![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pellegrini Questo volume tratta dei Frati Minori della Provincia dei Santi Sette Martiri di Calabria nelle loro vicende storiche e nelle varie trasformazioni avute nel corso degli anni, dalle origini (1216) alla piena restaurazione borbonica (1830 circa). Volutamente, quindi, sono state lasciate fuori dalla ricerca le altre Famiglie francescane, la cui vita è accennata solo quando s'interseca con quella dei frati minori senza nessun'altra denominazione aggiuntiva. La struttura del testo è la seguente: innanzitutto viene analizzata la questione circa l'origine dei Frati Minori in Calabria con tutte le sue specificità; poi si passa all'esame di tutti gli insediamenti strutturali nel primo e secondo secolo di presenza; quindi si studia l'avvio dell'Osservanza con le relative implicazioni nella vita della regione ... € 70,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Sala Emilio Publisher: Il Saggiatore Categorie, personaggi, figure, luoghi comuni e non comuni di quello spettacolo musicale che chiamiamo «opera» si radunano qui come voci di un repertorio che fa di tutto per non essere quello che sembra: un'enciclopedia. L'ordine alfabetico, per sua natura arbitrario, fa di "Opera, neutro plurale" un libro che può essere consultato o letto per estratti, in un ordine a piacere, ma invita anche a immergersi nel suo flusso come fosse un romanzo. Cominciando con gli Acuti per finire con la Zeitoper, passando per il Fiasco, il Mammismo, il Recitativo, senza schivare la Pazzia, la Political correctness e persino l'Unesco, Emilio Sala ci ricorda che l'opera è teatro ma anche tutto ciò che lo eccede come fatto musicale, come performance, come sistema di significati e stimolatore di esperienze. E dunque prova a ripercorrerne i concetti e la materia per mezzo di ottanta episodi saggistici, con l'ambizione di rimettere in discussione tutto ciò che dell'opera sappiamo e soprattutto come lo sappiamo. Come è stato detto, forse l'opera è davvero uno «zombie culturale» che non riesce a morire, e rappresenta perciò una sfida per chi non si accontenta di consumarla ritualmente. Muovendosi in un campo che la prudenza scientifica della musicologia affronta spesso controvoglia, e con l'aiuto di strumenti prestati da altre discipline come la psicanalisi, Sala prova a ripensare l'opera accompagnando il melomane in un'avventura al di fuori della sua comfort zone nostalgica. Si spalanca allora uno spazio aperto, ibrido, fluttuante, dove ogni cosa è rimessa in discussione, ma che la passione impedisc € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 25,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 18,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera Questo interessante lavoro di ricerca dell'autore è un contributo all'approfondimento della figura di San Francesco e al rilancio dello studio sulla storia della sua famiglia religiosa, l'amato Ordine dei Minimi. Gli studi storici all'interno dell'Ordine dei Minimi condotti con moderno metodo storico, sono iniziati nel secolo scorso con la pubblicazione della tesi di laurea in Sacra Teologia da parte di P. Alessandro Galuzzi. Ma la storia è tutta da scrivere ancora. All'origine del volume c'è la lettura di un articolo pubblicato nel 1929 sulla rivista Charitas del Terzo Ordine dei Minimi, che ha dato spunto all'autore di approfondire la ricerca, con lo scopo di verificare il contributo che i Minimi hanno dato alla storia religiosa e sociale, da una parte della Francia e dall'altra della Calabria. Il volume, infatti, riporta l'esito di due ricerche: una riguarda la Francia post- tridentina e l'altra la Calabria di fine del secondo millennio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 15,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 5,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 15,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: La Dea "Sono profondamente convinto che l'Eremita di Paola, come ogni calabrese, nutriva una grande predilezione per i luoghi a cielo aperto e soprattutto per i boschi: l'aria pura, la flora e la fauna del suo habitat - per molti tratti ancora oggi rimasto incontaminato - lo avvolgevano e lo affascinavano. Egli sapeva bene che il primo libro a parlarci di Dio non era la Bibbia, ma la natura, «la nostra casa comune - scrive Papa Francesco - che è anche come una sorella con la quale condividiamo l'esistenza e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia» (LS, 1). E a tal proposito, per meglio lasciarsi avvolgere nel grembo di Madre Natura, anche il saio e la barba canuta del nostro Eremita avevano il colore tipico della terra". (P. Francesco M. Trebisonda Correttore Provinciale dei Minimi) € 14,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 15,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 15,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Antonio Publisher: Pubblisfera € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fucile Francesco; Salatino Emilio Publisher: Apollo Edizioni Questo lavoro si focalizza su due temi centrali, urgenti e necessari, della vita cristiana autentica: il cammino della salvezza e le opere di misericordia. Gli autori, ognuno con la propria esperienza e il proprio bagaglio umano, culturale e spirituale, ma accomunati dalla conoscenza profonda e dall'amore a Sant'Umile da Bisignano, offrono al lettore un itinerario di fede incarnata e feconda. Chi si accosta a questo scritto è aiutato a desiderare e a cercare la Sapienza della vita: lasciarsi avvolgere da un Amore che perdona e salva, che passa per le relazioni vissute allo scopo di prendersi cura dell'altro e non escluderlo. Oggi, come in ogni epoca, non mancano i rischi di perdersi in un individualismo sterile, di lasciarsi contagiare dalla paura nei confronti di chi è diverso, di abbandonarsi alla violenza e all'indifferenza che uccidono allo stesso modo! € 12,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Publisher: Progetto 2000 € 10,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Sala Emilio Publisher: Ist. Nazionale Studi Verdiani Contributi di: Fabrizio Della Seta, Ruben Vernazza, Francesca Vella, Elena Carbonelli Graells, Edmund J. Goehring. € 15,50
|
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
1913 |
![]() ![]() Author: Sala Emilio, Casadei Delia (TRN) Publisher: Cambridge Univ Pr Emilio Sala uses rare documents and images to re-examine Verdi's La traviata in the cultural context of mid-nineteenth-century Paris. € 101,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sala Emilio Publisher: EDT Qual è il ruolo di Parigi, e in particolare del suo "paesaggio sonoro", nella "Traviata" di Giuseppe Verdi? Il compositore vi giunge per la prima volta nel 1847, pochi mesi dopo la morte (a ventitré anni) di Marie Duplessis, la celebre cortigiana ammalata di tisi ed emblema di quell'effimero metropolitano, gaudente e disperato, nel cui clima fiorirono un po' tutte le "signore delle camelie". A Parigi Verdi rimane per quasi due annii: lì avvia la relazione con Giuseppina Strepponi, lì si immerge nel "popoloso deserto" del boulevard, frequentando assiduamente i teatri popolari, nei cui drammi la musica di scena era largamente utilizzata, sia come strumento di intensificazione emotiva e di spettacolarizzazione, sia con la funzione di memoria interna. E proprio in uno di questi teatri che, con ogni probabilità, Verdi assisterà alle prime rappresentazioni del dramma "La dame aux camélias" di Alexandre Dumas. Attraverso una ricerca "sul campo" di stampo indiziario, Emilio Sala tenta di interpretare "La traviata" ricostruendo il ricco "sistema di rappresentazione" (musicale e non solo) di cui fa parte; un sistema che ha radici proprio nei teatri popolari del celebre Boulevard du Temple, e in cui il "moderno" baudelairiano - il transitorio, il fuggitivo, il contingente - si coagula intorno a delle costanti che ritroveremo tutte nell'opera di Verdi: il valzer e la polka, l'uso di un "motivo di reminiscenza" per dipingere la morte musicale, la festa rumorosa come palliativo e narcotico per il male di vivere. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pian Emilio; Sala C. (cur.) Publisher: Campanotto € 11,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Salatino Emilio Publisher: Pubblisfera € 10,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Salazar-Palma Magdalena (EDT), Sarkar Tapan, Garcia-Castillo Luis-Emilio, Roy Tanmoy, Djordjevic Antonije, Salazar-Palma Magdalena Publisher: Artech House Focuses on the solution of the differential form of Maxwell's equations, using the finite element methodology. Illustrates the flexibility and efficiency of self- adaptive procedures. Includes a summary of the historic development of the finite element method and its use for the solution of electromagnetic field problems; a general description of the method in the context of stationary linear elliptic second- order boundary value problems; and solutions to three-dimensional closed and open region problems, with examples of spurious solutions. Appendices provide derivations of the various mathematical formulas used to compute the parameters of interest illustrated in the book. Annotation c. by Book News, Inc., Portland, Or. € 136,40
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Salas Emilio Publisher: Edizioni Mediterranee Durante il sonno la nostra mente si riempie di immagini, le quali non sono che simboli con significati particolari. L'autore fornisce la chiave per scoprire tali significati, insegnando al lettore come utilizzare a proprio vantaggio i messaggi in essi contenuti. Per tutta la vita, ognuno sogna mediamente ogni notte per circa novanta minuti. In una vita di circa settant'anni, avremo quindi dialogato con il nostro inconscio per oltre quattro anni e mezzo, durante i quali i sogni ci avranno trasmesso migliaia di messaggi che, se noi sapessimo interpretarli, potrebbero cambiare il corso della nostra vita, migliorandola notevolmente. "Il grande dizionario dei sogni" decifra e spiega per noi il significato dei sogni, il loro valore nei confronti della vita quotidiana, le loro motivazioni profonde. € 19,63
|
|