![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Sforza Michele Publisher: Andrea Pacilli Editore A torto Foggia è sempre stata considerata una città che non ha molto da raccontare, ma chi cerca di di osservarla portando, metaforicamente, lo sguardo oltre la mera visione contingente si accorge che questa città ha una storia ben diversa. Foggia è stata per secoli un importante centro economico e storico, essenziale per l'economia del regno borbonico; è stata capitale e luogo prediletto di Federico II, Carlo I d'Angiò e Ferdinando IV, e tanto altro. È proprio questa storia che il volume cerca di raccontare, avvalendosi di importanti testi storici a corredo di un notevole repertorio nutrito di interessanti cartoline, circa 250 pezzi, che qui sono raccolte con grande pazienza insieme ad altre immagini e cartografie. Ne emerge un volume denso di stimoli alla ricerca e alla scoperta di un territorio, tuttora da riscoprire. € 25,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sforza Michele; Imarisio Elena; Sartoris Letizia Publisher: Graphot Dove sono state nascoste le opere d'arte di Torino durante la Seconda Guerra Mondiale? Com'era organizzato il sistema di difesa civile? Come è stata salvata la nostra città dagli attacchi dei bombardieri inglesi? In questo libro vengono narrate le storie inedite di salvaguardia del patrimonio artistico e culturale di Torino, le azioni di salvataggio della popolazione operate dai Vigili del Fuoco e i numerosi attacchi subiti dalla città. Grazie ad un capillare e attento lavoro di ricerca effettuato tra le preziose carte degli archivi torinesi e alla consultazione di una ricca bibliografia, è stato possibile recuperare le informazioni riguardanti gli interventi di difesa dell'immensa ricchezza cittadina. Ecco come sono state salvate la popolazione e l'arte di una città spesso associata all'industria, ma che in realtà è custode di cultura, storia e reperti unici. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Sforza Michele Publisher: Rodorigo € 58,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tizón Jorge L.; Sforza Michele G. Publisher: Mondadori Nonostante i media ci colpiscano ogni giorno con immagini e notizie di omicidi, disgrazie e tragici incidenti, nella nostra società resiste un disagio di fondo nell'affrontare il tema della morte e della sofferenza che essa porta con sé. La morte tende a essere occultata, è stata trasformata in un fatto privato, da affrontare nell'intimità, nascondendo ogni manifestazione di emotività e sofferenza. Viene negato il dolore, la morte viene marginalizzata dalla quotidianità, viene istituzionalizzata negli ospedali. Jorge Tizón e Michele Sforza, psichiatri e psicoterapeuti, aiutano da anni le persone che hanno subito la perdita di una persona cara a percorrere il lungo e faticoso percorso che porta alla guarigione dalla sofferenza. E, come spiegano con grande competenza e sensibilità, hanno individuato la medicina più importante per il dolore del lutto: il dialogo, il contatto umano, la possibilità di portare alla luce del sole e offrire allo sguardo di chi ci sta vicino le difficoltà psicologiche che troppo spesso, invece, vengono trattate come disturbi inconfessabili. Affrontando non solo il tema generale del lutto, ma anche casi specifici e fornendo una grande quantità di consigli pratici, questo libro è un aiuto per capire che i "giorni di dolore" sono un momento fondamentale di crescita psicologica e, soprattutto, possono essere superati. € 18,00
|
|