book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Dario Tomasello (Libri  su Unilibro.itLibri di Dario Tomasello su Unilibro.it)

2023

Tomasello Dario Title : Cronicario
Author: Tomasello Dario
Publisher: Marsilio

Cronicario rimanda all'idea di un sanatorio disperante, di un'insanità inguaribile e irredimibile. In questa atmosfera estenuata, S. è protagonista e voce narrante di una catabasi, di un viaggio picaresco che si svolge a Giadida, città solare e inquietante, affacciata su un angusto braccio di mare. Giadida in arabo significa "nuova", perché il passato non sembra avere diritto di cittadinanza a queste latitudini. Un coro di personaggi grotteschi scandisce le fasi dello spostamento nello spazio e nel tempo di questo flâneur postmoderno: personaggi che forse attentano alla sua vita, o più probabilmente alla loro, e agli ultimi residui di una qualche plausibile umanità. Nel frattempo, qualcuno - che ha visto troppo - scompare misteriosamente nello specchietto retrovisore di un'automobile; una torma di individui disperati, a frotte, invade gli spazi metropolitani, sbucando dal nulla. Uniche vie di fuga dall'orrore: un amico di infanzia mutaforma (spesso appare nelle vesti di un gatto persiano); l'ape regina, spettro materno e severo, e una ragazzina che riporta il passato nel presente. Sospeso tra riferimenti a numi quali Stefano D'Arrigo e Jolanda Insana e una struttura ritmica che spesso allude all'hip hop, Cronicario ripropone la forma poema, giacché quell'abisso che è lo Stretto pretende un registro vertiginoso e molteplice.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Tomasello Dario Title : Playtelling. Performance narrative nell'Italia contemporanea
Author: Tomasello Dario
Publisher: Marsilio

Negli ultimi trent'anni abbiamo assistito, a partire dalle fortunate tesi di Richard Schechner, all'imporsi inesorabile delle teorie della performance, intese come paradigma epistemologico ad ampio spettro. Il volume intende analizzare la narrazione nei suoi espliciti nessi con l'azione, playtelling appunto, esaminata come testimonianza transeunte che rivendica il primato non effimero di una presenza dal vivo. Un'accurata campionatura di esempi eterogenei, ma ugualmente resistenti, ci permetteranno di ridiscutere, anche alla luce della Cognitive Poetics, nozioni come il tempo del racconto e, soprattutto, la relazione intricata tra il testo e la dimensione orale della performance.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Tomasello Dario Title : Stretto di carta. Guida letteraria di una regione di confine
Author: Tomasello Dario
Publisher: Il Palindromo

"Stretto di carta" è la guida letteraria di una regione di confine e di confluenza tra due mari e tra due mondi, quello insulare e quello "continentale". Lo Stretto è un luogo votato alla difformità, alla mutevolezza, all'inarrestabile transito, al disastro (il devastante terremoto del 1908) e alla rifondazione, in un infinito incedere, tra Occidente e Oriente, tra settentrione e meridione del mondo. È possibile riconoscere dei tratti unici, molteplici e cangianti, nel ricco e controverso repertorio letterario costituito dalle opere di numerosi scrittori che hanno reso assoluta protagonista quest'area di congiunzione tra Sicilia e Calabria: da Pascoli, Quasimodo e Cattafi a D'Arrigo, Bufalino e Consolo; da Alvaro, Insana e Carbone, per arrivare ai contemporanei Isgrò, Giordano, Pispisa, Nicosia e Terranova, solo per citarne una parte. Poesia, narrativa ma anche la drammaturgia di Scimone e Sframeli, Carullo e Minasi, Balsamo, Caspanello: è il teatro, infatti, a fornire risposte credibili a certe tensioni, rilevando antichi e nuovi rispecchiamenti nel palcoscenico d'acqua dello Stretto. Il volume contiene in allegato la "Mappa letteraria dello Stretto".
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Tomasello Dario; Vescovo Piermario Title : La performance controversa. Tra vocazione rituale e vocazione teatrale
Author: Tomasello Dario; Vescovo Piermario
Publisher: Cue Press

Quella di performance è una nozione certamente controversa e anche per questo motivo di inesauribili suggestioni esegetiche, compreso il rischio proprio della modalità pervasiva di un termine che ha allungato le sue spire in direzioni molteplici, rendendosi noto e, talora, contraddittorio o addirittura inviso proprio per effetto della sua esasperata fama. A tal riguardo, pur riconoscendo la congerie complessa dei saperi implicati in tale fenomenologia, i due studiosi hanno preferito calibrare la loro attenzione su alcuni nodi teorici diversi e specifici, facendo riferimento prevalentemente all'orizzonte degli studi teatrali, intendendo conferire spessore ad uno strumento metodologico che può e deve essere certamente discusso, ma non eluso.
€ 22,99     Scontato: € 21,84
2018

Tomasello Dario Title : Luci sull'islam. 66 voci per un lessico
Author: Tomasello Dario
Publisher: Editoriale Jouvence

Il "Lessico" di Tomasello offre al lettore un serrato confronto fra l'islam tradizionale e ciò che si è soliti chiamare "fondamentalismo". Più volte, nel corso del volume, il lettore vedrà smentite le tesi di quei musulmani moderni e di quegli occidentali che confondono l'ideologia politico-sociale di questo fondamentalismo con l'autentico messaggio del Corano. La tradizione islamica è tutt'altra cosa, e soprattutto essa è ancora viva nelle società islamiche, che in larga maggioranza rifiutano questo genere di devianze, così lontane dallo spirito della loro religione. Le voci di questo libro ci sembrano sufficienti a sgombrare il campo da ogni equivoco, mettendo in chiaro risalto la differenza che corre fra il fine ultimo della rivelazione musulmana, orientato eminentemente verso obiettivi ultramondani, e il progetto tutto secolare del radicalismo contemporaneo. Le fonti alle quali Tomasello si è ispirato in questo suo lavoro sono soprattutto quelle della tradizione classica, con copiose citazioni dei suoi esponenti più autorevoli. Prefazione di Alberto Ventura.
€ 26,00
2016

Tomasello Dario Title : La drammaturgia italiana contemporanea. Da Pirandello al futuro
Author: Tomasello Dario
Publisher: Carocci

Il presente volume attraversa un secolo di storia della nostra drammaturgia, riservando un'attenzione omogenea ai classici conclamati così come agli autori viventi della straordinaria fioritura degli ultimi anni. Il teatro italiano contemporaneo è il luogo di uno scontro, neanche tanto sotterraneo, fra la tradizione attoriale italiana e l'ultimo tentativo di un'autorialità letteraria di imporsi alla scena, di imporvi i propri fantasmi. Le ragioni di questo testo risiedono, allora, nella necessità di ricostruire una genealogia drammaturgica complessiva che tenga conto della specificità italiana, tra protagonismo attoriale e policentrismo dei linguaggi della scena, con particolare riguardo per il paradosso pirandelliano e dusiano di un'idiosincrasia prolifica per il teatro e, ancora, per la "funzione Eduardo", capace di alimentare, grazie alla mediazione di straordinari attori-artisti, molta della nouvelle vague attuale.
€ 31,00
2015

Tomasello Dario Title : Il futurismo letterario. Storia e geografia dell'avanguardia italiana
Author: Tomasello Dario
Publisher: Sinestesie

"L'avanguardia è storica", soleva dire Carmelo Bene, sottintendendo la contraddizione profonda esistente tra le istanze rivoluzionarie e l'evidenza, talora desolante, degli esiti da essa raggiunti. Nel momento in cui, assecondando coerentemente la nozione che incarna, l'avanguardia proietta se stessa al di là dei limiti imposti dal proprio tempo, cade miseramente nella storia, nel già detto, nel museo. È quello che paradossalmente accade al Futurismo. Anche per questa ragione, la necessità di un sondaggio rinnovato delle specificità letterarie (tecnico-stilistiche) della compagine marinettiana sembra riproporsi, ancora una volta, intatta alla nostra attenzione.
€ 20,00

Tomasello Dario Title : Giovanni Pascoli. Ritratto di un vate sotto mentite spoglie
Author: Tomasello Dario
Publisher: Sinestesie

Perché, ancora, un libro su Pascoli? L'anniversario, recentemente celebrato della morte, ha convocato una pletora di materiali (convegni, numeri monografici di riviste scientifiche e quel che resta di un dibattito culturale italiano dalla memoria sempre più estenuata ed esangue). Tuttavia, la questione pascoliana resta aperta su molti fronti (dalle Antologie scolastiche all'impegno universitario, dalla "corda" civile all'esegesi dantesca) e quello che sembrerebbe perlopiù destinato a rimanere ai margini della ridondante produzione bibliografica che lo riguarda (per snobistica riluttanza della critica accademica? Per la sua corriva inattualità?), ovvero la posizione scomoda del poeta di San Mauro, stretto, sempre più stretto, nel corso delle vicende della sua vita, tra il maestro Carducci e l'ingombrante D'Annunzio, nasconde più di una chiave utile per rivelarne umbratili doppifondi e istanze profonde.
€ 20,00
2014

Tomasello Dario Title : Eduardo e Pirandello. Una questione «familiare» nella drammaturgia italiana
Author: Tomasello Dario
Publisher: Carocci

Sul discrimine pericoloso, rappresentato dal teatro come pratica, si gioca questa monografia che legge Eduardo De Filippo - in occasione del trentennale della morte - in filigrana, attraverso l'esempio pirandelliano. Inopinatamente, tuttavia, si potrebbe dire anche il contrario: come non sia possibile leggere, in molti casi, Pirandello, se non a posteriori e, in particolare, attraverso l'esempio di Eduardo. La genealogia Pirandello-Eduardo, familiare nel senso anche di "consuetudinaria" (con tutti i rischi connessi a una lettura "pigra" di ciò che sembra costantemente, nonché grossolanamente, sotto i nostri occhi), si muove spesso sul terreno insidioso e affascinante di un altrove non precisato, basandosi sulle ragioni della morte più che su quelle della vita. La morte che interviene come campitura privilegiata dell'ultimo discorso di Eduardo: il discorso sul "gelo" di quelle "abitudini teatrali" inscritte dentro il blasone della tradizione italiana e, in particolare, dentro la "crudeltà" del costume attoriale del maggiore dei De Filippo.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2013

Tomasello Dario Title : Ma cos'è questa crisi. Letteratura e cinema nell'Italia del malessere
Author: Tomasello Dario
Publisher: Il Mulino

"Ma cos'è questa crisi?" si chiedeva Rodolfo de Angelis in un celebre ritornello della prima metà del Novecento. Ripercorrendo sessant'anni di storia italiana, il libro misura la crisi come condizione naturale della cultura del nostro paese. È una contraddizione solo apparente che il malessere deflagri proprio nell'epoca del boom, nel vivo dei favolosi anni Sessanta. E da allora assume forme via via diverse, prolungando la propria ombra fino alla stagione presente. Tra letteratura e cinema del malessere, gli antieroi passati in rassegna hanno i volti e i nomi dei personaggi di Risi, Calvino, Bianciardi e Volponi, per incarnare poi in tempi più recenti i tratti grossolani del cinema dei Vanzina, quelli melanconici dei libri di Tondelli o, infine, quelli ossessivi della "Gomorra" di Saviano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2012

Tomasello Dario Title : L'isola o-scena. Un'idea di Sicilia nella poesia contemporanea
Author: Tomasello Dario
Publisher: Olschki

Questo libro intende ripercorrere - attraverso la presentazione di quattro figure chiave (Cacciatore, Cattafi, Insana ed Isgrò), controverse e complesse - la funzione antilirica di un filone fertile della poesia siciliana del secondo Novecento. Viene indagato un racconto plausibile dell'Isola, nei termini non tanto di una celebrazione autoreferenziale quanto di una sua spiazzante esperienza. C'è, a tal riguardo, un'isola il cui ricordo costituisce la scaturigine meno genuina, dunque più rischiosa, della scrittura. Tanto teatrale da risultare o-scena.
€ 17,00

Tomasello Dario Title : Antonio Delfini. Tra seduzione e sberleffo
Author: Tomasello Dario
Publisher: Le Lettere

Per Antonio Delfini, il mondo rimane fuori dalla propria portata, inattingibile. La parola è un pretesto per fugare il dolore di questa inattingibilità. Giacché si fa più forte, a ogni tentativo fallito, la consapevolezza di questa frustrazione, rimane lo sberleffo come blasfema consolazione per ogni gesto seducente andato a vuoto, fuori bersaglio. Se si tratta di uno sberleffo è perché Delfini si muove sul crinale impervio e rischioso di un'estraneità alla vita che non si sublima nella letteratura, giacché la letteratura non merita di essere presa sul serio sino a tal punto. Questo, che è il nodo cruciale della poetica delfiniana, ha prodotto la leggenda del suo dilettantismo, quella nonchalance propalata dall'amato-odiato entourage, o forse l'understatement proiettato dallo stesso autore come uno schermo protettivo, una lente palazzeschianamente posta davanti al proprio cuore, per nascondere però e non per mostrare.
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2011

Tomasello Dario Title : Ferdinando di Ruccello per Annibale Ruccello
Author: Tomasello Dario
Publisher: Edizioni ETS

Non c'è dubbio che Ferdinando rappresenti il primo episodio di un nuovo corso tragicamente interrotto. Sull'unicità di questo testo, sul fatto che costituisca il momento più importante, e più alto, della produzione ruccelliana, c'è un'unanimità pressoché totale. Ferdinando è anche il testo più scopertamente classico di Ruccello, quello in cui emergono sorprendenti le citazioni eduardiane e in cui si ostenta, nel ricorso al trauma più grave subito nella storia del Meridione d'Italia, la metafora di una minaccia odierna. Sul disfacimento di una civiltà, prima indagato con la lente dell'antropologo e poi con l'asciutta disperazione dell'"allestitore", scende l'ombra cupa della morte di quella tradizione che rimane il punto di riferimento della prepotente nostalgia di un autore, tanto più lontano da essa quanto più vi appare intricato in un indissolubile abbraccio. Il presente volume passa in rassegna le numerose edizioni dello spettacolo, dal 1986 al 2006, evidenziando la funzione cruciale svolta da Isa Danieli e concentrandosi, in particolar modo, sulla versione audiovisiva diretta da Giuseppe Bertolucci e registrata nel luglio del 1998 presso il Teatro Petrella di Longiano.
€ 20,00
2009

Tomasello Dario; Polacci Francesca Title : Bisogno furioso di liberare le parole. Tra verbale visivo. Percorsi analitici della tavole parolibere futuriste
Author: Tomasello Dario; Polacci Francesca
Publisher: Le Lettere


€ 25,00     Scontato: € 11,25

Tomasello Dario Title : Un assurdo isolano. Il teatro di Spiro Scimone e Francesco Sframeli
Author: Tomasello Dario
Publisher: Editoria & Spettacolo

Nel teatro di Spiro Scimone e Francesco Sframeli c'è il senso di una misura centrifuga del linguaggio che ha le sue radici in una sicilianità vissuta in una posizione liminare, lungo i bordi, com'è tipico di un'esperienza attoriale e drammaturgica di frontiera. I due attori verificano con il proprio lavoro una condizione interiore di confine, di non luogo, capace di riverberarsi nella tensione surreale e feroce di pièces dal successo ormai internazionale, come "La festa" (1999) e "Il cortile" (2003).
€ 16,00
2008

Tomasello Dario Title : Il fascino discreto della tradizione. Annibale Ruccello drammaturgo
Author: Tomasello Dario
Publisher: Edizioni di Pagina

Il volume di Dario Tomasello ripercorre criticamente l'intera opera teatrale del drammaturgo napoletano Annibale Ruccello. Scomparso prematuramente nel 1986, all'età di trent'anni, il giovane autore partenopeo ha comunque dato vita ad una notevole produzione drammaturgica, caratterizzata da toni a volte esplicitamente comici e grotteschi altre volte decisamente magniloquenti e gravi: ad ogni modo una produzione unica nel suo genere. L'autore analizza questa unicità, rintracciandone le radici nella tradizione teatrale napoletana (da Viviani a Eduardo), ma provando ad inquadrare la figura di Annibale Ruccello nel complesso del teatro italiano novecentesco.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2007

Tomasello Dario Title : Simboli della tradizione islamica. Lessico ragionato in 33 voci
Author: Tomasello Dario
Publisher: Pellegrini


€ 15,00
2005

Tomasello Dario Title : Sua maestà siciliana. Uno studio su Ferdinando II
Author: Tomasello Dario
Publisher: Sicania


€ 6,00

Tomasello Dario Title : La realtà per il suo verso. E altri studi su Pascoli prosatore
Author: Tomasello Dario
Publisher: Olschki

Questo volume si occupa della multiforme attività del Pascoli prosatore, di cui si propone di cogliere i toni propri del poeta quando, attraverso la prosa, legge la realtà per il suo verso. La cifra unificante di poesia e prosa è rintracciabile esattamente nelle contraddizioni di una pagina che, al di qua della funzione poetica, pone l'autore dinanzi a uno specchio capace di essere, tuttavia, non meno deformante e bugiardo.
€ 22,00
2004

Tomasello Dario Title : Poesia di narratori. Alvaro, Delfini, Landolfi
Author: Tomasello Dario
Publisher: Centro di Studi Umanistici


€ 10,00
2000

Tomasello Dario Title : Oltre il futurismo. Percorsi delle avanguardie in Sicilia
Author: Tomasello Dario
Publisher: Bulzoni


€ 15,49
1998

Tomasello Dario Title : Il romanziere è panteista. Ideologia e stile nella prosa di F. D. Guerrazzi
Author: Tomasello Dario
Publisher: Bulzoni


€ 9,30


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle