book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Arianna Sabella (Libri  su Unilibro.itLibri di Arianna Sabella su Unilibro.it)

2025

Sabella Arianna Title : Minecraft. Scatola multi-attività. Ediz. a colori
Author: Sabella Arianna
Publisher: Librido Gallucci

Una scatola multi-attività per creare 7 quadri del tuo videogioco preferito! All'interno: 2 fogli da grattare con un bastoncino (incluso), 2 fogli di carta metallizzata e 3 cartoncini da completare con pixel adesivi in gommapiuma (inclusi, in tre colori). Età di lettura: da 5 anni.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2023

Gensabella Furnari Marianna Title : Lineamenti di una bioetica della cura. Ripensando l'esperienza della pandemia
Author: Gensabella Furnari Marianna
Publisher: Rubbettino

In molti avvertiamo l'esigenza di ripensare la bioetica a partire da alcune verità sulla condizione umana che l'esperienza della pandemia ha reso tangibili: la vulnerabilità, la consapevolezza di dipendere gli uni dagli altri, l'incertezza. Tra tutte è la vulnerabilità l'idea trainante, che reca in sé un'istanza di rinnovamento. Il testo propone un'analisi critica della sua presenza in bioetica; esamina la possibilità di una teoria che ne distingua le forme; ricerca, infine, la connessione tra vulnerabilità e cura, attraverso una rilettura dei saggi che Warren Reich ha dedicato, tra la fine degli anni '80 e gli inizi del 2000, all'intreccio dei due temi e alla proposta di un 'nuovo' paradigma di cura. La parte centrale del testo rilancia la proposta, chiarendone l'impianto teorico. Traccia i lineamenti di 'una bioetica della cura', insistendo sulla sua doppia origine: l'etica della cura e una riflessione sulla condizione umana che muove dal concetto heideggeriano di Cura e dalle filosofie di Lévinas e Jonas. Da tali premesse teoriche derivano i fondamenti e il metodo di questa bioetica, che esamina i problemi a partire dalle relazioni, senza rinunziare a proporre principi che orientino le relazioni di cura, e virtù che ne consentano una buona pratica. L'intento è promuovere una bioetica che, nelle diverse sedi in cui opera, sia sempre di più una 'bioetica della prossimità'.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
1918

Lewman David, Sabella Arianna (ILT), Orlando Valeria (ILT), Di Maio Giuseppe (ILT) Title : Boo Goes There?
Author: Lewman David, Sabella Arianna (ILT), Orlando Valeria (ILT), Di Maio Giuseppe (ILT)
Publisher: Random House Childrens Books


€ 6,50

Matheis Mickie, Sabella Arianna (ILT), Orlando Valeria (ILT), Di Maio Giuseppe (ILT) Title : Birthday Bonanza!
Author: Matheis Mickie, Sabella Arianna (ILT), Orlando Valeria (ILT), Di Maio Giuseppe (ILT)
Publisher: Random House Childrens Books


€ 5,50
2018

Gensabella Furnari Marianna Title : Identità di genere e differenza sessuale. Percorsi di studio
Author: Gensabella Furnari Marianna
Publisher: Rubbettino

Che rapporto c'è tra sex e gender, tra la differenza sessuale iscritta nel corpo e l'identità di genere, quella percezione di sé come appartenente al genere maschile o femminile, che è mediata da sentimenti, relazioni, contesto sociale? È possibile separarli e fino a che punto? È possibile 'fare e disfare' il genere, rompere il binarismo maschile/femminile? Rispetto al dibattito attuale sulle teorie gender, sovraccarico di tensioni ideologiche, il testo vuole recuperare, al di là degli schieramenti, uno spazio aperto alla riflessione e all'argomentazione. Attraverso dei percorsi di studio di area umanistica, si vuole ripensare la questione della differenza sessuale e dell'identità di genere sottraendola alla mera attualità: pensarla tra passato e presente, a partire da sguardi disciplinari diversi, cercando di cogliere la complessità dei problemi e dei principi in gioco.
€ 20,00

Gensabella Furnari Marianna Title : Il corpo della madre. Per una bioetica della maternità
Author: Gensabella Furnari Marianna
Publisher: Rubbettino

Grazie alla scienza e alla tecnica, il desiderio di trasmettere la vita trova oggi nuove vie per realizzarsi anche là dove prima doveva arrestarsi: vie che percorre rompendo ogni schema, andando oltre il paradigma genitoriale tradizionale, la relazione madre-figlio, la stessa differenza sessuale. Tutto, o quasi, si svolge sui corpi delle donne, oggetti di manipolazione, stimolazione, estrazione, fino a spezzare in due o più parti la maternità. Il testo propone di tornare a quei corpi, restituendo loro la parola sul sentire/ pensare differente che li abita, in particolare quando divengono corpi di madri. Da quei corpi vissuti che dicono un 'di più' di relazione e un 'di più' di responsabilità, derivano i principi di un'etica della maternità, declinata come etica del riconoscimento e dell'ospitalità. Da qui l'ipotesi di una bioetica della maternità che aiuti a rileggere le questioni di inizio vita - dalla diagnosi pre-impianto al diritto a conoscere le proprie origini, dall'adozione degli embrioni sovrannumerari alla maternità surrogata - indicando la misura del desiderio nella cura di chi si chiama alla vita.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2017

Gensabella Furnari Marianna Title : Donne, bioetica e cittadinanza
Author: Gensabella Furnari Marianna
Publisher: Rubbettino

È possibile parlare di una 'bioetica differente', in cui l'appartenenza di genere risuoni con un timbro comune, pur nella diversità delle voci? E che senso ha la domanda oggi, in un tempo in cui identità di genere e differenza sessuale sono oggetto di radicali ripensamenti? Questi interrogativi circolano nel testo, declinandosi a cavallo tra teoria e narrazione di esperienze. La prima parte offre spunti di riflessione sul senso che la differenza uomini/donne assume oggi tra ethos, bios e polis, fermandosi per un verso sul rischio attuale di un'eclissi della differenza sessuale, per l'altro sul valore della cultura della differenza per la vita della famiglia e per i diritti di cittadinanza. Questi e altri spunti teorici fanno da sfondo all'ultima parte, dedicata a due temi caldi sul versante della cittadinanza: il nesso tra il pensiero della differenza di genere e una nuova visione della disabilità e le diverse letture del pensiero delle donne sulla maternità surrogata. Gli stessi interrogativi di fondo animano le narrazioni di esperienze sul rapporto tra donne e bioetica nel contesto italiano. Suggestioni, indicazioni di senso sulla peculiarità dei contributi delle donne giungono dalle analisi condotte da autorevoli componenti di comitati o associazioni in cui 'si fa bioetica' nel nostro paese, dal Comitato nazionale per la bioetica, ai comitati etici locali, all'Istituto italiano della bioetica. In modo speculare, a partire da uno sguardo d'insieme storico e sociologico e da esperienze associative, si riflette su come le tensioni del dibattito bioetico tornino nella vita d
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2016

Bertario Isabella; Valerio Marianna Title : Compiti per l'estate. Italiano. Per la 2ª classe elementare (I)
Author: Bertario Isabella; Valerio Marianna
Publisher: Gaia


€ 3,50

Bertario Isabella; Valerio Marianna Title : Compiti per l'estate. Italiano. Per la 3ª classe elementare (I)
Author: Bertario Isabella; Valerio Marianna
Publisher: Gaia


€ 3,50

Bertario Isabella; Valerio Marianna Title : Compiti per l'estate. Italiano. Per la 4ª classe elementare (I)
Author: Bertario Isabella; Valerio Marianna
Publisher: Gaia


€ 3,50
2012

Bertario Isabella, Valerio Marianna Title : I compiti per l'estate. Italiano. Per la 1ª classe elementare
Author: Bertario Isabella, Valerio Marianna
Publisher: Gaia


€ 3,50
2008

Gensabella Furnari Marianna Title : Vulnerabilità e cura. Bioetica ed esperienza del limite
Author: Gensabella Furnari Marianna
Publisher: Rubbettino

Le questioni bioetiche affondano le loro radici nella sofferenza, rendendo tormentata la risposta dell'etica. Una sofferenza che deriva dalle forme diverse che nell'età della tecnica assume la vulnerabilità, intesa come la continua esposizione al dolore, alla malattia e alla morte che segna la condizione umana e ci affida alla 'cura'. Fare della vulnerabilità un principio bioetico fondamentale, come nella Dichiarazione di Barcellona del 1998, significa indicare una 'via' per dar voce al dolore dell'esperienza del limite che rimane dietro il 'caso bioetico'. Ripensando l'autonomia alla luce della vulnerabilità, integrando l'approccio dell'etica dei principi con quello dell'etica della cura, il testo propone una rilettura di alcuni temi della bioetica: la responsabilità verso il futuro, il rispetto per la persona, i modelli di relazione paziente-medico, le scelte dell'etica del morire, la rinuncia alle cure. Ne emerge la proposta di una 'bioetica della cura' che, pur tra difficoltà teoriche, mostra le potenzialità di una 'bioetica della solidarietà'.
€ 16,00
2000

Gensabella Furnari Marianna Title : Tra autonomia e responsabilità. Percorsi di bioetica
Author: Gensabella Furnari Marianna
Publisher: Rubbettino


€ 11,36


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle