![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scarpa Giovanni; Salvagno C. (cur.) Publisher: Il Leggio Illuminato appena da una candela fioca, veniva alla luce nell'ottobre del 1931 il pittore Walter Pregnolato. Tanto giullare nella vita quanto tenebroso nell'Arte. Addentrandosi nella penombra della sua esistenza, restituendo al lettore stralci di una ricerca senza fine, questo libro torna a celebrare uno dei più rinomati e misteriosi tra gli artisti di Chioggia. Così, immerse nel chiarore del giorno, tra passato e presente, prendono di nuovo vita le sue strane figure, i suoi simboli, le sue allegorie, il suo stesso sguardo. € 24,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mucciante Luisa; Consani C. (cur.); Scarpanti E. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso "Il volume raccoglie alcuni fra i principali contributi che testimoniano il frutto delle ricerche in ambito storico-linguistico e filologico di Luisa Mucciante, a lungo docente di Glottologia presso l'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. Classicista di formazione, perfezionatasi alla scuola di glottologia dell'Università Cattolica di Milano, l'Autrice ha lasciato alcune significative monografie, come quella dedicata al Glossario di Aelfric (1984, con Loredana Lazzari), il Contributo allo studio dei latinismi nell'inglese antico (1995), e poi ancora Apodix.i.socia. Il glossario del ms. London British Library Royal 7.D.II come contributo alla conoscenza del latino nell'Inghilterra Medievale (2002), sino a La sezione del glossario Harley 3376 contenuta nei fogli di Oxford e Lawrence (2012). I saggi qui riproposti si affiancano idealmente a tali monografie e testimoniano in particolare due filoni scientifici: lo studio dei testi micenei e la glossografia latina e latino-inglese di area anglosassone." € 30,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Scarpa C. (cur.) Publisher: NovaEuropa Edizioni € 16,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Scarpanti Angelica; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco Angelica Scarpanti è una delle socie fondatrici dell'Associazione per le pari opportunità "Empatia", un'associazione senza scopo di lucro che promuove le pari opportunità e incoraggia azioni volte a far emergere la voce diretta delle donne, per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze. "Per quale motivo una giovane donna dovrebbe decidere oggi che la politica fa parte della sua vita? Vorrei provare ad introdurre da questa domanda a risposta impossibile un'opera semplice e chiara come "Libera donna, libero Stato" di Angelica Scarpanti, vero manuale d'uso per la democrazia, pensato e scritto per le ragazze di oggi. Ma che anche per quelle di ieri può essere interessante... " (Dalla prefazione di Irene Pivetti) € 14,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Scarpa De Masellis Palazzo Maria; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco € 18,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Strinati C. (cur.); Romanelli G. (cur.); Scarpa A. (cur.) Publisher: Skira Nel quadro dell'arte italiana del XVI secolo, Veronese è il pittore "profano" per eccellenza, in quanto compendia in sé entrambe le grandi tradizioni pittoriche che maggiormente hanno influenzato la storia della pittura di carattere profano del Cinquecento: la tradizione toscano-romana e quella veneziana. Nel complesso Veronese esprime una visione laica e progressista che lo porta a scontrarsi con le autorità ecclesiastiche (come attestano i documenti e le testimonianze oggetto di approfondita disanima in questo volume), tanto da assurgere a vero e proprio simbolo dell'arte moderna. Il volume è il Catalogo della mostra di Parigi (Musée du Luxembourg, 22 settembre 2004-30 gennaio 2005) e di Venezia (Museo Correr, 18 febbraio-13 giugno 2005). € 42,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Fiorentini G. (cur.); Scarpa C. (cur.) Publisher: Carocci Nel corso degli ultimi anni gli economisti hanno analizzato gli effetti delle diverse strutture di governo delle imprese sui loro risultati in mercati che diventano sempre più competitivi. Sotto questo profilo, le imprese cooperative hanno caratteristiche peculiari rispetto alle imprese for profit, ma sembrano adattarsi mediante molteplici varianti, di maggiore o minore successo, ai diversi ambiti legislativi e alle diverse condizioni strutturali in cui agiscono. I contributi presentati in questo volume pongono in luce alcuni punti di debolezza e di forza delle imprese cooperative - sui piani teorico ed empirico - rappresentando al lettore non solo la loro eterogeneità, ma anche la diversità dei contesti in cui esse entrano in competizione con le imprese for profit. In questo ambito, l'analisi pone l'accento soprattutto sulla necessità di isolare le ragioni economiche (organizzative, tecniche, commerciali, finanziarie) che determinano lo sviluppo delle imprese cooperative in condizioni di neutralità di trattamento nei confronti delle imprese rivali. Il volume, pensato per il mondo degli studi universitari, può costituire un valido strumento di conoscenza per tutti coloro che vogliono affrontare in modo rigoroso l'analisi del comportamento delle imprese cooperative sui mercati. € 24,50
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Abba Giuseppe Cesare; Cattanei L. (cur.); Elli E. (cur.); Scarpati C. (cur.) Publisher: Morcelliana € 15,49
|
|