book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Max Stirner (Libri  su Unilibro.itLibri di Max Stirner su Unilibro.it)

2024

Stirner Max Title : L'unico e la sua proprietà
Author: Stirner Max
Publisher: Ortica Editrice

"Io mi considero unico. Ogni essere superiore a me stesso, sia Dio o l'uomo, indebolisce il sentimento della mia unicità e impallidisce appena risplende il sole di questa mia consapevolezza. Se io fondo la mia causa su di me, l'unico, essa poggia sull'effimero, mortale creatore di sé che se stesso consuma, e io posso dire: Io ho riposto la mia causa su nulla. Il linguaggio, la "parola", è il nostro peggior tiranno, poiché solleva contro di noi un esercito d'idee fisse. Le verità non sono altro che parole, vanità."
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Stirner Max Title : L'unico e la sua proprietà
Author: Stirner Max
Publisher: Edizioni Clandestine

Nella sua opera Stirner afferma che l'individuo è dominato da concetti illusori e superstiziosi. Questi concetti rappresentano il mondo dello spirito e della sacralità che ogni individuo deve rispettare e servire con tutto se stesso senza alcun interesse. L'uomo non ha bisogno di Dio, perché egli solo è Dio di se stesso. Il suo interesse deve essere rivolto al suo "esclusivo" benessere. Per acquistare la libertà l'Unico deve raggiungere da solo il suo potere, senza che esso gli venga concesso da altri, sia persone sia enti quali lo Stato. Questo non significa che l'Unico debba realizzare l'ideale di libertà, sotto cui altrimenti sarebbe ancora schiavo; egli deve invece raggiungere la libertà sottoponendola al suo potere.
€ 12,99     Scontato: € 12,34

Stirner Max; Bazzani F. (cur.) Title : La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello stato e di Dio
Author: Stirner Max; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen

«Anche l'ultimo straccio è caduto, resta la vera nudità, spogliata da tutto ciò che le è estraneo. Lo straccione ha tolto via da sé la straccioneria stessa e con ciò ha cessato di essere ciò che era, uno straccione. Iosono stato uno straccione, ma non lo sono più!». Il volume -esaurito nelle prime tre edizioni ed ora riproposto in una forma ulteriormente riveduta ed aggiornata -raccoglie quel che di più esplosivo c'è nella critica politica, sociale e religiosa di Stirner. Leggendo queste polemiche pagine sul liberalismo, sul comunismo, sullo stato e su Dio ci si può "scottare a quel fuoco" che "appiccato prima del 1848" oggi avvampa, quasi specchio profetico di quanto segna le vicende in cui, nostro malgrado, ci troviamo coinvolti, "ostaggi" di un potere globale che del plebiscitario consenso intorno a presunti "valori condivisi" fa dispositivo di "democratico governo". Stirner ci insegna a non fidarci, ad esercitare una critica spietata e radicale, a far conto soltanto sulla nostra intelligenza e sulle nostre capacità senza delegare ad alcuno diritti di rappresentanza.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2021

Stirner Max Title : Scritti minori
Author: Stirner Max
Publisher: Edizioni Anarchismo

Questa raccolta viene pubblicata seguendo un criterio diverso da quello che John Henry Mackay applicò nella sua seconda edizione, quella del 1914. Ciò significa che essa si presenta in modo diverso anche dalla traduzione di Angelo Treves che segue strettamente l'ordine fissato da Mackay. In effetti quest'ordine aveva delle pecche considerevoli mettendo insieme scritti di grande importanza, frutto della riflessione filosofica di Stirner, con note redazionali e piccole cronache quotidiane che fanno parte del suo lavoro giornalistico. Eppure, anche in questi "pezzi" di scarso significato e di improbabile lettura si trovano importanti spunti.
€ 15,00
2020

Stirner Max Title : L'unico e la sua proprietà
Author: Stirner Max
Publisher: Edizioni Anarchismo

Nessun libro come questo ha forse meno bisogno di una introduzione. Si presenta da solo, come ogni libro maledetto che si rispetti. Ne consegue che molti, se non proprio tutti, prima di prenderlo in mano, oppure dopo averlo letto anche più volte con supponenza, credono di sapere la potenziale dirompenza contenuta nelle sue pagine. Non è così. E non è nemmeno questione di capire quello che Stirner dice, entrando fra la spesso non facile tecnica di datate discussioni filosofiche. Piuttosto si tratta di quello che uno intende fare della propria vita. Ebbene, può un libro avere a che fare con la vita di chi lo legge? Quasi sempre no, rarissimamente sì. L'"unico" è uno dei pochi casi in cui questa affermazione assume le caratteristiche di un estremo coinvolgimento. O questo c'è, penetrando fino in fondo, fino alle lacrime, nelle nostre miserie quotidiane, oppure è bene che riponiamo il libro nello scaffale da cui lo abbiamo improvvidamente prelevato. Introduzione di Alfredo M. Bonanno.
€ 15,00

Stirner Max; Bazzani F. (cur.) Title : La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello stato e di Dio
Author: Stirner Max; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen

«Anche l'ultimo straccio è caduto, resta la vera nudità, spogliata da tutto ciò che le è estraneo. Lo straccione ha tolto via da sé la straccioneria stessa e con ciò ha cessato di essere ciò che era, uno straccione. Iosono stato uno straccione, ma non lo sono più!». Il volume -esaurito nelle prime tre edizioni ed ora riproposto in una forma ulteriormente riveduta ed aggiornata -raccoglie quel che di più esplosivo c'è nella critica politica, sociale e religiosa di Stirner. Leggendo queste polemiche pagine sul liberalismo, sul comunismo, sullo stato e su Dio ci si può "scottare a quel fuoco" che "appiccato prima del 1848" oggi avvampa, quasi specchio profetico di quanto segna le vicende in cui, nostro malgrado, ci troviamo coinvolti, "ostaggi" di un potere globale che del plebiscitario consenso intorno a presunti "valori condivisi" fa dispositivo di "democratico governo". Stirner ci insegna a non fidarci, ad esercitare una critica spietata e radicale, a far conto soltanto sulla nostra intelligenza e sulle nostre capacità senza delegare ad alcuno diritti di rappresentanza.
€ 12,50

Stirner Max Title : Educazione, arte e religione
Author: Stirner Max
Publisher: Ortica Editrice

Se si sveglia nell'uomo l'idea di libertà, gli uomini liberi andranno incessantemente di nuovo liberando se stessi; se invece si formano soltanto degli uomini colti, costoro si adatteranno sempre alle circostanze nel modo più educato ed elegante e si forgeranno in sottomesse anime di servi. Che cosa sono per la maggior parte i nostri intellettuali e colti sudditi? Sogghignanti padroni di schiavi, e schiavi essi stessi. Vi è nell'uomo l'impulso a non essere unico ma a sdoppiarsi, a non contentarsi di sé, ma a cercare il secondo uomo, l'uomo spirituale. L'arte crea sdoppiamento, in quanto pone l'Ideale di fronte all'uomo, ma la vista dell'Ideale si chiama religione. L'arte è il principio, ma anche la fine della religione; ne è la compagna. Senza l'arte e gli artisti creatori d'Ideale, la religione non sorgerebbe. L'arte segue l'impulso a fare sbocciare lo spirito in tutta la sua pienezza; a liberare lo spirito dalle tenebre che lo circondano. Allora l'uomo si trova di fronte a Dio. La religione segue una via opposta, mira a conciliare l'ideale o Dio con l'uomo, col soggetto, e a spogliarlo della sua rigida oggettività.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2018

Stirner Max; Giametta S. (cur.) Title : L'unico e la sua proprietà. Testo tedesco a fronte
Author: Stirner Max; Giametta S. (cur.)
Publisher: Bompiani

La nuova traduzione del capolavoro di Max Stirner (1806-1856) ha la pretesa di essere una 'bella fedele', contro le 'belle infedeli' che l'hanno preceduta. Ancora oggi l'anarchico Stirner, pensatore controcorrente della sinistra hegeliana, è considerato da molti un matto e ancora oggi molti altri fanno iniziare da lui una nuova epoca dell'umanità, appunto perché era un anarchico. Stirner in realtà fu un uomo silenzioso, nobile, che nessun potere e nessuna parola sarebbero riusciti a corrompere, un uomo così unico che non trovò un posto nel mondo, e di conseguenza visse in povertà. L'obiettivo della sua opera fu quello di difendere l'unicità di ogni individuo, soprattutto dei diseredati, dei misconosciuti, dei calpestati in primo luogo ad opera dello Stato, della legge, delle religioni, dei sistemi etici e di tutte le istituzioni sorte con fini positivi, ma che fin troppo spesso, già solo per l'imperfezione umana (ma per Stirner di per se stesse, sempre), deragliano e richiedono continuamente interventi correttivi. Nella sua forma paradossale ed eccessiva, spesso urtante e urticante, espressione della sua indignazione e ribellione morale, "L'unico" difende un'esigenza umana fondamentale, che viene fin troppo spesso negata o elusa dai fanatismi, dai veri egoismi, che si abbeverano e si ubriacano di devastanti astrattezze.
€ 65,00     Scontato: € 61,75
2017

Stirner Max; Bazzani F. (cur.) Title : La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello stato e di Dio
Author: Stirner Max; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen

«Anche l'ultimo straccio è caduto, resta la vera nudità, spogliata da tutto ciò che le è estraneo. Lo straccione ha tolto via da sé la straccioneria stessa e con ciò ha cessato di essere ciò che era, uno straccione. Io sono stato uno straccione, ma non lo sono più!». Il volume - esaurito nelle prime due edizioni ed ora riproposto in una forma ulteriormente riveduta ed aggiornata - raccoglie quel che di più esplosivo c'è nella critica politica, sociale e religiosa di Stirner. Leggendo queste polemiche pagine sul liberalismo, sul comunismo, sullo stato e su Dio ci si può «scottare a quel fuoco» che «appiccato prima del 1848» oggi avvampa, quasi specchio profetico di quanto segna le vicende in cui, nostro malgrado, ci troviamo coinvolti, «ostaggi» di un potere globale che del plebiscitario consenso intorno a presunti «valori condivisi» fa dispositivo di «democratico governo». Stirner ci insegna a non fidarci, ad esercitare una critica spietata e radicale, a far conto soltanto sulla nostra intelligenza e sulle nostre capacità senza delegare ad alcuno diritti di rappresentanza.
€ 11,90
1914

Stirner Max, Byington Steven T. (TRN), Martin James J. (EDT) Title : The Ego and His Own
Author: Stirner Max, Byington Steven T. (TRN), Martin James J. (EDT)
Publisher: Verso Books

The Ego and His Own, the seminal defence of individualism, coloured the thinking of Friedrich Nietzsche, Max Ernst, Henrik Ibsen and Victor Serge, among many others, some of whom would vigorously deny any such influence in later years. Less reticent was Marcel Duchamp, who described Max Stirner as the philosopher most important to his work.

Challenging the religious, philosophical and political constraints on personal freedom, Stirner criticizes all doctrines and beliefs that place the interests of God, the state, humanity or society over those of the individual. Anticipating the later work of nihilists, existentialists, and anarchists, The Ego and His Own upholds personal autonomy against all that might oppose it.
€ 14,40
2013

Stirner Max; Bazzani F. (cur.) Title : La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello stato e di dio
Author: Stirner Max; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen


€ 9,90

Stirner Max Title : Il falso principio della nostra educazione. Ovvero umanismo e realismo
Author: Stirner Max
Publisher: Ortica Editrice


€ 2,60
2008

Stirner Max; Bazzani F. (cur.) Title : La società degli straccioni. Critica del liberalismo, del comunismo, dello stato e di Dio
Author: Stirner Max; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen


€ 9,90
2005

Stirner Max, Byington Steven Tracy (TRN), Martin James J. (EDT) Title : The Ego And His Own
Author: Stirner Max, Byington Steven Tracy (TRN), Martin James J. (EDT)
Publisher: Dover Pubns


€ 16,10
2003

Stirner Max Title : L'unico e la sua proprietà
Author: Stirner Max
Publisher: Mursia


€ 16,00
1999

Stirner Max Title : L'unico e la sua proprietà
Author: Stirner Max
Publisher: Adelphi

"La vera 'filosofia del martello', che Nietzsche non sarebbe mai riuscito a praticare, perché troppo irrimediabilmente educato, si compie nelle brevi, tempestanti, offensive frasi che compongono l'Unico." (Roberto Calasso)
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1995

Max Stirner Title : Stirner: The Ego and Its Own
Author: Max Stirner
Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS

Stirner's The Ego and its Own (1844) is striking in both style and content, attacking Feuerbach, Moses Hess and others to sound the death-knell of Left Hegelianism. The work also constitutes an enduring critique of liberalism and socialism from the perspective of an extreme eccentric individualism. Stirner has latterly been portrayed variously as a precursor of Nietzsche, a forerunner of existentialism, an individualist anarchist, and as manifestly insane. This edition includes an Introduction placing Stirner in his historical context.
€ 25,40
1979

Stirner Max Title : L'unico e la sua proprietà
Author: Stirner Max
Publisher: Adelphi


€ 18,08
Data Pubblicazione 'Non disponibile'

Max Stirner Title : The Ego and Its Own
Author: Max Stirner
Publisher: INGRAM INTERNATIONAL INC


€ 18,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle