![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Salabelle Marisa Publisher: Arkadia Seguito de "Gli ingranaggi dei ricordi", in queste pagine ritornano i giovani Felice e Maria Ausilia nel periodo del loro fidanzamento e poi del lungo matrimonio. Mentre la figlia Carla rievoca la malattia e la morte del padre, Kevin, suo figlio, studente universitario, dedica la propria tesi magistrale alle vicende della famiglia del nonno materno, ricostruendo intrecci tra casate più o meno nobili del napoletano e dell'avellinese e indagando sul legame di parentela tra il nonno Felice e il santo Giuseppe Moscati. In questa nuova puntata di una saga famigliare che si dipana nel periodo tra il dopoguerra e i giorni nostri, attraverso plurime voci narranti, conosceremo sempre più a fondo i personaggi di questo potente e sapiente affresco. Felice, giovane intelligente e volitivo ma dal carattere aspro; Maria Ausilia, che si rivela una ragazza e poi una donna molto determinata, con un sentimento ambivalente verso il fidanzato e poi marito, che ama ma con il quale ha un rapporto conflittuale. E poi Carla, molto legata al padre, del quale tuttavia non ignora i limiti e che segue con grande pietas durante la sua malattia. Infine Kevin, studente un po' riluttante e scettico, ma impegnato con successo nel ricostruire la storia famigliare. Ancora una volta Marisa Salabelle riesce a costruire un'epopea di affetti affascinante e ricca di profondità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Salabelle Marisa Publisher: Arkadia Susanna Rosso è una donna sola, scontrosa, posseduta da due passioni: quella per il mangiare e quella per la scrittura; da anni conduce un'esistenza sedentaria scrivendo improbabili romanzi e ingozzandosi di cibo spazzatura. Ha lavori precari e una vita sentimentale disastrosa. Frequenta solo due amiche che qualche volta vanno a trovarla e lei maltratta. Sarà per questo che per lungo tempo nessuno si accorgerà della sua scomparsa. Nessuno si preoccuperà di cercarla e del suo improvviso silenzio. Ma chi è veramente Susanna? Perché ha deciso di condurre un tipo di vita che la isola dal resto del mondo? Pagina dopo pagina la sua vita si snoda tra accadimenti drammatici e situazioni comiche. Vicende grottesche condotte con un piglio narrativo coinvolgente, che rivelano al lettore un'eroina del tutto particolare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Salabelle Marisa Publisher: Tarka Siamo nel 2002. Saverio Giorgianni, già distintosi nel caso de "L'ultimo dei Santi", si è separato da Valentina e anche Martina l'ha lasciato. Lui ora vive a Bologna dove lavora come redattore al quotidiano QN. Insieme all'amico Felix, un fotoreporter di origini nigeriane, l'anno precedente è stato a Genova in occasione del G8 per realizzare un servizio: tutti e due sono stati picchiati dalla polizia pur essendo del tutto estranei a qualsiasi manifestazione. In occasione della giornata dei diritti umani Marianna Maffucci, un'attivista di Amnesty International, e Ginevra Pelagatti, dell'Associazione Il Granello di Senape, hanno invitato i due a un convegno sul tema, che si svolgerà a Porretta, la cittadina di cui le due ragazze sono originarie e dove Ginevra vive tuttora. Ma il giorno dell'evento Marianna non si presenta: è stata assassinata nel suo appartamento proprio mentre si preparava per andare al convegno. L'omicida le ha conficcato un appuntito ferro da calza nella schiena. La polizia comincia le indagini... € 15,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salabelle Marisa Publisher: Arkadia Cagliari, 1943. Dopo l'ultimo bombardamento, Generosa lascia a malincuore la città devastata e si rifugia in un paese dell'interno con i figli e due donne di servizio. È in pena per il marito, rimasto nel capoluogo in qualità di medico all'ospedale militare, per il figlio che deve nascere e per quelli che ha già, ma soprattutto è in pena per sua sorella Gisella e suo fratello Silvio, che vivono a Roma e pare siano coinvolti nella lotta partigiana. Olbia, 1943. Felice ha 18 anni e, con le due sorelle Bella e Demy, accompagna il padre a imbarcarsi sul traghetto che lo condurrà sul Continente. Ora tocca a lui prendersi cura delle ragazze, in un lungo vagabondaggio che percorrerà l'isola da nord a sud, da un paese all'altro, tra mille disavventure e incontri bizzarri. Roma, 1944. Un attentato in via Rasella provoca la morte di 33 soldati tedeschi e due civili italiani. Il giorno dopo, per rappresaglia, i germanici uccidono 335 italiani alle Fosse Ardeatine. Con Gli ingranaggi dei ricordi la Salabelle racconta tre storie di uomini e donne in guerra, ispirate a fatti realmente accaduti, in particolar modo le vicende dell'eroico Silvio e dell'eccidio delle Ardeatine. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Salabelle Marisa Publisher: Tarka Romanzo: i luoghi appenninici e le voci che li raccontano. "Non fu la morte di Romolo Santi, e nemmeno l'incidente capitato ad Alvaro. Ma quando si sparse la notizia che anche Ermanno, il più giovane dei tre fratelli Santi, era morto, allora sì che la gente, a Tetti e nelle frazioni vicine, aveva cominciato a mormorare." Chi ha ucciso i tre fratelli Santi, abitanti del minuscolo borgo di Tetti sull'Appennino tosco-emiliano? Ragioni economiche, storie d'amore ormai lontane nel tempo, oscuri segreti di famiglia si intrecciano nel caso su cui indagano i carabinieri di Porretta e Saverio Giorgianni, giornalista, alle prese a sua volta con una vicenda familiare piuttosto intricata. Tra confidenze, pettegolezzi e un mucchio di vecchie foto giungerà alla soluzione: sullo sfondo, un Appennino sospeso tra passato e presente, coi suoi pochi bizzarri abitanti, i villeggianti estivi, e la comunità degli elfi poco distante. € 16,50
|
|