book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Lionello Sozzi (Libri  su Unilibro.itLibri di Lionello Sozzi su Unilibro.it)

2022

Sozzi Lionello Title : La dignità dell'uomo. Attualità e continuità di un dibattito
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Edizioni dell'Orso

'«Usiamo tante volte parole di cui non conosciamo l'esatto significato. Gli stereotipi, le scelte verbali dal senso incerto, ma che suonano bene, costellano il nostro linguaggio. Così, tante volte diciamo o sentiamo dire: «Io ho la mia dignità», oppure: «Comportati con dignità», oppure ancora: «Quel tale non ha dignità». Più che mai, oggi, ci si richiama all'umana dignità e si enuncia l'esigenza ineludibile che essa venga rispettata e difesa. Ma a che cosa corrisponde, di fatto, la dignità di cui si parla? Chi fa uso del termine forse neppure sa che sull'argomento si è scritto e discusso per secoli, forse non solo non ha letto, ma neppure ha sentito parlare della celebre orazione di Pico della Mirandola, De hominis dignitate». Così Lionello Sozzi introduce il lettore al suo studio, indagando a fondo non solo un tema a lui caro, ma un argomento che risuona - anche alla luce dell'attuale violenza che incombe sulla precaria stabilità della pace in Europa e nel mondo - come monito all'uomo, alla sua umanità e alla sua miseria.'
€ 30,00
2017

Sozzi Lionello Title : Gli intellettuali e la formazione dell'opinione. Cultura e potere nell'eredità dei Lumi
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Guida

L'uomo di cultura ha un compito ben preciso, quello di invitare il pubblico cui intende rivolgersi ad un costante sforzo critico, ad un'assidua riflessione, alla volontà di rifuggire, in particolare, non dai "miti", che costituiscono pur sempre una dimensione culturale e simbolica di grande valore e vantaggiosa ricchezza, ma dalle idee mitiche, cioè dai pregiudizi, da un pensiero che a volte riflette le mode e i condizionamenti del potere. In questa disanima dei rapporti tra intellettuali e potere, che inizia già con Virgilio e trova il più fertile terreno nel Settecento, non mancano ovviamente i casi dei letterati che, per rimanere fedeli alla loro indipendenza, hanno vissuto nella miseria. "La disgrazia del letterato è d'esser giudicato dagli sciocchi; di vivere", precisa Chamfort, "in un secolo che perseguita il genio perché teme la luce, perché sa che il talento sarà in grado con razionali e ragionevoli argomenti di demolire le opinioni correnti e formarne di nuove e di più veritiere".
€ 12,00
2015

Sozzi Lionello Title : L'uomo microcosmo e altri saggi sulla civiltà del Rinascimento
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Moretti & Vitali

Questa raccolta di saggi, dedicati a vari aspetti della cultura italiana e francese del Rinascimento, di solito poco esplorati, si aprono sul grande tema dell'uomo microcosmo, inteso, a un livello più elementare e materialistico, come compresenza nell'uomo dei quattro elementi che compongono il mondo, poi inteso, a un livello più alto, come vinculum et nodum, come sintesi degli opposti (secondo quanto suggerisce anche Jung), infine come tensione verso supreme volizioni e verso un esito spirituale ispirato a un concetto di caritas. Seguono altri saggi, questa volta suggeriti da un altro studioso che l'autore considera sua guida spirituale, Mircea Eliade, e dedicati, ad esempio, all'idea di un Rinascimento considerato non come proiezione verso il dopo, ma come nostalgia delle origini. Chiudono il libro quattro saggi dedicati a umanisti e letterati di cui si mettono in luce aspetti poco noti: Poliziano come poeta della dolcezza, Beroaldo il Vecchio con la sua traduzione e interpretazione dei simboli attribuiti a Pitagora, e infine Bonaventure Des Périers col profilo, da lui tracciato, dell'homme de bien, ispirato a un modello pseudo-virgiliano. Qui il cerchio si chiude perché, come nel caso del microcosmo, il modello non è descrittivo ma esortativo: l'uomo non è bonus di per sé, si fa vir bonus quando realizza assiduamente il suo modello ideale di virtù.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2014

Sozzi Lionello Title : L'Italia di Montaigne e altri saggi sull'autore degli «Essais»
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Rosenberg & Sellier

Montaigne non racconta solo la scoperta dei vizi e delle virtù degli "italiani" ma, ancor più, segna la nascita di una nuova antropologia: "Gli uomini sono diversi e tuttavia ogni uomo porta in sé i segni e i caratteri dell'umana condizione". E il confronto con gli "altri" che aiuta a liberarsi di ogni schema e a studiare il reale nella sua tangibile evidenza. Inedito per il suo tempo, il suo sguardo investiga l'umanità in tutte le sue contraddizioni con uno stile che non giudica ma riferisce, trascrive, descrive, in una parola: "rispetta".
€ 11,00     Scontato: € 10,45
2012

Sozzi Lionello Title : Cultura e potere. L'impegno dei letterati da Voltaire a Sartre al dibattito novecentesco
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Guida

Quale il ruolo dell'intellettuale? Quale la sua identità, il profilo che egli traccia di se stesso? Le risposte, oggi, sono rese difficili, ben più che in passato, da diversi fattori: i problemi socio-economici non solo richiedono una competenza specifica ma sono anche divenuti complessi e conflittuali; la crisi delle ideologie si è tradotta in un ventaglio variegato di scelte possibili, non riconducibili a facili bipolarità; gli strumenti mediatici invadono spazi molteplici e finiscono col costituire un potere che si aggiunge a quelli che in passato erano più chiaramente identificabili, esercitando una pressione inaudita sulla formazione dell'opinione, anch'essa definibile come "potere", più o meno occulto. Per far chiarezza, i saggi qui raccolti si propongono di illustrare come il problema sia stato visto nei tre secoli che ci hanno preceduti, dall'illuminismo al romanticismo, al decadentismo, alla belle époque, fino al Novecento con le sue contraddizioni. Vi si incontrano proposte e opinioni diverse: la soluzione mecenatesca, da Voltaire a D'Alembert, la proposta della possibile collaborazione con un potere democratico (Constant), l'idea della doppia anima del letterato e del poeta visto come uomo delle utopie (Hugo), oppure si torna all'idea e alla pratica di un combattivo impegno in difesa della verità e contro ogni pregiudizio (Zola, poi Rolland, poi Camus). Dagli aspri conflitti ideologici del secolo scorso si è usciti grazie a proposte equilibrate e ancora oggi condivisibili.
€ 13,00

Sozzi Lionello Title : Perché amo la musica. Ricordi, riflessioni, emozioni
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Le Lettere


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2009

Sozzi Lionello Title : Un selvaggio a Parigi. Miraggio utopico e progetto politico nel «Viaggio attorno al mondo» di Bougainville e nel «Supplemento» di Diderot
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Nella storia delle circumnavigazioni del globo è rimasto celebre il viaggio di Louis-Antoine Bougainville, che, approdato nell'isola di Tahiti, tornò in patria con il fiore che porta il suo nome e con il "selvaggio" Aoturù, che il navigatore presentò nei salotti mondani e "filosofici" di Parigi. L'opera si sofferma sui vari aspetti e momenti del Voyage autour du monde, scritto da Bougainville un paio d'anni dopo il suo rientro in patria (1771). Al centro del libro è il confronto, mai effettuato sinora, tra il testo a stampa del Voyage e il Journal, cioè il diario di bordo manoscritto di Bougainville e dei suoi compagnons. Vengono alla luce, per questa via, le contraddizioni di un testo in cui i chiari intenti politico-coloniali e un'ostilità ispirata a un radicato eurocentrismo s'intrecciano ai residui di un'ispirazione primitivistica e rousseauiana, senza per altro occultare un progetto di conquista e il pensiero di chi non esita a scrivere: "Tutte le ricchezze del mondo appartengono all'Europa".
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2007

Sozzi Lionello Title : Il paese delle chimere. Aspetti e momenti dell'idea di illusione nella cultura occidentale
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Sellerio Editore Palermo

"Era un'anima troppo ardente per accontentarsi della realtà della vita", dice a proposito di una sua eroina Stendhal. I modi per non accontentarsi della realtà della vita, gli stratagemmi usati dall'immaginazione o dall'intelligenza per riuscirvi - cioè le illusioni, le chimere, le utopie, le speranze - sono analizzati in questo libro attraverso fonti letterarie, narrative, poetiche, meditative della cultura occidentale. E tra le molte interessanti sorprese, vi è quella che delle varie epoche forse la più sensibile al ruolo delle illusioni e la più pronta a riflettervi fu l'Illuminismo, l'Età della Ragione, cioè di quella facoltà che impone un approccio al reale apparentemente opposto al vagheggiar chimere. Ma questa notizia in apparenza contraddittoria suggerisce quale sia la direzione di ricerca di questo studio di vastità e profondità inedite sul suo argomento. Non vi è contrasto od opposizione tra la ragione che giudica e conosce e l'illusione che allarga gli orizzonti.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Sozzi Lionello Title : Da Metastasio a Leopardi. Armonie e dissonanze letterarie italo-francesi
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Olschki

Si parla di Metastasio, del rapporto tra Alfieri e Chénier, Monti e Voltaire, Manzoni e Lebrun, della presenza francese nell'opera di Breme, Giordani, Salfi, o nel "Conciliatore". Ma soprattutto si indaga sulle analogie riscontrabili tra esponenti poco noti della cultura francese e autori italiani come Parini, Foscolo, Leopardi. Le analogie, per altro, non escludono le evidenti dissonanze, dovute sia al diverso temperamento degli artisti, sia alla diversa temperie culturale in cui le loro opere vedono la luce.
€ 44,00

Sozzi Lionello Title : Amore e psiche. Un mito dall'allegoria alla parodia
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Il Mulino

Secondo Voltaire, il mito di Amore e Psiche è la favola più bella che gli Antichi ci abbiano lasciato. Se il Medio Evo e l'Umanesimo hanno visto nel conturbante racconto di Apuleio l'emblema di una verità cristiana (la colpa e la redenzione), o di un miraggio neoplatonico (l'ascesa verso il divino) o di un insegnamento stoico (l'invito ad affrontare con forza d'animo il male di vivere), tra Rinascimento e età dei Lumi è prevalsa una lettura edonistica (la favola esalterebbe la pura carnalità) o spettacolare e teatrale. Già allora si è fatta strada l'idea del valore ingannevole ma consolante delle illusioni (Psiche è felice finché non esce dal mondo dei sensi e non vede il volto di Eros: finché, con la sua lampada, non scopre la verità). Con l'Ottocento le sventure di Psiche sono il prezzo con cui gli uomini pagano il progresso. In età decadente queste idee ambiziose vengono accantonate: nel mito grandeggia ormai la figura di Psiche come immagine di pura interiorità, come simbolo dell'io più profondo. Nel Novecento, secolo propenso alla dissacrazione e al disincanto, la favola è ripresa in una chiave sarcastica e cinica che forse tradisce un'inconfessata nostalgia. Queste pagine ci introducono alle metamorfosi del mito, così come si è insediato nell'immaginario occidentale, non solo nella letteratura, ma anche nelle raffigurazioni pittoriche, nei marmi degli scultori o negli spartiti musicali di celebri compositori.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2005

Sozzi Lionello Title : Un inquieto sorriso. Lettura di cinque favole di La Fontaine
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Pacini Editore

Il sorriso di La Fontaine, la sua scherzosa levità espressiva nascondono in realtà le inquietudini che assillano l'animo del grande favolista, come chiaramente emerge dall'analisi delle cinque favole qui prese in esame. Il confronto serrato con una vasta pluralità di antecedenti e di modelli (favolisti greco-latini e predicatori del Medio Evo, narratori europei dell'età umanistico-rinascimentale ed autori contemporanei) mostra da un lato l'assimilazione di un vastissimo patrimonio culturale, dall'altro l'efficacia, l'originalità e l'attualità di apologhi che solo in apparenza non mirano che a divertire ed a svagare.
€ 13,00
2004

Sozzi Lionello Title : Vivere nel presente. Un aspetto della visione del tempo nella cultura occidentale
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Il Mulino

Il saggio prende in esame un aspetto essenziale della visione del tempo, il presente, partendo dal concetto che ne ha elaborato il pensiero otto-novecentesco, da Nietzsche a Bachelard, da Bergson a Levinas, da Heidegger a Eliade. L'autore considera la tendenza a "vivere nel presente" che navigatori e missionari riscontrano nei popoli primitivi, ma che è anche l'inclinazione al presente degli sprovveduti e dei bambini; studia la posizione epicurea, dal "carpe diem" degli antichi ai libertini e al Novecento, il presente della visione stoica, quello vissuto in termini evangelici, quello della prospettiva progressista, per giungere alle connotazioni positive che accompagnano il concetto nella nostra cultura.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2002

Sozzi Lionello Title : Immagini del selvaggio. Mito e realtà nel primitivo europeo
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura


€ 54,00     Scontato: € 51,30
1998

Sozzi Lionello Title : D'un siècle à l'autre: le tourant des lumières
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Rosenberg & Sellier


€ 33,57
1985

Sozzi Lionello Title : Jean-Jacques Rousseau
Author: Sozzi Lionello
Publisher: Franco Angeli


€ 12,00
Data Pubblicazione 'Non disponibile'

SOZZI LIONELLO (A CURA) Title : Letteratura Francese
Author: SOZZI LIONELLO (A CURA)
Publisher: Garzanti


€ 12,39


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle