![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Santini Angelo Publisher: Edizioni Etiche Nuova Coscienza Angelo Santini, laureato in Filosofia Magistrale presso l'Università degli Studi di Salerno e gestore del canale youtube Antimaterialista, sostiene appassionatamente le tesi di Emanuele Severino e si occupa di elaborarle ulteriormente; in questo lavoro ha cercato di rendere più evidente la presenza di un nucleo essenziale dell'immaterialismo di George Berkeley nell'ontologia severiniana.L'immaterialismo berkeleyano nega l'esistenza della materia e l'eternità del mondo rispetto all'esperienza sensibile attraverso degli argomenti molto solidi, sebbene non siano fondati incontrovertibilmente come la struttura originaria proposta da Severino, il cui eternalismo radicale mostra l'autonegazione dell'interpretazione nichilista del divenire e afferma l'eternità di tutte le cose e di ogni momento. Ad ogni modo, la base fondamentale della teoria immaterialista risulta implicitamente inclusa nel contenuto indicato dalle opere teoretiche severiniane. Secondo il rigore assoluto che le caratterizza, la vera essenza dell'essere umano è qualcosa che trascende infinitamente la rappresentazione ordinaria che egli ha di sé stesso e della realtà. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Baggiani Angelo; Cristofaro Michele; Santini Ferruccio Publisher: Pisa University Press Il progetto prende vita da un Corso di formazione rivolto a personale sanitario che a vario titolo tratta con pazienti obesi. Il Corso, tenuto da Colleghi universitari e del Servizio sanitario nazionale presenti nell'Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, sarà presentato nuovamente anche nell'anno 2013. Inoltre molte delle tematiche trattate saranno oggetto di Corsi di aggiornamento per il personale infermieristico dell'Azienda e per gli OTA/OSS. Visto l'argomento e in considerazione del numero elevato di soggetti obesi 0 potenzialmente tali, si ritiene che il libro possa essere un utile strumento non solo didattico ma anche 'terapeutico/preventivo' da somministrare agli studenti di medicina e delle professioni sanitarie ma anche ai Colleghi che lavarono sul territorio e ai Medici di Medicina Generale. Il manuale si differenzia da quelli già editi in quanto affronta l'argomento in maniera multidisciplinare coinvolgendo tutte le varie figure sanitarie (cardiologi, pneumologi, endocrinologi, laboratoristi, ortopedici, igienisti, biochimici, chirurghi, infermieri ecc) che a vario titolo entrano in contatto con persone obese fornendo soprattutto azioni preventive e di idoneo comportamento per un corretto stile di vita. Il libro potrà essere indicato a studenti, medici, infermieri, OSS/OTA e a tutte quelle persone obese o potenzialmente tali. € 15,00
|
|