book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Turrettini (Libri  su Unilibro.itLibri di Francesco Turrettini su Unilibro.it)

2024

Turrettini Francesco Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 15: Sulla vocazione e sulla fede
Author: Turrettini Francesco
Publisher: BE Edizioni

Temi come la vocazione e la fede permettono d'entrare negli effetti della salvezza per l'uomo. Quel che Cristo ha procurato alla croce è così declinato sul piano esistenziale. Com'è possibile che il sacrificio compiuto da Cristo una volta per sempre alla croce si applichi a persone e circostanze diverse? Nel linguaggio corrente la conversione evoca il passaggio da una religione ad un'altra, la rivitalizzazione della vita ricevuta col battesimo o il cambiamento di preferenza e abitudine. Nella Scrittura si ha un significato assai diverso. Siccome la chiesa è 'l'assemblea dei chiamati', la salvezza consiste nell'essere chiamati da parte dello Spirito di Dio. La persona si ravvede della sua disubbidienza, crede che Cristo col suo sacrificio abbia cancellato i suoi peccati e si colloca sotto il dominio di Dio nella comunità dell'alleanza. La conversione è quindi credere o affidarsi a Lui implicando un definitivo cambiamento di signoria. Ci si può allora chiedere se la chiamata di Dio sia sufficiente ed efficace o se l'uomo cooperi in qualche modo. È allora la volta della fede e della sua certezza. È possibile perderla? Nello sfondo si staglia l'idea della perseveranza. ''L'Istituzione della teologia persuasiva è un classico della scolastica riformata.'' - Norman L. Geisler, Veritas Evangelical Seminary, Murrieta, California. ''...Una delle più complete formulazioni della teologia calvinista mai pubblicate.'' - Wayne Grudem, professore di teologia biblica al Phoenix Seminary, Phoenix, Arizona. ''Se c'è un'ottima opera teologica che è stata ingiustamente trascurata, si tratta pro
€ 18,00
2023

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 14: Sull'ufficio di mediatore di Cristo
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

Dopo la questione della persona di Cristo bisogna trattare della sua opera, o del suo ufficio. Nel corso del tempo c'è chi ha privilegiato la persona e chi, invece, si è concentrato sull'opera di Cristo. Anche in tempi recenti c'è stato chi ha visto nell'opera di riconciliazione il senso stesso dell'essere di Cristo. La sua umiliazione coinciderebbe con la sua esaltazione. Turrettini, invece, distingue giustamente la persona e l'opera di Cristo. Anche se non vanno separate, non devono essere confuse. La venuta del Figlio nel mondo è una cosa, il compimento della sua missione di dare la sua vita come prezzo di riscatto per molti un'altra. Gesù stesso non ha confuso il tempo del suo pellegrinaggio con l'ora per cui era venuto. Esaminare il suo ufficio di mediatore comporta lo studio dei tre ruoli di Cristo: profetico, sacerdotale e regale. Si tratta allora di comprendere come con la sua opera il Signore Gesù abbia pienamente soddisfatto la giustizia divina. Emerge con forza l'unicità del Mediatore rispetto a tutte le distorsioni e ai compromessi e una continuità della sua opera capace di sottolineare l'eternità del regno di Cristo.
€ 18,00

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 13: Sulla persona di Cristo
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

La persona di Cristo costituisce lo snodo strategico di ogni discorso teologico. Il Padre ha effettivamente fatto abitare in lui 'tutta la pienezza'. Egli è il centro in cui s'incontrano il cielo e la terra, la maestà e l'umiliazione, la signoria e il servizio, la creazione e la redenzione, l'alfa e l'omega. Nessuna religione ha osato concentrare sul proprio fondatore una simile densità di elementi, ma Gesù Cristo è unico nel panorama religioso. Nessuna chiesa può essere considerata sana e progredire senza un'adeguata comprensione di Gesù Cristo. La celebrazione, la devozione, il servizio e l'evangelizzazione dipendono da una retta comprensione e applicazione della dottrina di Cristo. Ciò non significa,però, che si debbano invertire l'ordine storico e quello metafisico. L'attenzione per la dottrina di Cristo non implica che l'incarnazione debba prendere il posto della creazione. Significa, piuttosto, mantenere le differenze, perché essere al centro non significa essere prima. È così che, dopo aver affrontato i vari temi teologici, Turrettini giunge alla cristologia con uno scenario ampiamente preparato. L'incarnazione permette di mettere a fuoco le due nature di Cristo. Oltre a queste, l'attenzione è rivolta alla nascita verginale, alla vita, alle sofferenze e alla morte, insieme alla discesa agli inferi, alla risurrezione, all'ascensione e alla sessione di Cristo alla destra del Padre.
€ 18,00
2022

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 11: Sulla legge di Dio
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

La legge è una delle forme in cui si presenta all'uomo la Parola di Dio. La conseguenza è che la conoscenza di Dio implica la conoscenza della sua legge. Attraverso lo studio della legge la teologia incarna la dimensione etica che è l'insieme dei princìpi, delle situazioni e delle responsabilità personali. La legge diventa allora la prospettiva che permette di dirigere la vita umana, d'acquisire la conoscenza del peccato e di preparare la persona alla grazia. Turrettini affronta qui l'interpretazione del decalogo fornendo una lettura particolarmente incisiva sulla volontà di Dio per la vita umana. Traspare allora non solo il teologo sistematico che sa elaborare il messaggio biblico tenendo conto delle controversie storiche e contemporanee, ma anche il pastore che non esita davanti ad alcuna questione anche la più scottante evidenziando la pertinenza della rivelazione biblica. Le varie questioni sono trattate tenendo conto del loro profilo morale o cerimoniale permettendo di distinguere ciò che è ancora necessario tenere presente da ciò che è stato abrogato con la nuova alleanza. Si dipanano allora davanti al lettore piste di riflessione estremamente feconde evitando i relativismi individualistici o statalistici. ''L'Istituzione della teologia persuasiva è un classico della scolastica riformata.'' - Norman L. Geisler, Veritas Evangelical Seminary, Murrieta, California. ''...Una delle più complete formulazioni della teologia calvinista mai pubblicate.'' - Wayne Grudem, professore di teologia biblica al Phoenix Seminary, Phoenix, Arizona. ''Se c'è un'ottima opera teologica che
€ 20,00

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 12: Sull'alleanza di grazia
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

Finalmente in italiano un classico della teologia che ha arricchito per secoli il pensiero evangelico. Il tema dell'alleanza o del patto è uno degli elementi distintivi della fede protestante. Non ci può essere relazione tra Dio e l'uomo, se non sulla base di un patto stabilito da Dio. Questa concezione prende le distanze dalle altre visioni del mondo in gran parte segnate da visioni dualiste e da polarizzazioni discutibili. Dio ha fatto alleanza creando l'uomo e la realtà che lo circonda. L'uomo ha spezzato l'alleanza con lui, compromettendo tutte le caratteristiche della buona realtà creata da Dio. Dio ha ristabilito la sua alleanza con l'uomo, mandando il proprio Figlio Gesù a morire per lui. Con il tema dell'alleanza non si è, quindi, davanti a una visione binaria, ma a una visione storica, che accantona le usuali polarizzazioni e colloca i vari aspetti della realtà in una cornice onnicomprensiva. Turrettini aveva già sfiorato il tema dell'alleanza trattando dei decreti divini, dello stato dell'uomo prima del peccato, del peccato in generale e del libero arbitrio; ma ora tratta delle condizioni del patto. L'argomento rimane certamente un tema teologico di grande attualità con importanti implicazioni anche per la dottrina della chiesa. Diventa, allora, necessario rispettare integralmente l'affermazione paolina dei 'due patti', per rimanere coerenti con i dati scritturali capaci d'articolare correttamente Antico e Nuovo Testamento.
€ 16,00
2021

Turrettini Francesco Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 10: Sul libero arbitrio nello stato di peccato
Author: Turrettini Francesco
Publisher: BE Edizioni

Se la questione del peccato costituisce un passaggio obbligato per ogni sistema di pensiero, quella del libero arbitrio è profondamente collegata a essa. Sull'autodeterminazione dell'uomo si sono confrontati i maggiori studiosi, senza per questo approdare a soluzioni sempre soddisfacenti. Turrettini si chiede se la libertà debba essere collegata a una sorta d'indifferenza o se vi siano altri fattori da tener presenti. La nostra prospettiva sulla questione deve derivare dallo studio dei testi biblici. A questo punto ci s'interroga su come debbano essere considerate le virtù dei pagani. Attraverso una serie di considerazioni, Turrettini nega che siano frutto del libero arbitrio e sostiene con rigore le attestazioni della Scrittura. Il decimo fascicolo della Istituzione della teologia persuasiva, riporta anche la Dedica dell'autore ai 'magnifici, nobili e onorati uomini del Consolato e di tutto il Senato della celebre Repubblica di Ginevra' del 1679. Alla dedica è associata anche la Prefazione, in cui Turrettini espone le ragioni e le caratteristiche della propria opera. Pur rendendosi conto delle tante ragguardevoli opere esistenti e riconoscendo i limiti del proprio lavoro, Turrettini sa di voler orientare tra le controversie esistenti. Se da un lato bisogna tagliare rettamente la Parola di Dio, dall'altro bisogna impegnarsi a convincere gli antagonisti mantenendo con essi un dialogo costante. Da un lato l'elaborazione, dall'altro l'impegno a persuadere gli avversari. Dopo aver letto i vari loci, si ha ora l'occasione di comprendere le intenzioni dell'autore stesso. ''L'Isti
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 8: Sullo stato dell'uomo prima del peccato
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

Una delle grandi questioni che si pongono all'uomo da sempre è quella della sua libertà. Essa non riguarda solo l'attualità, ma anche eventuali stadi precedenti. Quanto libero era l'uomo alle origini? Nello sfondo rimane la questione 'si Deus est, unde malum?' In questo locus Turrettini colloca la questione nella storia della redenzione per cui la libertà dell'uomo dovrebbe essere considerata in modi diversi a seconda degli stati in cui l'uomo si trova, 'l'istituito (instituto) di natura, il destituito (destituto) di peccato, il ristabilito (restituto) di grazia e il designato (praestituto) di gloria'. Si tratta di una impostazione che anticipa le elaborazioni sulla storia della redenzione che sarebbero poi state sviluppate successivamente nell'ambito della teologia biblica. Il locus è utilmente preceduto da un saggio del curatore dell'edizione inglese della Istituzione della teologia persuasiva, 'La vita e l'opera di Francesco Turrettini' che offre una densa e documentata presentazione del teologo e della sua opera. ''L'Istituzione della teologia persuasiva è un classico della scolastica riformata.'' - Norman L. Geisler, Veritas Evangelical Seminary, Murrieta, California. ''...Una delle più complete formulazioni della teologia calvinista mai pubblicate.'' - Wayne Grudem, professore di teologia biblica al Phoenix Seminary, Phoenix, Arizona. ''Se c'è un'ottima opera teologica che è stata ingiustamente trascurata, si tratta proprio dei magistrali volumi di Francesco Turrettini sull'intera dottrina cristiana... Ovunque li raccomando caldamente ai predicatori, agli studenti di
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 7: Sugli angeli
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

La credenza negli angeli ha avuto alterne vicende nel corso del tempo. Dalle costruzioni speculative più fantasiose, alla più radicale svalutazione. La storia della dottrina deve così registrare cambiamenti repentini e discutibili. La cultura contemporanea, figlia ad un tempo del disincanto radicale e ostinatamente condizionata da una presunta pseudo-razionalità di lontana ascendenza illuminista, prova disagio davanti alla questione. L'esistenza degli angeli e la loro funzione fanno però parte dell'insegnamento biblico ed è normale farsi guidare da esso. La trattazione di Turrettini offre una prospettiva sistematica articolando la riflessione all'interno della storia biblica sfociando nell'area della teologia pastorale. Anche per dare un'idea di come siano disposti i vari argomenti, il fascicolo si apre con una prospettiva d'insieme dell'intera Istituzione della teologia persuasiva. Si tratta di un'opportuna visione della struttura generale dell'opera che permette di capire dove sono collocate le varie sezioni. ''L'Istituzione della teologia persuasiva è un classico della scolastica riformata.'' - Norman L. Geisler, Veritas Evangelical Seminary, Murrieta, California. ''...Una delle più complete formulazioni della teologia calvinista mai pubblicate.'' - Wayne Grudem, professore di teologia biblica al Phoenix Seminary, Phoenix, Arizona. ''Se c'è un'ottima opera teologica che è stata ingiustamente trascurata, si tratta proprio dei magistrali volumi di Francesco Turrettini sull'intera dottrina cristiana... Ovunque li raccomando caldamente ai predicatori, agli studenti di teolog
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Turrettini Francesco Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 6: Sulla provvidenza di Dio
Author: Turrettini Francesco
Publisher: BE Edizioni

Dio è solo il Creatore di tutta la realtà o anche Colui che provvede regolarmente a essa? Se nella mentalità pagana la provvidenza è pensata come impersonale e quindi il mondo è l'accadimento di eventi ineluttabili, per l'insegnamento biblico Dio governa il mondo personalmente. Egli agisce in modo efficace e particolare al punto da permettere il coinvolgimento delle creature. Grazie a questo tipo di provvidenza si possono prendere le distanze dalle varie forme di determinismo o fatalismo che caratterizzano varie visioni del mondo. Il Dio biblico sa, infatti, coniugare causalità primarie e secondarie secondo un giusto ordinamento. ?In questa cornice si pone la questione del rapporto dei peccati con la provvidenza di Dio. È lecito attribuire a lui la responsabilità dei vari peccati? Turrettini aiuta a evitare le semplificazioni, permettendo una comprensione della provvidenza in termini rigorosamente biblici.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Turrettini Francesco Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 5: Sulla creazione
Author: Turrettini Francesco
Publisher: BE Edizioni

La dottrina della creazione riguarda non solo la creazione in generale, ma anche la concezione dell'uomo, in rapporto non tanto al loro stato attuale, quanto piuttosto a quello precedente all'entrata del peccato nel mondo. In questo quinto locus, Turrettini affronta la questione della creazione a partire dalla Scrittura. Essa dichiara che Dio, nella sua infinita sapienza e onnipotenza, ha deciso di creare dal nulla tutte le cose e permette d'elaborare una dottrina della creazione in generale - e dell'uomo in particolare - veramente originale in confronto ad altre concezioni. Qualche questione può sembrare obsoleta, ma il modo di affrontarla ha ancora tantissimo da insegnare per la sottomissione alla Scrittura e il rigore del ragionamento manifestati. Turrettini dialoga con altre visioni del mondo che non fanno riferimento all'azione divina o che vi fanno riferimento in modo inadeguato. Si capisce allora la componente polemica dell'elaborazione, che mira a persuadere gli interlocutori della bontà e della coerenza del pensiero biblico. Se è possibile avere qualche incertezza sul modo d'agire di Dio per quanto riguarda la creazione, non si può certo dubitare della sua volontà nel creare tutta la realtà e quindi della responsabilità umana davanti a essa.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2018

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 4: Sui decreti divini
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

Ci sono persone che si dicono religiose, ma la loro idea di Dio è deista. Non negano che esista, ma la loro considerazione di lui è assai modesta, quasi ininfluente sulla realtà. Il Dio di Turrettini invece interagisce con la storia e leggere quanto l'autore scrive sui 'decreti' aiuta a ritrovare un'idea di Dio vigorosa, capace d'andare contro i luoghi comuni, che lo dipingono in maniera sdolcinata e romantica. Allora non si scopre solo come Dio eserciti la sua volontà nei confronti del mondo, ma anche come debba essere pensato un tema così impegnativo e controverso come la predestinazione. Con Turrettini si toccano gli apici della riflessione teologica su un tema così complesso. Le posizioni dei cattolici e degli arminiani sono analizzate e messe a confronto con l'insegnamento biblico e con la storia, per offrire una prospettiva teologica che tenga veramente conto di chi sia Dio. Davanti alle sue elaborazioni, certi luoghi comuni impallidiscono, mentre appare la finezza e la lucidità del suo lavorìo teologico. La certezza della salvezza è presentata come 'conforto delle coscienze afflitte, non per blandire la sicurezza dei profani'. N'emerge un'idea di Dio limpida e rasserenante, nutrita da una rigorosa lettura della Scrittura.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Turrettini Francesco Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 3: Su Dio uno e trino
Author: Turrettini Francesco
Publisher: BE Edizioni

In questo terzo fascicolo, Turrettini tratta di Dio e della Trinità, elevandosi sulle vette più alte della riflessione teologica. In via preliminare, affronta la questione dell'ateismo e sebbene si tratti di un'opera didattica, trapela an - che il suo intento apologetico. L'inizio del mondo, la bellezza della creazione e il fine di ogni cosa suggeriscono l'esistenza di un Dio a cui non si può rima - nere indifferenti. Quindi, viene analizzato il nome di Jehovah, l'unicità di Dio e i suoi attributi. La semplicità, l'immensità, l'eternità, l'immutabilità rimandano a un Dio meraviglioso, di cui vengono esaminati dettagliatamente la scienza (naturale e libera), la volontà (antecedente e conseguente, efficace e inefficace, condizionale e assoluta), la giustizia, la bontà, l'amore, la grazia, la misericordia, la potenza e la sovranità. Infine, ci si occupa della dottrina della Trinità, la qua - le permette di superare le contraddizioni di un mondo appiattito su un solo elemento oppure travolto da una diversità inarrestabile, ponendo il cristianesimo in uno spazio del tutto originale tra il rigido monoteismo e il politeismo diffuso.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 9: Sul peccato in generale e in particolare
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

La questione del peccato costituisce la verifica più radicale della validità o meno di ogni sistema teologico. La buona creazione di Dio rimase inalterata o quell'armoniosa comunione fu spezzata? In tal caso, quali furono le conseguenze? Tutte le grandi elaborazioni teologiche hanno dovuto fare i conti con questa realtà. Il nono fascicolo dell'Istituzione della teologia persuasiva, affronta il tema della 'caduta', in primo luogo quella degli angeli, cercando di precisarne l'intima essenza e le sue conseguenze. Quindi, viene analizzato il peccato originale e la sua propagazione a tutto il genere umano. Una particolare attenzione viene riservata ai temi della colpa e del peccato contro lo Spirito Santo. Come nel resto dell'opera, lo studio dei testi biblici s'intreccia con quello della teologia storica, permettendo una comprensione completa e sistematica dell'argomento.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2016

Turrettini Francesco; Giuliani R. (cur.); Borsini A. (cur.) Title : Il solido fondamento di Dio. Sovranità divina e responsabilità umana
Author: Turrettini Francesco; Giuliani R. (cur.); Borsini A. (cur.)
Publisher: Passaggio

Tra tutte le tentazioni che il diavolo normalmente utilizza per rovinare gli uomini, quella della disperazione e quella della falsa sicurezza sono indubbiamente tra le più pericolose. La prima tentazione consiste nel terrorizzarli con il pensiero dei loro peccati e la paura del giudizio di Dio; la seconda consiste nel cullarli con le promesse della grazia e la certezza della loro salvezza. Talvolta cerca di farli cadere nell'incredulità, come se le promesse di Dio non fossero vere o i peccati che commettono fossero troppo grandi per poter essere perdonati. Se però intuisce di non riuscire ad arrivare al suo scopo per questa via e che il cristiano, persuaso dell'amore di Dio, non vuole cedere a questa tentazione, compie ogni sforzo per spingerlo all'estremo opposto. Usando come pretesto la costanza dell'amore di Dio e la certezza delle sue promesse, cerca di spingerlo alla licenziosità e ad una falsa sicurezza.
€ 4,85

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzioni della teologia persuasiva. Vol. 2: Sulla Sacra Scrittura
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

Contro certi luoghi comuni sulla teologia riformata, la Istituzione di teologia persuasiva offre una presentazione rigorosa e fragrante, precisa e pastorale nel medesimo tempo. Attraverso essa si legge l'impegno di Turrettini nel catturare ogni pensiero per trarlo all'ubbidienza di Cristo e nutrire chi ha fame di cibo solido. Opera imponente d'un gigante italiano della teologia, viene pubblicata integralmente per la prima volta in italiano. Per agevolarne la fruizione, è stata suddivisa in venti agevoli fascicoli (corrispondenti ai diversi loci del testo), che usciranno a cadenza regolare nei prossimi anni fino al completamento. Turrettini associa al termine teologia quello di elenctica. Esso può essere reso con 'confutatoria, persuasiva, convincente, polemica'. In questo caso si è scelto 'persuasiva' in quanto Turrettini si propone di convincere i suoi interlocutori della validità della concezione riformata. Parte così dalla questione da trattare, cui fa seguire in ordine progressivo le argomentazioni a sostegno della tesi esposta e rispondere infine alle eventuali obiezioni. L'itinerario risponde quindi a un genere inconfondibile per ampiezza, ricchezza, erudizione, organicità e finalità. In questo secondo fascicolo viene definita la dottrina della Scrittura. Da un lato si prendono in esame le pretese del cattolicesimo romano e dall'altro quelle del razionalismo. Si tratta quindi di delineare l'autorità della Scrittura illustrandone la natura divina e umana. Rientrano in questo campo le questioni relative alla possibilità d'errori, di testi inspiegabili, del canone, dei l
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2015

Turrettini Francesco; Giuliani R. (cur.) Title : Il paradosso del Vangelo
Author: Turrettini Francesco; Giuliani R. (cur.)
Publisher: Passaggio


€ 3,75

Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.) Title : Istituzione della teologia persuasiva. Vol. 1: Sulla teologia
Author: Turrettini Francesco; Bolognesi P. (cur.)
Publisher: BE Edizioni

Finalmente in italiano un classico della teologia che ha arricchito per secoli il pensiero evangelico. Contro certi luoghi comuni sulla teologia riformata, la Istituzione di teologia persuasiva offre una presentazione rigorosa e fragrante, precisa e pastorale nel medesimo tempo. Attraverso essa si legge l'impegno di Turrettini nel catturare ogni pensiero per trarlo all'ubbidienza di Cristo e nutrire chi ha fame di cibo solido. Opera imponente d'un gigante italiano della teologia, viene pubblicata integralmente per la prima volta in italiano. Per agevolarne la fruizione, è stata suddivisa in venti agevoli fascicoli (corrispondenti ai diversi loci del testo), che usciranno a cadenza regolare nei prossimi anni fino al completamento. Turrettini associa al termine teologia quello di elenctica. Esso può essere reso con 'confutatoria, persuasiva, convincente, polemica'. In questo caso si è scelto 'persuasiva' in quanto Turrettini si propone di convincere i suoi interlocutori della validità della concezione riformata. Parte così dalla questione da trattare, cui fa seguire in ordine progressivo le argomentazioni a sostegno della tesi esposta e rispondere infine alle eventuali obiezioni. L'itinerario risponde quindi a un genere inconfondibile per ampiezza, ricchezza, erudizione, organicità e finalità.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Turrettini Francesco Title : Risveglia la tua chiesa o Dio. Francesco Turrettini (1623-1687)
Author: Turrettini Francesco
Publisher: Passaggio


€ 6,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle