![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Sacco Vincenzo Maria Publisher: ALA Libri La Punta dei Fanciulli e altri racconti è un'antologia composta da tredici composizioni letterarie che segnano un percorso lungo circa tredici anni, da quando, cioè, l'autore ha iniziato a scrivere. I racconti non sono raccolti in ordine cronologico, tuttavia un lettore attento è probabilmente in grado di distinguere gli scritti più datati da quelli più recenti. C'è un filo rosso che si sviluppa attraverso la sequenza di racconti, anzi, ce ne sono tre di colore diverso. Il primo lega insieme i sei racconti iniziali e fa riferimento alla contestualizzazione storica in cui le vicende e i personaggi si muovono. Il secondo filo conduttore riguarda la musica, da sempre compagna di viaggio dell'autore. Il terzo e ultimo fil rouge è semplicemente la fantasia, intesa come ispiratrice di racconti fantastici. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sacco Vincenzo Maria Publisher: ALA Libri Valle del Cedron, Gerusalemme, inverno del 1941. Una tomba inviolata viene alla luce durante gli scavi condotti dall'archeologo ebreo Eleazar Lipa Sukenik e dal suo assistente Nahman Avigad. La piccola caverna scavata nella roccia inizialmente sembra di poco valore, ma acquista grande importanza storica quando gli studiosi si rendono conto di aver scoperto la tomba di famiglia di Simone di Cirene, personaggio citato nei Vangeli, che aiutò Gesù a portare la croce.L'antico sepolcro diventa il punto di intersezione di due storie distanti nel tempo quasi due millenni. Una è quella di Simone, l'altra è la storia realmente avvenuta del ritrovamento della tomba e del contrasto di personalità tra i due archeologi.I personaggi delle due storie si muovono entro scenari, diversi e lontani nel tempo, all'ombra della città che da tremila anni racconta delle continue contraddizioni dell'uomo, perennemente in bilico tra guerre, spiritualità, fanatismi, intolleranze e tentativi di convivenza pacifica. € 13,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sacco Vincenzo Maria Publisher: ALA Libri L'investigatore privato Robert McDonald e la sua fidanzata Catherine Wood stanno rientrando a Londra dopo una breve vacanza in Cornovaglia. Decidono di fermarsi per la notte in un piccolo centro del Devon dove, però, è appena accaduto un fatto orribile. Per i due inizia un immaginario e allucinante viaggio nel tempo: troveranno omicidi efferati, antichi riti rurali e tradizioni celtiche legate al ciclo del grano. In quei luoghi si imbatteranno in strani personaggi che sembrano usciti dalla penna di Agatha Christie o di Arthur Conan Doyle e soprattutto troveranno, tra gli abitanti del paese, ostilità e silenzi. La collaborazione con l'ispettore di polizia Lewis Gordon sarà determinante per la comprensione della sequenza di delitti. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Sacco Vincenzo Maria Publisher: ALA Libri Alla fine del 1700 Napoli è la seconda città più popolosa d'Europa ed è la capitale di uno dei Regni più vasti del continente. Il protagonista, Francesco Filangieri, è un commissario di Polizia, anzi un "giudice commissario". I quattro episodi che compongono l'opera si svolgono tra il 1793 e il 1799, anno in cui si completa la restaurazione borbonica dopo la breve avventura della Repubblica Napoletana del 1798. Con pochi uomini e scarsi mezzi il commissario si trova ad affrontare problemi e casi più o meno gravi, complessi, talvolta grotteschi, intrighi di corte e suicidi molto sospetti. I personaggi parlano in napoletano, pensano in napoletano, esprimono con la vera lingua del Regno tutta la loro verve, ma anche i sentimenti, le passioni, le paure e le emozioni. Il protagonista sembrerà talvolta perdere la battaglia, travolto da situazioni apparentemente più grandi di lui. Tuttavia riuscirà sempre a tirare le fila degli avvenimenti, fatta eccezione perle vicende sentimentali dalle quali uscirà sempre sconfitto. I personaggi creati dall'autore si mescolano, nel tessuto narrativo, con personaggi realmente vissuti e avvenimenti descritti dai cronisti dell'epoca. € 14,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Sacco Vincenzo Maria Publisher: PSEditore 1941. Gerusalemme. Una tomba viene alla luce durante gli scavi condotti dall'archeologo ebreo Eleazar Sukenik e dal suo assistente Nahman Avigad. Il sepolcro sembra di poco valore, ma poi acquista grande importanza quando viene attribuito alla famiglia di Simone di Cirene, citato nei Vangeli come colui che aiutò Gesù a portare la croce. La tomba diventa il punto d'incontro di due storie. Una è quella di Simone, vissuto nel primo secolo; la sua famiglia sarà vittima degli eventi tragici legati alla distruzione di Gerusalemme del 70 d.C. L'altra è la storia, realmente avvenuta, del ritrovamento della tomba e dello scontro di personalità tra Sukenik ed Avigad. Alla fine, l'importante scoperta archeologica non sarà divulgata. Le due vicende si svolgono entro scenari lontani nel tempo, seppure con molte analogie, all'ombra della città che racconta le millenarie contraddizioni dell'uomo, perennemente in bilico tra guerre, spiritualità, intolleranze e tentativi di convivenza pacifica. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
|