![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sacchi Margherita Publisher: Sometti Il ricettario di casa Sacchi, trascritto da Margherita, non è di principi e nemmeno di popolo. Patrimonio culinario e famigliare che percorre la prima metà del Novecento, appartiene a quel ceto intermedio - oggi diremmo classe media - che fu la piccola borghesia del secolo breve: piccola, rurale, e mantovana. La lente gastronomica ingrandisce il dettaglio della storia di famiglia fino ad arrivare alla cuoca, nel nostro caso alle cuoche - Aldina Savioli e Edmea Sala - rispettivamente nonna paterna e madre di Margherita Sacchi, le quali annotavano le ricette nelle pagine di un'agenda della Banca Agricola Mantovana del 1953. In quella data erano già passati circa tre decenni dal probabile inizio della raccolta di ricette, ovvero dopo che Aldina Savioli e Ugo Sacchi si unirono in matrimonio, nel 1920, prima che il lavoro venisse trascritto sull'agenda, in seguito riordinato e oggi recuperato. Il risultato è eccellente: un ricettario a stretto uso famigliare, ricco e pratico, corredato da disegni e opere d'arte che ci portano in quelle cucine novecentesche; un breviario del gusto appartenente alle piccole virtù domestiche, alla pace e all'amore della buona tavola. € 15,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sacchi Margherita; Zacchè Gilberto; Guidotti Emilio Publisher: Sometti La presenza di una farmacia a Moglia è attestata da oltre 230 anni. Già alla fine del Settecento la Spezieria dei Sacchi di Moglia - compresa allora nel comune di Gonzaga - era un importante presidio farmaceutico della bassa pianura mantovana a pochi passi dal confine emiliano. Il volume di Emilio Guidotti, Margherita Sacchi e Gilberto Zacchè affonda la ricerca nelle carte d'archivio e nella genealogia di una importante famiglia mantovana; propone l'inedita e affascinante riproduzione di un inventario completo del 1808 che ci trasporta in un mondo dalle suggestioni alchemiche e di estremo fascino, impreziosito da una splendida galleria di immagini - vasi, contenitori e mortai - che riporta definitivamente il lettore sugli scaffali di una antica spezieria mantovana. € 25,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sacchi Margherita Publisher: Sometti La vicenda personale di Ugo Sacchi (1891-1963), abilissimo intagliatore formatosi tra Bologna e Firenze nei primi decenni del Novecento, è la base per ricordare anche le vicende storiche di una famiglia mantovana, i Sacchi, dalle origini molto antiche. Il volume, curato da Margherita Sacchi, racconta la biografia oltre che la lunga attività artistica e artigianale di Ugo Sacchi, mentre gli interventi firmati da diversi autori mettono in luce le vicende storiche della stirpe, la mappatura delle corti agricole possedute nei secoli, il tessuto socio-economico e il contesto rurale in cui ha prosperato per secoli una grande famiglia di proprietari terrieri. Il libro è illustrato da un ricco apparato di immagini storiche e da un inserto fotografico contenente la catalogazione delle straordinarie opere di Ugo Sacchi. Contributi di Margherita Sacchi, Elisabetta Barbolini Ferrari, Eugenio Camerlenghi, Carlo Parmigiani, Carlo Prandi, Leonardo Sacchi, Rodolfo Signorini, Gilberto Zacchè. € 20,00
|
|