![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Polo N. (cur.) Publisher: Feltrinelli Per Feltrinelli, Giuseppe Tomasi di Lampedusa ha rappresentato un momento di svolta. Siamo nel 1958, appena un anno dopo la pubblicazione del Dottor Zivago, e Giorgio Bassani si interessa al manoscritto di un autore pressoché sconosciuto. Si tratta, ovviamente, del Gattopardo, che cattura i lettori di tutto il mondo e conquista il premio Strega per la sua capacità di interpretare il tramonto di un'epoca. Del successo del suo romanzo Tomasi di Lampedusa non beneficiò, perché morì prima di vederlo pubblicato. Alla luce di questo, la presente raccolta acquista un peso ancora maggiore, perché riunisce i pochissimi scritti composti parallelamente al romanzo. Nel giro di tre racconti e un testo autobiografico, Tomasi di Lampedusa fa mostra della sua impareggiabile eleganza, spaziando dal ricordo d'infanzia al primo capitolo di un romanzo mai scritto, dalla misura perfetta di La gioia e la legge fino alle pagine traboccanti di La sirena, uno dei racconti più belli del Novecento italiano. Qui, la penna dell'autore sconfina nel surreale mentre segue le vicende del vecchio professore La Ciura, che dopo aver conosciuto l'amore di una sirena in gioventù non riesce più a gustarne altro. Sono pagine incantate che ci permettono di assaporare il piacere della grande scrittura, di perderci in essa come tra le onde del mare. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Lanza Tomasi G. (cur.) Publisher: Feltrinelli Con lo sbarco dei Mille a Marsala, le forze della rivoluzione annunciano la fine di un'epoca e sconvolgono gli equilibri che da sempre governano l'isola. È in questo teatro di eventi che si profila la figura statuaria del principe Fabrizio Salina, capofamiglia di una delle principali casate della più alta aristocrazia siciliana, che al tramonto del regno borbonico oppone un leonino rifiuto, ergendosi come spartiacque tra il vecchio mondo e il nuovo. Ma la storia avanza inesorabile. Persino il nipote prediletto del principe, Tancredi, partecipa alla campagna militare tra le file delle camicie rosse, e con la vittoria dei piemontesi il nuovo ceto borghese acquista per la prima volta un rilievo considerevole. Nel tentativo di tenere in piedi la reputazione e il potere della sua famiglia, il principe si troverà a dover incrociare il destino dei Salina con quello della bellissima borghese Angelica. Un romanzo lirico e critico insieme, dalle cui pagine emergono personaggi maestosi e indimenticabili, che della Sicilia offrono un'immagine viva, animata da uno spirito alacre, modernissimo e quindi, in un fortunato cortocircuito, antichissimo. Inizialmente rifiutato e pubblicato solo un anno e mezzo dopo la morte dell'autore, Il Gattopardo fu subito riconosciuto come una delle massime opere letterarie dei nostri tempi e vinse il premio Strega. Negli anni la storia dei Salina ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo e ha ispirato il capolavoro cinematografico di Luchino Visconti. Oggi questo classico torna in libreria con una nuova veste, in occasione dell'uscita della seri € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Emons Edizioni Questo è il quaderno-audiolibro "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa edito da Emons edizioni, letto da Toni Servillo. Puoi prendere appunti, annotare frasi e disegnare, puoi ascoltare tutto l'audiolibro, dalla prima all'ultima parola. Come si fa? All'interno dell'Audionotes è presente un QR-code univoco per accedere alla propria copia dell'audiolibro e 144 pagine: le prime pagine contengono tutte le informazioni della pubblicazione, nella parte centrale pagine bianche per annotazioni, appunti o disegni e le pagine finali con la tracklist, le altre pubblicazioni di collana e le avvertenze. Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Luni Editrice € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Lanza Tomasi G. (cur.) Publisher: De Piante Editore I viaggi del più eccentrico dei flâneur, un vero "pescecane", lo scrittore del "Gattopardo". Nel fascio di lettere, finora inedite, scritte tra il 1925 e il 1927, c'è, in breve, tutto Tomasi di Lampedusa: l'osservatore sagace ("Non puoi immaginare che cosa è di vorticoso e di tremendo e di affascinante Londra. Un piacevolissimo inferno"; al contrario, "Mantova è davvero troppo malinconica") e viscerale ("Dopo accurate osservazioni compiute a Londra, Bruxelles, Anversa e qui sono in grado di annunziarti gli immensi progressi della pederastia. Se continua di questo passo fra cento anni un uomo che avrà commercio carnale con una donna sarà un pezzo da museo"). € 30,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Edizioni Welcome € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Almutawassit € 11,00
|
1918 |
![]() ![]() Author: Giuseppe Tomasi Di Lampedusa Publisher: VINTAGE € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Emons Edizioni Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico. È di scena una famiglia della più alta aristocrazia, colta nel momento del trapasso del regime, mentre già incalzano i tempi nuovi. Accentrato intorno all'imponente personaggio del principe Fabrizio Salina, il romanzo offre un'immagine del clima di disincanto e di speranze deluse che seguì l'unificazione nazionale. € 16,90
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Points € 9,40
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Polo N. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo le otto parti del Gattopardo, ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo di recente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, è stato possibile ricostruire nella loro interezza i "Ricordi d'infanzia", che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i "Ricordi d'infanzia", scritti nell'estate del 1955, che come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione "ci schiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del suo capolavoro". Segue "La gioia e la legge", un breve apologo. Ma il racconto più celebre della raccolta è "La sirena" (precedentemente con il titolo "Lighea"), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, spicca il vecchio professor La Ciura, che da giovane conobbe l'amore della Sirena e non potè più gustarne altro. Chiude il libro "I gattini ciechi", dei tre racconti il più vicino come materia al "Gattopardo", sebbene fosse nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo del quale ha mantenuto il titolo. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Almutawassit € 17,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Full Color Sound Fusioni di musica e letteratura, narrazioni parallele offerte da grandi talenti, capaci di restituire non solo il senso e il significato, ma anche l'anima dei racconti più belli. Tra i racconti di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Lighea, "la sirena", è l'unico di cui esista una registrazione a voce dell'autore. L'incisione su nastro, giunta a noi priva dell'incipit della storia, è stata fonte di suggestione tale da coinvolgere alcuni grandi del cinema - Giuseppe Tornatore, Jasmine Trinca e Andrea Morricone - a rendere omaggio all'autore in un'opera unica per potenza evocativa capace di trasmettere l'intensità dei colori e dei profumi di una Sicilia al centro del Mediterraneo. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Di Lampedusa Giuseppe Tomasi, Horovitch David (NRT) Publisher: Naxos Audiobooks Ltd € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi Di Lampedusa Giuseppe Publisher: Points € 11,30
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Polo N. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-1957) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo le otto parti del "Gattopardo", ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo di recente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, è stato possibile ricostruire nella loro interezza i "Ricordi d'infanzia", che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i "Ricordi d'infanzia", scritti nell'estate del 1955, che come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione "ci schiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del suo capolavoro". Segue "La gioia e la legge", un breve apologo, perfetto di tono e di misura. Ma il racconto più celebre della raccolta è "La sirena" (precedentemente con il titolo "Lighea", imposto dalla vedova dell'autore), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, spicca un personaggio formidabile: il vecchio professor La Ciura, che da giovane conobbe l'amore della Sirena e non potè più gustarne altro. Chiude il libro "I gattini ciechi", dei tre racconti il più vicino come materia al "Gattopardo", sebbene fosse nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo del quale ha mantenuto il titolo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Di Lampedusa Giuseppe Tomasi, Twilley Stephen (TRN), Warner Marina (INT) Publisher: New York Review of Books In the last two years of his life, the Sicilian aristocrat Giuseppe Tomasi di Lampedusa, in addition to his internationally celebrated novel, The Leopard, also composed three shorter pieces of fiction that confirm and expand our picture of his brilliant late-blooming talent. In the parable-like “Joy and the Law,” a mediocre clerk in receipt of an unexpected supplement to his Christmas bonus (an awkwardly outsize version of the traditional panettone) finds his visions of domestic bliss upset by unwritten rules of honor and obligation. At the heart of the collection stands “The Siren” and its redoubtable hero, Professor La Ciura, the only Hellenist scholar to claim firsthand experience of ancient Greek—from the mouth of the beautiful half-human sea creature he loved in his youth. The volume closes with the last piece of writing completed by the author, “The Blind Kittens,” a story originally conceived as the first chapter of a follow-up to The Leopard, a novel that would have traced the post-unification emergence of a new agrarian ruling class in Sicily, coarser than its predecessor but equally blind to the inexorable march of change. This elegant new translation of Lampedusa’s complete short fiction, the first by a single hand, updates and corrects previously available English versions. € 13,40
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Feltrinelli Nei due estremi e intensissimi anni della sua vita (1955-57) Giuseppe Tomasi di Lampedusa mise insieme non solo gli otto capitoli del "Gattopardo", ma anche tre racconti e uno scritto di carattere autobiografico. Solo recentemente, però, in seguito al ritrovamento di alcuni manoscritti originali, è stato possibile sottoporre i testi brevi a una rigorosa verifica filologica e, in particolare, ricostruire nella loro interezza i "Ricordi d'infanzia", che ora acquistano una maggiore corposità. Il presente volume si apre appunto con i "Ricordi d'infanzia", scritti nell'estate del '55, che, come spiega Gioacchino Lanza Tomasi nella prefazione, "ci dischiudono il laboratorio dello scrittore al tempo del 'Gattopardo'". Segue "La gioia e la legge", un breve apologo, perfetto di tono e di misura. Ma il racconto più celebre della raccolta è senza dubbio "La Sirena" (precedentemente con il titolo imposto dalla vedova dell'autore, "Lighea"), scritto dopo una gita lungo la costa meridionale della Sicilia. Al centro della favola, al limite tra il reale e il surreale, si accampa un personaggio formidabile: il vecchio professor La Cura, il quale, da giovane, conobbe l'amore della Sirena, e non poté più gustarne altro. Chiude il libro "I gattini ciechi", che, dei tre racconti, è il più vicino come materia al "Gattopardo", sebbene sia nato come capitolo iniziale di un nuovo romanzo, del quale ha mantenuto il titolo. Introduzione di Gioacchino Lanza Tomasi. € 15,00
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Giuseppe Tomasi di Lampedusa Publisher: Alma Books Ltd € 21,40
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Lanza Tomasi G. (cur.) Publisher: Feltrinelli Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno a un solo personaggio, il principe Fabrizio Salina, il romanzo, lirico e critico insieme, ben poco concede all'intreccio e al romanzesco tanto cari alla narrativa dell'Ottocento. L'immagine della Sicilia che invece ci offre è un'immagine viva, animata da uno spirito alacre e modernissimo, ampiamente consapevole della problematica storica e politica contemporanea. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Lanza Tomasi G. (cur.) Publisher: Feltrinelli Siamo in Sicilia, all'epoca del tramonto borbonico: è di scena una famiglia della più alta aristocrazia isolana, colta nel momento rivelatore del trapasso di regime, mentre già incalzano i tempi nuovi (dall'anno dell'impresa dei Mille di Garibaldi la storia si prolunga fino ai primordi del Novecento). Accentrato quasi interamente intorno a un solo personaggio, il principe Fabrizio Salina, il romanzo, lirico e critico insieme, ben poco concede all'intreccio e al romanzesco tanto cari alla narrativa dell'Ottocento. L'immagine della Sicilia che invece ci offre è un'immagine viva, animata da uno spirito alacre e modernissimo, ampiamente consapevole della problematica storica e politica contemporanea. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
1912 |
![]() ![]() Author: Lampedusa Giuseppe Tomasi Di, Colquhoun Archibald (TRN) Publisher: New Directions Giuseppe Tomasi di Lampedusa’s brief but brilliant writing career lasted a mere two years before he succumbed to lung cancer. In that time he produced one novel (The Leopard), three stories, and the beginning of a memoir, Places of my Infancy – a “tour” of Lampedusa’s family estates in Sicily at the turn of 20thcentury. “For me childhood was a lost paradise,” writes Lampedusa. “I was king of the home.” Lampedusa gives lush, intimate descriptions of the estates in town and country: the home with its one hundred rooms, its garden with fountains full of eels, its church, its theater where wandering “country” theater groups would perform, the maids and the groundskeepers, and Lampedusa’s own family members. Each detail – from his mother’s silver comb to his father’s camera (owned “in 1900!”) unlocks a memory of some event from the era. € 9,80
|
![]() ![]() Author: Di Lampedusa Giuseppe Tomasi, da Mosto Francesco (FRW), Nichols J. G. (TRN) Publisher: Trafalgar Square The first ever translation into English of Lampedusa's correspondence. It Includes recently discovered, previously unpublished letters and unreleased photographs of London by Lampedusa himself. This edition is enriched by new unpublished material not available in the previous hardback edition. € 15,60
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Full Color Sound € 9,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Giuseppe Tomasi Di Lampedusa Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC € 69,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Lampedusa Giuseppe Tomasi, Colquhoun Archibald (TRN), Tomasi Gioacchino Lanza (FRW), Waldman Guido (TRN) Publisher: Pantheon Books Set in the 1860s, The Leopard tells the spellbinding story of a decadent, dying Sicilian aristocracy threatened by the approaching forces of democracy and revolution. The dramatic sweep and richness of observation, the seamless intertwining of public and private worlds, and the grasp of human frailty imbue The Leopard with its particular melancholy beauty and power, and place it among the greatest historical novels of our time. Although Giuseppe di Lampedusa had long had the book in mind, he began writing it only in his late fifties; he died at age sixty, soon after the manuscript was rejected as unpublishable. In his introduction, Gioacchino Lanza Tomasi, Lampedusa's nephew, gives us a detailed history of the initial publication and the various editions that followed. And he includes passages Lampedusa wrote for the book that were omitted by the original Italian editors. Here, finally, is the definitive edition of this brilliant and timeless novel. € 14,30
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Lanza Tomasi G. (cur.); Nigro S. S. (cur.) Publisher: Mondadori Tra il 1925 e il 1930, Giuseppe Tomasi di Lampedusa viaggiò molto. Soggiornò nelle capitali europee. Scoprì la "mite bellezza" di Parigi e la "bonomia" riposante della "diletta" Londra. Ma anche il "fascino perverso" ed enigmatico di una Berlino livida e "crudelmente" metropoli. Fece sosta nelle città degli studi. Visitò cattedrali, castelli, parchi. Percorse paesaggi già abitati dalla letteratura. Indugiò nei musei. Frequentò salotti, esposizioni, e sale cinematografiche; luoghi di severa etichetta e locali di ricreazione: di tutto curioso, persino dei più tenui accadimenti, allegri o affranti. I suoi itinerari attraversarono l'Austria, la Svizzera, il Tirolo. Toccarono il Baltico. Lampedusa era trentenne. E viaggiava immerso nella letteratura europea, con una portatile biblioteca di studiate citazioni. Il suo stesso viaggio si consumava in letteratura. Scriveva in Sicilia ai cugini Piccolo, a Lucio poeta e a Casimiro pittore. E le lettere, tra bozzettismo e divertimento burlesco, tendevano a darsi una linea di continuità; e a progettarsi come la macchinazione romanzesca di un "Mostro" immane, di invadente stazza e di scandalosa curiosità: "mostruosamente" goloso e insidioso, nonostante le sue innocue galanterie di morigerato signore. Lampedusa ci teneva a dare di sé un'immagine spettacolare. € 20,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Mondadori € 80,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe Publisher: Feltrinelli Don Fabrizio, principe di Salina, all'arrivo dei Garibaldini sente inevitabile il declino e la rovina della sua classe. Approva il matrimonio del nipote Tancredi, senza più risorse economiche, con la figlia, che porta con sé una ricca dote, di Calogero Sedara, un astuto borghese. Don Fabrizio rifiuta però il seggio al Senato che gli viene offerto, ormai disincantato e pessimista sulla possibile sopravvivenza di una civiltà in decadenza e propone al suo posto proprio il borghese Calogero Sedara. € 25,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Tomasi di Lampedusa Giuseppe; Frosini Vittorio Publisher: Bulzoni € 7,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
|