![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir Publisher: Bompiani Meir Shalev scrive del suo giardino nella valle di Jezreel, dove ha nutrito alberi e piante selvatici, sparso semi di ciclamino, anemone, narciso, croco, papavero e molti altri fiori di campo, e dove socializza con i veri proprietari del luogo: uccelli, ricci, farfalle, cinghiali, serpenti e altri amici. Nessuno di loro sa di vivere in Terra Santa, sacro alle tre religioni che si sono combattute per centinaia di anni. Con amore e umorismo, Shalev racconta dei colori, delle fragranze e dei suoni che danno vita al suo giardino, delle stagioni mutevoli e dei tempi che cambiano, dei suoi pensieri su germinazione, essiccazione, piantagione, fioritura e diserbo. Questo libro non è però un manuale di botanica o di giardinaggio. È semplicemente una raccolta di impressioni su un modesto giardino selvatico, e su un giardinere che se ne occupa perché a un'età piuttosto avanzata si è trovato un passatempo, e forse anche un nuovo amore. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir Publisher: Three Rivers Pr The bestselling and prize-winning Israeli author Meir Shalev describes the many 'firsts' of the Bible – the first love and the first death, to the first laugh and the first dream – providing a fresh, secular and surprising look at the stories we think we know. The first kiss in the Bible is not a kiss of love. The first love in the Bible is not the love of a man and a woman. The first hatred in the Bible is the hatred of a man toward his wife. The first laugh in the Bible is also the last. In Beginnings, Meir Shalev reintroduces us to the heroes and heroines of the Old Testament, exploring these and many more of the Bible's unexpected 'firsts.' Combining penetrating wit, deep empathy, and impressive knowledge of the Bible, he probes each episode to uncover nuances and implications that a lesser writer would overlook, and his nontraditional, nonreligious interpretations of the famous stories of the Bible take them beyond platitudes and assumptions to the love, fear, tragedy, and inspiration at their heart. Literary, inquisitive, and honest, Shalev makes these stories come alive in all their complicated beauty, and though these stories are ancient, their resonance remains intensely contemporary. From the Hardcover edition. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Shalev Meir, Fallenberg Evan (TRN) Publisher: Schocken Books € 13,40
|
1916 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir, Schoffman Stuart (TRN) Publisher: Schocken Books € 24,10
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir, Harshav Barbara (TRN) Publisher: Schocken Books A woman with three loves and a son with three fathers: this universal story of passion and personal destiny could only have been written by the delightfully inventive author of A Pigeon and a Boy. When the mysterious Judith arrives in a small agricultural village in Palestine in the 1930s, she attracts the attention of three men: Moshe, a widowed farmer; Globerman, a wealthy cattle dealer; and Jacob, who loses his wife--the most beautiful woman in the village--because of his obsession with Judith, who insists on living in a cowshed rather than settling down with any of her admirers. When she gives birth to Zayde, all three suitors consider him their son, and all help father him when Judith dies. Zayde, who narrates the story as an adult, carries a legacy from each man, but it is Jacob, who invites Zayde to a special meal once every decade, who helps him piece together the beguiling story of the singular woman who was his mother. Meir Shalev combines magical realism with the joys and secrets of village life in this novel of an unconventional family and the unexpected fruits of love. € 14,30
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir, Fallenberg Evan (TRN) Publisher: Schocken Books From the author of the acclaimed novel A Pigeon and a Boy comes a charming tale of family ties, over-the-top housekeeping, and the sport of storytelling in Nahalal, the village of Meir Shalev's birth. Here we meet Shalev's amazing Grandma Tonia, who arrived in Palestine by boat from Russia in 1923 and lived in a constant state of battle with what she viewed as the family's biggest enemy in their new land: dirt. € 22,10
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir Publisher: Feltrinelli 'È andata così', dice il titolo dell'ultimo romanzo di Meir Shalev, narratore israeliano dalla straordinaria vena poetica e ironica al tempo stesso. Se le sue storie sono sempre un po' sospese fra verità e fantasia, fra passato reale e libertà dell'immaginazione, questa volta non c'è equivoco di sorta. Shalev ci racconta qui la storia della sua famiglia, che è stata, negli anni venti del secolo scorso, fra i fondatori di Nahalal, un villaggio agricolo nel Nord d'Israele. Quasi il simbolo stesso del ritorno del popolo ebraico alla terra, intesa come ideale di riscatto storico ma anche come suolo, da coltivare con le mani e con il cuore. Shalev è infatti uno scrittore profondamente 'campestre': anche nei suoi romanzi più cittadini si sente il profumo della terra. Qui il personaggio centrale è la nonna che, pur vivendo in campagna, è maniaca della pulizia. La sua ossessione, affrontata con affetto ed egual misura di sarcasmo, innesca i ricordi. Shalev torna a Nahalal, rievoca l'amore dei suoi genitori, le gioie e i dolori della sua famiglia. Lo fa con il consueto e straordinario garbo letterario, creando situazioni sempre in bilico fra il verosimile e l'impossibile. Che però qui ci dice essere tutto frutto della realtà, della vita vissuta. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir, Fallenberg Evan (TRN) Publisher: Schocken Books From the internationally acclaimed Israeli writer Meir Shalev comes a mesmerizing novel of two love stories, separated by half a century but connected by one enchanting act of devotion. During the 1948 War of Independence--a time when pigeons are still used to deliver battlefield messages--a gifted young pigeon handler is mortally wounded. In the moments before his death, he dispatches one last pigeon. The bird is carrying his extraordinary gift to the girl he has loved since adolescence. Intertwined with this story is the contemporary tale of Yair Mendelsohn, who has his own legacy from the 1948 war. Yair is a tour guide specializing in bird-watching trips who, in middle age, falls in love again with a childhood girlfriend. His growing passion for her, along with a gift from his mother on her deathbed, becomes the key to a life he thought no longer possible. Unforgettable in both its particulars and its sweep, A Pigeon and A Boy is a tale of lovers then and now--of how deeply we love, of what home is, and why we, like pigeons trained to fly in one direction only, must eventually return to it. In a voice that is at once playful, wise, and altogether beguiling, Meir Shalev tells a story as universal as war and as intimate as a winged declaration of love. From the Hardcover edition. € 15,20
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Shalev Meir Publisher: Frassinelli Sullo sfondo tormentato della storia di Israele, Yair Mendelson inizia a tessere la sua vicenda, dal momento magico in cui è nato fino a quando realizza il sogno di costruirsi una nuova casa con la donna che ama. Il suo racconto si intreccia con la meravigliosa storia d'amore tra due quattordicenni che condividono la passione per i piccioni viaggiatori, che nutrirà negli anni il loro rapporto, nonostante le distanze e le difficoltà. E se la prima lettera tra i due è solo l'inizio di una grande avventura, la colomba che spicca il volo dal campo di battaglia portando un'ultima irripetibile missiva è qualcosa che non ha precedenti né nella storia del volo, né in quella della letteratura. E la dimostrazione che l'amore sa volare al di là di tutto: dell'odio, dei confini, del tempo. € 17,50
Scontato: € 7,88
|
![]() ![]() Author: Shalev Meir Publisher: Frassinelli 'Per i piccoli lettori italiani che oggi incontrano queste storie narrate da un grande scrittore e illustrate dalla matita di Lele, per questi piccoli e speriamo anche grandi lettori, le storie della Bibbia non sono né roba da scuola né roba da sinagoga (o da chiesa). Sono ormai per la gran maggioranza dei nostri figli (e di noi stessi) un oggetto sconosciuto. Peccato, perché senza conoscere questo libro è difficile guardare un quadro, leggere un testo classico, affrontare con sincerità il nostro comune passato, alla radice della nostra civiltà. Le storie della Bibbia sono bellissime. Sono di tutti noi ed è proprio un peccato non conoscerle.' (Elena Loewenthal). Età di lettura: da 6 anni. € 13,00
Scontato: € 5,85
|
|