![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Segalini Bruno Publisher: ShaKe La nuova edizione di un romanzo, diventato ormai un classico, che costituisce la narrazione fedele, drammatica e comica, di un evento epico creato da quegli strani soggetti metropolitani chiamati 'i leoncavallini', gente che dopo 50 anni ha ancora la capacità di spaccare in due le opinioni di una città. Una storia sulla musica ribelle e sulla ribellione, che farà ridere, appassionare, commuovere e che ha sullo sfondo due diverse Milano: una fredda, corrotta ed elitaria; l'altra calda, bizzarra ma onesta e solidale, che vive una condizione un po' da tragedia, un po' da commedia, ma senza dubbio più umana. Nelle 24 ore a cavallo tra il 15 e il 16 agosto 1989, Bruno e la sua sgangherata rock band si trovano coinvolti, un po' per caso, un po' per scelta, in una delle vicende più leggendarie degli anni Ottanta: l'opposizione allo sgombero del centro sociale Leoncavallo. Una faccenda che si rivela 'grossa e scottante', tra bombe molotov, gas lacrimogeni e fughe sui tetti per sfuggire alla polizia... Bruno è un tipo strano, musicista e sognatore, più che militante ortodosso. Vuole sì difendere i suoi ideali e quel luogo, ma anche la sua sala prove, indispensabile per la sua sopravvivenza nella opulenta e decadente 'Milano da bere', che lui non accetta e che non lo accetta. - Con il suo romanzo-verità dallo stile immediato, irresistibile, altamente comico e a tratti drammatico, Bruno ci catapulta in un'epoca in cui centinaia di gruppi rock calcavano i palchi scassati e i pavimenti sporchi di locali underground e luoghi alternativi, lugubri parchi e bar malfamati. E che per la prima € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Segalini Bruno Publisher: ShaKe Nelle 24 ore a cavallo tra il 15 e il 16 agosto 1989, Bruno e la sua sgangherata rock band si trovano coinvolti, per caso e per scelta, in una delle vicende più leggendarie degli anni Ottanta: l'opposizione allo sgombero del centro sociale Leoncavallo. Una faccenda che si rivela 'grossa e scottante', tra bombe molotov, gas lacrimogeni e fughe sui tetti per sfuggire alla polizia. Bruno è un tipo strano, musicista e sognatore, più che un militante ortodosso. Vuole difendere i suoi ideali e quel luogo, ma soprattutto l'amata sala prove, indispensabile per la sua sopravvivenza in una Milano, ormai già 'da bere', che lui non accetta e che non lo accetta. Prefazione di Sandrone Dazieri. € 15,00
|
|