![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sandoni Cesare Publisher: Dialoghi «"Una vita al contrario" è il titolo di questa storia. Perché se la rigiro ripartendo dall'inizio ci sono io, uno scricciolo di uomo, dieci anni sulle spalle, magrissimo, occhi malinconici, c'è un sole che tramonta dopocena, c'è una casa vacanza in collina a chilometri dalla città. Poi c'è lei, una trottola di sei anni, piccoletta con due trecce lunghe e un viso coi fiocchi e le stelline. Poi c'è un cuore fanciullo che batte in modo strano. Il mio». Negli anni Settanta una bimba di sei anni e un bimbo di dieci si conoscono in vacanza e si dichiarano fidanzati. La loro è, fin da subito, una storia seria. La vita e le decisioni dei grandi, però, li allontanano, e per il bimbo è la prima grande delusione d'amore. Si ritroveranno solo quarant'anni dopo, in un cinema, in un tardo pomeriggio di primavera. Da quel momento le vicende si originano, i luoghi si definiscono, i personaggi si avviano in un cammino diverso, le vite familiari si modificano in percorsi duri, ma necessari. Tutto cambia, prendendo la direzione di una storia semplice, ricca di luce nelle parole, nei passi, fra i capelli, nei ricordi rimossi, nei dolori rifiutati. € 18,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Sandoni Cesare; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco Capita a volte di essere costretti a partire per un viaggio senza destinazione. Non un viaggio in direzione di un luogo, di un'aspirazione, di un obiettivo. Unicamente il viaggio solitario per se stessi, in direzione di se stessi. La partenza in questo caso non ha e neppure vede un traguardo. La partenza è unicamente l'avvio di un movimento, perché solo il moto consente la maturazione delle cose. Perché anche noi siamo tasselli che cercano mobili un incastro, un disegno, anche noi siamo pulviscoli in movimento, energia pulsante che smuove il mondo. Il protagonista di "SeMiSenti" ha un passato che galleggia in sospensione fra le righe del presente e non lo abbandona mai. Questo passato è la separazione dalla moglie, accompagnata poi, con amorevole cura, in una nuova casa. Questo passato è una moglie che l'uomo ha staccato nel semplice gesto di una fede sfilata dal dito e riposta nel vano oggetti dell'auto, abbandonata sull'altra sponda di una separazione fisica ancora da digerire e risolvere. È una moglie che gli resta addosso come un neo sulla pelle. C'è sempre stata, prima, durante e adesso... € 22,00
|
|