![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN La Campagna di Grecia-Albania fu per gli Italiani una delle pagine più tragiche di tutti i tempi, ma la cosa ancor più drammatica e paradossale fu che la decisione di invadere la Grecia fu un capriccio di Mussolini, che reagì indignato all'occupazione tedesca dei pozzi petroliferi di Ploesti. Il duce era convinto di poter condurre la sua 'guerra parallela', ma fu semplicemente una follia! I nostri soldati, male equipaggiati, privi di rifornimenti e con armamenti risalenti alla Prima Guerra Mondiale, furono mandati a combattere su un terreno difficilissimo e nella stagione meno indicata e più fredda, oltretutto comandati da Generali che badavano più alla loro carriera che ad organizzare un serio ed efficace intervento. Dopo un'avanzata durata solo pochi giorni, gli Italiani subirono continue controffensive dei Greci che li costrinsero a ritirarsi in territorio albanese dove combatterono per sei lunghi mesi fino al risolutivo intervento nazista che risparmiò loro la completa disfatta. Nonostante le durissime condizioni e le difficoltà di ogni genere, i soldati italiani combatterono eroicamente e, come sempre dimostrarono il loro grande valore. I combattimenti più duri furono sostenuti nel marzo del 1941, quando Mussolini, dopo cinque mesi di guerra, preoccupato unicamente di perdere definitivamente la 'faccia' con l'alleato tedesco, che era ormai prossimo ad intervenire, decise di scatenare l''offensiva di primavera', quella che sarà poi ribattezzata anche come 'la battaglia di Mussolini'. L'autore, attraverso lunghe ricerche d'archivio e bibliografiche, e grazie alle numeros € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN L'autore, attraverso lunghe ricerche d'archivio e bibliografiche e grazie alle numerose testimonianze estratte da varie pubblicazioni e alcune inedite, come quella dell'allora Capitano dei Lancieri di Montebello Vittorio Piozzo di Rosignano, da lui lasciata scritta in un memoriale, fa rivivere i tre giorni di durissimi combattimenti, ora per ora, quasi minuto per minuto, facendo parlare gli stessi protagonisti, in maniera viva ed avvincente, a volte con dialoghi immaginari, a volte reali perché riportati dai loro racconti, come in una sorta di romanzo, ma tragicamente reale. L'obiettivo è sempre quello: ricordare le emozioni, la paura, ma soprattutto il coraggio e i sacrifici che quei ragazzi affrontarono per poi essere praticamente dimenticati. Essi, con il loro sacrificio, diedero l'avvio a quello che fu definito il secondo Risorgimento che li vide impegnati poi per altri venti mesi nella guerra di liberazione. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN Grazie ad un'accurata ricerca d'archivio, l'autore ricostruisce le vicende dell'epoca in modo accurato e completo intervistando anche i sopravvissuti e riportando le testimonianze dei caduti. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN Durante la Grande Guerra furono combattute ben undici 'battaglie dell'Isonzo' dal maggio del 1915, quando l'Italia entrò in guerra contro l'Austria-Ungheria, fino all'autunno del 1917 quando fu combattuta l'undicesima. Soltanto con la 'sesta' i nostri fanti riuscirono finalmente ad attraversare il fiume e conquistare la città di Gorizia ma subito dopo dovettero affrontare enormi sacrifici per poter avanzare anche solo di poche centinaia di metri. Alla 'decima battaglia dell'Isonzo', combattuta tra il 12 maggio e il 5 giugno 1917, partecipò il prozio dell'autore,Tenente Achille Piacquadio, il quale fu gravemente ferito sul monte Tivoli e morì pochi giorni dopo meritando la Medaglia d'Argento al Valor Militare e la promozione a Capitano. L'autore, avendo trovato un nutrito epistolario inviato dal giovane Ufficiale alla famiglia, lo pubblica interamente aggiungendo poi oltre alla sua biografia, un racconto particolareggiato dei fatti storici accaduti tra il 1914 e il 1917 e di quelli personali vissuti da lui stesso. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN Pochi, in questi anni, si sono interessati delle vicende dei Soldati italiani che si batterono nell'estate del 1943 contro le forze anglo-americane impegnate nell'Operazione 'Husky'. La stragrande maggioranza delle opere storiografiche relative al citato accadimento bellico si sono focalizzate o, per meglio dire, limitate al punto di vista dei combattenti britannici, statunitensi o tedeschi. Gli Italiani sono stati, nella migliore delle ipotesi, semplicemente ignorati, come se neppure avessero preso parte ai combattimenti. Nei casi peggiori, invero, assai numerosi, sono stati descritti come inetti, pavidi e pronti a darsi alla fuga al primo colpo di cannone. Questo libro, in particolare, ci offre la possibilità di ricordare i combattenti della 54a Divisione di fanteria Napoli che si distinsero nella battaglia di Solarino (11-13 luglio 1943). La Divisione aveva il compito principale di condurre interventi controffensivi nella piana di Catania e a favore della piazzaforte militare marittima di Augusta-Siracusa o, eventualmente, nella piazza di Gela e nella zona di Ispica-Pachino. La Divisione doveva quindi costituire massa di manovra nella zona del XVI Corpo d'Armata, dal quale dipendeva. In realtà, le sue forze finirono a costituire riserva dei settori di copertura costieri, peraltro, con limitate possibilità di movimento per la scarsità di automezzi. Inoltre, si diede per assodato che le difese costiere avrebbero assicurato la difesa in posto per almeno 24 ore, dando modo alla Divisione di intervenire e che l'attività aerea nemica durante tale trasferimento sarebbe stata, s € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2018 |
![]() ![]() Author: Villari Pier Luigi Publisher: IBN L'autore, avendo trovato un nutrito epistolario inviato dal giovane Ufficiale alla famiglia, lo pubblica interamente aggiungendo poi oltre alla sua biografia, un racconto particolareggiato dei fatti storici accaduti tra il 1914 e il 1917 e di quelli personali vissuti da lui stesso. Lo fa scrivendo in prima persona immaginando quello che poteva aver scritto il Tenente Piacquadio dal letto dell'ospedale da campo dove il 27 giugno 1917 spirò. Si tratta certo di dialoghi di fantasia ma con persone reali e fatti veri comprovati dalla ricerca storica dell'autore. € 14,50
|
|