![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sam G. C. Publisher: IdeeAli «Viaggiare ci permette di arricchire le nostre vite con nuove esperienze, di divertirci e di istruirci, di imparare a rispettare le culture straniere, di stringere amicizie e, soprattutto, di contribuire alla cooperazione internazionale e alla pace nel mondo». Jules Verne Tra i cammini presenti nel libro: la via del tè, la Route 66, la via delle spezie, la via Appia e altri ancora Storie di viaggi indimenticabili dall'antichità ai giorni nostri. Età di lettura: da 7 anni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Trueheart Eric, Graley Sarah, Logan Sam, C. Maddie (ILT), G. Mady (ILT) Publisher: Oni Pr € 18,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Hahnemann Samuel C.; Fagone G. (cur.) Publisher: Salus Infirmorum € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Luciano di Samosata; Rossi G. (cur.); Piga C. (cur.) Publisher: Aragno Il concetto d'impostura (dal verbo latino imponere) racchiude l'idea d'imposizione di un peso o anche - secondo Erasmo - la sostituzione d'una merce buona con una adulterata. È comunque implicita la nozione di dolo, di mala fede, d'inganno volontario per trarne un vantaggio, per sé o per la propria parte, per la persona o l'idea della quale si è al servizio. Impostura era dunque quella di Alessandro di Abonutìco del quale Luciano ci racconta le imprese, quelle di un falso profeta, avido di denaro, pur simulando indifferenza. Alessandro, un personaggio realmente esistito, è un ciurmatore, un esoterico manipolatore dei sentimenti degl'ingenui, avendo egli compreso che 'la vita degli uomini è tiranneggiata da due grandi cose, dalla speranza e dal timore, e che chi opportunamente può usare di una di queste, tosto diventa ricco'. La traduzione italiana del testo è di Luigi Settembrini, che vi attese quand'era detenuto politico nel carcere borbonico dell'isola di Santo Stefano. € 12,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Sahoo G. C., Kar Abhoya Kumar (FRW), Samal Rankanidhi (FRW) Publisher: Jp Medical Pub € 21,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Meneguzzi Rostagni C. (cur.); Samarani G. (cur.) Publisher: Il Mulino La Cina è oggi il secondo partner commerciale dell'Unione europea dopo gli Stati Uniti. Ma quando sono cominciate le relazioni tra Europa e Repubblica popolare cinese? Se ufficialmente la data d'inizio è il 1975, questo volume, intrecciando ricerche e approcci metodologici diversi, dimostra come sin dagli anni Cinquanta la Cina comunista di Mao Zedong fosse legata da interessi economici, culturali e politici ai principali Stati europei. Aggirando i veti americani, iniziative private di operatori economici, missioni culturali, delegazioni politiche provenienti non solo dall'Italia, ma anche dalla Francia, dalla Gran Bretagna e dalla Germania, intessevano relazioni con Pechino, talvolta senza il consenso governativo, ponendo così le basi e le premesse per i successivi rapporti e i futuri scambi. Il caso italiano, qui analizzato sotto vari aspetti, mostra la varietà e l'intensità delle pressioni di ambienti intellettuali, impegnati a diffondere un'immagine della Cina diversa da quella ufficiale, e di settori imprenditoriali, intenzionati a favorire l'apertura di relazioni bilaterali con Pechino. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Serpieri Alessandro; Bravi L. (cur.); Rocchiccioli G. (cur.); Balsamini C. (cur.) Publisher: Argalia € 15,00
|
|