![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: Odoya Da sempre manca una raccolta delle lettere di Emilio Salgari e da sempre studiosi, ricercatori e appassionati ne avvertono e lamentano l'assenza. Il materiale a disposizione è lacunoso e ciò ha impedito sinora di approfondire la conoscenza dell'uomo Salgari, alle prese con la vita quotidiana, famigliare, esistenziale. Dalle lettere emerge un gioco di specchi dove realtà e fantasia si mescolano tra loro; Salgari spalanca le porte della propria vita all'esotismo inventando esperienze personali in oriente (lettere alla fidanzata e non solo), assegnando ai figli nomi come Fathima, Nadir, Omar e così via, contaminandole con la sua vita quotidiana. Ci rivelano la vita interiore dello scrittore, dove la sua finzione letteraria trascina i suoi interlocutori in un'atmosfera fantastica, quasi onirica. Questo libro raccoglie, dopo averne verificato l'autenticità, tutte le lettere note o meno note di Salgari, sinora sparse in pubblicazioni diverse e comprendendo anche quelle pubbliche, uscite su giornali e riviste. Ogni lettera è accompagnata da un apparato critico del curatore che ne contestualizza il contenuto e compie un complesso lavoro di analisi psicologica. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: CDA & VIVALDA C'è una domanda che i cultori e gli studiosi di Salgari non si sono mai posti: Salgari amava immensamente il mare, che è il teatro d'azione di tante sue opere. E la montagna? Questo volume risponde per la prima volta a questa domanda e presenta ai lettori una raccolta di racconti e scritti di montagna di Salgari dimenticati da un secolo. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: Priuli & Verlucca Molti alpinisti hanno cominciato ad arrampicare per cercare un'avventura che avevano sognato attraverso le pagine di Salgari. In mancanza della possibilità di raggiungere i Mari del Sud o altri luoghi descritti nei romanzi più letti dai giovani di tutto il mondo, la montagna era l'ambiente naturale più vicino e accessibile per cimentarsi con imprevisti e inventarsi peripezie e difficoltà da superare. Ma c'è una domanda che i cultori e gli studiosi di Salgari non si sono mai posti: Salgari amava immensamente il mare, che è il teatro d'azione di tante sue opere. E la montagna? Questo volume risponde a questa domanda e presenta ai lettori una raccolta di racconti e scritti di montagna di Salgari dimenticati da un secolo. € 8,90
Scontato: € 8,46
|
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: Priuli & Verlucca Molti alpinisti hanno cominciato ad arrampicare per cercare un'avventura che avevano sognato attraverso le pagine di Salgari. In mancanza della possibilità di raggiungere i Mari del Sud o altri luoghi descritti nei romanzi più letti dai giovani di tutto il mondo, la montagna era l'ambiente naturale più vicino e accessibile per cimentarsi con imprevisti e inventarsi peripezie e difficoltà da superare. Ma c'è una domanda che i cultori e gli studiosi di Salgari non si sono mai posti: Salgari amava immensamente il mare, che è il teatro d'azione di tante sue opere. E la montagna? Questo volume risponde a questa domanda e presenta ai lettori una raccolta di racconti e scritti di montagna di Salgari dimenticati da un secolo. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: CDA & VIVALDA La popolarità di Salgari è legata alla smisurata forza della sua fantasia che gli permetteva di spaziare in mondi lontani o vicini, senza per altro averli mai visti. Cosa che vale anche per la montagna, terreno di avventura quasi scontato, anche se meno conclamato del Borneo e dei mari del Sud. Così Salgari si cimentò ad accompagnare i lettori di inizio '900 sin nelle Montagne Rocciose e poi a caccia di Leoni sull'Atlante o ancora nel Caucaso in cima al Kasbeck, senza disdegnare una escursione sulla cima della 'Quinzeina', a due passi dalla sua Torino. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2007 |
![]() ![]() Author: Brisay Henri de; Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.); Viglongo Spagarino G. (cur.) Publisher: Viglongo € 25,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: Magenes Nella vasta e intrigante opera di Salgari esistono racconti nei quali è egli stesso protagonista. In essi, pubblicati durante gran parte della sua carriera per editori diversi e con firme diverse, esistono motivi ricorrenti e intriganti. Torna la nave 'Risoluto' sulla quale il Signor Emilio affronta viaggi e avventure; tornano il mozzo Simone, Mastro Nanni, Padron Scarpa e altri personaggi a lui cari. Felice Pozzo riordina quei racconti fino a ottenere una rotta fantastica, traccia dell'intento seriale dell'autore. Salgari che millantò studi, titoli e viaggi riversò nei racconti sogni e fantasticherie creando un mondo parallelo dove si avverano i suoi grandi desideri marinari. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: Mephite € 10,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: Mephite € 9,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.); Viglongo Spagarino G. (cur.) Publisher: Viglongo € 20,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.); Viglongo Spagarino G. (cur.) Publisher: Viglongo € 20,00
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.); Viglongo Spagarino G. (cur.) Publisher: Viglongo € 18,00
|
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Pozzo F. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore In questo suo unico libro autobiografico, Salgari rievoca i giorni lontani e spensierati della giovinezza, quando insieme a un gruppo di artisti e letterati bohémienne andò in campagna a fondare una colonia artistica, la 'Topaia'. Alcuni artisti scapigliati passavano il tempo a ordire scherzi, apparizioni di spettri per evitare di pagare la pigione, a scolarsi fiumi di barbera e grappini, tra feste chiassose e 'sconcerti' assordanti, finanziati impegnando gloriose zimarre al 'Monte d'Empietà'. Questo clima di allegria è però venato di una sottile malinconia: Salgari scrisse questo libro in un periodo di grande malessere, che culminò, due anni dopo, con il suo suicidio. € 12,39
|
|