![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Quattrocchi L. (cur.); Torriti P. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il catalogo della mostra Arte ai margini ricostruisce la storia dell'atelier di pittura dell'ex Ospedale neuropsichiatrico di Arezzo, collocato un tempo nel complesso del Pionta, dove attualmente ha sede il Campus aretino dell'Università di Siena. L'atelier nacque nel 1958 per volontà del dottor Furio Martini, psichiatra e vicedirettore dell'ospedale, che si avvalse all'inizio della collaborazione del pittore romano Franco Villoresi. In mostra sono presenti un'ottantina di opere realizzate dai ricoverati, molte delle quali conservate nell'archivio dell'Ateneo senese. Dopo l'introduzione di Bianca Tosatti, ad aprire il catalogo è un contributo di Roberto Boccalon sugli intrecci tra arte e psichiatria. Il saggio di Luca Quattrocchi analizza l'attività di Franco Villoresi, prima e durante gli anni in cui è stato 'maestro' nell'atelier dell'ospedale. A seguire è presentato il laboratorio artistico con una selezione di opere pittoriche di alcuni ricoverati, a cura di Sabrina Picchiami, fino alla sezione principale della mostra: l'attività di Livio Poggesi, l'allievo più assiduo e capace dell'atelier, curata da Paolo Torriti. Chiude il volume un contributo sugli archivi degli ospedali psichiatrici e in particolare su quello aretino, a firma di Stefano Moscadelli, Antonella Moriani e Lucilla Gigli. Introduzione di Bianca Tosatti. € 56,00
Scontato: € 53,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Torriti P. (cur.) Publisher: EDIFIR € 18,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Torriti P. (cur.) Publisher: Palombi Editori Il volume 'Le bevande coloniali. Argenti e salotti del Settecento italiano. Tè', caffè e cioccolato', curato da Paolo Torriti dell'Università degli Studi di Siena è il catalogo della mostra inaugurata ad Arezzo e presenta un'importante selezione di argenti, dipinti, stampe e antichi erbari settecenteschi, sulla storia e sulla diffusione in Italia delle bevande coloniali: tè, caffè e cioccolato. La sezione principale del catalogo è dedicata ad illustrare i magnifici contenitori in argento delle bevande coloniali: una quarantina di oggetti tra teiere, caffettiere e cioccolatiere, oltre ad altre suppellettili in argento che fanno da corredo, quali trembleuse, zuccheriere, cucchiaini, guantiere. Dalla metà del XVII secolo la definitiva introduzione in Europa delle cosiddette bevande coloniali modificò i costumi e le abitudini sociali. Saranno comunque il Settecento e la raffinata moda rococò a consacrare tali esotiche bevande richiedendo contenitori raffinatissimi ma al tempo stesso più funzionali. Tra feste, balli, concerti, ma anche nell'intimità della casa, i cui ambienti si fanno ora più piccoli e accoglienti, durante rituali assai meno aulici e più confidenziali, prende forma la cerimonia del caffè, del tè e della cioccolata. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Torriti P. (cur.) Publisher: Mazzafirra Il Catalogo della mostra tenuta a Bibbiena vuole delineare la figura del Cardinale Bernardo Dovizi da Bibbiena, come uomo e come committente d'arte. Presentato da Antonio Paolucci, contiene i saggi di Barbara Gelli: Sotto le insegne dei Medici, Vita di Bernardo Dovizi da Bibbiena; Marzia Pieri: La Calandra: combinando Plauto con fra Mariano e Paolo Torriti: Il cardinal Bibbiena, Raffaello e gli artisti del suo tempo. Contiene le schede delle opere di Alessandro Cecchi (ritratto di Bernardo Dovizi di Raffaello); Michel Scipioni (Ritratto di Bernardo Dovizi di Cristofano Dell'Altissimo); Alessandra Baroni (Cerere, Giunone e Psiche di Marco Dente - Studio di facciata di Girolamo Genga); Fiamma Domestici: Luca Della Robbia il Giovane in San Lorenzo a Bibbiena; Francesca Coltrinari: Gli armadi intarsiati della Santa Casa di Loreto; Daniela Galoppi: gli affreschi del chiostro di Santa Maria del Sasso; Samuela Ristori: Palazzo Dovizi a Bibbiena; Francesca Tropea: la Calandria. € 25,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Torriti P. (cur.) Publisher: EDIFIR € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Torriti P. (cur.) Publisher: EDIFIR € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Torriti P. (cur.) Publisher: Le Lettere € 46,48
|
|