![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tofanari Francesca Publisher: Bonfirraro La stagione delle anime fragili è un affascinante romanzo che si snoda attraverso un intricato caleidoscopio di sentimenti, in cui i personaggi si trovano costantemente a navigare tra l'essere e il dover essere, tra il passato e il presente. La storia si apre con un drammatico incidente che porta Andrea, un rispettato professore di filosofia dell'Università di Firenze, in coma. Mentre il padre lotta per la vita, sua figlia Giulia è costretta a fare i conti con la possibilità di perderlo. Tuttavia, una scoperta inquietante sul cellulare di Andrea sconvolge ulteriormente la sua esistenza: alcuni messaggi di una donna memorizzata con il solo nome "S". Senza esitazione, Giulia decide di rispondere a questi messaggi, come se fosse il padre, dando il via a un complesso rapporto con una donna sconosciuta. Parallelamente, emergono dettagli del passato di Andrea attraverso un libro intitolato La Coda della Sirena, che aggiunge ulteriori particolari alla trama. Questo libro rivela un amore profondo e struggente tra due giovani adolescenti, un amore che ha resistito al passare del tempo e alla distanza, ma che ora cerca una collocazione nel presente. Giulia, ignara della vera natura del legame tra suo padre e la misteriosa "S", si impegna strenuamente per allontanare questa presunta amante, anche arrivando a incontrarla di persona. Nel frattempo, la donna dietro ai messaggi continua a tessere una relazione emotiva con chi crede essere Andrea, ignara della verità. Con uno stile avvincente e una profonda introspezione sui sentimenti umani, il romanzo esplora i legami familiari, l'amore € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tofanari Francesca Publisher: Betti Editrice Cosa lega la morte di una vigilessa, uccisa con il tacco di una Louboutin, a quella di una scrittrice ritrovata dentro un pozzo? Le pagine di un manoscritto infilate nella gola delle due donne, che sembrano anticipare gli omicidi. Che la dolce giornalista Olivia si sia trasformata da "Regina di cuori" a "Regina dei serial killer"? Tra interrogatori, sessioni di shopping, incontri con alter ego, aperitivi in un nuovo "bar figo", l'ispettrice Maria Allegra Galli, si prepara a celebrare un matrimonio, che si preannuncia col botto grazie a Cordelia. Dopo "In punta di sangue" e "Spari dall'aldilà", Francesca Tofanari torna con un nuovo giallo al femminile, tra suspense e risate. € 14,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tofanari Francesca Publisher: Betti Editrice In un condominio popolare dell'Oltrarno fiorentino, viene rinvenuto il cadavere di un'anziana signora, morta per un colpo di pistola alla tempia. Quello che inizialmente sembra un suicidio, risulterà poi legato al misterioso omicidio di un sedicente mago di Fucecchio che circuiva vecchiette sole, anch'esse morte in circostanze sospette. Tra Firenze e la campagna toscana, l'ispettrice Maria Allegra Galli indaga in compagnia dell'amica giornalista Olivia, in cerca di ispirazione per il suo romanzo giallo. Con humor i personaggi si muovono in una storia noir che ha i toni della commedia. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Poggi Matteo; Tofanari Francesca Publisher: Navicellai La vita sociale e le storie del popolo del quartiere di San Frediano di Firenze al tempo della II guerra mondiale. Un quartiere povero, poverissimo ma ricco di inventiva e umanità. Edizione in lingua inglese. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Tofanari Francesca Publisher: Tofanari Francesca (Aut) Un cassonetto. Nel cassonetto una Birkin So Black di Hermès. Nella Birkin un paio di scarpette da ballo. Quattro amiche con la passione per lo shopping diventano una improbabile squadra investigativa. Tra comportamenti al limite della legalità, un direttore del balletto piagnucoloso, un ex attore di fotoromanzi, un Danny De Vito di noi altri e il gatto RudolfNureyev, riusciranno a risolvere il mistero della ballerina scomparsa? "In punta di sangue" è un'opportunità per conoscere meglio il dietro le quinte del mondo della danza. Un mondo tanto affascinante ma che rischia di scomparire. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tofanari Francesca Publisher: Navicellai Un cassonetto. Nel cassonetto una Birkin So Black di Hermès. Nella Birkin un paio di scarpette da ballo. Quattro amiche con la passione per lo shopping diventano una improbabile squadra investigativa. Tra comportamenti al limite della legalità, un direttore del balletto piagnucoloso, un ex attore di fotoromanzi, un Danny De Vito di noi altri, e il gatto RudolfNureyev, riusciranno a risolvere il mistero della ballerina scomparsa? "In punta di sangue" è un romanzo leggero e divertente, ma anche un'opportunità per conoscere meglio il dietro le quinte del mondo della danza. Un mondo affascinante, ma che rischia di scomparire. € 12,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Poggi Matteo; Tofanari Francesca Publisher: Navicellai "Sassaiole e capirotti" è un libro che racconta la vita nel popolare quartiere di San Frediano di Firenze negli anni '40-'50 del Novecento. Attraverso i ricordi del protagonista Loriano Stagi nato e cresciuto in via San Giovanni sono narrate le condizioni di vita di quel quartiere, oggi alla moda e denso di locali ma al tempo tra i quartieri più poveri e malfamati di Firenze. Ecco così apparire davanti ai nostri occhi luoghi come il "Malborghetto" e la "Gusciana" oggi trasformati in piazza Tasso, lavori artigiani ormai dimenticati, come lo Spangeo Ghineo, ossia colui che riparava gli ombrelli, e tutta quella cucina povera tipica delle famiglie indigenti, come il brodo di trippa e i capirotti, arance di terza scelta a cui venivano "mozzate" le parti marce per essere poi vendute sui barrocci di San Frediano e consumate insieme ad un tozzo di pane per fare companatico. Questo e tanto altro per compiere un curioso viaggio in una Firenze che non c'è più, in un passato che appare remoto e invece distante solo pochi decenni. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tofanari Francesca Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale "Artigiani in Firenze" è un libro che vuole far conoscere uno spaccato delle realtà artigianali di una città conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione del "fatto a mano": gli antichi mestieri, fra tradizione e innovazione, attraverso racconti di vita, aneddoti e fotografie. Tra orafi, restauratori, argentieri, molatori, smaltatori, profumieri, doratori, bronzisti e tanti altri, ci sono storie nate davanti ad un libro da rilegare, ad un anello dalla forma strana, in una sala da ballo o ad un concerto rock; storie di vecchi artigiani che da tanti anni portano avanti il loro lavoro, ma anche di ragazzi arrivati da lontano per imparare tecniche antiche e di giovani che le stesse tecniche le hanno apprese dai loro padri o nelle scuole, facendole proprie e rielaborandole in un contesto di contemporaneità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tofanari Francesca Publisher: Nicomp Laboratorio Editoriale La chiesa di Sant'Ambrogio è l'unica al mondo dove sono avvenuti due Miracoli Eucaristici e ai parrocchiani si chiede una preghiera per i problemi del quartiere. Il tetto di Santa Maria Ausiliatrice ha un tipico aspetto alpino perché non c'erano più soldi per completare la chiesa. A Santa Felicita si trova una reliquia della Beata Berta, trafugata dalla chiesa parrocchiale di Cavriglia e alla messa si impara il significato delle Parabole. Nella chiesa di San Felice in Piazza, durante la Seconda Guerra Mondiale, è stata "ospitata" la Madonna dell'Impruneta e alla fine della messa i bambini ricevono dei dolcetti. Alla Sacra Famiglia il parroco entra da una porticina piccola piccola e durante la messa i ragazzi portano all'altare un orologio. Nella Basilica di Ognissanti c'è un divertissement di Botticelli e i fedeli ricevono l'Eucarestia inginocchiati. Nella chiesa di San Marco Vecchio un uomo ha riacquistato la vista davanti all'immagine di Sant'Antonio da Padova e nell'omelia c'è una metafora sportiva. Racconti di messe, di fatti e di persone, curiosità e aneddoti, storia e storie di trentotto chiese fiorentine. € 18,00
|
|