![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Spagnolo A. G. (cur.) Publisher: SEU Il testo affronta le origini della bioetica e le sue radici filosofiche e antropologiche, fino a esaminare ambiti concreti come l'etica clinica, la bioetica dell'inizio e del fine vita, l'etica della ricerca biomedica, i trapianti, la genetica e le biobanche. Particolare attenzione è riservata ai diritti umani, alla storia della medicina nella prospettiva delle Medical Humanities e alla Costituzione etica delle professioni sanitarie, elementi fondamentali per comprendere il ruolo del professionista della salute nella società contemporanea. Grazie all'esperienza didattica pluriennale dei docenti coinvolti, il volume propone un quadro chiaro delle principali questioni bioetiche attuali, stimolando una riflessione consapevole e responsabile. Pur senza la pretesa di esaurire la complessità della materia, si propone come strumento di studio e approfondimento, capace di sviluppare competenze argomentative indispensabili per affrontare con consapevolezza il proprio percorso professionale, sia esso in ambito sanitario o in altri campi. € 29,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ozar David T.; Sokol David J.; Spagnolo A. G. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero La pratica odontoiatrica, come tutte le pratiche mediche, si trova molto spesso a confrontarsi con dilemmi di etica professionale e umana. A parte gli obblighi professionali e legali, esistono svariati casi in cui il dentista deve porsi di fronte al paziente con la consapevolezza di agire in modo corretto anche dal punto di vista etico. Anzitutto ci sono la salute e il benessere della persona affidata alle sue mani, ma non da meno sono questioni quali il giudizio su lavori odontoiatrici compiuti da altri, le considerazioni estetiche su particolari situazioni, la scelta delle terapie anche in base ai costi per l'assistito, il trattamento di pazienti affetti da malattie altamente infettive, il rapporto con i bambini e tante altre ancora. Problemi e dubbi di questo tipo sono molto diffusi e sentiti, ma per contro non esistono risorse cui i professionisti possano attingere per valutare la condotta migliore da tenere. La deontologia professionale ha ancora un posto di poco rilievo nel percorso formativo dei dentisti. Il volume di Ozar e Sokol si propone proprio di colmare questo vuoto, offrendo un manuale chiaro ed esaustivo che non si tira indietro di fronte alla domande più difficile e che non perde mai di vista gli esempi e le situazioni concrete. Come affermano gli stessi autori, questo libro non si rivolge solo ai dentisti che desiderano un supporto etico alle proprie scelte professionali, ma anche ai pazienti che quelle scelte si trovano a dover condividere. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|