![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Santa Maria Jack Publisher: Tarka Tradizionalmente l'arte della cucina indiana è stata trasmessa oralmente di madre in figlia, di padre in figlio, e, come nella maggior parte degli altri paesi, anche in India il cuoco è un tesoro inestimabile rispettato da tutti gli strati sociali. Il maestro cuoco delle antiche corti godeva di rispetto quanto il maestro musico, l'astrologo o il pittore, ed era artista a tutti gli effetti. È importante anche capire che i piatti elencati in questo libro non dovrebbero essere - se si vuol mantenere una qualche coerenza culturale - mischiati indiscriminatamente. Ciascuno deriva da una sua regione, con le sue tradizioni, i suoi riti e le sue incompatibilità. Il villaggio indiano antico (e per quanto riguarda l'alimentazione anche quello moderno) doveva essere del tutto autosufficiente. Più di 250 ricette raccolte da tutta l'India, con spiegazioni sulle varie spezie, gli ingredienti di base, le tecniche di preparazione dei piatti, le combinazioni dei sapori, raffinate in secoli di consuetudine vegetariana: una vera scoperta per chi è interessato a una cucina gustosa e 'diversa'. Per chi è alla ricerca di un menù vegetariano gradevole e ben bilanciato per tutti i giorni dell'anno. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Santa Maria Jack Publisher: Tarka Le 219 ricette descritte riflettono l'etica del Taoismo e del Buddismo, sono cioè strettamente vegetariane. Hanno poco a che vedere, quindi, con la ricca cucina cantonese, la più nota in Occidente. Al contrario ci propongono piatti poco costosi, equilibrati dal punto di vista alimentare e tuttavia appetitosi, raffinati e attraenti anche nella preparazione, come prescrivono gli 'stili' di Shanghai, Sichuan, Pechino e della Mongolia. Questo libro di cucina vegetariana cinese contiene utili indicazioni sulla pronuncia dei vocaboli cinesi e sulla loro trascrizione fonetica in caratteri latini e un fondamentale glossario di circa 200 voci. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Santa Maria Jack Publisher: Tarka Tradizionalmente l'arte della cucina indiana è stata trasmessa oralmente di madre in figlia, di padre in figlio, e, come nella maggior parte degli altri paesi, anche in India il cuoco è un tesoro inestimabile rispettato da tutti gli strati sociali. Il maestro cuoco delle antiche corti godeva di rispetto quanto il maestro musico, l'astrologo o il pittore, ed era artista a tutti gli effetti. È importante anche capire che i piatti elencati in questo libro non dovrebbero essere - se si vuol mantenere una qualche coerenza culturale mischiati indiscriminatamente. Ciascuno deriva da una sua regione, con le sue tradizioni, i suoi riti e le sue incompatibilità. Il villaggio indiano antico (e per quanto riguarda l'alimentazione anche quello moderno) doveva essere del tutto autosufficiente. Più di 250 ricette raccolte da tutta l'India, con spiegazioni sulle varie spezie, gli ingredienti di base, le tecniche di preparazione dei piatti, le combinazioni dei sapori, raffinate in secoli di consuetudine vegetariana: una vera scoperta per chi è interessato a una cucina gustosa e 'diversa'. Per chi è alla ricerca di un menù vegetariano gradevole e ben bilanciato per tutti i giorni dell'anno. € 19,50
|
2013 |
![]() ![]() Author: Santa Maria Jack Publisher: Orme Editori € 19,50
|
![]() ![]() Author: Santa Maria Jack Publisher: Orme Editori Tradizionalmente l'arte della cucina indiana è stata trasmessa oralmente di madre in figlia, di padre in figlio, e, come nella maggior parte degli altri paesi, anche in India il cuoco è un tesoro inestimabile rispettato da tutti gli strati sociali. Il maestro cuoco delle antiche corti godeva di rispetto quanto il maestro musico, l'astrologo o il pittore, ed era artista a tutti gli effetti. È importante anche capire che i piatti elencati in questo libro non dovrebbero essere - se si vuol mantenere una qualche coerenza culturale mischiati indiscriminatamente. Ciascuno deriva da una sua regione, con le sue tradizioni, i suoi riti e le sue incompatibilità. Il villaggio indiano antico (e per quanto riguarda l'alimentazione anche quello moderno) doveva essere del tutto autosufficiente. Più di 250 ricette raccolte da tutta l'India, con spiegazioni sulle varie spezie, gli ingredienti di base, le tecniche di preparazione dei piatti, le combinazioni dei sapori, raffinate in secoli di consuetudine vegetariana: una vera scoperta per chi è interessato a una cucina gustosa e 'diversa'. Per chi è alla ricerca di un menù vegetariano gradevole e ben bilanciato per tutti i giorni dell'anno. € 19,50
|
|