![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Scannavini Roberto Publisher: Edizioni Pendragon Questo libro, all'inizio, può sembrare un saggio tassonomico sugli oggetti contenuti in una casa. Ma è una falsa partenza: ci si accorge presto, infatti, che dalla descrizione delle collezioni e delle abitazioni, attraverso i ricordi e la memoria, si racconta di persone e di avvenimenti ad esse collegate. Proseguendo, si scopre che anche questa parte del libro è una scusa per parlare di altro: di curiosità, di storie, di cultura popolare, di archeologia, di arte, di architettura, di arredamento, di viaggi, di incontri... In definitiva è una specie di zibaldone, di memoriale vario, dove gli oggetti si fanno soggetti del racconto. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Scannavini Roberto; Cioni Vincenzo Publisher: Franco Angeli Una storia urbanistica di Bologna raccontata attraverso i diversi Piani regolatori, dall'Unità d'Italia ai nostri giorni (1880-2023), servirà in un domani a ricucire le sue diverse periferie? E nuove forme di aggregazione sociale, di comunicazione viaria, di abbellimento di strade e di costruzioni, oltre al ritorno della Natura dentro e fuori città, potrebbero riavvicinare le banlieueal centro città? Bologna ha conosciuto una continua espansione nel suo territorio, ora ben regolata ora tumultuosa e casuale. La sua storia recente non vuole essere fine a se stessa, ma può meglio orientare le proposte di rinnovamento urbano di una città metropolitana dei nostri giorni, dove la vivibilità è condizionata da nuovi fenomeni sociali, a volte inquietanti. La transizione verde e le limitazioni all'espansione nel territorio della città - imposte dal nostro secolo - impegneranno l'urbanista e l'architetto a immaginare nuove forme di vivibilità cittadina che siano omogenee sia nel Centro sia nelle periferie, fra città dei ricchi e città dei poveri, in una Bologna pronta a rinnovare le sue tradizioni civili nel solco della sua Storia. Una storia urbanistica vista anche nei suoi dettagli morfologici, nelle diversità tra quartiere e quartiere e nei loro collegamenti alla città antica. Le due parti di Bologna ricomposta, scritte dai due autori da diverse angolazioni, rincorrono un unico obiettivo: favorire il rinnovamento urbano per una convivenza migliore e meno conflittuale fra la parte centrale della città e le sue periferie otto-novecentesche. Prefazione di Raffaele Milani. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
2023 |
![]() ![]() Author: Scannavini Roberto; Cioni Vincenzo Publisher: Franco Angeli Città e campagna dialogano nella sempre più intensa urbanizzazione dell'Europa. Ed è un dialogo difficile perché si appesantisce il territorio di infrastrutture mentre si vorrebbe conservare la flora tradizionale ed il libero contatto di tutti con la Natura. Bologna verde si inserisce nel dibattito sulla transizione ecologica che sta segnando sempre di più la nostra epoca, documenta una lunga storia cittadina di verde privato e pubblico, e quindi avanza ipotesi evolutive in linea con il proprio passato. € 26,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Scannavini Roberto Publisher: Studio Costa € 13,00
|
|