![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Simonetti Luigi Publisher: Libraccio Editore Nel giorno della Prima Comunione, Luigi riceve in regalo il suo primo computer: il mitico VIC-20 della Commodore. È l'inizio di un grande amore e sarà sua madre a sostenere questa passione irrefrenabile, regalandogli qualsiasi nuovo modello proposto dal mercato. Tutto cambia quando, poco più che ventenne, Luigi perde la vista a causa dello scoppio di uno pneumatico in pieno viso, precipitandolo in un baratro di oscurità, disperazione e paura. E il fatal destino sembra camminare di pari passo con le sorti del colosso mondiale dell'informatica, che a metà degli anni Novanta dichiara bancarotta. Nello sfondo, una promessa fatta a sua madre, quasi impossibile da mantenere: un giorno Luigi dovrà diventare "il capo" della Commodore. € 13,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Simonetti Gianluigi Publisher: Nottetempo In "Caccia allo Strega" Gianluigi Simonetti sonda, con rigore e senza ossequi reverenziali, luci e ombre del premio letterario più importante d'Italia: un'istituzione antica e consolidata che appare però sempre più "sincronizzata alle esigenze dell'attuale società dello spettacolo", nello sforzo manifesto di allineare prestigio culturale ed efficacia commerciale all'interno di un mercato del romanzo frenetico e desacralizzato. Storicamente autorevole, oggi più vivace e mediatico, lo Strega è il solo premio letterario italiano capace di incidere sul destino dei libri in finale, accrescendone significativamente la reputazione, la visibilità e le vendite. Spostando lo sguardo oltre le dinamiche elettorali e il marketing letterario, Simonetti si concentra su un aspetto decisivo ma scomodo (e per questo trascurato da molti): come sono fatti i libri vincitori o selezionati per la celeberrima cinquina. Le costanti tematiche, le soluzioni stilistiche, i modelli narrativi dei romanzi più noti e rilevanti passati per il Premio negli ultimi vent'anni sono trattati come efficaci indicatori sociologici del nostro clima culturale; segnali concreti del modo in cui i protagonisti del campo letterario immaginano in questi anni il loro ideale "romanzo di successo". Una ricognizione tra testi e contesti dello Strega che mira dunque a un obiettivo ulteriore: attraverso l'analisi delle forme letterarie (con le loro coerenze e le loro contraddizioni) capire che uso facciamo del bello, del mediocre e perfino del brutto; scoprire alla fine chi siamo, e che cosa cerchiamo nell'arte. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Simonetti Luigi Publisher: EBS Print "Rafforzare la propria identità, apprezzare la propria cultura per rispettare e valorizzare il patrimonio culturale di tutti i popoli" € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Simonetti Gianluigi Publisher: Il Mulino Il laboratorio di un progressivo distacco dalla tradizione del Novecento: così appare la produzione letteraria italiana degli ultimi decenni. Leggendola come riflesso di più generali trasformazioni socio-culturali in corso, Simonetti non si limita a indagare autori canonici e capolavori isolati ma interroga l'insieme di innovazioni formali, preferenze tematiche ed orientamenti strutturali di un ampio campione di opere. Al di là di gerarchie consolidate e confini di genere, lo studio della grande letteratura si combina con l'interesse critico per quella produzione mediocre e media, sempre più diffusa, il cui principale obiettivo non è conoscere ma evadere. Una mappa del nostro campo letterario, una storia delle forme, un'interpretazione complessiva dei molti modi in cui si scrive oggi. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|