![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Sansavini S. (cur.) Publisher: Giunti Editore Regola n. 1: costruire con i clienti rapporti duraturi, basati sulla reciproca fiducia. Le skill del perfetto venditore: competenza tecnica, capacitą di pianificazione, doti di relazione interpersonale. Le tecniche di vendita: preparazione dell'incontro, individuazione dei bisogni, conclusione della trattativa. La tecnologia al servizio del venditore: dal telefono ai social media all'intelligenza artificiale. € 9,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Sansavini S. (cur.) Publisher: SOI € 20,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Sansavini S. (cur.); Ranalli P. (cur.) Publisher: Edagricole Il comparto dell'ortofrutticoltura č un pilastro fondamentale dell'agricoltura italiana. Primeggia per importanza economica, specializzazione colturale, innovazione tecnologica, sviluppo delle associazioni dei produttori, organizzazione delle filiere produttive e per l'eccellenza qualitativa dei prodotti che promuovono nel mondo il "made in Italy". Orticoltori e frutticoitori hanno una lunga storia comune, per la millenaria presenza degli orti periurbani e per le matrici disciplinari di riferimento, per le associazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale che hanno un comune denominatore: l'"horticulture". Č quindi evidente la necessitą di questo manuale di ortofrutticoltura, unico nel suo genere, redatto da studiosi, tecnici e specialisti della materia, che hanno una conoscenza diretta delle innovazioni di prodotto e di processo dei vari settori, la cui applicazione č alla base dell'aumento della competitivitą mercantile del comparto. Il manuale, in definitiva, č un'opera indispensabile per chi vuole essere informato e capire dove va l'ortofrutticoltura ed essere consapevole delle sue grandi potenzialitą: avere nelle mani una sorta di hortus deliciarum, il grande cesto di ortaggi e frutta di Casa Italia. € 50,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Sansavini S. (cur.) Publisher: Oasi Alberto Perdisa Il volume, pubblicato con il Patrocinio dell'Accademia dei Georgofili di Firenze, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna e con il contributo fondamentale del Dipartimento di Colture Arboree dell'Universitą di Bologna, nasce dalla necessitą di far conoscere l'apporto scientifico e le innovazioni tecnologiche che, in parallelo agli altri ambiti, hanno profondamente cambiato le colture arboree da frutto, da legno e in generale l'assetto arboreo territoriale e paesaggistico dell'Italia. L'occasione per questa opera č rappresentata dal pubblico riconoscimento che gli studiosi italiani dei vari campi teorici, scientifico-divulgativi e applicativi delle piante legnose e da frutto, vogliono rendere a Enrico Baldini, evidenziando i meriti di uno studioso che tanto efficacemente si č adoperato per traghettare l'arboricoltura dal prevalente empirismo della tecnica alla razionalitą del metodo scientifico. € 50,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Sansavini S. (cur.); Pancaldi M. (cur.) Publisher: CLUEB € 15,00
|
|