![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio L'investigatrice privata Giorgia Cantini viene ingaggiata da Teresa Palazzo, una madre quarantenne, per sorvegliare il figlio Libero, un adolescente che è entrato a far parte di una baby gang di quartiere. Libero ama la musica rap e hip hop e frequenta, con scarsi risultati, un istituto tecnico industriale; non sa immaginare il suo futuro, e insieme agli amici sperimenta alcol e droghe in notti di noia e rabbia più o meno soffocata. Hicham, un diciottenne marocchino, è uscito dal carcere minorile, dove ha scontato una pena per reati minori; Charlie, invece, ha lasciato la scuola e consegna pizze a domicilio. Tra loro c'è anche Iris, che è appena andata a vivere altrove dopo una brutta vicenda di festini a luci rosse. I ragazzi sono tutti un po' invaghiti di lei. Iris è sfrontata, si dà arie da donna navigata, coltiva il sogno di fare l'attrice e preferisce gli uomini maturi ai suoi coetanei. Purtroppo, il suo corpo, accoltellato a morte, viene ritrovato dentro un carrello del supermercato, in una zona periferica di Bologna. Luca Bruni, l'ex di Giorgia, incarica l'ispettore Manlio Severi di occuparsi dell'indagine. Giorgia però non resta con le mani in mano, e avvia una ricerca del colpevole parallela a quella condotta dalla polizia, frequentando i parchi e i bar dove si ritrovano Libero e la sua ghenga, nel tentativo di conoscere qualcosa in più di questa "gioventù bruciata", mossa dalla volontà di scoprire perché Iris, apparentemente così scaltra e piena di vita, abbia trovato la morte in una fredda alba di marzo, un marzo che non vuole saperne di lasciarsi l'inverno alle € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio Il caseggiato a Balanskaja-Madridda è grigio, e grigia è la vita che si conduce al suo interno. Ci vivono persone che sono state giornalisti, professori, studiosi, irregolari, artisti. Hanno parlato tanto, ormai parlano poco. Davanti alle finestre del caseggiato c'è un albergo, che ha dieci piani e un tempo è stato bello: l'Hotel Madridda. Adesso è chiuso. Nessuno va più in albergo, e quasi più nessuno parla. Nemmeno Selma, la protagonista di questo romanzo, che passa il tempo a scrivere alla sorella Ida e a nutrire un gatto. Parlare non si può. E non si deve. Le parole sono vietate quasi tutte e non si capisce cosa sia un irregolare finché non ti hanno arrestato. L'hotel è transennato perché l'ultima forma di protesta dei ragazzi e delle ragazze che hanno più rabbia che paura consiste nel salire sul tetto dell'albergo e buttarsi di sotto. Così, quando Selma sente un trambusto nelle scale del caseggiato, apre la porta, osserva e torna a chiudersi dentro, senza stupirsi troppo del fatto che in casa sua, dietro la tenda, non ci sia più il gatto, ma un ragazzo: uno di quelli che voleva buttarsi per protesta è sfuggito alla polizia che lo inseguiva e si è nascosto lì. In questo romanzo veloce e limpido, doloroso e spavaldo, Grazia Verasani racconta che cosa succede in una comunità che è stata abituata a pensare ma che, per paura, si è disabituata a farlo: quando tutto è disperazione e l'unica cosa possibile sembra essere ammazzarsi per tentare di risvegliare le coscienze - e soprattutto per sottrarre carne al regime -, ci sono ancora parole che possono essere dette. "Hotel Madr € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Oligo «Viviamo soli e moriamo soli, tutto il resto è regalo» recita Clint Eastwood. Per Grazia Verasani la solitudine è una condizione fondante la vita umana, e nel XXI secolo lo ancor di più. Accompagnati da Pavese, Schopenhauer, Ovidio, Gianni Celati, Emily Dickinson, Cioran e Saramago, coglieremo la duplice valenza della solitudine, che per l'artista è strumento del mestiere e osservatorio per scrutare le vite altrui e assorbirne le solitudini. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio Autunno. Sullo sfondo di una Bologna umida e grigia, Giorgia Cantini lavora al suo nuovo caso. Emilio, studente diciassettenne in un liceo della città, si è suicidato senza ragione apparente, lasciando solo un laconico messaggio: «Sono stanco.» A otto mesi dal fatto, la madre di Emilio è decisa a trovare i responsabili morali della sua morte. Giorgia si immerge così in un universo adolescenziale fatto di serate passate ad ascoltare musica hip hop, fumare canne e chattare, con i primi amori che nascono e l'ansia del futuro. Ed è una stagione decisamente malinconica quella in cui Giorgia si dibatte, perché ci saranno un secondo suicidio sospetto e l'incubo di una notte in cui forse è accaduto qualcosa di irreparabile. Senza contare la confusione degli adulti, il crollo delle facciate dietro cui si nascondevano, la finzione nella quale sono calati e di cui i figli sono le vittime predestinate. In uno scenario di precarietà di valori e sentimenti, e in una Bologna specchio di un paese sempre più in crisi, si muove Giorgia. Vicino a lei, la sua surreale assistente Genzianella e il capo della Omicidi Luca Bruni, con il quale convive da pochi mesi, anche se il loro rapporto è ancora un'incognita. E poi c'è Mattia, il figlio sedicenne di Bruni, che aiuterà Giorgia a capire qualcosa in più di una generazione costretta a muoversi in un mondo sempre più ambiguo, dove le apparenze non sono più salvabili e il senso delle cose è sempre più indecifrabile. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio «Because the night belongs to lovers, because the night belongs to lust» cantava Patti Smith, e Giorgia Cantini lo sa bene. Irrequieta, ruvida e con uno spiccato talento per le cantonate sentimentali, Giorgia è un'instancabile esploratrice delle luci e delle ombre della notte. Dopo una breve parentesi come batterista di una cover band, è ora a capo dell'agenzia investigativa Cantini e scava nell'oscurità delle vite degli altri catalogando segreti, bugie e cuori spezzati. Quando viene ingaggiata per indagare sulla morte di Oliver, aspirante attore il cui cadavere era stato ritrovato in un campo alla periferia di Bologna tre anni prima, Giorgia deve ancora una volta ascoltare la voce del buio. Il giovane è morto a seguito di un pestaggio di chiara matrice omofoba e la notte che si spalanca davanti a lei è quella del battuage, delle dark room, di certi angoli dei parchi dove uomini amano altri uomini con frenetico desiderio o con la speranza di riempire un vuoto. Giorgia incontra gli amici della vittima, la gente del giorno e quella della notte: il vecchio professore del liceo, un compagno ferrarese, un ballerino di musical e Simone, attore famoso con il vizio della cocaina. Con l'aiuto della sua assistente Genzianella, si inoltra in una Bologna sempre più ambigua facendo i conti con menzogne, tradimenti, emozioni congelate da tempo, e nella notte cerca risposte anche alla sua storia travagliata con il capo della squadra Omicidi, Luca Bruni. Non ha paura, Giorgia, di aprire gli occhi nel buio, un buio che la gente del giorno sembra non capire. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio Alla morte prematura del compositore e direttore d'orchestra Ezio Bosso, Grazia Verasani decide di scrivere un diario a posteriori per raccontare la loro amicizia, improvvisa e solida, come spesso sono le amicizie tardive. Da questo gesto memoriale, affettivo, altrettanto improvviso e solido, viene fuori il ritratto inedito e forte di un uomo straordinario, non solo sul palco, ma anche al tavolo di un'osteria. Un uomo che ha testimoniato, con ogni sua azione, ogni sua intemperanza, ogni sua parola o nota, che la vita è fatta per discutere, che gli amici sono fatti per discutere, che la musica è fatta di punti e contrappunti, così come l'amore. È difficile scrivere di persone morte alle quali si è voluto bene senza tentare, come scriveva Yourcenar, di legarle al carro dei vivi, è difficile scriverne senza sottolineare le loro qualità per cancellarne i difetti, è difficile, insomma, lasciarle umane. Grazia Verasani, in questo testo lieve e dolente, divertito e doloroso, ci è riuscita. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio Giorgia Cantini, investigatrice privata a capo di una piccola agenzia di periferia nella Chinatown di Bologna, è appena stata lasciata da Luca Bruni, dirigente della questura e capo della omicidi. Dopo una breve e appassionata convivenza, l'uomo ha preso la sofferta decisione di tornare dalla moglie e dal figlio adolescente, e Giorgia sfoga la propria tristezza ubriacandosi nei bar e nei locali della città. È in questa fase non facile della sua vita che incappa in Furio Salvadei, un affascinante cantautore quarantottenne che sembra avere tutte le fortune - fama, ricchezza, talento -, ma che al momento è un musicista in piena crisi artistica ed esistenziale. Furio infatti abusa di alcol, è deluso dal mondo discografico, ed è sotto stress a causa di una donna, Adele, una fan insistente che gli dà il tormento seguendolo ovunque e pressandolo con telefonate in piena notte. Furio incarica Giorgia di pedinare la sua persecutrice e di provare a riportarla alla ragione prima che si trasformi in una stalker violenta. Il problema è che Adele dimostrerà di essere un vero e proprio enigma. Oltre a Furio, infatti, anche altri sono sulle sue tracce, compresa una sosia perfetta: Miriam, un'attrice fallita che le somiglia come una goccia d'acqua e il cui cadavere verrà ritrovato nel cortile del cinema Lumiére. Sotto le piogge persistenti dell'autunno alle porte, con la mente un po' annebbiata dai drink delle sue sere solitarie e dalla nostalgia di Bruni, Giorgia si perderà in una trama che ricorda quella del film "La donna che visse due volte" di Hitchcock, e in un'indagine che è un contin € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2020 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio Giorgia Cantini ha un'agenzia investigativa a Bologna. È una quarantenne single, che ha solo avventure occasionali con gli uomini e un vero amico nel maturo vicino di casa, ex attore porno e gran cuoco. Ama bere molto e ascoltare musica rock. In genere si occupa di banali pedinamenti per coniugi o fidanzati gelosi, ma stavolta le è stato affidato un caso di sparizione. Dora vuole sapere cosa è accaduto all'amica Vanessa Liverani, per tutti Van: madre di un ragazzino di dieci anni, Willy, è una giovane prostituta che conduce una vita solitaria ed è sparita senza lasciare traccia. Ma il suo corpo senza vita viene presto ritrovato nella Grotta delle Fate e Giorgia, per scoprire la verità su Van, si concentra sulle confessioni affidate da lei a un diario. Si addentra così nella realtà di una provincia corrotta e ipocrita, e si scontra con le dinamiche di una famiglia dal passato ingombrante. Nel continuo andirivieni tra una Bologna afosa e deserta e Sasso Marconi dove abitano i parenti più stretti di Van, Giorgia si confronta con la madre Lena, un'emiliana dai modi spicci, e con il nonno Rolando, ex partigiano che si prende cura del povero Willy. Resta sullo sfondo invece il padre di Van, su cui grava ancora l'ombra di un delitto passionale commesso anni prima. Giorgia è particolarmente brava a cogliere le sfumature emotive e a captare i segni della tragedia familiare, fatta di drammi antichi e oscure colpe, grazie alla sensibilità acuita in lei da due gravi perdite - quelle della sorella e della madre - e grazie alla sua capacità di immedesimazione. Riuscirà così a portare all € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio L'autunno di Bologna, ancora calda di vita, con i suoi figli di papà e le ombre degli emarginati, si raffredda quando Giorgia Cantini scopre la morte di Franca Palmieri, una donna vistosa ed eccentrica che abitava nel quartiere dove da ragazza Giorgia trascorreva i pomeriggi insieme ai suoi amici dell'American bar. La donna uccisa introduceva allora i giovanissimi ai piaceri del sesso, senza chiedere nulla in cambio, forse solo un po' di compagnia, per finire poi per essere di tutti e di nessuno. Era sempre stata strana Franca, meglio conosciuta come la Ragazza dei Rospi, tanto da non destare stupore il fatto che negli ultimi anni si fosse messa a leggere il futuro nei tarocchi e nei fondi di caffè. Intanto Giorgia è alle prese con il caso di Barbara, una diciottenne inquieta e dolente, appassionata d'arte che ha smesso improvvisamente di frequentare il liceo e si muove per la città come una scheggia impazzita. Una doppia indagine per l'investigatrice anticonformista di "Quo vadis, baby?", tra passato e presente, dritta nel cuore ferito delle donne. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Marsilio Giorgia Cantini ha quasi quarant'anni, è single ed è un'investigatrice privata. È una donna complessa, contraddittoria; passa le notti ad ascoltare jazz in diversi locali di Bologna, le piace bere, ma soprattutto è tormentata dal dubbio di aver sprecato la propria vita. Sa che è dura vivere senza rimuovere, cioè accettare l'assenza di chi si ama. Questa volta l'indagine che deve seguire la costringe a scavare nel suo passato. Sarà una scatola da scarpe piena di lettere a cambiare la sua esistenza. Sono le lettere scritte da Ada, la sorella "bella", partita per la Capitale in cerca di fortuna come attrice e finita suicida sedici anni prima. Giorgia, ancora tormentata dal rimorso di non averla potuta aiutare, decide di riaprire il caso mettendosi alla ricerca dell'amante della sorella, che lei non ha mai conosciuto e che forse era presente nei suoi ultimi istanti di vita. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2017 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: La nave di Teseo Un giorno di giugno, Giovane Scrittore chiama la scrittrice di cui ha letto tutti i romanzi e le sottopone il suo manoscritto per avere un parere e magari qualche consiglio. Lei ha vent'anni di più, ma a lui sembra non importare, la cerca, le scrive, la segue, le fa una corte serrata. Lei lo respinge sistematicamente. Si instaura così un legame spassoso, litigioso, pieno di dialoghi caustici sul mondo - in particolare quello letterario - e sull'amore: il disincanto dell'una incontra la leggerezza dell'altro, mentre l'estate sfuma velocemente nell'autunno. Bloccata in auto nella zona industriale di Bologna, per colpa di un piccione dispettoso che le sbarra la strada, lei snocciola il suo quotidiano tra bar, vicini di casa centenari, librerie, amici, ex fidanzati, parenti, cimiteri, in una osservazione spicciola e spesso tragicomica della realtà, a cui fa da contraltare la fiducia verso il futuro di Giovane Scrittore: a lui, infatti, il compito di smussare gli angoli di un vivere dove si ride di tutto per non piangere, l'amore non dura e i romanzi rischiano sempre l'estinzione. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Giunti Editore È una mattina del 1973 e nella classe 2a H entra per la prima volta Dina. Ha dodici anni, indossa abiti costosi, è bionda e sovrappeso. Si volta verso la sua nuova compagna di banco e le dice: "Io sono fascista". L'altra le risponde: "Io sono comunista". È un colpo di fulmine. Tra le due nasce un'amicizia travolgente, fatta di sotterfugi, giuramenti, chiacchiere, litigi, riconciliazioni appassionate. Due mondi diversi, due famiglie di estrazione opposta, una di matrice operaia, l'altra, quella di Dina, decisamente borghese, che le due ragazzine mescolano e alternano in una Bologna animata dalle prime lotte studentesche. Trentasette anni dopo, mentre parcheggia l'auto, la protagonista di questa storia sente alla radio la canzone che lei e Dina ascoltavano fino allo sfinimento su un giradischi. E di colpo, vivissima, Dina è di nuovo lì. Dove si è persa l'adolescente ribelle sempre in lotta con una madre fredda e seducente? Qual è stato il momento esatto in cui qualcosa si è spezzato? E perché quella tentazione irrefrenabile di camminare a occhi chiusi sul bordo di un precipizio? € 14,00
Scontato: € 6,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Giunti Editore "Mare d'inverno" è un romanzo sull'amicizia. La voce narrante è quella di Agnese: insegnante, un matrimonio traballante, una figlia diciottenne. Poi ci sono vera, giornalista di successo, e Carmen, attrice prestata al doppiaggio. Sono vicine ai cinquanta e sono amiche dai tempi dell'università. Adesso si ritrovano a passare insieme, in una villetta di un desolato lido della riviera romagnola, i giorni che precedono il Capodanno. La scusa è quella di consolare Carmen che si è rifugiata lì per riflettere sulla sua ennesima sconfitta sentimentale. In quel posto semideserto, freddo, tra alberghi chiusi e il mare d'inverno della canzone di Ruggeri, le tre donne rafforzano la loro amicizia, tra liti passeggere, ricordi che affiorano, confidenze, rimpianti, amori che non si dimenticano. Ma soprattutto ridono, o imparano a farlo, in un'età in cui si prende coscienza che la giovinezza si allontana a passi svelti. Una breve vacanza in cui conosceranno qualcosa in più di loro stesse, e avranno anche l'occasione di incontrare uomini che scontano lo stesso malinconico "fuori stagione". E insieme, nella neve che le sorprende per Capodanno, troveranno le ragioni e l'entusiasmo per andare avanti più consapevolmente, tra la solitudine e gli altri. € 14,00
Scontato: € 6,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Gallucci Una raccolta di voci, monologhi, racconti su artisti che hanno amato la musica fino alle estreme conseguenze: un eccesso di talento che li ha resi fragili nella vita e forti nell'arte, con la malinconia come marchio distintivo delle loro intense e spesso brevi esistenze. Un percorso irregolare che va da Janis Joplin a Dalida, da Jeff Buckley a Piero Ciampi, da Nico a Umberto Bindi, da Chet Baker a Ian Curtis, tutti uniti dallo stesso amore fatale ed esclusivo per la musica, e da un successo a volte troppo difficile da sopportare. Quasi come canzoni sovrapposte, dall'incontro ideale con queste anime inquiete e geniali nascono le tracce di "Accordi minori". € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Feltrinelli Ci sono donne che non riescono a liberarsi dei fantasmi di altre donne, donne che valgono solo per gli uomini che riescono a tenersi, e donne che fuggono. Giorgia Cantini, dell'Agenzia Investigativa Cantini, ha passato da poco i quarant'anni, fuma ancora le Camel, e vorrebbe giocarsi tutti i ricordi in un colpo solo. L'autunno di Bologna, ancora calda di vita, con i suoi figli di papà e le ombre degli emarginati, si raffredda quando la Cantini scopre la morte di Franca Palmieri, una donna vistosa ed eccentrica che abitava nel suo quartiere, dove da ragazza Giorgia trascorreva i pomeriggi insieme ai suoi amici dell'American bar. La donna uccisa introduceva allora i giovanissimi ai piaceri del sesso, senza chiedere nulla in cambio, solo forse un po' di compagnia, per finire poi per essere di tutti e di nessuno. Era sempre stata strana Franca, meglio conosciuta come la Ragazza dei Rospi, tanto da non destare stupore il fatto che negli ultimi anni si fosse messa a leggere il futuro nei tarocchi e nei fondi di caffè. Intanto Giorgia è alle prese con il caso di Barbara, una diciottenne inquieta e dolente, appassionata d'arte che ha smesso improvvisamente di frequentare il liceo e si muove per la città come una scheggia impazzita. Una doppia indagine per l'investigatrice anticonformista di "Quo vadis, baby?", tra passato e presente, dritta nel cuore ferito delle donne. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Feltrinelli "Because the night belongs to lovers, because the night belongs to lust", cantava Patti Smith, e Giorgia Cantini lo sa bene. Irrequieta, ruvida e con uno spiccato talento per le cantonate sentimentali, Giorgia è un'instancabile esploratrice delle luci e delle ombre della notte. Dopo una breve parentesi come batterista di una cover band, è ora a capo dell'agenzia investigativa Cantini e scava nell'oscurità delle vite degli altri catalogando segreti, bugie e cuori spezzati. Quando viene ingaggiata per indagare sulla morte di Oliver, aspirante attore il cui cadavere era stato ritrovato in un campo alla periferia di Bologna tre anni prima, Giorgia deve ancora una volta ascoltare la voce del buio. Il giovane è morto a seguito di un pestaggio di chiara matrice omofoba e la notte che si spalanca davanti a lei è quella del battuage, delle dark room, di certi angoli dei parchi dove uomini amano altri uomini con frenetico desiderio o con la speranza di riempire un vuoto. Giorgia incontra gli amici della vittima, la gente del giorno e quella della notte: il vecchio professore del liceo, un compagno ferrarese, un ballerino di musical e Simone, attore famoso con il vizio della cocaina. Con l'aiuto della sua assistente Genzianella, si inoltra in una Bologna sempre più ambigua. Fa i conti con menzogne, tradimenti, emozioni congelate da tempo, e nella notte cerca risposte anche alla sua storia travagliata con il capo della squadra omicidi, Luca Bruni. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
2011 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Sironi Rina, Vincenza, Eloisa, Marga. Quattro donne diverse tra loro, ma legate da una colpa comune: l'infanticidio. Chiuse in una stanza, all'interno di un carcere psichiatrico giudiziario, trascorrono il loro tempo espiando una condanna che è soprattutto interiore: il senso di colpa per un gesto che ha vanificato le loro esistenze. Dalla convivenza forzata - che a sua volta genera la sofferenza di leggere la propria colpa in quella dell'altra germogliano amicizie, spezzate confessioni, un conforto mai pienamente consolatorio ma che fa apparire queste donne come colpevoli innocenti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Nda Press Un racconto, le emozioni, la musica di un'importante autrice italiana per la prima volta raccolta in un CD-libro di musica d'autore contemporanea. Grazia Verasani, l'autrice di Quo Vadis, Baby? e altri romanzi di successo, vincitrice nel 1995 del Premio Musicultura di Recanati, si propone nella sua doppia veste di cantautrice e scrittrice in questo nuovo progetto, che raccoglie in un unico cofanetto un CD con 12 canzoni da lei scritte e cantate, e un racconto breve inedito, Cinque donne facili, di ambientazione musicale. Il CD nasce con il determinante contributo di musicisti quali Arturo Stàlteri, Frank Nemola, Vincenzo Pastano, Marco Bertoni tra gli altri, che su atmosfere volutamente minimaliste accompagnano e arricchiscono con eleganza ed efficacia i testi e la voce di Grazia Verasani. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Transeuropa Nella sala d'attesa di un aeroporto si trovano a passare la notte Alfredo, ex attore di film hardcore di mezz'età, e Gioia, una giovane giornalista musicale reduce da una storia d'amore finita. L'aereo per Palermo su cui Gioia deve salire subisce un ritardo che la tiene inchiodata lì, in attesa che la situazione si sblocchi. Alfredo, invece, sembra frequentare l'aeroporto per altre ragioni. In un crescendo di repulsione e attrazione, Gioia rischia di cadere in una trappola tesale dall'uomo, che la seduce con la lucidità e il disincanto di un "darwiniano" luciferino, ma che sembra conoscere i sentimenti molto più di lei. Alfredo smonta a uno a uno i luoghi comuni dell'amore di cui parla Gioia e lei ne verrà quanto meno spiazzata. Quello che si crea tra di loro è un vuoto d'aria, uno sbilanciamento, un cambio di posizione, la sospensione di un giudizio, quasi il loro incontro segnasse un cambio di rotta nelle proprie vite o, comunque, un imprevisto: un'occasione da prendere o lasciare. Il DVD allegato, "From Medea", è stato realizzato da Giostra Film in occasione della messa in scena teatrale prodotta dall'Arena del Sole Nuova Scena Teatro Stabile di Bologna nel corso della stagione 2007-2008. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Nda Press Un racconto, le emozioni, la musica di un'importante autrice italiana per la prima volta raccolta in un CD-libro di musica d'autore contemporanea. Grazia Verasani, l'autrice di Quo Vadis, Baby? e altri romanzi di successo, vincitrice nel 1995 del Premio Musicultura di Recanati, si propone nella sua doppia veste di cantautrice e scrittrice in questo nuovo progetto, che raccoglie in un unico cofanetto un CD con 12 canzoni da lei scritte e cantate, e un racconto breve inedito, Cinque donne facili, di ambientazione musicale. Il CD nasce con il determinante contributo di musicisti quali Arturo Stàlteri, Frank Nemola, Vincenzo Pastano, Marco Bertoni tra gli altri, che su atmosfere volutamente minimaliste accompagnano e arricchiscono con eleganza ed efficacia i testi e la voce di Grazia Verasani. € 16,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Feltrinelli Torna in questo noir la protagonista di "Quo vadis, baby?": l'investigatrice privata Giorgia Cantini. Quarantenne single, "tenera con rabbia", disincantata in amore, che ama bere e ascoltare musica. Un giorno, nella sua agenzia investigativa di Bologna, si presenta Dora, che le affida un caso di sparizione: vuole scoprire cosa sia accaduto all'amica Vanessa. Van, come la chiamano tutti, è una giovane prostituta che conduce una vita solitaria e ha un figlio di dieci anni, Willy. Ora è scomparsa senza lasciare apparentemente traccia. Giorgia inizia a indagare concentrandosi sulle confessioni affidate da Van a un diario. Si immerge nella realtà di una provincia ipocrita e corrotta, e si scontra con le dinamiche di una famiglia dal passato ingombrante. Facendo avanti e indietro tra una Bologna afosa e deserta e Sasso Marconi dove abita la famiglia di Van, Giorgia approfondisce la conoscenza della madre Lena, del nonno Rolando, partigiano della seconda guerra mondiale, e di Willy. Riesce, grazie all'intuito, alla sensibilità e alla musica degli Smiths, a cogliere le più lievi sfumature emotive delle persone coinvolte nel caso e a captare i segni di una tragedia che ha le sue radici in antiche violenze e ferite non rimarginabili. Fino a scoprire un'atroce verità, in cui non mancano colpi di scena e si compie un inevitabile destino. € 8,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Feltrinelli Settembre inoltrato. Un uomo e una donna, in una notte fonda prossima all'alba, si incontrano per caso sulla spiaggia di un lago. Non si conoscono e non sanno di essere lì per la stessa ragione: farla finita. Giulio ha fatto un'ultima puntata al casinò. Sandra ha perduto un figlio. Lui, "cinico incompleto", creditore immaginario incapace di un rapporto diretto con la realtà, vince le iniziali resistenze lasciandosi affascinare dal dolore concreto di quella donna che ride per spaventare la paura e definisce l'amore "una cosa semplice". Complice la notte, il luogo si popola di altre presenze precarie e Giulio e Sandra hanno poche ore per raccontarsi qualcosa delle loro vite e, forse, per cambiare idea. Scritto in "bianco e nero", con incisività drammatica e senso del grottesco, il romanzo mette in scena un'umanità dolente che si incrocia in un luogo quasi metafisico, in attesa dell'alba, in attesa che qualcosa si rompa, che qualcosa succeda. E che infatti succede. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Mondadori Un nuovo intricato caso per l'investigatrice privata "tenera con rabbia" Giorgia Cantini, single, con problemi di alcol, già protagonista del precedente "Quo vadis, baby?". Van, un'ex showgirl televisiva, è scomparsa dopo aver partecipato con alcuni facoltosi liberi professionisti a un festino a luci rosse da manuale. Indagando sul passato della ragazza, Giorgia scopre inquietanti ombre: amicizie equivoche, una madre ostile, un figlio che vive con i nonni. Quando il corpo di Van verrà ritrovato senza vita nella Grotta delle Fate, a due passi dalla casa di famiglia, ben altro verrà a galla... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Fernandel Trenta racconti brevi e fulminanti. Tutto ci viene rubato, sembrano dirsi i protagonisti di queste storie, rubato dal tempo e dall instabilità degli affetti. Alla fine, quello che resta sono le tracce del passaggio di qualcuno nella vita di qualcun altro, una geografia umana di entrate ed uscite la cui unica salvezza è l'impronta lieve del ricordo. Una raccolta di racconti, dissonanti e corali allo stesso tempo, che partendo da situazioni diverse descrivono il disagio della maturità con il tono intenso e lieve che è proprio di questa autrice. € 12,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Fernandel Gabri, la protagonista di questo romanzo, ha trentacinque anni, è un ex attrice che per vivere doppia film porno, ma la sua passione è scrivere. La pubblicazione del suo primo romanzo le è valso la perdita di un fidanzato e di un bel po' di amici, a cui non è piaciuto riconoscersi nei suoi personaggi. Ora è alla caccia di un'idea per un nuovo libro. Le fanno da spalla una serie di incontri con donne particolari, incursioni in club privé della provincia, la voglia di confondere la propria storia personale dentro le storie degli altri e l'amicizia-amore per Emilio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Verasani Grazia Publisher: Fernandel La protagonista di questo romanzo è un'ex cantante che ha alle spalle anni di concerti e un paio di dischi. A 36 anni si trova a fare i conti con il suo passato e con la sua carriera interrotta, ma una telefonata inaspettata di un talent scout "diverso dai soliti" la obbliga a una scelta che significherebbe rimettersi in gioco. Un racconto-monologo a tinte forti sulle aspettative deluse della giovinezza e sul disincanto amaro di una generazione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|