![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Turrini Patrizia Publisher: Extempora Dofana è oggi una piccola frazione del Comune di Castelnuovo Berardenga, ma la presenza di tre antiche chiese rimanda a un importante passato. Questa località termale, prossima alla città di Siena, è infatti la sede del processo e del martirio di Sant'Ansano (1° dicembre 304), il battista e patrono di Siena. Il tema viene affrontato attraverso la ricostruzione storica delle vicende delle tre chiese di Dofana, dal lontano passato fino ai nostri giorni. Le vicende sono tracciate su base documentaria, con l'uso di fonti archivistiche senesi e aretine, del passato e anche recenti, tenendo divise per quanto possibile le notizie su ciascuna chiesa e cercando di presentare la materia, seppure complessa, in modo scientifico e nello stesso tempo divulgativo. Protagoniste del libro le istituzioni ecclesiastiche e laicali insieme coloro che ne facevano parte: vescovi aretini e senesi, parroci e governatori delle compagnie laicali, parrocchiani e confratelli, governanti senesi e nobili locali. Infine la storia dei luoghi, non solo Dofana ma anche Montaperti e Siena, con gli abitanti e con gli eserciti di passaggio, gli avvenimenti grandi e piccoli. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Turrini Patrizia Publisher: Extempora Gli sforzi degli ultimi anni per la valorizzazione dell'antico percorso della strada Francigena cominciano a dare visibili risultati, in Toscana soprattutto. I centri sulla Francigena, anche minori, sono interessati da un afflusso del tutto nuovo di 'pellegrini' in prevalenza stranieri attratti dalla nuova possibilità di un rapporto intenso e diretto con il territorio e con scorci paesaggistici belli in assoluto. In questo libro i due autori presentano tre diversi approfondimenti del tema che viene analizzato da molteplici sfaccettature e che non può essere qualificato solo come incentivo al turismo. La Francigena è, infatti, occasione di sviluppo culturale se è affrontata come un grande fenomeno storico, come in questo volume. € 16,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ceppari Ridolfi Maria Assunta; Turrini Patrizia Publisher: Il Leccio In questo libro, contenuto nelle dimensioni e riccamente illustrato, è esposto in modo accessibile a tutti il patrimonio di informazioni antiche sulla battaglia di Montaperti e sono incastonate variegate e numerose testimonianze 'materiali', pennoni di carroccio, dipinti, sigilli ecc., di quel grande evento che fu anche ideale e pertanto naturalmente destinato, partendo da un certo contesto, a divenire memoria di un popolo. Come scrive Mario Ascheri nel saggio introduttivo, l'ampiezza della risonanza della vicenda bellica, con le testimonianze conservate in varie parti d'Europa raccontate da Maria Assunta Ceppari, si salda con la profondità e varietà dei ricordi assemblati da Patrizia Turrini, da quelli coevi al revival ghibellino del lontano Quattrocento fino alle recenti formelle del portale del duomo di Vico Consorti. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ascheri Mario; Turrini Patrizia; Ceppari Ridolfi Maria Assunta Publisher: Aska Edizioni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Ceppari Ridolfi Maria Assunta; Papi Cecilia; Turrini Patrizia Publisher: Pascal Ci vollero centinaia di grandi fogli di costosa pergamena in quell'anno lontano di 700 anni fa, tra la metà del 1309 e la metà del 1310, al notaio che con l'aiuto di vari scribi mise in 'volgare' senese, cioè nel linguaggio che si parla anche oggi a Siena, il Costituto del Comune di Siena. Ciò è ormai noto un po' a tutti, grazie alle numerose iniziative svoltesi a Siena per celebrare la ricorrenza di questa straordinaria opera di legislazione. Ma qual era e com'era la Siena all'interno della quale essa fu introdotta? Questo libro risponde in modo agile ed esauriente a tali domande; in esso si delinea una sintetica storia della città, dalla fondazione al XIV secolo, descrivendo anche l'assetto urbano cui la stessa pervenne in tale periodo. Il libro, inoltre, spiega e descrive come il Costituto non si limitò a legiferare in merito agli affari che potremmo propriamente definire 'di Stato' quali, a esempio, la sicurezza e l'ordine pubblico o la manutenzione di strade e pubblici edifici, ma intervenne fin nel quotidiano dei cittadini: con norme che regolamentano l'abbigliamento femminile; norme che disciplinano il gioco d'azzardo; l'istituzione di un primordiale gratuito patrocinio legale per i poveri; norme che provvedono ai bisogni dei maestri di scuola; regole sancite per l'esercizio del meretricio. Questo libro ci conduce come in presa diretta in 'Quella Siena'. Un viaggio emozionante, ricco di sorprese e insegnamenti. € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Turrini Patrizia Publisher: Pascal € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Turrini Patrizia Publisher: Il Leccio € 12,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Ceppari Ridolfi Maria Assunta; Turrini Patrizia Publisher: NIE € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Ceppari Ridolfi Maria Assunta; Turrini Patrizia Publisher: Il Leccio € 17,56
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Ceppari Ridolfi Maria Assunta; Jacona Erminio; Turrini Patrizia Publisher: Il Leccio € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|