![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Lavazza A. (cur.); Sironi V. A. (cur.) Publisher: Carocci Le conoscenze sul funzionamento del cervello sono in rapida accelerazione. Le acquisizioni delle neuroscienze risultano fondamentali per la medicina, ma permettono anche di comprendere le basi dei nostri comportamenti e offrono la possibilità di modificarli. Siamo di fronte a una rivoluzione che ridefinisce i concetti di mente, identità, libertà e che si estende a molti ambiti dell'esistenza poiché influenza la morale, il diritto e l'economia. Le neurotecnologie aprono inoltre scenari di controllo diffuso e prospettano l'opportunità di potenziarci cognitivamente e moralmente, di modificare i ricordi, di creare cervelli in laboratorio. Tutto ciò ha bisogno di un'attenta analisi e di una valutazione etica che deve essere condotta in modo interdisciplinare. È il campo della neuroetica ed è quanto si prefigge il volume presentando i temi più discussi a livello internazionale. Una guida imprescindibile per studiosi, decisori pubblici e cittadini consapevoli. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.); Morini G. (cur.) Publisher: Laterza Come un verbo anche il cibo si può coniugare, assumendo significati molteplici, e come ogni nome si può pure declinare, indicando funzioni specifiche. È il senso di quest'opera, che esplora in modo interdisciplinare e analizza con un taglio multiculturale l'alimentazione. La dimensione medica e sanitaria, l'approccio antropologico e psicologico, la prospettiva biologica e culturale contribuiscono a tracciare un percorso che llustra la complessità dei problemi attuali e futuri. 'Non c'è dubbio che il modo in cui l'umanità deciderà di mangiare influenzerà in maniera decisiva un'amplissima gamma di ambiti di interazione umana: dall'organizzazione delle società alle dinamiche della produzione, dalla gestione delle risorse comuni alla distribuzione del reddito, fino alla geopolitica e ai flussi migratori. Se dopo l'Esposizione Universale di Milano non saremo in grado di capitalizzare l'attenzione intorno alle tematiche dell'alimentazione e di incanalarla attraverso un percorso di cambiamento partecipato e democratico, allora dovremo parlare di un'enorme occasione persa.' (dalla postfazione di Carlo Petrini) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tognetti Bordogna M. (cur.); Sironi V. A. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'espressione Milan con el cor in man non è solo un vecchio motto popolare, ma anche una veritiera affermazione che ben sintetizza la disponibilità e la generosità che da sempre caratterizzano gli abitanti della città lombarda. Le radici storiche di questa 'vocazione' all'impegno assistenziale, volontario e filantropico, soprattutto in ambito sociale e sanitario, risalgono alla rete delle opere pie e degli ospedali d'epoca medioevale che si sono poi andate evolvendo nei secoli. A partire dalla metà del secolo scorso i soggetti di beneficenza, di volontariato e di filantropia diventano in molti casi enti normativamente riconosciuti che entrano a pieno titolo nell'arena delle politiche pubbliche. Oggi si tratta di una realtà complessa e in crescita che, oltre a rispondere a bisogni di categorie e di soggetti marginali, diviene sempre più frequentemente un protagonista che s'inserisce nella linea del bene pubblico. È con lo sviluppo del welfare mix, cioè quel welfare che vede a fianco dello Stato agire il Terzo settore nelle sue diverse dimensioni, il mercato profit e la famiglia, che soggetti sorti per volontà di singoli o di piccoli gruppi diventano una risorsa sempre più rilevante sul piano dell'innovazione. Le tre parti nelle quali è articolato il volume intendono evidenziare non solo la continuità storica di questa articolata realtà, ma anche di cogliere gli elementi di specificità ed innovazione che sono tipici di questo contesto. € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Author: Porta M. (cur.); Sironi V. A. (cur.) Publisher: Carocci 'La tossina botulinica ha influenzato la terapia neurologica come nessun altra sostanza' ha affermato recentemente Wolfang Jost, famoso neurologo tedesco. In effetti da quando è iniziato l'impiego in campo clinico - non più di qualche decennio fa - le sue applicazioni sono andate ampliandosi, non sempre in maniera controllata, sicché spesso l'uso si è trasformato in abuso. Soprattutto nel campo labile e controverso, tra cura e consumo, della medicina estetica e ancor maggiormente della 'medicina cosmetica'. Quest'ultima più che al benessere sanitario del malato mira a ottenere il 'bellessere' estetico del consumatore. La storia della scoperta del botulismo e del germe che produce la neurotossina responsabile di questo letale evento, l'evoluzione delle tappe che hanno portato a comprenderne l'utilità terapeutica, un'esauriente rassegna scientifica degli impieghi attuali e futuri, un'articolata riflessione antropologica, sociale ed etica degli usi e degli eccessi di questa 'moda curativa' emergono chiaramente dai contributi multidisciplinari presenti nel libro, indirizzato, oltre che agli specialisti, anche a tutte le persone che desiderano conoscere e approfondire i problemi aperti e controversi dell'ambito sanitario odierno. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2011 |
![]() ![]() Author: Lorusso L. (cur.); Lucci B. (cur.); Sironi V. A. (cur.) Publisher: Carocci Nell'era del neuroimaging e della tecnologia medica è ancora importante conoscere la semeiotica neurologica? La storia dei segni che attraverso l'esame obiettivo del malato hanno consentito in passato e consentono ancora oggi di formulare una precisa diagnosi, non è solo la rievocazione di momenti esaltanti del percorso che ha permesso a valenti medici di legare il loro nome a manovre cliniche o a specifiche patologie. Comprendere il significato di ogni segno neurologico presuppone conoscenza anatomo-fisiologica, richiede capacità di sintesi clinica, predispone alla necessità di porsi sullo stesso piano del malato. Una gestione condivisa e più umana del rapporto medico-paziente è indispensabile al neurologo per esercitare la sua arte, quanto è essenziale al malato per comprendere il percorso verso la possibile guarigione. La progressiva scoperta dei segni descritta in questo volume, che ha determinato il passaggio da una neurologia empirica a una scientifica, è un'occasione per sollecitare il neuroscienziato clinico a usare le neurotecnologie non in sostituzione ma a conferma del corredo semeiotico della patologia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.); Di Francesco M. (cur.) Publisher: Laterza La neuroetica è l'ultima frontiera delle neuroscienze: un campo d'indagine legato agli attuali progressi delle conoscenze neuropsicobiologiche e al complesso delle loro implicazioni etiche, legali e sociali. Il termine racchiude in sé due significati: da un lato, 'etica delle neuroscienze', cioè la riflessione filosofica che riguarda il trattamento, il potenziamento e la manipolazione del cervello umano; dall'altro, 'neuroscienze dell'etica', vale a dire la possibilità di analizzare come il cervello prende decisioni, qual è la neurobiologia, ossia i fenomeni biologici del sistema nervoso che attengono alla 'credenza' e in cosa consiste il substrato neuronale della rappresentazione dei valori e della fede stessa. Questo è il primo volume della serie 'I nodi della medicina', dedicata ai temi cruciali della medicina di oggi, che si colloca all'interno della collana 'Storia della medicina e della sanità' per sottolineare come la prospettiva storica sia una premessa indispensabile per la corretta comprensione delle tematiche dibattute e per l'esatto inquadramento delle diverse prospettive di analisi dei problemi. Essa nasce principalmente con l'intento di fornire adeguati strumenti critici di discussione e per consentire un confronto aperto e articolato in una prospettiva interdisciplinare. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.); Porta M. (cur.) Publisher: Laterza Le tecniche di stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain Simulation) hanno sostituito, in ambito neurochirurgico, i metodi di ablazione precedentemente utilizzati nel trattamento dei disturbi del movimento. Accanto alle iniziali applicazioni (morbo di Parkinson, sindrome di Tourette) si sono aggiunte ora nuove indicazioni: epilessia, cefalea a grappolo, disturbi psichici (sindrome ossessivo-compulsiva, psicosi farmaco-resistenti, gravi depressioni) e disturbi della condotta alimentare (obesità, anoressia). Questo impone nuove riflessioni: stabilire se e come procedere sul piano scientifico (trials clinici), definire norme di tutela per i pazienti e metodologia di condotta degli operatori, puntualizzare i problemi giuridici ed etici sulla liceità di questi interventi che portano a un controllo che attraverso la 'manipolazione' del cervello è in grado di influenzare anche la mente. Il volume indaga, in chiave interdisciplinare, gli aspetti scientifici ed etici della neuromodulazione cerebrale profonda. Presentazione di Giuseppe Banfi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Crippa M. A. (cur.); Sironi V. A. (cur.) Publisher: Silvana L'Ospedale Niguarda Ca' Granda il Nuovo Ospedale Maggiore, come venne chiamato nel 1939 al momento della sua costruzione per distinguerlo dall'Antico, la gloriosa Ca' Granda filaretiana e insieme sottolinearne la continuità, occupa una posizione di grande rilievo nella storia ospedaliera milanese e lombarda, caratterizzata da uno straordinario intreccio di conquiste scientifiche, di generosa dedizione personale e collettiva, e di ricerca di bellezza. Importante evento di decentramento nella Milano tra le due guerre, ospedale-giardino esemplare nell'architettura di settore italiana e europea, centro di avanguardia scientifica contrassegnata da primati nazionali e sperimentazioni internazionali, l'Ospedale di Niguarda è ancora oggi riferimento imprescindibile di cura e cultura. Il volume, che accoglie un album realizzato dal fotografo Marco Beck Peccoz, racconta i settant'anni di storia dell'ospedale, attraverso saggi di arte, cultura, cura e carità; gli aspetti che da sempre hanno animato e caratterizzato la sua missione. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 12,00
|
||
2001 |
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.); Napoli C. (cur.) Publisher: Laterza € 24,79
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Sironi V. A. (cur.); Taccone F. (cur.) Publisher: Laterza € 41,32
|
|