book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gabriele Scaramuzza ( Libri  su Unilibro.it Libri di Gabriele Scaramuzza su Unilibro.it )

2022

Scaramuzza Gabriele Title : Mare senza mare. Estati a Bonassola
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

«Resterà deluso chi da questo libro si aspetta lo smalto di lunghe nuotate, di gite in barca, di parole leggere sotto l'ombrellone, di liete passeggiate nei tardi pomeriggi sui colli attorno, quando le giornate si fanno grigie e il mare si alza. Poco frequentata da me, annoiata, la spiaggia; timida e stentata la fruizione del mare, per nulla attraente sul piano tattile-motorio. Coinvolgente certo sul piano dello sguardo, dell'olfatto: i colori dal grigio screziato al turchese, ai blu e al verde; il sentore del salino, l'aprirsi de 'l'alto mare aperto', come è stato detto col più penetrante realismo. Lo spazio di un libero respiro, un balsamo per l'olfatto; per l'udito l'acquietante-inquietante moto rifratto delle onde; e perché dimenticare i gusti della cucina locale, lieve, saporosa, varia. Ma le mie lunghe estati bonassolesi sono state anche ore di libero sguardo, di intima contemplazione, di sere all'aperto - non soffocate dall'urgenza tutta milanese dei lavori in corso. E sono state infine letture, rimeditazioni, memorie: scrittura.»
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Scaramuzza Gabriele Title : Scelte
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

Non è detto che le scelte avvengano sempre e solo tra termini esclusivi l'uno dell'altro; si danno anche opzioni tra dimensioni che possono conciliarsi. Liliana Segre, in senso diverso Antonia Pozzi, taluni tra quanti ho riunito sotto il titolo di 'Cristianesimo profetico' si sono trovati di fronte ad aut aut che mettono in gioco decisioni che impegnano valori 'ultimi', morali, etico-politici, esistenziali: senso e non senso, empatia ed estraneità, coinvolgimento e indifferenza, qualità del vivere e del morire. Possono per converso, e talvolta devono, fecondarsi a vicenda doti umane e abilità tecniche, professionalità ed empatia, bello e non bello, musica e filosofia, meditare e agire. Quali si ritrovano nei capitoli dedicati a eventi estetici e artistici. Somiglianze delle scelte: un ossimoro che è falso.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Scaramuzza Gabriele Title : Passaggi. Passioni, persone, poesia
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

Passaggi, dunque momenti che attraversano la vita e insieme costituiscono il 'sempre' fatalmente impervio di un'esistenza. Le passioni mai spente che l'hanno percorsa: Gustav Mahler, Franz Kafka, Maria Callas, a modo suo Antonia Pozzi; ma anche temi che si ripropongono in contesti diversi, e sempre danno da pensare. Persone, conoscenze di segno diverso, impegnative amicizie, incontri casuali: talvolta fermi, talaltra labili, variabili nei toni e problematici nei modi. 'Persone', comunque, che, tutte (lo sapessero o meno, lo volessero o meno), hanno lasciato un segno. Poesia, infine, colori variegati, tonalità persistenti al fondo dei giorni. Il mondo poetico include vuoi la poesia come specifico genere letterario, vuoi una poeticità diffusa, che può venare ogni genere letterario, artistico, musicale; ma si può anche ritrovare in un paesaggio, in un incontro, in un evento, in uno scorcio urbano, in un gesto, in un profilo, in un vissuto. Oggetto del presente libro sono casi significativi del mondo culturale e, sullo sfondo, i luoghi e i giorni in cui si sono imposti all'attenzione dell'autore. Eventi apparentemente così lontani l'uno dall'altro, ma prossimi nel vissuto, che insieme possono costituire tracce di un profilo riconoscibile.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2019

Scaramuzza Gabriele Title : Smarrimento e scrittura
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

Il libro si apre con tre brevi capitoli, che riprendono alcune tematiche costanti del pensiero dell'autore: le radici della cultura nella vita dei soggetti, la comprensione delle cose nella loro complessità, l'ascolto, una scrittura che si confronti con la violenza, ma non per ciò dimentichi il suo essere non indebolimento, ma incremento di vita. A questo va annesso anche il capitolo su Franz Kafka, che permette di riflettere, tra l'altro, sul 'nuovo' come categoria estetica. Raccolti sotto il titolo 'Totalitarismi e scritture' sono i capitoli dedicati a Vasilij Grossman, Ludwig Englert, Imre Kertész, che sono stati costretti a misurarsi col negativo del secolo scorso, e col terrore che lo ha percorso. Con ciò si collega idealmente il capitolo finale del libro, 'Salonicco'. Fungono da intermezzo due brevi capitoli dedicati a incontri occasionali, nella fattispecie musicali, non lontani tuttavia da temi di fondo del libro. Non scissa dalle precedenti è la parte concernente rappresentanti della cultura milanese quali Dino Formaggio, Fulvio Papi, Guido D. Neri, Emilio Renzi; e Alfredo Civita, in dialogo con Eugenio Borgna.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Scaramuzza Gabriele Title : Incontri
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

Sono qui raccolti saggi scritti negli ultimi tempi, ma che riflettono interessi vivi da sempre nella vita culturale dell'autore: 'L'idiota' di Dostoevskij, 'Il processo' di Kafka visto nel suo confronto con l'omonimo film di Orson Welles; le problematiche emerse dalla riflessione sulla Shoah; i tratti grotteschi e utopici presenti nell'universo verdiano. Nell'ultima parte sono stati affrontati il tema della comprensione e del religioso nel pensiero di Antonio Banfi e, all'interno della Scuola di Milano da lui fondata, per brevi tratti si sono prese in considerazione le figure di Vittorio Sereni, di Giulio Preti e di Ermanno Migliorini. Soprattutto si è concentrata l'attenzione sulla personalità di Antonia Pozzi, vista in alcune sue poesie (tra cui 'Don Chisciotte') e nei suoi travagliati rapporti col mondo banfiano.
€ 18,00

Scaramuzza Gabriele Title : Un insostenibile voglia di vivere. Frammenti di memorie e riflessioni
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

'Un'insostenibile voglia di vivere' è la prosecuzione di 'In fondo al giardino'. Il protagonista è lo stesso, gli anni sono diversi: vanno dalla formazione scolastica, ai primi amori, ai soggiorni in città e ambienti diversi. Accanto alle memorie non mancano riflessioni: su quella malattia che per non pochi è la vita, sul modo di fronteggiarla scrivendone, e sul rinascere da questo di una difficile voglia di vivere. Il discorso si articola su più tempi: i tempi davvero lontani in cui le cose sono accadute, i giorni loro vicini delle prime notazioni, i tempi lunghi di riletture casuali disperse negli anni e dei primi progetti di narrazione; infine i tempi della terza età in cui, tra Milano e Bonassola, riprendo tutto in mano e cerco di dare una fisionomia alla storia, in vista di eventuali letture altrui. Ricordi prendono improvvisi alla gola. Parole salgono spontanee e subito si ritraggono - ansia di fermarle. Ricordare: il passato non è nostalgia né rammarico, ma fonte di vita. Che l'oblio spegne. La mia via di scampo è questa voglia di parole, la felicità di parole trovate.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Ferruta Anna; Franzini Elio; Scaramuzza Gabriele; Melchiorre V. (cur.) Title : Un amico fragile. Testimonianze e ricordi per Adriano Manesco
Author: Ferruta Anna; Franzini Elio; Scaramuzza Gabriele; Melchiorre V. (cur.)
Publisher: Mimesis

In questo libro sono riportate testimonianze e ricordi dei molti amici che per lunghi anni restarono vicini a Adriano Manesco e degli allievi che tuttora ne ricordano la figura. Le loro voci compongono in modo armonico il ritratto di un uomo interessato alle diverse culture, che è vissuto con naturalezza nel mondo della classicità greca come in quello delle tradizioni orientali, di India, Cina, Giappone. Ugualmente era curioso di conoscere le persone, la loro umanità e unicità, e desideroso di comunicare generosamente quanto sapeva. Adriano Manesco ha trasmesso valori di rispetto per la dignità umana e interesse per la crescita culturale e civile. La sua voce è stata ridotta violentemente al silenzio, in modo del tutto inaccettabile e indegno di ogni essere umano. In queste pagine la possiamo riascoltare attraverso le parole lasciate nella mente e nel cuore di chi lo ha incontrato.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Scaramuzza Gabriele Title : In fondo al giardino. Ritagli di memorie
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

Il sottotitolo, Ritagli di memorie, esprime bene la sostanza del libro. Non poesia, non romanzo, non racconto; testimonianza piuttosto: di un tempo davvero lontano, trascorso tra la mia città e il paese in cui ha origine la mia famiglia, tra le rovine della guerra e l'ampio orizzonte dei campi, delle rogge e dei filari di gelsi. Frammenti di vita rappresi nei nomi, negli odori, nei suoni, nei sapori di un mondo che parrà inverosimile oggi, ma in cui chi ha vissuto quegli anni e quei luoghi si riconoscerà.
€ 14,00
2013

Scaramuzza Gabriele Title : Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

Nel 1853 esce l''Estetica del Brutto' di Rosenkranz e, insieme, hanno luogo le prime del 'Trovatore' e della 'Traviata'. La cosa, per quanto casuale, è in certo modo anche simbolica. La formazione di Giuseppe Verdi avviene in un periodo in cui si impone all'attenzione il brutto, la più sconcertante tra le categorie estetiche. E il biografo di Hegel ce ne offre il primo, e a tutt'oggi insuperato, bilancio. Nei suoi drammi Verdi dà ampio spazio alla fisicità grottesca e repellente, alla laidezza morale di taluni personaggi, allo squallore di non pochi ambienti, e allo spessore esistenziale che li costituisce, e ne progetta il riscatto al di fuori dei canoni estetici ai suoi tempi dominanti. Le sue scene si popolano di figure non edulcorate da un bello ideale né deformate dallo specchio omologante della bella presenza e, ciononostante, emancipate dall'angoscia della negatività loro inerente. Nel tutto del teatro musicale giocano elementi diversi in variabili rapporti tra loro, ma la musica riveste un ruolo preminente, contribuendo potentemente a determinare il destino del brutto. È sul piano dell'ascolto che prende corpo l'enorme carica di riscatto di cui Verdi investe il negativo che rappresenta. La scelta coraggiosa di Verdi lascia aperte non poche domande circa la nostra strana attrazione per il brutto, e l'estetica può offrire strumenti per metterle meglio a fuoco.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Scaramuzza Gabriele Title : Kafka a Milano. Le città, la testimonianza, la legge
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Mimesis

Il volume raccoglie interventi su Kafka, o connessi al mondo kafkiano. Riguardano 'Il Processo' (testimonianza, legge, colpa, situazioni estreme), racconti quali 'Il messaggio dell'imperatore' (malattia della tradizione e tramonto del narrare), 'Giuseppina la cantante' (eclissi del canto), 'La 'verità intorno a Sancio Pancia' (liberarsi di Don Chisciotte?), il brano sul 'negativo del mio tempo', temi quali l'iconoclastia, la citazione, la speranza, la deformazione, l'oblio, lo studio. Ampio spazio è dato alle letture di Kafka di George Steiner e, nel contesto milanese, di allievi di Banfi quali Remo Cantoni ed Enzo Paci. A far da cerniera è il tema della città, articolato su più piani. Nel panorama delle città che Kafka incontrò ovviamente di gran lunga preminente è la sua città, Praga; ma tra le città che Kafka visitò un rilievo particolare assume Milano, la città italiana che Kafka meglio conobbe; non pochi, e pour cause, ipotizzano che il penultimo capitolo del 'Processo' sia ambientato nell'interno del duomo di Milano. Milano fu anche la prima città in Italia che gli dedicò un'attenzione non trascurabile.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2011

Giordanetti Piero; Mazzocut-Mis Maddalena; Scaramuzza Gabriele Title : Itinerari estetici del brutto
Author: Giordanetti Piero; Mazzocut-Mis Maddalena; Scaramuzza Gabriele
Publisher: Edizioni Libreria Cortina Milano


€ 24,00
2009

Scaramuzza Gabriele Title : Estetica come filosofia della musica nella scuola di Milano
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: CUEM


€ 16,00
2007

Scaramuzza Gabriele Title : L'Estetica e le arti. La scuola di Milano
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: CUEM


€ 24,00
2004

Scaramuzza Gabriele Title : Derive del melodrammatico
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: CUEM


€ 20,00
2002

D'Angelo Paolo; Franzini Elio; Scaramuzza Gabriele Title : Estetica
Author: D'Angelo Paolo; Franzini Elio; Scaramuzza Gabriele
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Le vicende degli ultimi due secoli, mostrano come l'arte o il bello non siano tanto l'oggetto dell'estetica quanto l'occasione per una riflessione di natura squisitamente filosofica. Non è un ciclo che si chiude, ma semmai un cammino che dalla contrapposizione di platonismo e aristotelismo porta al rifacimento del mondo cui ci hanno abituato le avanguardie e le sperimentazioni contemporanee. Il volume presenta nuclei di dibattito che hanno posseduto una pregnanza essenziale nella definizione di una disciplina, l'estetica, che in ogni sua grande espressione contiene la possibilità del proprio rinnovamento.
€ 24,50     Scontato: € 23,28

Scaramuzza Gabriele Title : Deformazioni incrociate
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: CUEM


€ 15,00
2001

Scaramuzza Gabriele Title : Il brutto nel dramma moderno
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: CUEM


€ 20,00
2000

Scaramuzza Gabriele Title : Crisi come rinnovamento. Scritti sull'estetica della scuola di Milano
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Unicopli

Il libro affronta temi e figure della riflessione estetica quale si è sviluppata nella scuola milanese di Antonio Banfi, messa anche a confronto con l'estetica crociana. Filo conduttore del volume è il problema della 'crisi' dell'arte, visto dapprima nella sua impostazione banfiana, verificato poi nel dibattito accesosi nell'immediato dopoguerra intorno al 'caso Kafka', e considerato infine in taluni esiti presenti in allievi di Banfi quali Antonia Pozzi, Enzo Paci, Dino Formaggio. Non vengono trascurati inoltre alcuni recuperi di tematiche estetiche resi possibili da un'impostazione della filosofia dell'arte come quella fenomenologica-banfiano.
€ 16,00
1995

Scaramuzza Gabriele Title : Il brutto nell'arte. Per il triennio
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Il Tripode


€ 8,78
1994

Scaramuzza Gabriele Title : Pratica filosofica. Vol. 3: Tra Benjamin e Kafka
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: CUEM


€ 20,00
1984

Scaramuzza Gabriele Title : Antonio Banfi, la ragione e l'estetico
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: CLEUP


€ 12,39
1976

Scaramuzza Gabriele Title : Le origini dell'estetica fenomenologica
Author: Scaramuzza Gabriele
Publisher: Antenore


€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle