multiassiale. La Guida per l'intervistatore contiene le indicazioni essenziali per l'uso della SCID-5-PD, mentre il Questionario SCID-5-SPQ può essere utilizzato come strumento facoltativo di screening breve, di 20 minuti, per la riduzione della durata dell'intervista clinica. € 99,00
|
![]() ![]() Author: First Michael B.; Williams Janet B. W.; Karg Rhonda S.; Fossati A. (cur.); Borroni S. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore 1 Guida per l'intervistatore. 5 Interviste cliniche strutturate. L'intervista clinica strutturata per i disturbi del DSM-5®-Versione per il clinico (SCID-5-CV) guida il clinico passo passo attraverso il processo diagnostico del DSM-5. Per semplificare la valutazione della presenza o assenza di ogni criterio, le domande dell'intervista sono affiancate dai corrispondenti criteri del DSM-5. La SCID-5-CV include le diagnosi che vengono riscontrate con maggior frequenza nei contesti. La SCID-5-CV consente anche di effettuare uno screening per 17 disturbi addizionali del DSM-5. La Guida per l'intervistatore per la SCID-5-CV fornisce istruzioni complete su come usare la SCID-5-CV in modo efficace e accurato, ne descrive il razionale, la struttura e l'utilizzo, oltre a esaminare nei dettagli il modo in cui interpretare e applicare i criteri specifici per ciascun disturbo del DSM-5. Sono anche inclusi diversi casi per il roleplaying e casi per esercitarsi, pensati per insegnare ai clinici a utilizzare la SCID-5-CV. € 115,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Chiavetta E. (cur.); Sciarrino S. (cur.); Williams C. (cur.) Publisher: Edipuglia € 20,00
|
![]() ![]() Author: Williamson Jack; Pergameno S. (cur.) Publisher: Edizioni della Vigna In questo volume abbiamo riunito due romanzi brevi classici, finora inediti in italiano, del grande Jack Williamson: 'Xandulu' ed 'Entropia liberata'. 'Xandulu' (1934) rientra nel genere di storie dedicate alle razze e ai mondi perduti, che andavano molto in quegli anni, sotto l'influenza delle opere di H. Rider Haggard e Abraham Merritt. Qui incontrerete, tra le montagne africane dei berberi, le forze inesplicabili di un'intelligenza aliena incomparabilmente più avanzata della nostra e vi troverete trasportati in una strana parte del mondo, dove antiche creature pianificano cose terribili con l'ausilio di potenti cognizioni scientifiche. 'Entropia' liberata', apparso su 'Astounding' nel 1937, ci riporta invece alla fantascienza in grande scala dell'epoca, quella degli imperi o federazioni galattiche e della superscienza, capace di modificare le leggi della fisica e dell'universo. Completa il volume un'ampia bibliografia dell'autore. € 14,50
|
2012 |
![]() ![]() Author: Williams Tennessee; Gontarski S. E. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Philip C. Kolin ha definito 'A streetcar named desire' come 'una delle più influenti pièce del Novecento'. Si tratta certo di considerazioni valide non solo per il mondo anglosassone. 'Streetcar' ebbe un immediato e profondo impatto su un Europa devastata dalla Seconda Guerra Mondiale; a un Europa che usciva dal fascismo 'Streetcar' mostrava uno stile di vita aperto, tanto da essere associato alle idee di liberazione politica, di letteratura alternativa, di emancipazione sessuale. Gli aspetti sensazionalistici di Williams contribuirono ad attrarre un largo pubblico, ma la fama che lo riconosce probabilmente come il più grande e più fortunato dei drammaturghi americani si fonda sul suo linguaggio, sulla poesia del suo teatro. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Fallada Hans; Williams J. (cur.); Lange S. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Nel settembre del 1944 Hans Fallada fu internato nel manicomio criminale di una cittadina prussiana per un atto di violenza compiuto durante una forte ubriacatura. Nel corso della reclusione, l'autore decise di stendere il diario della sua vita sotto il nazismo. E lo fece, di nascosto dai suoi carcerieri, vergando fogli con una specie di crittografia, in uno stile concitato e drammatico, a compilare un fascicolo che avrebbe intitolato: 'L'autore non gradito. Le mie memorie dei dodici anni sotto il terrore nazista'. Era stato un romanziere di grande successo, l'avvento di Hitler aveva spezzato la sua carriera, e la sua vita e il suo stesso equilibrio, con una serie ininterrotta di vessazioni e umiliazioni ma, a differenza di tanti altri esponenti della cultura tedesca, mai aveva voluto lasciare la Germania, pur avendone avuto occasione; e adesso, intuendo la fine della guerra, voleva lasciare ai posteri la spiegazione (più che la giustificazione: non avendo nessuna colpa) del suo rifiutato esilio, o meglio: del suo esilio in patria. E questo libro, rimasto inedito a lungo tra le carte dell'autore, e pubblicato in Germania solo nel 2009. Fallada fa i conti con se stesso e racconta dal basso la vita nella dittatura, in una miniatura quotidiana ma in cui balenano di continuo i grandi personaggi come protagonisti di un romanzo, con dialoghi immaginati e monologhi interiori. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2006 |
![]() ![]() Author: Laviosa S. (cur.); Milizia D. (cur.); Williams C. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 15,00
|
![]() ![]() Author: Laviosa S. (cur.); Milizia D. (cur.); Williams C. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 15,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Williams Melvin H.; Ciccarelli S. (cur.) Publisher: La Libreria di Olympian's News € 25,82
|
|