book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Szwed John F. (Libri  su Unilibro.itLibri di Szwed John F. su Unilibro.it)

2024

Szwed John F. Title : Space is the place. La vita e la musica di Sun Ra
Author: Szwed John F.
Publisher: Minimum Fax

Pianista, bandleader e compositore tra i più originali del Novecento, in cinquant'anni di attività Sun Ra (1914-93) ha disegnato una vera e propria 'storia parallela' del jazz, non soltanto allargandone lo spettro espressivo contaminando lo swing con il funk, il free jazz con l'elettronica - ma anche arricchendolo di fantasiosi elementi extramusicali: coreografie coloratissime, costumi, danze esotiche, e soprattutto leggende. Nelle interviste, nei suoi scritti, nelle sue poesie, Sun Ra indossò infatti sempre i panni del grande visionario: presentandosi come il discendente del dio egizio del Sole o sostenendo di essere arrivato su questa terra da Saturno; promuovendo il mito del viaggio nello spazio come metafora del ritorno in Africa dei neri americani; incoraggiando la ricerca umana del divino e della spiritualità, di cui la musica avventurosa e imprevedibile della sua 'Arkestra' doveva essere il veicolo privilegiato. Questa biografia ci permette per la prima volta di addentrarci nella storia (e nelle storie) di Sun Ra: musicista e filosofo, mistico e profeta, inventore di cosmogonie e creatore di mondi alternativi da cui è impossibile non rimanere stregati.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2018

Szwed John F. Title : Billie Holiday
Author: Szwed John F.
Publisher: Il Saggiatore

«Triste, olivastra, pigra, felina, fumosa, strana.» Sembra la declinazione di una personalità spigolosa, invece è quella di una voce, una voce «molto difficile da descrivere»: quella di Billie Holiday, la più grande interprete jazz di tutti i tempi. La dea dalle celebri stravaganze e irregolarità ritmiche; la Billie politica di Strange Fruite della Harlem degli anni trenta, anima gemella di Lester Young e rivale di Ella Fitzgerald; la Billie trasformista che strizza l'occhio al cinema e alla televisione ma viene paragonata a un poeta come John Donne. Un'icona inesauribile che ancora oggi, a sessantanni dalla scomparsa, chiede di essere decifrata. Non solo per le mistificazioni che costellano la sua discussa autobiografia, 'Lady Sings the Blues'. Ma perché la sua vita e la sua musica sono due giganti che si fronteggiano, difficili da armonizzare in un'immagine unitaria che non limi le asperità e le bizzarrie della sua persona ma nemmeno lasci in ombra la sua dimensione artistica. John Szwed prende in mano l'intricato filo dell'esistenza di Billie Holiday isolando le vicende biografiche - la miseria durante l'infanzia, poi la piaga del razzismo, l'abuso di droghe, la brutalità degli uomini - dalla sua ascesa musicale, quando il jazz, il pop e il blues si mescolarono e la voce «indelebilmente singolare» di Billie Holiday plasmò la storia del jazz. Tra brevi ritratti, scorci storici e raffronti inediti - come quello fra le 'diseuses' del cabaret parigino e i cantanti gospel, soul e rap afroamericani -, Szwed si dimostra il maestro delle contaminazioni, dell'emozione e del rigor
€ 26,00
2015

Szwed John F. Title : So what? Vita di Miles Davis
Author: Szwed John F.
Publisher: Il Saggiatore

'Non cercare di farmi passare per uno simpatico.' Sono parole di Miles Davis, inconfondibilmente sue, ed è la regola alla quale si è attenuto John Szwed per scrivere la biografia più completa e documentata della leggenda che più di una volta ha cambiato il jazz, musicista camaleontico capace di inventare radicalmente sempre nuove direzioni - cool jazz, jazz modale, jazz-rock - e uomo tormentato, ossessionato da se stesso. Timido figlio di un dentista affermato dell'Illinois, Miles - che fin da giovanissimo mostra una forte predisposizione per la tromba - si sposa a diciotto anni, si trasferisce a New York, frequenta la Juilliard e suona nella band di Charlie Parker. Ma Miles è determinato a non cedere alla frustrazione del confronto con la genialità spavalda di Parker: non gli basta seguire, vuole trovare il proprio stile. È l'atto di nascita del mito, che, come tutti i miti, conosce luci sfolgoranti di stelle e passaggi bui, disperati. Senza venire meno alla norma che si è dato, Szwed tratteggia una vita fuori controllo, in cui la precoce resa dei conti con l'abuso di droga e alcol trascende la vicenda biografica personale per diventare una riflessione sul gorgo che ha risucchiato troppi jazzisti. Allo stesso modo, le turbolente storie d'amore con Juliette Greco e Cicely Tyson rimarcano come narcisismo, voracità sessuale e violenza abbiano il potere di distruggere intere esistenze. Ma è la musica il cuore di questo lavoro, e alla musica sempre si torna, nonostante gli scandali.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2013

Szwed John F. Title : Space is the place. La vita e la musica di Sun Ra
Author: Szwed John F.
Publisher: Minimum Fax

Pianista, bandleader e compositore tra i più originali del Novecento, in cinquant'anni di attività Sun Ra (1914-93) ha disegnato una vera e propria 'storia parallela' del jazz, non soltanto allargandone lo spettro espressivo contaminando lo swing con il funk, il free jazz con l'elettronica - ma anche arricchendolo di fantasiosi elementi extramusicali: coreografie coloratissime, costumi, danze esotiche, e soprattutto leggende. Nelle interviste, nei suoi scritti, nelle sue poesie, Sun Ra indossò infatti sempre i panni del grande visionario: presentandosi come il discendente del dio egizio del Sole o sostenendo di essere arrivato su questa terra da Saturno; promuovendo il mito del viaggio nello spazio come metafora del ritorno in Africa dei neri americani; incoraggiando la ricerca umana del divino e della spiritualità, di cui la musica avventurosa e imprevedibile della sua 'Arkestra' doveva essere il veicolo privilegiato. Questa biografia ci permette per la prima volta di addentrarci nella storia (e nelle storie) di Sun Ra: musicista e filosofo, mistico e profeta, inventore di cosmogonie e creatore di mondi alternativi da cui è impossibile non rimanere stregati.
€ 18,00
2009

Szwed John F. Title : Jazz! Una guida completa per ascoltare e amare la musica jazz
Author: Szwed John F.
Publisher: EDT

Il jazz è stato spesso definito l'unica forma originale di arte americana o la musica del ventesimo secolo per eccellenza; eppure, malgrado questi appellativi trionfali, si può dire che il jazz sia rimasto anche una delle forme di espressione più spesso fraintese. Nato come musica etnica, si è progressivamente spostato al centro della scena culturale diventando la musica americana più popolare, per trasformarsi subito dopo in avanguardia, di nuovo musica di una minoranza - una combinazione di intellettuali, alternativi e appassionati di ogni parte del mondo.Tutto questo in meno di mezzo secolo. Adesso, prossimo a compiere i suoi primi cento anni, il jazz si è frammentato in molte cose diverse per persone diverse: per qualcuno è una musica d'avanguardia, per altri invece è musica della tradizione. Ma il jazz è qualcosa di più che musica: ha una storia e una tradizione di pensiero, un immaginario e un vocabolario; ha la sua agiografia, con i suoi santi via via eletti oppure rimossi dal pantheon. È una forma d'arte in cui molti diversi codici simbolici vengono ora creati: su disco, nei film, nell'arte, nella letteratura, nella pubblicità, nella moda, nella lingua, persino nel cibo e nelle bevande. Questo libro si propone come un'introduzione generale al mondo del jazz, alla sua storia, ai suoi personaggi, al suo linguaggio e alla sua discografia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2006

Szwed John F. Title : Crossovers
Author: Szwed John F.
Publisher: Univ of Pennsylvania Pr

Ranging across genres from the popular to the scholarly, this selection of John Szwed's published essays abides in the intersection of race and art, jazz and rap: crossovers inside and outside the academy. With reviews written for the Village Voice and articles from academic journals, this volume includes essays, commentary, and meditations on James Agee and Walker Evans, Cuban folklorist Lydia Cabrera, Lafcadio Hearn, Melville Herskovits, Josef Skorvecky, Patrick Chamoiseau, pop song writer Ellie Greenwich, and jazz musicians Sonny Rollins, Anthony Braxton, Sun Ra, and Ornette Coleman. Also included are pieces on the prehistory of hip hop, the blues, popular dance instruction songs, tap dance, and African American set dancing; creole writing and creolization; race and culture; and authenticity, representation, nostalgia, and obscenity in American popular culture, with excursions into jazz in Africa, Russia, and Argentina.

Written about a country with cultural crossroads everywhere, where the question of race is thoroughly woven into the fabric of society, these essays cross boundaries and shed light on the complexities of American life.


€ 26,20

Abrahams Roger D. (EDT), Spitzer Nick, Szwed John F., Thompson Robert Farris Title : Blues for New Orleans
Author: Abrahams Roger D. (EDT), Spitzer Nick, Szwed John F., Thompson Robert Farris
Publisher: Univ of Pennsylvania Pr

In the aftermath of Hurricane Katrina, as the citizens of New Orleans regroup and put down roots elsewhere, many wonder what will become of one of the nation's most complex creole cultures. New Orleans emerged like Atlantis from under the sea, as the city in which some of the most important American vernacular arts took shape. Creativity fostered jazz music, made of old parts and put together in utterly new ways; architecture that commingled Norman rooflines, West African floor plans, and native materials of mud and moss; food that simmered African ingredients in French sauces with Native American delicacies. There is no more powerful celebration of this happy gumbo of life in New Orleans than Mardi Gras. In Carnival, music is celebrated along the city's spiderweb grid of streets, as all classes and cultures gather for a festival that is organized and chaotic, individual and collective, accepted and licentious, sacred and profane.

The authors, distinguished writers who have long engaged with pluralized forms of American culture, begin and end in New Orleans—the city that was, the city that is, and the city that will be—but traverse geographically to Mardi Gras in the Louisiana Parishes, the Carnival in the West Indies and beyond, to Rio, Buenos Aires, even Philadelphia and Albany. Mardi Gras, they argue, must be understood in terms of the Black Atlantic complex, demonstrating how the music, dance, and festive displays of Carnival in the Greater Caribbean follow the same patterns of performance through conflict, resistance, as well as open celebration.

After the deluge and the finger pointing, how will Carnival be changed? Will the groups decamp to other Gulf Coast or Deep South locations? Or will they use the occasion to return to and express a revival of community life in New Orleans? Two things are certain: Katrina is sure to be satirized as villainess, bimbo, or symbol of mythological flood, and political leaders at all levels will undoubtedly be taken to task. The authors argue that the return of Mardi Gras will be a powerful symbol of the region's return to vitality and its ability to express and celebrate itself.


€ 26,20
2003

Szwed John F., Gardner Grover (NRT) Title : Jazz 101 (CD Audiobook)
Author: Szwed John F., Gardner Grover (NRT)
Publisher: Blackstone Audio Inc


€ 32,50
2000

Szwed John F. Title : Jazz 101
Author: Szwed John F.
Publisher: Hachette Books

Szwed takes readers on a tour of the varied and nonlinear history of jazz, exploring how it developed from an ethnic music to become America's most popular music and then part of the avant garde in less than fifty years. But he also offers insightful commentary on how jazz changed the way the world would look at music: 'When it first reached Paris during World War I, the response of the cognoscenti to jazz registered as shock: the music was not simply musical, they said - it was physical, visual, social, and emotional as well.'
Szwed's complete overview includes: the major types of jazz and the significant jazz musicians of the 20th century; the roots of jazz, including its European and African influences; extensive sidebars with recommended listening, plus exhaustive appendices on jazz singers, record guides, and more.
€ 16,10
1998

Szwed John F. Title : Space Is the Place
Author: Szwed John F.
Publisher: Da Capo Pr

Sun Ra, a.k.a. Herman Poole 'Sonny' Blount (1914–1993), has been hailed as 'one of the great big-band leaders, pianists, and surrealists of jazz' (New York Times) and as 'the missing link between Duke Ellington and Public Enemy' (Rolling Stone). Composer, keyboardist, bandleader, philosopher, poet, and self-proclaimed extraterrestrial from Saturn, Sun Ra led his 'Intergalactic Arkestra' of thirty-plus musicians in a career that ranged from boogie-woogie and swing to be-bop, free jazz, fusion, and New Age music. This definitive biography reveals the life, philosophy, and musical growth of one of the twentieth century's greatest avant-garde musicians.

€ 17,90


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle