![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Vitale E. (cur.) Publisher: Tab edizioni Il numero 2/2025 di «Neu» affronta tematiche integrate nell'agire quotidiano degli operatori della salute che influiscono in modo diretto e/o indiretto sulla loro attività assistenziale. L'epidemiologia italiana e la consultazione della letteratura scientifica permettono di documentare lo stato della salute della popolazione, nonché le più recenti evidenze di interesse clinico disponibili. Tutti i professionisti sanitari dovrebbero attingere sia dalla letteratura scientifica che dall'epidemiologia per comprendere quali sfide affrontare nella propria attività, utilizzando al tempo stesso metodologie innovative che assicurino l'erogazione di cure human-centered. Per questo è indispensabile un elevato livello di formazione specifica. € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Quiroz Vitale M. A. (cur.); Carlomagno D. (cur.); Damiani di Vergada Franzetti E. (cur.) Publisher: Prospero Editore I saggi contenuti in questo libro affrontano molti temi di attualità, come il reddito di inserimento e di cittadinanza, l'occupazione femminile e quella degli immigrati, l'influenza delle nuove tecnologie sul lavoro. Inoltre, per volgere lo sguardo al futuro senza incertezze o paure, gli autori si propongono di riflettere sulle radici storiche e culturali del lavoro e sui suoi valori di fondo, facendo emergere quindi che il lavoro è da considerarsi un diritto umano fondamentale. Una sezione del volume è poi dedicata al cambiamento in corso nelle professioni legali, cartina al tornasole dei mutamenti in atto da cui dipende l'attuazione in generale dei diritti dei cittadini e dei lavoratori. € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Francabandera R. (cur.); Lamberti E. (cur.); Vitale C. (cur.) Publisher: Editoria & Spettacolo Il volume raccoglie le testimonianze originate dal progetto di arte partecipata 'Aware. La nave degli incanti', ideato da Gommalacca Teatro e co-prodotto con la Fondazione Matera-Basilicata 2019. La prima parte contiene saggi sul rapporto fra arte, società e territori, affidati alle voci di cittadini, artisti e studiosi da tempo impegnati su questo fronte della creatività. La seconda parte è invece dedicata alla raccolta di testimonianze concrete e al racconto dell'esperienza di 'Aware'. Il progetto, nato e sviluppatosi nel quartiere Cocuzzo di Potenza, rappresenta il metaforico viaggio di un simbolo di degrado attraverso la Basilicata, ispirandosi a un manufatto di cemento di grandi dimensioni incastrato tra i palazzi del rione, opera dell'archistar Enric Miralles, da tutti chiamato Nave. La ricerca sui territori e le persone, coniugata alla necessità di mettere in corto circuito gli spazi pubblici, il teatro e gli abitanti, ha condotto alla creazione di uno spettacolo itinerante che, portando con sé, lungo la S.S. Basentana, un'imponente opera a forma di nave, tappa dopo tappa, ha visto coinvolti paesi, cittadini e linguaggi, in una mescolanza di partecipazioni e presenze. € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Gorini S. (cur.); Longobardi E. (cur.); Vitaletti G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Sergio Steve è stato tra i maggiori economisti italiani del ventesimo secolo, l'ultimo grande interprete della tradizione italiana degli studi di scienza delle finanze, che ha avuto in Antonio De Viti de Marco e in Luigi Einaudi i massimi esponenti. Tale tradizione si ripropone oggi nel panorama degli studi economici come un patrimonio culturale di rinnovata attualità. Steve ha svolto un ruolo di rilievo nelle istituzioni economiche dell'Italia che usciva dalla seconda guerra mondiale, in stretta relazione con alcuni dei protagonisti di quella stagione - come Einaudi, Vanoni, Saraceno e Di Vittorio - e, negli anni successivi, in importanti organizzazioni economiche internazionali. Nell'arco della sua lunga vita ha intrattenuto rapporti con i maggiori economisti del suo tempo e coltivato altresì profondi interessi letterari, storici e filosofici. Ha tenuto un lungo magistero universitario e scritto un trattato sul quale si sono formate generazioni di studenti. La sua opera è materiale di grande ricchezza per lo studio della storia economica, istituzionale e culturale del nostro Paese. Il volume propone al lettore il profilo umano, intellettuale e scientifico di Steve, attraverso contributi e testimonianze di una lunga lista di persone a lui strettamente legate, provenienti dalla famiglia, dall'accademia e dalle istituzioni. € 47,00
Scontato: € 44,65
|
![]() ![]() Author: Vitale E. (cur.); Cattaneo F. (cur.) Publisher: Accademia University Press Il volume, curato da Ermanno Vitale e Fabrizio Cattaneo, raccoglie le rielaborazioni degli interventi al seminario «Web e società democratica» e di singole lezioni all'interno di un progetto su democrazia e ICT svoltosi presso l'Università della Valle d'Aosta nel biennio 2016-2017. Gli autori che hanno collaborato sono i seguenti: Laura Agostino, Roberto Casati, Massimo Cuono, Andrea Greppi, Claudio Marciano, Luca Mori, Javier M. Reyes, Fabrizio Tonello, Giovanni Ziccardi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Vitale Victor Carlo; Casaccia E. (cur.) Publisher: Guasco Libri e Cinema In una Milano senza riscatto, nei quartieri operai dove il cemento della strada è l'unico orizzonte, il protagonista incontra la fascinazione del Maestro e si arrende a trovare la via del riscatto. Un romanzo di formazione per chi si sta cercando. Età di lettura: da 14 anni. € 10,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bello E. (cur.); Stasi B. (cur.); Vitale Brovarone E. (cur.) Publisher: Franco Angeli La XIV conferenza della Società Italiana degli Urbanisti si è tenuta a Torino nei giorni 24, 25, 26 marzo 2011 entro il calendario delle iniziative per la celebrazione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia. La Conferenza ha affrontato, attraverso la sovrapposizione di diversi registri tematici, il tema dell'abitare, inteso in un'accezione ampia e inclusiva che investe i rapporti tra l'insediarsi, l'economia, la società e il modo in cui questi si stanno oggi riarticolando in funzione di nuovi rischi ambientali, di crescenti disuguaglianze sociali e di una rilevante crisi delle economie urbane entro il modello neo-liberista. L'ipotesi posta al centro dei lavori è che trattare di abitare significhi riaprire una riflessione sui caratteri con i quali si presenta la questione urbana nel nostro paese e che ciò costituisca un fronte rilevante sul quale misurare oggi la migliore ricerca e la migliore pratica in campo architettonico e urbanistico. Il volume assume dalle discussioni della Conferenza alcuni materiali, li ripropone in modo selettivo riconfigurandone l'ordine, ne aggiunge altri che dai primi trovano ragione. Si propone dunque come una sorta di post-produzione di una discussione pubblica e, nelle sue intenzioni, la rilancia. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ficino Marsilio; Vitale E. (cur.) Publisher: Bompiani Marsilio Ficino (1433-1499) è tra i maggiori filosofi del Quattrocento. Dalla personalità complessa, egli fu insieme medico, astrologo, teologo, filologo e filosofo, fine traduttore e interprete e sottile pensatore, tanto votato alla più astratta speculazione dialettica, quanto consacrato all'impegno presbiterale, secondo una particolare visione del rapporto tra ricerca filosofica e dignità sacerdotale, fondata sull'unità di sapientia e religio. Se gli va ascritto il merito di avere, alle soglie dell'età moderna, offerto al mondo latino la conoscenza dei testi fondamentali della tradizione platonica greca, che ebbero sulla coscienza occidentale un influsso equiparabile a quello esercitato dalle opere di Aristotele sul pensiero medioevale del XIII secolo, nondimeno va riconosciuto che, assumendosi consapevolmente e pienamente il compito di affiancare alle traduzioni che andava svolgendo i necessari strumenti ermeneutici, quali introduzioni e commentari, da un lato egli seppe realizzare una sintesi dottrinaria che assurge alla dignità di un autentico sistema filosofico; dall'altro concorse in modo decisivo alla 'nascita' di una nuova immagine e di un nuovo linguaggio della filosofia, non più patrimonio esclusivo dei magistri, ma presente e operante nella cultura di letterati e filologi, storici e uomini politici e, addirittura, di un nuovo ceto di tecnici e artisti, contribuendo alla fine dell'egemonia aristotelica in seno alle università. € 85,00
Scontato: € 80,75
|
![]() ![]() Author: Vitale E. (cur.) Publisher: Giappichelli Quattro coppie di saggi affrontano ciascuna un aspetto utile alla comprensione del concetto e del fenomeno storico-politico rubricato sotto il nome 'federalismo'. La prima coppia, di carattere eminentemente teorico, è costituita dai contributi di Massimo Luciani e Valentina Pazé. Luciani propone un'analisi di taglio giuridico e filosofico sul rapporto fra federalismo e democrazia al livello del diritto pubblico 'interno'. Pazé riflette, con analoghi strumenti teorici ma al livello del diritto internazionale e sovranazionale, sulla controversa idea di 'diritto di autodeterminazione dei popoli'. La seconda coppia di saggi - di Massimo Cuono e Francesco Pallante ci riporta sul piano della riflessione sul sistema politico e giuridico-istituzionale italiani. Cuono si interroga sulla coniugazione fra istituzioni 'federali' e personalizzazione della politica che si esprime nella figura del 'governatore' regionale; Pallante propone un'analisi minuziosa delle attuali competenze regionali in materia di diritti sociali. La terza coppia - i saggi di Patrik Vesan e Patricia Mindus - si concetra sul tema delle prospettive di un rafforzamento delle istituzioni dell'Unione Europea in senso federale. Infine, la quarta coppia di interventi - Andrea Greppi e Pedro Salazar - consente di allargare lo sguardo comparativo alla Spagna e al Messico, due realtà e due processi 'federali' particolarmente interessanti per valutare rischi e opportunità della transizione federalistica italiana. € 25,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ferrajoli Luigi; Vitale E. (cur.) Publisher: Laterza A fronte di rapide trasformazioni geo-politiche globali, il tema dei diritti fondamentali - quale sia la loro struttura, quali debbano considerarsi tali, in qual modo li si possa garantire, quale il rapporto con la cittadinanza e la democrazia - acquista sempre maggiore rilevanza nella discussione pubblica. Luigi Ferraioli propone su questi problemi un'originale e innovativa riflessione, suscitando un dibattito in cui si coniugano rigore scientifico e passione civile. € 26,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Carra Bonacasa R. M. (cur.); Vitale E. (cur.) Publisher: Carlo Saladino Editore € 210,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Vitale E. (cur.) Publisher: Città del Sole Edizioni € 5,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Vitale E. (cur.); Kossev S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 25,82
|
|