![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Guanda C'è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni. Ma chi era Venera? Qual è stato l'evento che l'ha portata a varcare la soglia del Mandalari, il manicomio di Messina, in un giorno di marzo? Per scoprirlo, è fondamentale interrogare la Mitologia Familiare, che però forse mente, forse sbaglia, trasfigura ogni episodio con dettagli inattendibili. Questa non è solo una storia di donne, ma anche di uomini. Di padri che hanno spalle larghe e braccia lunghe, buone per lanciare granate in guerra. Di padri che possono spaventarsi, fuggire, perdersi. Per raccontare le donne e gli uomini di questa famiglia, le loro cadute e il loro ostinato coraggio, non resta altro che accettare la sfida: non basta sognare il passato, bisogna andarselo a prendere. Ritornare a Messina, ritornare fra le mura dove Venera è stata internata e cercare un varco fra le memorie (o le bugie?) tramandate, fra l'invenzione e la realtà, fra i responsi della psichiatria e quelli dei racconti familiari. Nadia Terranova ci consegna con queste pagine il suo romanzo più personale e più intenso, che ci interroga sul potere della memoria, individuale e collettiva, e sulla nostra capacità di attraversarla per immaginare chi siamo. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Humboldt Books I siciliani chiamano l'Etna 'a muntagna, con un misto di timore e confidenza; lo stesso sentimento che prova Nadia Terranova, siciliana di Messina, ogni volta che ritorna da quelle parti. Il libro è il racconto di un breve viaggio nel mese di novembre compiuto con la Circumetnea, la littorina che gira intorno al vulcano. Con i compagni di viaggio la scrittrice evoca Franco Battiato, che elegge a custode del vulcano, sovrappone nel ricordo passato e presente ritornando in un luogo famigliare, ma allo stesso tempo distante, alla ricerca dello spirito dell'Etna. Le fotografie di Stefano Graziani approfondiscono l'antropologia dei luoghi e delle persone e restituiscono la forza di una natura dove l'uomo è soprattutto spettatore. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Orecchio Acerbo Zia Nina è diversa dagli altri: in famiglia è l'unica con gli occhi blu, si fa i vestiti da sé ed è sempre originale. Anche nei regali che fa: tutti, immancabilmente, blu. Ogni giorno va a prendere l'amata nipote a scuola. Tuttavia, per questa zia così insolita, i compagni si prendono gioco della bambina. Fino al giorno in cui tre compagne le tendono un tranello e non fanno nulla per scagionarla da una colpa che non è sua: imbrattare di blu i muri della classe. Età di lettura: da 6 anni. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Mondadori In una casa ai bordi di una città mitica, circondata da un giardino dove lo scirocco scompiglia i fiori di oleandro e le chiome degli agrumi, c'è un antico camino. E lì, fermo davanti a quel camino spento, c'è Antonio, un bambino in attesa del ritorno della madre, partita per proteggere il suo amore più grande: la Natura minacciata dagli uomini. Mentre aspetta, scende dalla cappa una bambina misteriosa, con i capelli rossi come un piccolo fuoco e il viso pieno come la luna. È Scintilla. Da quel momento, se i pomeriggi afosi Antonio li trascorre con il padre capace di leggere il cielo, la zia dagli occhi viola come Liz Taylor e il nuovo cugino con una storia amara alle spalle, le notti piene di stelle diventano il segreto teatro d'incontro tra lui e la bambina di fuoco. Tra giochi e risate, 'Scintiduzza' accenderà nel cuore di Antonio scintille di felicità, mostrandogli quello che nessun bambino può vedere ma tutti giocano a immaginare: un pezzettino di futuro. Un romanzo in cui le magiche intuizioni di Nadia Terranova si arricchiscono delle illustrazioni inconfondibili di Mariachiara Di Giorgio. Età di lettura: da 11 anni. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
2023 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Mondadori I 'baci rotti' non bisogna portarli nel cuore. Bisogna metterli in un barattolo e chiudere forte, suggerisce la nonna a Adele per aiutarla a tollerare le piccole infelicità quotidiane. Ma cosa fare quando nemmeno questo funziona? Bisogna andare in giardino, scavare una buca e raccontare quel segreto alla terra, dice la nonna. E mentre Adele semina il suo segreto, tutta la collina sembra essere in ascolto: un ragazzo misterioso e creature di sogno germogliano dalle sue parole... Ora Adele non è più sola nel suo viaggio per il mondo. Età di lettura: da 11 anni. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Bompiani È il lembo d'acqua che separa Messina e Reggio Calabria a unire le otto storie di questa raccolta. Scilla e Cariddi e la loro avversa fortuna, Dina e Clarenza che con coraggio hanno difeso Messina dall'attacco dei nemici, Ulisse ammaliato dalle Sirene, Cola Pesce in carne, ossa e squame: sono solo alcuni dei personaggi che da un passato lontano arrivano fino a noi, echi di racconti forse già sentiti, da custodire e raccontare ancora e ancora, perché non vengano dimenticati. L'omaggio di Nadia Terranova alla sua città, Messina, e al suo mare. Età di lettura: da 10 anni. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Emme Edizioni In un grigio giorno di pioggia, una bambina si avvia verso la scuola, i sogni della notte ancora impigliati nella testa... Ed ecco, nelle pozzanghere intravede balene, delfini, galeoni, perfino qualche sirena. E un pirata, abbracciato a una ragazza d'aspetto gentile che porta con sé una storia insieme antica e familiare. Un libro illustrato per bambini dai 7 anni, pensato appositamente per le letture in autonomia, ideale per i bambini che vogliano leggere divertendosi. Un racconto perfetto per viaggiare con la fantasia e per compiere da soli i primi passi nel meraviglioso mondo dei libri. Età di lettura: da 7 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Einaudi 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. «In Trema la notte c'è fame di vita. E c'è una scrittrice che ha trovato la voce perfetta e levigata di due figure cariche di umanità, di rabbia e di grazia». € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Carofiglio Francesco; Gardini Nicola; Terranova Nadia Publisher: UTET Il punto di incontro tra natura selvaggia e consapevolezza umana è stato sempre indagato da artisti, scienziati, filosofi. In questa antologia, attraverso storie molto diverse per tema e svolgimento, si tenta di inseguire, se non una definizione, almeno una descrizione di quel punto di incontro. Un airone cenerino che visita una coppia segnata dalla tragedia, un cane che sfreccia sull'autostrada a bordo di un furgone dove non avrebbe dovuto trovarsi, un gorilla che è diventato umano, troppo umano, i gatti che entrano nelle case e creano delle famiglie, la strada complicata ma in fondo semplicissima che ti porta a incontrare l'animale con cui condividerai la vita da quel momento in poi. Sei storie in cui ritrovare la familiarità degli animali domestici (che restano, però, inconoscibili fino in fondo), l'alterità ineluttabile degli animali selvatici (che incrocia le nostre vite in modi potenti e ricchi di significato), i complessi giochi di rispecchiamento e di simbolismo che ogni essere umano non può trattenersi dall'iniziare quando è in compagnia di questi nostri compagni di avventura sul pianeta Terra. Perché loro hanno le loro storie e noi le nostre, ma districarle, in realtà, è impossibile. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Monti Paolo; Terranova Nadia; Paoli Silvia Publisher: Humboldt Books Procida e la sua architettura fotografata da Paolo Monti. Le immagini inedite di uno dei più importanti fotografi italiani del Novecento. A differenza delle vicine Capri e Ischia, Procida nel 1972 si presenta ancora intatta, estranea al fenomeno del turismo di massa. Così Paolo Monti, fotografo di origine settentrionale spesso nel Sud per lavoro, per diversi anni conduce una ricerca personale per cogliere la morfologia dell'isola. Anche se le sue fotografie documentano la presenza degli abitanti, di tanti ragazzi e bambini, l'attitudine all'andar per mare degli isolani, quello che più gli interessa è l'architettura. Indaga infatti palmo a palmo il Borgo di Corricella, principale centro abitato dell'isola, documentandone 'l'architettura spontanea', l'intreccio quasi inestricabile di case, chiese, scale. Un affascinante labirinto che è la quintessenza del Mediterraneo, l'origine della civiltà da cui proveniamo. Le foto inedite che provengono dall'archivio del fotografo sono qui pubblicate per la prima volta. Il volume, che esce in occasione di Procida 2022 capitale italiana della cultura, è arricchito da un saggio narrativo di Nadia Terranova e da una riflessione critica di Silvia Paoli. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Einaudi 28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Guanda Arte è una gatta nera alla sua terza vita; si è scelta il nome in onore di Artemide, l'agile e bellissima dea greca con cui ha vissuto la sua prima vita sul Monte Olimpo. Carmen è una bambina selvaggia, nata in una notte d'estate, cresciuta in un bosco, scaldata e accudita da lupi, donnole, martore, ricci e ghiri, dai quali ha appreso linguaggi e percorsi che gli umani non possono comprendere. Tutte e due corrono, sulle pietre del selciato di Palermo nella notte di San Giovanni del 1586, per sfuggire al pericolo più grande nei tempi cupi dell'Inquisizione: essere avvistate, catturate e condannate per stregoneria, espressione e strumento del demonio. In un'epoca oscura e folle, gli uomini, i maschi, vedono nel comportamento libero di esseri femminili solo un segno del Male, e operano per sopprimere, per distruggere. Ma Palermo è anche città calda e magica che nel suo cuore racchiude un esaltante segreto; in una piazza, al riparo della torretta dell'acqua, sei donne, sei fate, danzano e coltivano piante odorose, in un vortice di profumi e canzoni ammalianti, pronte ad aiutare le gatte randagie e le bambine vagabonde che corrono verso la libertà. Età di lettura: da 8 anni. € 13,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Mondadori I 'baci rotti' non bisogna portarli nel cuore. Bisogna toglierseli di dosso, metterli in un barattolo e chiudere forte. È questo il consiglio che la nonna sussurra ad Adele per aiutarla a tollerare le piccole infelicità quotidiane. Ma nemmeno questo trucco funziona quando un pensiero indicibile pesa sul cuore di Adele: allora la nonna le consiglia di andare in giardino, scavare una buca e raccontare quel segreto alla terra. E mentre Adele semina il suo segreto, tutta la collina sembra essere in ascolto: si aprono le belle di notte, brilla la luna e le sue stelle sopra quella casa affacciata sul mare, si rincorrono nell'ombra gli animali notturni. Ora Adele non è più sola nel suo viaggio per il mondo: un ragazzo misterioso e creature di sogno germogliano dal suo segreto, mettono radici e crescono in un mondo sotterraneo. Ma perché il suo cuore riesca a sentire la voce di quel mondo magico, dovrà prima conoscere se stessa e il vero significato dell'amicizia, che, nel suo caso, non ha nomi di fiori, ma profuma di sapone e cioccolato. La prosa poetica di Nadia Terranova e le illustrazioni immaginifiche di Mara Cerri si rincorrono tra le pagine fino a intrecciarsi nell'abbraccio di una storia sospesa tra sogno e realtà. Età di lettura: da 11 anni. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Feltrinelli Messina, 1608. La giovane Isabella ama le avventure in terre lontane, e mentre la nave su cui viaggia rientra in porto, sogna già di ripartire. Eppure, alla vista della sua bellissima città, anche il ritorno le appare come un nuovo viaggio e gli occhi le brillano di felicità. Occhi grandi e affamati di vita, che stanno per essere immortalati in un magnifico ritratto: è questo il desiderio di suo padre, Don Giovanni Martines, il più ricco commerciante di seta al mondo. Nulla può rivaleggiare con la preziosità delle sue stoffe tranne l'amore che lo unisce a sua figlia. Per dipingere la sua creatura ha chiamato a palazzo il più grande artista vivente: Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. L'incontro tra il Maestro e Isabella avrà però esiti tutt'altro che prevedibili. Rissoso, sanguigno, amante del vino e delle donne, Caravaggio approda nella città dello Stretto dopo un'accusa di omicidio, e la sua arte non è fatta per blandire, ma per sconvolgere. Ribelle e affascinata dalla pittura, Isabella si rivelerà molto più che il semplice soggetto di un dipinto e sarà protagonista di una storia, sospesa tra realtà e immaginazione, ispirata alla libertà. Entrambi originari di Messina, Nadia Terranova e Lelio Bonaccorso compongono un'opera piena di passione, in un fumetto che intreccia la grazia di una prosa vivida e cristallina alla forza espressiva di un disegno traboccante di forme e di colori. Può un grande Maestro dell'arte essere anche un maestro di vita, quando la sua è così sregolata? Ma l'insegnamento è proprio questo, per una giovane allieva: superare le regole e scoprire i € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Leogrande Alessandro; Terranova Nadia Publisher: Feltrinelli Le voci di chi ha attraversato la frontiera, raccolte da Alessandro Leogrande e riproposte da Nadia Terranova in un'edizione per ragazzi. Alì, che riesce a salpare da Tripoli un anno e mezzo dopo aver lasciato il suo villaggio nel Darfur, Hamid, che a tredici anni è stato uno dei pochi sopravvissuti al naufragio del 6 maggio 2011 sulle coste libiche, Abdel, baby scafista che si è imbarcato convinto di andare a pescare. E insieme a loro molti altri. Sono i racconti della Frontiera. Di viaggi, di guerre, di naufragi e di tutto ciò che sembra accadere lontano da noi e che ci riguarda invece molto da vicino. Età di lettura: da 12 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rosellini Federica; Sansone Fiona; Terranova Nadia Publisher: Perrone Sulla Luna, molte maree fa è nato Orlando, ed è nato di mille anni e tre mesi e quarantadue e quattro anni. È nato piccolo ed è nato vecchio. È nato libero dal Tempo, perché sulla Luna il Tempo è nel Vallone delle cose perse. È nato umano più degli uomini, ma un po' più fragile di tutti loro, perché Orlando nella cassa toracica non ha il cuore. Sotto la sua tuta da palombaro troppo grande, sotto la canottiera bianca, a sinistra, ha una tasca di stoffa in cui nuota Sunny, un pesciolino dorato. L'unico Tempo che Orlando conosce è scandito dal battito della coda di Sunny sul torace, perché Sunny è il suo cuore. Quando lo libera in acqua, Orlando cambia genere e natura, inizia un viaggio di metamorfosi: i suoi capelli scivolano fuori e si arrotolano dentro, i seni spuntano e si ritirano, il sesso si allunga o nidifica nel ventre. Orlando è: è le domande di tutti i bambini, è una fiaba nera, la ricerca delle cose perdute e mai dimenticate, la messinscena di ciò che è sotto l'epidermide, è la storia dell'acqua, della maternità dei padri, della nascita delle madri. Agli occhi insegna come vedere al buio, al cuore come essere libero. Dallo scambio epistolare tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West nacque Orlando, l'idea e il libro, l'uomo e la donna; cosa accade quando dopo un secolo il gioco si ripete, ma le scrittrici sono tre? Federica Rosellini ha dato alla luce 'Carne blu' e Fiona Sansone e Nadia Terranova si sono fatte ostetriche. Insieme si muovono come esperte astronaute nella più mitica delle scenografie: anelano all'incanto nella cornice realista. Scelgono il satellite p € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Einaudi «Non si può desiderare ciò che si ha già, mentre la mia intera vita dimostrava com'è facile amare un assente». Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l'ha richiamata in vista della ristrutturazione dell'appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l'ha segnata quando era solo una ragazzina. Ventitré anni prima suo padre è scomparso. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un'identità fondata sull'anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme. Specchiandosi nell'assenza del corpo paterno, Ida è diventata donna nel dominio della paura e nel sospetto verso ogni forma di desiderio. Ma ora che la casa d'infanzia la assedia con i suoi fantasmi, lei deve trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Orecchio Acerbo Chi può affermare di conoscere bene la novella di origine orientale di Aladino e la lampada magica nella versione riportata nella raccolta delle 'Mille e una notte'? Sui disegni di Lorenzo Mattotti, un mito della narrazione per immagini, Nadia Terranova, scrittrice raffinata, è partita da lì per riscriverne una riduzione che ha saputo conservare l'inconfondibile e originario sapore esotico, miscelandolo a una lingua tutta contemporanea. La storia attraversa il tempo, ma non cambia: è quella 'di un ragazzaccio di strada, delle sue avventure e di tutto quello che gli accadde: perdersi, ritrovarsi, innamorarsi, crescere, avere paura, sfidare la sorte, cadere in disgrazia, diventare coraggioso, disperarsi e divertirsi un sacco. Ci insegna soprattutto una cosa: che la fortuna non appartiene a nessuno ma è a disposizione di chi sa usarla'. Parola di Nadia Terranova. Età di lettura: da 5 anni. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Rueballu Un pensiero vibrante quello della grande filosofa andalusa, divenuta nel tempo oggetto di culto, che riesce a realizzare una sintesi perfetta tra ragione e cuore, tra poesia e filosofia. Nadia Terranova, in questo libro, riesce a restituire magistralmente l'emozione e la grandezza della vita e del pensiero della straordinaria donna e filosofa spagnola. Età di lettura: da 9 anni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Perrone L'unica è raccontarsela come una storia d'amore, Roma, e per farlo si deve partire dalle assenze, dalla mancanza, dai fantasmi. La scommessa dell'identità strepita coi corvi del Pigneto, nella gramigna di una pensilina a Porta Maggiore la mattina di Natale, andando incontro all'età adulta, ride forte nelle lavanderie di quartieri multietnici, sognando l'altrove. Roma, come ogni storia d'amore, necessita di un linguaggio privato che la renda segreta, tua. I personaggi di Terranova sono spezzati, sulla soglia di un cambiamento, congelati in un ricordo. Aspettano di essere liberi, immaginano vite negli occhi degli altri, interrogano l'esistenza in una lingua che non conoscono e scoprono, a volte, che la felicità è un difetto della vista e che, a volte, è necessario perdersi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2019 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Bompiani È il lembo d'acqua che separa Messina e Reggio Calabria a unire le otto storie di questa raccolta. Scilla e Cariddi e la loro avversa fortuna, Dina e Clarenza che con coraggio hanno difeso Messina dall'attacco dei nemici, Ulisse ammaliato dalle Sirene, Cola Pesce in carne, ossa e squame: sono solo alcuni dei personaggi che da un passato lontano arrivano fino a noi, echi di racconti forse già sentiti, da custodire e raccontare ancora e ancora, perché non vengano dimenticati. L'omaggio di Nadia Terranova alla sua città, Messina, e al suo mare. Età di lettura: da 10 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Italo Svevo Pinocchio, l'adolescenza, il male e le figure nei libri; Maurice Sendak e Suzy Lee, Vanna Vinci e Franco Matticchio: nel corso degli anni Nadia Terranova, tra le autrici più in vista delle nuove generazioni, ha fatto della letteratura per ragazzi l'oggetto principale della sua attenzione di critica, scrivendone periodicamente su «Il Foglio», «La Repubblica» e il supplemento culturale «Robinson». Ma, nel raccogliere venti di questi pezzi, il discorso finisce per andare oltre gli autori, i libri e le questioni affrontate di volta in volta, offrendoci una precisa idea di infanzia che va di pari passo a una altrettanto precisa idea di letteratura. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
2018 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Einaudi Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l'ha richiamata in vista della ristrutturazione dell'appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l'ha segnata quando era solo una ragazzina. Ventitre anni prima suo padre è scomparso. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un'identità fondata sull'anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme. Specchiandosi nell'assenza del corpo paterno, Ida è diventata donna nel dominio della paura e nel sospetto verso ogni forma di desiderio. Ma ora che la casa d'infanzia la assedia con i suoi fantasmi, lei deve trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Sonda Agosto è il classico mese delle vacanze e del mare: non per Agata, sveglia dodicenne costretta dalla malattia della nonna a restare in città con la sorella Leila. Quando quest'ultima la lascia sola in casa per raggiungere il fidanzato in montagna, Agata si ritrova come unici compagni gli adorati libri, i ricordi della storia della sua famiglia e... la pizza margherita con funghi e wurstel! A consegnargliela ogni volta è Gabo, imprevedibile diciottenne che in agosto gestisce per conto dei genitori MuccaPizza. Insieme, uniranno le proprie forze (e le proprie solitudini) per portare a termine il piano top secret di Gabo: liberare i cani e i cavalli vittime delle scommesse e delle corse clandestine gestite dalla mafia. Non è però l'unico segreto di Gabo, che colpisce Agata dritto al cuore... Età di lettura: da 11 anni. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2016 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Einaudi Messina, 1977. Aurora, figlia del fascistissimo Silini, ha sin da piccola l'abitudine di rifugiarsi in bagno a studiare, per prendere tutti nove immaginando di emanciparsi dalla sua famiglia, che le sta stretta. Giovanni è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l'ha con il padre e il suo 'comunismo che odora di sconfitta', e vuole fare la rivoluzione. I due si incontrano all'università, e pochi mesi dopo aspettano già una bambina. La vita insieme però si rivela diversa da come l'avevano fantasticata. Perché la frustrazione e la paura del fallimento possono offendere anche il legame più appassionato. Perché persino l'amore più forte può essere tradito dalla Storia. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Mondadori La paura provata il giorno in cui un terremoto gli ha portato via la casa è stata così forte che Oscar da allora non parla più. Un giorno incontra Golan. Lui ha perso la speranza da quando ha attraversato il mare in barca per scappare da una guerra. C'è una sola parola che può spiegare i silenzi di entrambi ed è 'guerremoto'. Età di lettura: da 9 anni. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2015 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Einaudi Ragazzi Che succede se gli adulti non sono più un modello? Se non ti spiegano cos'è l'amore perché non lo sanno neanche loro? Come avviene la formazione sentimentale di un adolescente? Rebecca detta Rebbi ha tredici anni e adora una popstar di nome Rilke. Giulio detto Giù crede di sapere tutto del matrimonio. Maura detta Aruàm è bella, bulla e ripetente. E poi c'è Loris, ovvero barbetta: un musicista quasi perfetto. Tutti sono divisi tra la voglia di crescere e quella di restare nell'età di mezzo, tra il desiderio di credere alle nuvole e lo sgomento nel trovarsele davanti cadute e stropicciate come fango. Età di lettura: da 12 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia Publisher: Einaudi Messina, 1977. Aurora, figlia del fascistissimo Silini, ha sin da piccola l'abitudine di rifugiarsi in bagno a studiare, per prendere tutti nove immaginando di emanciparsi dalla sua famiglia, che le sta stretta. Giovanni è sempre stato lo scavezzacollo dei Santatorre, ce l'ha con il padre e il suo 'comunismo che odora di sconfitta', e vuole fare la rivoluzione. I due si incontrano all'università, e pochi mesi dopo aspettano già una bambina. La vita insieme però si rivela diversa da come l'avevano fantasticata. Perché la frustrazione e la paura del fallimento possono offendere anche il legame più appassionato. Perché persino l'amore più forte può essere tradito dalla Storia. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Terranova Nadia; Amit Ofra Publisher: Orecchio Acerbo Un bambino, ebreo. La grossa testa lo rende impacciato, il carattere è schivo. Curioso e attento a ogni cosa che lo circonda, è affascinato dalle stravaganze del padre, dalle sue stupefacenti metamorfosi. Lo perderà presto ma farà rivivere nei suoi disegni e nei suo scritti la straordinaria capacità paterna di identificarsi in ogni oggetto, in ogni animale, in ogni persona. Fino a una giornata d'autunno del 1942, quando un ufficiale nazista lo ucciderà per strada, nel ghetto di Drohobycz. Attraverso la scrittura commovente di Nadia Terranova e le suggestive immagini di Ofra Amit, un libro che ci conduce nel mondo fantastico di uno dei più grandi scrittori polacchi, Bruno Schulz, autore di 'Le botteghe color cannella'. Premio Napoli 2012; Premio Laura Orvieto 2013. Età di lettura: da 10 anni. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
2013 |
![]() ![]() Author: Terranova Nadia; Corr Christopher Publisher: La Nuova Frontiera Junior 'Vieni qui, siediti di nuovo accanto a me e raccontami un'altra storia...'. Gli incantevoli racconti di Shahrazad hanno il potere di trasportarci in terre lontane, tra principi e califfi, mercanti e splendide fanciulle, animali esotici e strani incantesimi. Una misteriosa magia che dura da secoli. Età di lettura: da 7 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|