![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Zanchi Giuliano; Cattaneo Marcella; Sacchini Paolo Publisher: Lubrina Bramani Editore La Via Crucis di Viveka Assembergs, frutto di un importante gesto di committenza che la lega alla memoria di Giovanni XXIII, il papa di Manzł e della Pacem in terris, prende il suo posto in questo vasto flusso di continuitą, iscrivendosi in particolare nella tradizione moderna della scultura che il Novecento ha reso emblematica come sede dei valori umanistici e delle qualitą plastiche, gli uni inscindibili dalle altre. Forma hominis nel tempo della decostruzione segnica delle avanguardie, la pratica scultorea, che da Rodin, da Medardo, da Giacometti, da Moore e da altri profeti della disciplina ha difeso i suoi spazi congiuntamente alle sue densitą esistenziali, prova a sopravvivere anche in questa modernitą «post qualsiasi cosa» come un gemito dell'uomo che non si arrende alla rimozione dei suoi tratti spirituali. Bisognerą pur confessare, pur mettendoli in mostra e trasfigurandoli nella materia, che l'uomo non si riduce ai suoi dolori e che persino attraversarli costituisce un'impresa dal sapore mai cosģ eminentemente umano; siamo anche quello che ci tocca patire. Il resistente esercizio della scultura, soprattutto quella che ancora mantiene debiti nei confronti delle sue ascendenze novecentesche, onora questa necessitą pił di altre esperienze contemporanee, inclini a esibire il male nella sua banalitą, inesorabile e nuda. Con la materia fra le dita e il saldatore in mano, Viveka Assembergs, completa ancora una volta il vecchio canone della Via Crucis in obbedienza a una committenza esplicita e confessante, ma senza nascondere tratti di molte passioni personali, intense e € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sacchini Paolo Publisher: Scripta Il volume ricostruisce la parabola creativa della scultrice pavese Regina Bracchi dagli esordi negli anni Venti sino alla conclusione della sua esperienza futurista alle soglie del secondo conflitto mondiale. € 19,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Bussacchini Angelo; Gulisano Paolo; Mutti Andrea Publisher: Ancora Anduin, Isengard, Tom Bombadil, Barbalbero, e poi tutta la compagnia dell'Anello: Frodo, Sam, Merry, Gandalf, Aragorn. I volti, i caratteri, le amicizie, gli odi, gli abbigliamenti, i poteri: tutto spiegato da Paolo Gulisano, esperto italiano dell'opera tolkeniana. Al testo sono unite particolari illustrazioni riprodotte nel rispetto rigoroso delle indicazioni di Tolkien su luoghi e personaggi, create dalla matita di Andrea Red Mutti e da Angelo Bussacchini. € 20,00
|
|