![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Sabatinelli S. (cur.) Publisher: Il Mulino La storia delle politiche e dei servizi per la prima infanzia si è intrecciata, a partire dalla rivoluzione industriale, ai mutamenti socioeconomici, demografici, della famiglia e del ciclo di vita. In questo volume si indaga dapprima l'evoluzione nel tempo delle politiche per la prima infanzia e delle loro finalità prevalenti - dal consolidamento dello Stato nazione, alla protezione materno-infantile, alla conciliazione famiglia-lavoro, all'investimento sociale. Si analizzano poi gli strumenti di policy che danno forma a queste politiche - congedi, sostegni del reddito e servizi - e si esaminano in particolare i sistemi di servizi di cura e preeducazione in Italia e in Europa, nelle loro principali dimensioni: configurazione istituzionale, governance verticale e orizzontale, copertura, spesa. Del caso italiano il volume approfondisce specificità e tensioni irrisolte, esplorando le ragioni tanto degli elementi di eccellenza quanto delle prolungate inerzie, fino alle più recenti contraddizioni tra austerità e prove di riforma. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Sabatinelli S. (cur.) Publisher: Prospettive Sociali Sanitarie Le politiche e i servizi per l'infanzia hanno molteplici obiettivi: di educazione e socializzazione precoce, di conciliazione tra responsabilità familiari e lavorative, di sostegno alla genitorialità e prevenzione delle disuguaglianze. I Comuni si confrontano con le esigenze espresse dalle famiglie, che aumentano e si diversificano, in presenza di costi elevati dei servizi, dovuti anche all'esigenza di mantenere elevati standard qualitativi, e a fronte di risorse scarse. La ricerca di punti di equilibrio, sempre in evoluzione, implica anche una riflessione continua sulle modalità di relazione tra tutti gli attori che partecipano al sistema di offerta, pubblici, privati e del privato sociale, e sugli strumenti di regolazione che possono permettere una migliore risposta complessiva alla domanda del territorio. La ricerca qui presentata ricostruisce l'articolazione delle politiche per la prima infanzia in due grandi comuni del Nord Italia, Genova e Torino, collocandoli nel contesto italiano ed europeo, ed analizzandone i punti di forza e di debolezza, indagando anche il punto di vista delle famiglie destinatarie. € 10,00
|
|