![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sirianni Piero Publisher: Armando Editore La sinodalità è la via che papa Francesco ha indicato alla Chiesa per il cammino degli anni a venire. Essa nasce dal cuore di Dio-Trinità-Amore-Comunione di Persone e chiama la donna e l'uomo alla fraternità, nella sequela di Cristo e grazie allo Spirito santo. L'agire sinodale viene favorito da una antropologia redenta, che ascolta e si dona all'altro-da-sé. L'auspicio di quest'atmosfera teologico-cristiana è che tutti i battezzati riscoprano la propria soggettualità e missione nella comunità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sirianni Piero Publisher: Nerbini La relazione e i legami sono la vita di ogni persona umana. Tuttavia, sperimentiamo sempre più, a livello globale e intersoggettivo, come essi siano fragili e costantemente da coltivare e custodire. Il libro nasce dalla contemplazione del desiderio eterno di Dio che tutti gli uomini e le donne vivano in fraternità e armonia, in dialogo e nella pace; tutti noi siamo stati pensati, desiderati e creati come la grande famiglia dei figli di Dio - nel Figlio Gesù - e siamo chiamati all'eschaton finale della ricapitolazione di tutta la creazione in Cristo. Queste pagine guardano alla vita e alla fede di Francesco d'Assisi, per coglierne la sua vocazione alla fraternità e la sua testimonianza di riconciliazione universale. Le relazioni - redente - vengono fortemente proposte all'antropologia attuale, quale fonte di realizzazione per ogni uomo e donna del nostro tempo; nel triangolo tra Dio, l'Io e il Tu, e nella generatività di legami contagiosi di bene. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Sirianni Piero Publisher: tab edizioni Le relazioni fraterne e la libertà sono due fondamenti dell'antropologia e due valori spesso minati (da soprusi politici, economici, sociali, o da una cultura imperante). Francesco d'Assisi ha testimoniato una vita libera - trinitariamente - che si consegna agli altri-da-sé e alla storia, che edifica un mondo all'insegna della pace e del bene. Bonaventura da Bagnoregio e Giovanni Duns Scoto hanno indagato teologicamente l'esperienza sanfrancescana, difendendone la proposta di bellezza e di redenzione. La fraternità e la libertà, cristianamente intese, offrono alla persona umana una diversa prospettiva di pienezza, di partecipazione alla vita divina e costruzione della civiltà dell'amore. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sirianni Piero Publisher: Biblioteca Francescana La Chiesa e il mondo guardano a Francesco di Assisi come ad un uomo libero, in pace con se stesso e riconciliato con gli altri, testimone della fraternità e della libertà cristiane, che rendono capaci di uscire da se stessi ed aprirsi ad ogni essere creato. L'Autore ci accompagna in questo studio a soffermarci su queste due tematiche tipicamente francescane: la vita libera secondo il vangelo e le relazioni fraterne, che sono state oggetto della sua tesi in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Urbaniana. € 24,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sirianni Piero Publisher: I Quaderni di Parola di Vita € 5,00
|
|