book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Enrico Tatasciore ( Libri  su Unilibro.it Libri di Enrico Tatasciore su Unilibro.it )

2023

Tatasciore Enrico Title : Pascoli latino e novecentesco. Pomponia Graecina e Thallusa. Dai classici a Sbarbaro
Author: Tatasciore Enrico
Publisher: Pàtron

Questo libro si concentra sul duplice fuoco dell'invenzione e della narrazione, degli atti preparatori e del prodotto finito. E se alla riuscita di poemetti come Pomponia Graecina e Thallusa cospirano modelli tanto antichi quanto moderni, da Orazio a Virgilio, da Manzoni al romanzo 'di consumo', molto ha da dire anche la storia della loro ricezione. Il latino pascoliano si affaccia sul Novecento ponendo in modo radicale la questione, tipicamente moderna, della comunicatività della lingua poetica. Che risonanza hanno ancora, specie presso il grande pubblico, le storie della matrona Pomponia, della schiava Tallusa? Una delle risposte è affidata alla traduzione di Camillo Sbarbaro, approntata nei primi anni Cinquanta. La destinazione radiofonica ha costretto il traduttore a un lavoro spiccatamente orientato sull'ascoltatore. L'atto traduttivo accentua in tal modo gli elementi di drammatizzazione già presenti nel testo. Una riscrittura, certo, e in parte un 'tradimento': ma anche una via attraverso la quale la poesia di Pascoli, trasformata, continua a parlarci.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2020

Tatasciore Enrico Title : Moderne parole antiche. Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba e i classici
Author: Tatasciore Enrico
Publisher: Prospero Editore

Dal vastissimo panorama della poesia degli anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento, questo libro isola quattro casi di poeti a confronto con gli antichi, greci e latini: Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba. Il confronto con l'antico scaturisce dall'urgenza di un sentimento tutto moderno del tempo e della storia - persino della cronaca - che reagisce contro l'immagine apparentemente statica e riposante dei classici. Ma la staticità è illusoria, e l'antico è specchio delle più nuove inquietudini. Il punto di riferimento sono i classici, ma mediati - lo si scopre per tutti questi poeti - dall'opera dei grandi traduttori, da Caro a Monti, e soprattutto dalla sensibilità di coloro che per primi avevano sondato le incerte sorti delle 'favole antiche' nella modernità: Foscolo e Leopardi.
€ 27,00
2017

Tatasciore Enrico Title : Epos di Giovanni Pascoli. Un laboratorio del pensiero e della poesia
Author: Tatasciore Enrico
Publisher: Pàtron

Da tempo le antologie latine Lyra ed Epos sono considerate di fondamentale importanza per lo studio della poesia, della poetica e della cultura di Pascoli. Ma non solo: sempre più se ne apprezza il valore intrinseco, l'originale pro-spettiva aperta sui classici. Questo libro si concentra su Epos, e in particolare sul suo ampio commento all'Eneide: via d'accesso alla poesia e al pensiero di Pascoli, e insieme specchio del 'suo' Virgilio. Come alcune figure dell'imma-ginario pascoliano nascono dallo stretto dialogo con l'Eneide, così l'esegesi si fa trasmissione e trasfigurazione della parola epica, in un'«era», quella di Pascoli e nostra, in cui alle favole antiche è subentrata la luce radente della scienza, all'epos le forme desublimanti del romanzo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2015

Tatasciore Enrico Title : Di ombre e cose salde. Studio su Montale
Author: Tatasciore Enrico
Publisher: Mimesis

Ombre e cose salde sono, insegna Dante, i morti e i vivi, coloro che vivono al di là del mondo fisico e quanti lo abitano ancora. Tra le due dimensioni si danno scambi, interferenze, forme di dialogo. Questo libro indaga, nella poesia di Eugenio Montale, i modi della comunicazione tra fisico e metafisico, tra esserci e non esserci, tra ciò che la memoria trattiene e quanto l'oblio dissolve. Ma si sofferma anche, a livello di storia delle forme poetiche, sul rapporto fra la poesia di Montale e quella di Giovanni Pascoli, poeta per eccellenza del 'ritorno dei morti', dalla scrittura capace di evocare, attorno alle cose, l'alone del ricordo. Punto di partenza, in ogni caso, sono i testi nel loro intrecciarsi di significante e di significato: si tratti di poesie fra le più celebri di Montale, da 'Fine dell'infanzia' a 'Proda di Versilia' a 'Voce giunta con le folaghe', o di componimenti finora meno indagati come 'Serenata indiana', 'Nel parco', 'Ezekiel saw the Wheel... ', il senso non è dato mai per immediatamente acquisito, ma chiede di essere sondato in ogni piega, in ogni frattura della dizione poetica.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle