![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Vizzoni Lavinia Publisher: Cacucci Il volume conduce un'analisi che ha inizio dalla ricontestualizzazione della figura del minore calata nella contemporaneità, con particolare riguardo all'emersione dei relativi profili di capacità, anche alla luce della nuova triade valoriale del diritto minorile incentrata sull'ascolto della persona minore capace di discernimento finalizzata al conseguimento del suo best interest, per poi dirigersi verso i c.d. 'minori digitali', ossia i minorenni che fanno quotidiano utilizzo di applicazioni digitali. Sono dunque oggetto di approfondimento, anche in chiave critica, gli atti dell'Ue, specie il Digital Services Act e l'Artificial Intelligence Act, oltre all'ovvio presupposto di partenza del GDPR, così come iniziative ancora in itinere del legislatore italiano. L'ottica di indagine infine si inverte, per appuntarsi sui genitori dei minori digitali, gravati da un fondamentale obbligo educativo, e dunque oggi chiamati a ricoprire attivamente a loro volta il ruolo, non facile da assolvere, di educatori digitali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Vizzoni Lavinia Publisher: Giuffrè € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Vizzoni Lavinia Publisher: Giappichelli La collana 'Princìpi, regole e sistema' si compone di quattro Sezioni: I) Corsi; II) Monografie; III) Diritto privato europeo; IV) Miscellanea. Il terreno delle prime due Sezioni è rappresentato dall'universo del diritto privato comune nelle sue tradizionali aree tematiche: persone, famiglia e successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti; responsabilità civile; impresa; tutela dei diritti. La terza Sezione è dedicata, per un verso, alle direttive dell'Unione europea in materia privatistica, al loro impatto sul diritto civile dei singoli Stati nonché all'interpretazione e all'applicazione delle relative disposizioni di recepimento; per altro verso, al complesso dei problemi scaturenti dal difficile processo di costruzione di un diritto comune europeo delle obbligazioni e dei contratti. La Miscellanea, oltre ad ospitare studi di diritto giudiziale, commenti di novità normative e ricerche comparatistiche, apre infine i propri orizzonti alla riscoperta delle radici storiche della nostra cultura civilistica. € 35,00
|
|