![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Passaggio al Bosco Scrittore libero e storico meditativo, Dominique Venner è stato perseguitato dalla storia, come attore, testimone e costruttore a lungo termine. Dopo le turbolenze della guerra d'Algeria, i periodi di carcere e l'impegno politico dei primi anni, la maggior parte della sua vita è stata dedicata alla ricerca delle origini: riscoprire - attraverso l'intreccio millenario di cultura, religione e storia - l'inalterabile permanenza della civiltà europea, traendo spunti fecondi per uscire dalla crisi mortale in cui è sprofondata l'Europa contemporanea. Più ricco che mai, questo terzo volume dei suoi Diari - la grande massa di opere inedite e postume - ci immerge nel cuore della sua opera. Riflessioni filosofiche, storiche e letterarie si affiancano ai lavori preparatori di alcune delle sue pubblicazioni più famose, come "Le Coeur rebelle" e la "Histoire critique de la Résistance", e alle meditazioni personali di uno spirito irriducibile alle prese con le trasformazioni del suo tempo. Un volume dalla grande profondità, che copre il periodo che va dal luglio 1991 al gennaio 1996, tra aneddoti, pensieri e orientamenti preziosi. € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Passaggio al Bosco Né la biografia né la bibliografia di Dominique Venner sono sufficienti a dipingere un ritratto completo della sua straordinaria personalità: occorreva qualcosa che ci restituisse i suoi riferimenti ideali, che fotografasse la sua interiorità e il suo universo mentale, che ci dipingesse le figure della sua mitologia personale. Il "samurai d'Occidente" - cantore di un'Europa millenaria che non vuole arrendersi al fatalismo - era come una spada con due lame: il suo lavoro da una parte, la sua vita dall'altra. Entrambe, riportate alla loro coerenza originaria, esprimono una potenza solare: è questo, tra gli altri, lo scopo delle "Pagine ribelli". Il presente volume - che copre il periodo dal 1982 all'agosto 1991, in un continuo rimando agli anni giovanili - è solo il secondo di una lunga serie. Scrive Jean-Yves Le Gallou: "Dominique mi ha colpito per il suo stile e per il suo lato impervio, cioè a dire un'indole, un carattere sempre attento alla sua compostezza, al suo linguaggio, al suo rigore. Impervia anche la sua scrittura limpida e diretta. Impervia anche la profondità della sua riflessione storica. Impervia la sua etica di vita. Impervie le sue promesse. Impervia la sua morte". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Soldiershop € 32,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Passaggio al Bosco Il significato della morte volontaria di Dominique Venner, avvenuta il 21 maggio 2013, è stato immenso per tutti i "cuori avventurosi" d'Europa. Quel rito sacrificale, però, non ha preannunciato un dato importante: il "samurai d'Occidente" ha affidato ai posteri un gran numero di appunti scritti a mano, che riuniscono una mole impressionante di testi, di idee, di spunti e di analisi. Sono - appunto - le sue "Pagine ribelli". Scritti nell'arco di quarant'anni, rappresentano l'ultimo tassello della sua opera, senza dubbio il più personale: l'infanzia sotto l'occupazione, l'Algeria, l'impegno nella Jeune Nation e la fondazione di Europe-Action, il gusto per l'avventura e il senso dell'eroismo, la passione per la storia e la ricerca delle radici, il fascino delle armi e l'amore per la caccia. Questo primo volume raccoglie la prima parte dei quaderni scritti tra il 1982 e il 1990. Prefazione di Alain de Benoist. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Passaggio al Bosco "Che cos'è il nazionalismo" rappresenta uno dei più apprezzati scritti di Dominique Venner: uscito su "Europe Action", vuole essere un approfondimento di quanto già affermato nelle pagine di "Per una critica positiva". Si tratta di un manuale militante rivolto ai giovani nazionalisti del tempo: uno scritto agile e diretto - qui corredato da alcuni editoriali inediti e da un ricco saggio introduttivo - che intende fornire le basi di una dottrina rivoluzionaria che restituisca coraggio ideale e lucidità strategica. Dal rapporto con la tecnica all'analisi dei riferimenti culturali; dal superamento della logica borghese alla necessità di riorganizzare la lotta anti-sistema; dall'esaltazione delle peculiarità europee alla difesa dell'identità millenaria; dalla critica del cosmopolitismo alla necessità di coniugare pensiero razionale e Tradizione: quello di Venner è un "viaggio nel tempo", tra le pieghe spirituali del nostro passato e le criticità tangibili del nostro presente. Un antidoto ante litteram alle degenerazioni del globalismo, della società aperta e della cancel culture. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique; Marabello G. (cur.) Publisher: Controcorrente Un uomo coerente fino in fondo: è questo il profilo che ci offre questo libro. Al di là del gesto estremo con cui concluse la sua esistenza, Dominique Venner ha veramente saputo guadagnarsi sul campo, sin dall'infanzia, il titolo di "cuore ribelle". Poi, in età matura si è scoperto "storico per vocazione", lasciando un fecondo catalogo d'opere controcorrente, dove la concisione della forma sa trasformarsi spesso in parole d'ordine riecheggianti lo stile lapidario degli scrittori classici. Dominique Venner non amava il reducismo. Furono solo le "ferite del passato" non del tutto sopite ad ispirargli la stesura di quest'opera, che risvegliava "un drago pericoloso per lo spirito". Con l'utilizzo della tecnica dell'analessi (flashback), egli tratteggiò vicende vissute spesso sul filo del rasoio dai giorni dell'infanzia sino alla ricordata data di stesura del testo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: L'Arco e la Corte Con questo volume Dominique Venner, "cuore ribelle", tributa un omaggio al "cuore avventuroso" di E. Jünger. Lo storico francese, noto in Italia essenzialmente per il (poco compreso) suicidio nella cattedrale di Notre Dame, fu un grande ammiratore del solitario di Wilflingen col quale rimase in corrispondenza epistolare per anni. Ad avvicinarne le sensibilità fu una singolare coincidenza di avvenimenti che ne attraversò l'esistenza e che avrebbe fatto la gioia di Plutarco. L'esperienza bellica, il successivo impegno politico e gli anni della maturità trascorsi lontano dalla modernità annientatrice d'ogni valore, sono i tratti che, hanno segnato il percorso terreno di entrambi. In questo libro l'ex combattente d'Algeria e attivista dell'estrema Destra, recuperato agli studi in forza della galera inflittagli e dei travagli interiori, tratteggia, con lo stile asciutto e tagliente che lo contraddistingue, i momenti più salienti dell'esperienza umana di Jünger. Tedesco accettabile persino per un francese che, all'innamoramento per la sua patria, seppe anteporre quell'Europa classica cui dedicò un libro di prossima uscita in Italia. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Venner Dominique; Triggiani M. (cur.) Publisher: L'Arco e la Corte L'ex combattente d'Algeria, poi cospiratore antigollista e agitatore politico, trasformatosi infine in storico militante, delinea un tracciato delle vicende della nostra vecchia Europa. Venner non s'accontenta però di una scontata versione cronologica di fatti più o meno noti. Egli si prefigge di farci uscire dall'empasse odierno, che ci ha portati fuori dalla Storia. Di conseguenza, il nucleo della sua analisi s'appunta su un certo modo di vedere il mondo, quel politicamente corretto che è l'antitesi della solarità espressa in passato dall'Europa ancestrale, omerica, romana, cavalleresca. A darcene conto basta questo passo incendiario: "Concentrando tutto il sacro in un solo Dio esteriore alla creazione, perseguitando gli antichi culti reputati idolatri, il cristianesimo fece dell'antica Europa una tabula rasa. Preparata dalla desacralizzazione cristiana della natura, veniva aperta la strada alla ragione calcolatrice, alla volontà di potenza delle scienze e della tecnica, alla religione del Progresso, sostituto profano della Provvidenza". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Venner Dominique; Lombardi A. (cur.) Publisher: ITALIA Storica Edizioni In quest'opera lo storico francese Dominique Venner narra l'epopea dei Freikorps, i corpi franchi nati dalle ceneri dell'Esercito Imperiale nella Germania in preda al caos dopo l'Armistizio del novembre 1918. Questi volontari, pronti a tutto per mantenere in piedi il Reich vacillante e le sue frontiere minacciate a est ed ovest, di volta in volta cinicamente usati e rigettati dai politici della Repubblica di Weimar, repressero nel sangue le rivolte spartachiste a Berlino e Amburgo e abbatterono le "Repubbliche dei Soviet" di Monaco di Baviera e nella Ruhr, per poi combattere contro l'avanzata dell'Armata Rossa nei Paesi baltici. Traditi e rinnegati per l'ennesima volta dal governo tedesco, parteciperanno a tentativi di golpe, all'assassinio del ministro degli esteri Walther Rathenau, e saranno essenziali nella nascita del Nazismo, offrendo a Adolf Hitler i suoi primi seguaci - ma anche alcuni dei suoi più feroci oppositori, come le SA di Ernst Röhm. € 29,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Passaggio al Bosco "Per un critica positiva" è un vero e proprio manuale del rivoluzionario, il "Che fare?" della galassia identitaria. Nel testo, scritto in carcere da Dominique Venner, l'analisi storica si mescola alla lucidità pragmatica: sono passate in rassegna tutte le esperienze rivoluzionarie, al fine di elaborare un'efficace teoria della lotta e una nuova coscienza del soldato politico. I riferimenti sono netti e qualificanti: il richiamo alla disciplina e alla tenuta interiore, la centralità della Formazione e della dottrina ideologica, l'urgenza di costruire un'organizzazione strutturata ed efficiente, la volontà di edificare una Comunità organica di popolo. Orientamenti profondi e ancora attualissimi, che indagano e colpiscono le manchevolezze di un'area "nazionale" impreparata e improvvisata: il rischio del tribalismo e della frammentazione, l'assenza di Capi e di regole, il persistere di atteggiamenti caricaturali e di miti incapacitanti, la cedevolezza dinanzi alle lusinghe e alla repressione del sistema. Venner suggerisce una via, oltre la palude delle illusioni democratiche, dei dogmi progressisti e delle tentazioni liberal-capitaliste: il riscatto della Civiltà europea. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Controcorrente € 25,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Venner Dominique Publisher: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed La guerra di secessione americana nella penna di un grande scrittore francese. € 25,00
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Author: Venner Dominique; Bisso R. (cur.) Publisher: Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed Questo breviario è il risultato delle riflessioni personali di un samurai d'Occidente che si attribuisce il diritto di giudicare solo a condizione di pagarne il prezzo in prima persona. Un breviario che è un atto di accusa verso un'Europa che sta naufragando sotto la pressione di una immigrazione selvaggia, che sta perdendo definitivamente la sua coscienza di "culla della civiltà" umana. Essa può salvarsi solo riconquistando attraverso la rivoluzione della Tradizione la propria identità, con un ritorno alle fonti spirituali della propria essenza, con una lettura rinnovata dei propri poemi fondatori, soprattutto dell'Iliade. Non sono soluzioni politiche, quelle tracciate in questo volume, ma un'altra visione del mondo e della vita, che attinge alle nostre fonti più autentiche. Sono la base su cui costruire la vita personale di ciascuno di noi: famiglie, nazioni e comunità viventi. Ma possiamo trarne ugualmente i principi senza i quali una grande politica non può concepirsi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|