book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stille Mark E. (Libri  su Unilibro.itLibri di Stille Mark E. su Unilibro.it)

2025

Stille Mark E. Title : Le navi da battaglia italiane della seconda guerra mondiale
Author: Stille Mark E.
Publisher: LEG Edizioni

Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, la Regia Marina era considerata la quarta potenza navale del mondo; ciononostante, il suo ruolo non ha ricevuto la necessaria attenzione, a causa della sua presunta incapacità. È vero che le sue navi erano antiquate, che non conosceva l'uso del radar e che i marinai avevano la fama di essere indisciplinati e male addestrati; ma il maggiore ostacolo che impediva alla Marina italiana di essere una forza all'avanguardia era costituito dal suo complesso sistema di comando, per di più afflitto da un'esasperante burocrazia. In questo libro, Mark E. Stille spiega in che modo le navi da battaglia italiane seppero comunque mantenere alta la propria reputazione, esaminandone la straordinaria potenzialità, nonché il coraggio e la determinazione che le sue flotte dimostrarono nei momenti più drammatici del conflitto nel Mediterraneo: in Calabria, nel golfo della Sirte, a Capo Spartivento e a Capo Matapan. A corredo del volume, una preziosa raccolta di immagini fotografiche provenienti dagli archivi della Marina italiana.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Stille Mark E. Title : Gli incrociatori italiani nella seconda guerra mondiale
Author: Stille Mark E.
Publisher: LEG Edizioni

La Regia Marina italiana poteva contare, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, su un significativo apporto da parte degli incrociatori. All'indomani del trattato navale di Washigton del 1922 si era infatti subito dotata di sette incrociatori da diecimila tonnellate per rinforzare la flotta. Anche dal punto di vista del design gli incrociatori italiani presentarono alcune significative specificità. Dal punto di vista bellico, il loro impiego nel Mediterraneo nel corso della guerra fu massiccio, e li vide coinvolti in tutti gli scontri maggiori, compresi quelli con unità della British Royal Navy. Illustrazioni appositamente commissionate arricchiscono il cospicuo corredo iconografico del libro, che consente un esame approfondito di queste unità e del loro ruolo nella lotta per il predominio nel Mediterraneo. 
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Stille Mark E. Title : Gli incrociatori italiani nella seconda guerra mondiale
Author: Stille Mark E.
Publisher: LEG Edizioni

La Regia Marina italiana poteva contare, allo scoppio della Seconda guerra mondiale, su un significativo apporto da parte degli incrociatori. All'indomani del trattato navale di Washington del 1922 si era infatti subito dotata di sette incrociatori da diecimila tonnellate per rinforzare la flotta. Anche dal punto di vista del design gli incrociatori italiani presentarono alcune significative specificità. Dal punto di vista bellico, il loro impiego nel Mediterraneo nel corso della guerra fu massiccio, e li vide coinvolti in tutti gli scontri maggiori, compresi quelli con unità della British Royal Navy. Illustrazioni appositamente commissionate arricchiscono il cospicuo corredo iconografico del libro, che consente un esame approfondito di queste unità e del loro ruolo nella lotta per ìl predominio nel Mediterraneo.
€ 16,00
2017

Stille Mark E. Title : Pearl Harbor 1941 Tora! Tora! Tora!
Author: Stille Mark E.
Publisher: LEG Edizioni

Analizzare l'attacco a Pearl Harbor in soli termini militari non coglie Il punto principale di questo rilevante evento storico divenuto mito. Pearl Harbor fu l'avvenimento centrale della Seconda guerra mondiale perché fece entrare gli Stati Uniti nel conflitto in tempo per influenzarne in maniera risolutiva l'esito e garantire che avrebbero combattuto quella guerra sino alla fine. Questo è il vero retaggio di Pearl Harbor, che sopravvive sino a oggi nello spirito di molti americani e permane durevolmente presso le nuove generazioni di leader del Paese. Per il Giappone il risultato finale fu la totale, benché scontata, catastrofe. Il Paese asiatico entrò in guerra contro la nazione più potente del mondo solo con un'idea vaga di come sconfiggere un così formidabile nemico. Non esisteva la concezione di una vittoria di tipo classico contro gli Stati Uniti, tale per cui il Giappone avrebbe potuto dettare le condizioni della pace. Anzi, ci si immaginava che un accordo negoziato sarebbe stato possibile una volta che gli americani avessero compreso l'inutilità dei tentativi di strappare al Giappone le recenti conquiste nel Pacifico. In sostanza il fervore marziale giapponese avrebbe supplito allo squilibrio di risorse tra i due antagonisti e costretto gli Stati Uniti ad acconsentire a un nuovo ordine del Pacifico occidentale. L'attacco a Pearl Harbor mise fine per gli americani a ogni prospettiva di accordo negoziato. Forse l'opinione pubblica degli Stati Uniti non sarebbe stata disposta a rischiare infinite perdite umane per la sovranità della Cina o per riconquistare le colonie
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1914

Stille Mark E. Title : The Imperial Japanese Navy in the Pacific War
Author: Stille Mark E.
Publisher: Osprey Pub Co

From the stunning victory at Pearl Harbor to its dramatic reversal at Midway, the Imperial Japanese Navy swept all before it in its numerous victories in the Pacific and Far Eastern waters. The Imperial Japanese Navy in the Pacific War pulls from many of Osprey's bestselling books on the subject in addition to the most recent research on the subject, including many sources from Japan, and is the most recent and accurate book on this fascinating force.

Even after its setback at midway, the IJN remained a powerful force and inflicted sever setbacks on the US Navy at Guadalcanal and elsewhere. The Imperial Japanese Navy focuses on the Japanese ships which fought the battles in the Pacific including design details, where and when they were engaged and their ultimate effectiveness. In addition,
the construction, design and service history of each ship from destroyer size on up is included. A comprehensive survey of the submarine force is also included. Modifications of each ship are covered making this a valuable reference source for Pacific War enthusiasts and historians, as well as ship modelers.

A short history of the IJN during the Pacific War places all warship design and history in proper context. Finally, a chapter discussing the strengths and weaknesses of the IJN is included ultimately asking the question of whether the IJN really was a modern Navy which was fully prepared for the rigors of combat in the Pacific.
€ 37,00
2012

Stille Mark E. Title : Le navi da battaglia italiane della seconda guerra mondiale
Author: Stille Mark E.
Publisher: LEG Edizioni

Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, la Regia Marina italiana era considerata la quarta potenza navale del mondo; ciononostante, il suo ruolo non ha ricevuto la necessaria attenzione, a causa della sua presunta incapacità. È vero che le sue navi erano antiquate, che non conosceva l'uso del radar e che i suoi marinai avevano la fama di essere indisciplinati e male addestrati; ma il maggiore ostacolo che impediva alla Marina italiana di essere una forza all'avanguardia era costituito dal suo complesso sistema di comando, per di più afflitto da un'esasperante burocrazia. In questo libro, Mark E. Stille spiega in che modo le navi da battaglia italiane seppero comunque mantenere alta la propria reputazione, esaminandone la straordinaria potenzialità, nonché il coraggio e la determinazione che le sue flotte dimostrarono nei momenti più drammatici del conflitto nel Mediterraneo: in Calabria, nel Golfo della Sirte, a Capo Spartivento e a Matapan. A corredo del volume, una raccolta di immagini fotografiche provenienti dagli archivi della Marina italiana.
€ 15,00
1911

Stille Mark E. Title : Tora! Tora! Tora!
Author: Stille Mark E.
Publisher: Osprey Pub Co

The Japanese assault on Pearl Harbor is one of the most famous raids in history, if not the most famous. In the early hours of December 7, 1941, the carriers and aircraft of the Japanese First Air Fleet launched a sudden and unexpected attack on the US naval forces anchored in Pearl Harbor, hoping to cripple America's naval capabilities in one decisive blow.

This new study by Mark Stille will address the build-up to, execution of, and fallout from the Pearl Harbor operation. Putting the raid in context, the political and military background will be addressed - Japanese expansion in the Far East, and American responses to it, and the steady increase in tensions between the two powers. The Japanese decision to launch an assault on Pearl Harbor will be considered in detail, from the time constraints faced in planning the raid, alternative operational possibilities, and the bold, stubborn leadership of Admiral Isoruku Yamamoto, who was the driving force behind the concept and planning, to the final adoption of the operation, and its place in Japan's national strategy. It is an illuminating new look at one of the most infamous events in modern history.
€ 19,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle