![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Enrico A. (cur.); Staudacher E. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni La mostra mette a confronto i due più grandi peintres italiens sul tema della femminilità, centrale nella loro opera e tra i più rappresentativi di un'epoca che leggeva nell'universo femmineo l'anima di un mutamento, il lento sfiorire di quel clima di raffinatezza, stanchezza del mondo ed esasperazione della moda di cui le donne erano protagoniste. Attraverso il corpo delle donne Boldini e De Nittis dipinsero il trapasso di un mondo reale o idealizzato, fuggente come uno sguardo sottratto al pittore. Quello che entrambi dipinsero non fu la bellezza, né la bellezza che sfiorisce; furono i sogni di un'eleganza in un mondo che stava per morire. Il catalogo intende ricostruire questo momento storico artistico e lo spirito del tempo attraverso un nucleo di opere di notevole importanza, alcune note, altre riscoperte, radunate grazie a un lungo lavoro di ricerca e di acquisizione non privo di circostanze fortuite, e raccontare la storia di uno dei capolavori di Giovanni Boldini, qui ribattezzato "Pastello rosa". € 28,00
|
![]() ![]() Author: Rebora S. (cur.); Staudacher E. (cur.) Publisher: METS Percorsi D'Arte € 35,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Madesani A. (cur.); Staudacher E. (cur.) Publisher: Antiga Edizioni Mostra e catalogo rendono omaggio a Lino Pesaro (1879-1938) - organizzatore di esposizioni d'arte e di vendite all'asta di primaria importanza - analizzando trent'anni di attività di uno dei più solerti mercanti d'arte milanesi. Dopo la dispersione all'asta di intere collezioni e la chiusura delle molteplici mostre, ciò che rimane delle opere passate nella galleria Pesaro sono le pubblicazioni che accompagnarono questi eventi e che ci permettono di ricostruire una storia unica e ricca di fascino. Sono stati schedati oltre 380 cataloghi, in parte lussuose edizioni con copertine disegnate da artisti. Il saggio di Angela Madesani racconta il vivace spaccato storico della città ambrosiana riconoscendo il giusto peso alla Galleria Pesaro; ad arricchirlo un'appendice documentaria sulla figura di Lino Pesaro, curata da Saverio Almini. Nicoletta Colombo approfondisce l'importanza del passaggio in galleria di numerosi capolavori del XIX sec., poi confluiti in collezioni pubbliche e private. Elisabetta Staudacher, propone una insondata lettura di Lino Pesaro collezionista di dipinti del XIX secolo, la cui raccolta venne dispersa. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bosi Stefano; Staudacher Elisabetta; Bagnasco Carlo; Savoia E. (cur.) Publisher: Bottegantica € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Staudacher W. (cur.); Pföstl E. (cur.); Rörig K. (cur.) Publisher: Rubbettino "L'Europa sta crescendo avvicinandosi. Si uniformano le strutture, nascono istituzioni comuni: parlamento, sistema giudiziario, amministrazione. Ciononostante e malgrado l'ulteriore ravvicinamento in atto, la necessità di "conoscersi" e di "intendersi" non diminuisce, anzi aumenta. Occorre prevenire il pericolo dei malintesi, se non si vuole correre il rischio di dover affrontare focolai di conflitto e blocchi. La Fondazione Konrad Adenauer di Roma si è proposta di promuovere il dialogo della società civile, della cittadinanza e delle istituzioni. In base a una valutazione generale, le relazioni italo-tedesche sono del tutto esenti da problemi. Grosso modo è anche vero. Tuttavia, e tanto più dopo la riunificazione della Germania e l'unificazione dell'Europa, i malintesi sembrano moltiplicarsi. La percezione reciproca si fa più critica, anzi - peggio ancora - nasce il disinteresse. Enrico Rusconi parla di estraniazione strisciante. Anche se dovesse trattarsi solo di un'estraniazione percepita, sempre e comunque estraniazione è. Ora, un simile disagio non dovremmo consentircelo per il solo fatto che in Europa non vi sono altri paesi che nella cultura, nella filosofia o nella musica si sono fecondati reciprocamente tanto fortemente come la Germania e l'Italia. Ma è soprattutto nella prospettiva futura che dovremmo contrastare le tendenze di estraniazione, sviluppando e costruendo nuove forme di comunicazione e nuove iniziative comuni." € 25,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Staudacher E. (cur.) Publisher: Comune di Trento € 15,00
|
|