![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Carannante S. (cur.); Venturelli G. (cur.) Publisher: Mimesis Vero e proprio testamento spirituale, il De venatione sapientiae incarna, tanto sul piano della forma quanto dei contenuti, uno straordinario snodo nella fase matura del pensiero di Cusano. Redatta negli anni 1462-1463, l'opera consente infatti di gettare uno sguardo complessivo, e peculiare, da un lato, sulle dottrine e sull'armamentario concettuale elaborati durante un percorso speculativo lungo più di due decenni, dall'altro, sull'intenso e articolato dialogo instaurato dal Cardinale con la tradizione filosofica antica e medievale. Questo volume mette a disposizione, sia degli specialisti del pensiero cusaniano sia di quanti si interessano alla complessa stagione della filosofia collocata a cavallo tra Medioevo e Rinascimento e ai suoi cangianti riverberi sulle sorti della cultura europea, una serie di saggi volti a esplorare, secondo molteplici direttrici, passi speculativamente significativi del De venatione sapientiae, le sue fonti e la sua ricezione e diffusione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Aurnhammer A. (cur.); Crescenzi L. (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici € 35,00
|
![]() ![]() Author: Venturelli P. (cur.) Publisher: Silvana Potente segretario ducale e consigliere di Stato, il conte Annibale Chieppio intreccia la sua biografia sino quasi a mescolarla con quella dei Gonzaga. Non solo controlla e amministra per circa un trentennio il governo dello Stato: gestisce anche i rapporti tra la corte e il fitto stuolo di artisti e personaggi che vi ruotano intorno, pittori, architetti, musicisti, scienziati, geografi. Nel gruppo spicca il giovane e promettente Pietro Paolo Rubens, arrivato a Mantova nell'estate del 1600, allacciando con Annibale un duraturo rapporto amicale. Molti dei suoi denari il Chieppio li spende nel restauro del 'nobilissimo palazzo' in Contrada della Serpe - quello che sarebbe poi diventato l'attuale Palazzo d'Arco -, acquistato nel febbraio del 1602, dimora che si affiancava a quella suburbana di Olmo Lungo. Attestazione del livello di ricchezza raggiunta, la casa è anche lo specchio dei gusti e delle scelte di vita di chi l'abita. Il volume ricostruisce idealmente gli oggetti in essa contenuti, rintracciando ciò che è rimasto, cercandolo tra le molte e belle cose oggi custodite in questa affascinante casa museo: dipinti e manufatti, con il nucleo del tutto inedito degli oggetti devozionali e dei reliquiari. Nel loro insieme, vengono a costituire una nuova pagina da aggiungere al grande libro della storia di Mantova, negli anni ancora dominati dai Gonzaga, contribuendo alla mappa descrittiva del mondo delle cose, nel loro rapporto con chi le possedeva, rendendo più concreta l'identità del proprietario: il conte Annibale Chieppio. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Venturelli P. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 35,00
|
![]() ![]() Author: Venturelli C. (cur.) Publisher: Ad Astra Edizioni Scrivere di una dipendenza, una qualsiasi, può muovere da motivazioni le più disparate e assumere significati molteplici e ugualmente validi: liberatorio, taumaturgico, ammonitore o semplicemente descrittivo. Gli otto autori di questa antologia hanno dato vita a trame multiformi, sfaccettate e emotivamente variegate, caleidoscopiche come la luce filtrata dal prisma, ma con il comune filo conduttore di una sincera empatia per i vari protagonisti. Per questo il pregio essenziale di questi racconti è di coinvolgere completamente il lettore senza lasciargli possibilità di restare indifferente. Che era - ed è - l'obiettivo da perseguire e lo scopo di questa antologia. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ranieri Alessio Rocco; Venturelli M. (cur.); Ragone P. (cur.) Publisher: Etic € 29,00
|
![]() ![]() Author: Altamore Carolina; Focante Maila; Bernabé Tiziana; Venturelli A. (cur.) Publisher: Raffaello Amico faro. Pack. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online Raffaello € 26,71
|
![]() ![]() Author: Altamore Carolina; Focante Maila; Bernabé Tiziana; Venturelli A. (cur.) Publisher: Raffaello Amico faro. Pack. Per la Scuola elementare. Con e-book. Con espansione online Raffaello € 18,69
|
![]() ![]() Author: Venturelli F. (cur.) Publisher: Franco Angeli «Le parole di papa Francesco nella Christus Vivit [223] sono più che sufficienti per rendere ragione della fatica fatta per comporre il testo 'In ascolto della bellezza' e raccomandarne la lettura. Attraverso una bellezza maggiore il canto di Orfeo ammalia e conquista le sirene, spiazzandole nel loro stesso campo, quello del canto e della bellezza che attira, seduce e appassiona. La strategia - e anche la scommessa - del presente testo, che cerca di rendere sistematica la formidabile intuizione del successore di Pietro, ci invita non a lavorare in forma oppositiva rispetto alla cultura attuale, ma in ottica propositiva rispetto ad essa. È la forza e la debolezza della bellezza, che non ha nulla di costringente e negativo, ma si impegna positivamente a stupire la mente, aprire i sensi, incantare l'esistenza e rallegrare il cuore» (Rossano Sala, dalla Postfazione al volume). «Che cosa aggiunge, dunque, la conoscenza della dottrina dei sensi spirituali ad una pratica consolidata ormai da tempo? Credo che possa aggiungere una maggiore consapevolezza del come e del perché queste proposte sono efficaci e che possa aiutare gli educatori ad assumerle con rinnovato slancio, adattarle alle esigenze del tempo e della cultura in cui viviamo e accompagnare i giovani e le giovani che vi sono coinvolti a farne tesoro per la propria vita» (Linda Pocher, dall'intervento Riscoprire i sensi spirituali. Una sfida per l'educazione). € 25,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Venturelli Antonio; Petrova V. (cur.) Publisher: Setac in Europa € 25,00
|
![]() ![]() Author: Porrini C. (cur.); Bellini R. (cur.); Venturelli C. (cur.) Publisher: in.edit Un mosaico di racconti, aneddoti, avventure, scoperte scientifiche, storie di vita, da cui emergono le esperienze personali vissute in quarant'anni dai membri del gruppo di ricerca creato all'Università di Bologna da Giorgio Celli. Una figura poliedrica che, simile ad una grande quercia, come quella tutt'ora presente nel giardino dell'ex Istituto di Entomologia in via Filippo Re, è stata un punto di riferimento e di forza nella lunga battaglia quanto mai attuale per la salvaguardia dell'ambiente. I 24 autori sono alcuni degli ex allievi, sia della prima ora sia quelli arrivati solo successivamente, di Giorgio Celli che, diventati 'grandi', hanno cercato di essere come dei 'rami' attuando i concetti insegnati dal Maestro, declinandoli nelle loro diverse attività. Ci sono ricercatori, professori, tecnici, insegnanti, divulgatori, consulenti, ma anche esperti di cucina, che tracciano in maniera appassionata e spesso divertente, il loro personale percorso. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2020 |
![]() ![]() Author: Venturelli C. (cur.); Gori M. (cur.) Publisher: in.edit In questo volume sono racchiusi testi scritti durante il periodo del coronavirus da poetesse e poeti, autrici e autori conosciuti e sconosciuti, di età, professioni e mestieri molti diversi, tra cui insegnanti, studenti e medici ispirati da e in questo tempo sospeso. Il progetto racchiude poesie in italiano, in dialetto, monologhi, brevi brani, riflessioni, semplici pensieri, un esperimento di scrittura creativa sui social e illustrazioni che concorrono al percorso universitario di una giovane artista. Ognuno ha contribuito a questa raccolta con lo scopo benefico di raccogliere fondi da elargire tramite una donazione al Reparto Covid dell'Ospedale Bufalini di Cesena. € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Venturelli D. (cur.) Publisher: Liguori A cento anni dalla nascita, un testo dedicato alla memoria e all'eredità culturale e filosofica di Alberto Caracciolo, un pensatore profondo, religiosamente inquieto, un filosofo della libertà di non trascurabile grandezza, che ha dato risposte ai problemi più assillanti della filosofia con formule personali originalissime: Interrogazione jobica, sofferenza fenomenicamente inutile, spazio di Dio, Nulla religioso, imperativo dell'eterno, etica come fenomenologia dell'eterno nella storica temporalità ermeneutica, come semiologia religiosa dell'eterno e semiologia etica del futuro. Sono tutte formule sue; abbreviazioni che restituiscono la densità di un pensiero solo in parte espressione di un'epoca segnata dall'assenza di Dio, un'epoca della quale Caracciolo seppe farsi originalissimo interprete proprio perché non credeva che il nichilismo fosse solo uno stigma epocale. € 26,49
Scontato: € 25,17
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Crescenzi L. (cur.); Gentili C. (cur.); Venturelli A. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales € 8,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ferrara A. (cur.); Venturelli C. (cur.); Sgandurra C. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) Ricordate il film 'I tre giorni del Condor'? Ebbene, la realtà di questi ultimi decenni ha superato la fantasia cinematografica. Mai come oggi, il petrolio è divenuto egemone della nostra vita. Ormai è impensabile vivere senza elettricità, auto e tutto quel che discende dall'oil energy, come telefonini, computer e climatizzazione. Questo volume sviluppa due dei tanti aspetti dell'Oil Lifestyle: i danni sulla salute, in parte dovuti ai guasti ambientali del pianeta - al limite dell'irreversibilità - e i condizionamenti sulla geopolitica planetaria. L'uso irrazionale di fossili produce, ogni anno nel mondo, milioni di morti per cambiamenti estremi del clima, progressiva desertificazione e diffusione malarica. Allo smog, per esempio, si attribuiscono 30mila decessi in Italia e 40mila in UK, aumento delle allergie e progressivo disfacimento del patrimonio monumentale. Di petrolio dunque si muore, perché produce gas tossici, ma anche perché scatena guerre, come quella asimmetrica dell'ISIS che ha per scenario il triangolo del petrolio, Iraq, Iran, Arabia. Un tourbillon di interessi geopolitici e finanziari che avviluppa il pianeta in una spy story senza fine. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2016 |
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales Con 'Marco' la collana 'Il Sale' dà il via alla pubblicazione del ciclo di lezioni che mons. Luciano Monariha dedicato ai Vangeli. Si tratta di un lungo percorso, che ha visto l'autore impegnato in un cammino di presentazione durato quattro anni. Le sue non sono state semplici relazioni, ma letture appassionate e coinvolgenti del racconto della vita e della missione terrena del Figlio di Dio. Relazioni, approfondimenti e spiegazioni non riservate solo agli 'addetti ai lavori'. Grazie alla passione che Monari ha per la 'Parola' sono diventate parole che possono aiutare ogni uomo a entrare nel mistero di Gesù Cristo, nel suo messaggio che provoca e scuote oggi più che mai. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales Con 'Luca' la collana 'Il Sale' prosegue nella pubblicazione del ciclo di lezioni che mons. Luciano Monari ha dedicato ai Vangeli. Si tratta di un lungo percorso, che ha visto l'autore impegnato in un cammino di presentazione durato quattro anni. Le sue non sono state semplici relazioni, ma letture appassionate e coinvolgenti del racconto della vita e della missione terrena del Figlio di Dio. Relazioni, approfondimenti e spiegazioni non riservate solo agli 'addetti ai lavori'. Grazie alla passione che Monari ha per la 'Parola' le sue presentazioni, dedicate questa volta al Vangelo della Misericordia, sono diventate parole che possono aiutare ogni uomo a entrare nel mistero di Gesù Cristo, nel suo messaggio che provoca e scuote oggi più che mai. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Venturelli A. (cur.) Publisher: Accademia Naz. dei Lincei € 30,00
|
![]() ![]() Author: Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales € 8,00
Scontato: € 7,60
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales La distinzione tra fede e politica - affermava mons. Luciano Monari, all'epoca vescovo di Piacenza - Bobbio, incontrando gli amministratoti locali piacentini il 15 novembre 1999 - è ormai un dato acquisito che nessuno desidera rimettere in discussione. Il Vangelo, ricordava ancora, non insegna quale politica fiscale, urbanistica o assistenziale possa rispondere con maggiore efficacia alle esigenze delle persone in una data situazione. Per questo a chi sceglie di impegnarsi in questo campo, sottolineava, bisogna chiedere lo sforzo della comprensione, della conoscenza reciproca, della formazione. Punti di riferimento che hanno guidato il pensiero e l'azione di mons. Monari anche a Brescia, dove ha promosso e sostenuto la nascita di una Scuola di formazione per l'impegno sociale e politico. In questa pubblicazione trovano spazio le riflessioni e le relazioni che negli anni il Vescovo di Brescia ha proposto ai partecipanti alla scuola e, indirettamente a tutte le persone che credono che l'impegno della politica sia esigenze perché assume le forme di un servizio al bene dell'umanità. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales Astrologi, analisti, esperti, politici, sociologi e anche improbabili maghi nel passaggio tra un anno e l'altro imperversano su ogni genere di media per dare indicazioni, anche alla luce di ciò che è stato, su ciò che sta per arrivare. Quello delle previsioni per l'anno nuovo è un gioco a cui tutti, nessuno escluso, si sottrae. Ma si tratta di un gioco 'perverso', basato com'è sul nulla. Ci sono, però, 'letture' del tempo passato e 'previsioni' di quello che sta per arrivare che rispondono a logiche diverse, riflessioni che possono veramente aiutare l'uomo a comprende 'l'anno che verrà'. In tutte le chiese del mondo nella sera che segna il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno si canta il 'Te Deum'. Quel 'Pietà di noi, Signore, pietà di noi. Tu sei la nostra speranza, non saremo confusi in eterno' che chiude l'inno cristiano è, per chi crede, la migliore previsione per il futuro. Rimettere in fila le riflessioni che mons. Luciano Monari ha proposto in occasione delle celebrazioni di fine anno, dopo ogni 'Te Deum' del 31 dicembre, non è semplice operazione editoriale. Si tratta, invece, di dare uniformità al percorso tratteggiato di anno in anno che che, chiamando in causa direttamente l'uomo, le sue passioni, le sue pulsioni, i suoi limiti, le sue ricchezze cerca di indicare le ragioni per aprirsi comunque con atteggiamento positivo al futuro. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales Quello che con maggiore efficacia si deve cercare di realizzare e che, forse, potrebbe incidere in modo decisivo su tante sacche di povertà è il moltiplicare le relazioni tra le persone, tra le famiglie, tra gruppi sociali, tra parrocchie perché quanto più una persona può contare su relazioni tanto più riesce a superare i momenti di fatica e di difficoltà. Così nel gennaio del 2009 il vescovo Luciano Monari commentava l'avvio di una serie di iniziative, progettate in collaborazione con la locale Caritas diocesana, con cui la Chiesa bresciana cercava di rispondere alla crisi economica che cominciava già a fare sentire i suoi effetti. Mons. Luciano Monari, pur suggerendo strade e azioni concrete, indicava orizzonti di riferimento, percorsi e sensibilità che potessero innervare la comunità locale. Orizzonti su cui è tornato più e più volte, come dimostrano i contributi raccolti in questa nuova pubblicazione della collana 'Il Sale'; parole e interventi che negli anni ha proposto come contributo alla costruzione di una rete di aiuto reciproco all'interno della comunità. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2014 |
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales Essere persone umane significa essere responsabili della propria vocazione a diventare umani. Diventare umani significa trascendere se stessi sia nell'ambito della conoscenza, sia in quello dell'azione, sia in quello dell'amore. Occorre partire da questa affermazione, tratta dall'intervento 'La virtù civica della responsabilità', pronunciato il 12 febbraio 2013 all'Università statale di Brescia, quasi un manifesto del suo pensiero, per comprendere la passione che mons. Luciano Monari nutre per il tema della responsabilità individuale e comunitaria. Da vescovo e da attento osservatore delle dinamiche umane ben conosce gli esiti disastrosi a cui porta, nella società come nella Chiesa, l'egoismo, la noncuranza degli altri che nasce dall'illusione che sia possibile progredire personalmente, senza prendersi cura del prossimo. Queste pagine sono una semplice raccolta, che non ha certo la presunzione di essere esaustiva, di quanto mons. Luciano Monari ha affermato o scritto, sull'argomento. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Monari Luciano; Venturelli M. (cur.) Publisher: Opera San Francesco di Sales Lo sfaldamento dei legami interpersonali, di quelli fra i cittadini e le istituzioni, l'indebolimento dei rapporti che caratterizzano la comunità ecclesiale, il progressivo venire meno di uno stile di vita capace di combinare virtuosamente contemplazione e realismo, l'abbandono della speranza, la cancellazione della concordia dall'orizzonte della convivenza civile, il perdurare di una crisi che non è solo economica. Sono questi gli avversarsi delle città d'oggi, nemici difficili da individuare e da vincere perché celati all'interno del cuore dell'uomo. Contro questi 'assedi' manca di fare sentire la sua voce mons. Luciano Monari, dal 2007 vescovo della diocesi di Brescia. In questo volume sono raccolte le omelie che il Vescovo pronuncia in occasione della solennità dei Santi Faustino e Giovati, patroni della città. Come i due santi che, apparendo sugli spalti della città, spinsero i bresciani, il 13 dicembre 1438, a rompere l'assedio dei milanesi, le parole del Vescovo suonano come l'invito a sottrarsi ai tanti assedi dei tempi correnti. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2013 |
![]() ![]() Author: Venturelli A. (cur.) Publisher: Giappichelli € 38,00
|
![]() ![]() Author: Cionini Alete; Labelli Venturelli A. (cur.) Publisher: Iaccheri € 10,00
|
![]() ![]() Author: Buber Martin; Eckert Michael; Venturelli D. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo Secondo prospettive in parte convergenti e in parte divergenti i saggi che compongono il volume gravitano, nell'umana consapevolezza del mistero di ogni vita, sulla verità intesa in senso essenziale: non la verità che dipende dai presupposti e dai metodi della ricerca scientifica e che, in quanto incontrovertibile, sussiste anche senza di me, ma quella che riguarda il senso compiuto del nascere e del morire, e che non sussiste senza la testimonianza di colui che, attestandola, la fa vivere. E tale appare lo statuto della verità essenziale: è trascendente e insieme immanente, si dona e anche si sottrae, implica l'apertura umana alla trascendenza e la possibilità di una rivelazione. Evento e concetto, quest'ultimo, che non è lasciato nella disposizione esclusiva delle religioni statutarie, giacché la rivelazione non ha altro tempo e altro luogo che l'accolga come vera e come nuova se non l'attimo e la coscienza morale e religiosa dei singoli. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|