![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Russo Fernando Publisher: Il Pozzo di Giacobbe La sorprendente metafora paolina del rivestimento, con particolare riferimento a Gal 3,27, viene approfondita attraverso una lettura attenta del testo paolino per comprenderne il senso e l'attualità oggi. Si cerca di comprendere, inoltre, se tale metafora emerga da un contesto greco-ellenistico, marcatamente giudaico oppure sia originale paolina. La metafora, in ultima analisi, risulta una rilettura midrashica in stile paolino dei testi della Genesi (Gn 2,4; 3,7). Tale considerazione è in linea con le osservazioni sulla riscrittura paolina di Gal 3,1- 4,7 nel solco del testo della Genesi. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Barreto J. (cur.); Russo V. (cur.) Publisher: Quodlibet Si riuniscono qui per la prima volta tutti gli scritti editi e inediti di Fernando Pessoa sul fascismo italiano, la dittatura militare in Portogallo (1926-1933) e l'Estado Novo creato da António de Oliveira Salazar nel 1933. Questi 123 testi - prose saggistiche, articoli di giornale, poesie, abbozzi e appunti rintracciati nello sterminato archivio dell'autore - permettono di seguire, al riparo da forzature ideologiche e da stereotipi critici radicati, lo sviluppo di un pensiero che sarebbe pervenuto a un'aperta e veemente contestazione dell'autoritarismo politico. Nazionalista mistico, individualista irriducibile, «conservatore di stile inglese, ossia liberale all'interno del conservatorismo, e assolutamente anti-reazionario», Pessoa non cessò mai di interessarsi ai grandi rivolgimenti collettivi che sconvolsero e ridefinirono la realtà contemporanea. Sfiduciato dalla democrazia e timoroso nei confronti del bolscevismo, cercò dapprima di difendere la necessità della dittatura militare, tratteggiando un regime che concedesse il diritto di avere opinioni contrarie al governo, che rispettasse l'élite intellettuale dandole voce e peso politico, che si astenesse dall'intromettersi in temi riservati allo spirito. Un regime, insomma, che mai sarebbe potuto esistere, e meno che mai sotto la guida del «piccolo contabile» Salazar, del «primitivo cerebrale» Mussolini o del «patologico» Hitler. Ne conseguirono alcune esplicite prese di posizione che valsero all'autore la persecuzione da parte della censura e la crescente marginalizzazione dalla vita pubblica. Prefazione di Vincenzo Rus € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Russo Fernando Publisher: Nardini Un testo per la scoperta della chiesa di Maria SS. Annunziata di Castro, oggetto dell'intervento di restauro qui documentato. Il percorso inizia con l'osservazione diretta dell'esterno e poi dell'interno della chiesa prima dell'intervento, accompagnando via via al testo la documentazione fotografica sullo stato di degrado del monumento. Esaminando i documenti storici lungo un arco di tempo ormai quasi millenario che si snoda dall'antichità fino ai nostri giorni, attraversando le vicende storiche di Castro e della sua Cattedrale e facendo ricorso all'analisi storico-critica si aiuta il lettore a comprendere meglio le cause dello stato di conservazione del monumento e gli obiettivi e le linee-guida dell'intervento. Ciò anche attraverso la presentazione delle tavole grafiche relative al progetto e agli interventi effettuati allo scopo di restituire una corretta lettura architettonica del monumento. Chiudono il volume alcune considerazioni circa gli interrogativi rimasti ancora aperti in quel percorso conoscitivo che è l'essenza stessa di ogni restauro, e la documentazione fotografica relativa alla chiesa dopo l'intervento. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo V. (cur.) Publisher: Quodlibet «Ciò che Fernando Pessoa scrive appartiene a due tipi di opere, che possiamo chiamare ortonime e eteronime. Non è lecito definirle anonime o pseudonime perché invero non lo sono. L'opera pseudonima è dell'autore in persona, tranne che per il nome che firma; l'eteronima è dell'autore esterno alla sua persona, è di una individualità completa da lui costruita, come fossero le battute di qualche personaggio che recita in un dramma». Questo passo è tratto da un'autopresentazione redatta da Pessoa nel 1928 in vista della pubblicazione delle sue opere. Nulla è più utile e rivelatore, dunque, di un libro tematico che riunisce i momenti fondamentali della riflessione sull'eteronimia nelle sue molteplici varianti. Qui si possono trovare le chiavi di lettura di questo singolare e intricato processo creativo che consiste nella composizione di opere a nome di autori fittizi, dotati di personalità e biografie autonome. È dagli albori del Romanticismo, in effetti, che la questione dell'autore si pone in maniera ossessiva e Pessoa conduce questo processo alla sua massima estremizzazione. Almeno fino all'anticlimax rappresentato dagli anni Settanta del Novecento, quando, uno dopo l'altro, Barthes e Foucault annunciano la morte di questa entità ritenuta immortale, l'autore, dissolvendola. Il presente volume raccoglie per la prima volta tutti i frammenti in prosa che Fernando Pessoa, nell'intera sua opera, ha dedicato all'eteronimia quale procedimento letterario e forma di vita. Nella postfazione il curatore del volume indaga e contestualizza il fenomeno, mentre un Elenco degli eteronimi e al € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo V. (cur.) Publisher: Diabasis I testi in prosa in cui Pessoa riflette, discute, critica e teorizza sull'identità e la cultura del Portogallo sono molteplici e spesso originali. La maggioranza dei testi sono inediti in italiano. L'antologia, organizzata per sezioni tematiche, contempla molti scritti di critica letteraria, di psicologia nazionale e di storia delle idee, assai interessanti per contestualizzare - al di là di ogni presunta e sospetta ideologizzazione - il pensiero di Pessoa: non solo il grande poeta del Novecento, ma l'intellettuale portoghese e europeo della crisi della modernità. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Russo Fernando Publisher: Nardini Un viaggio nel tempo e nello spazio guida il lettore alla scoperta della chiesa dell'Annunziata in Modugno, un monumento che stupisce per la bellezza architettonica e per il valore delle opere che contiene; l'itinerario di ricerca si sofferma sui vari interventi di cui la Chiesa Madre è stata oggetto, dalla costruzione agli ampliamenti e ai diversi restauri, fino all'ultimo, condotto dall'autore del volume; interventi tutti accomunati dalla volontà di inserirsi nel preesistente senza stravolgerlo e tali da realizzare uno stupefacente continuum, in cui le varie epoche e i diversi stili si sono armonicamente fusi tra loro. Dell'ultimo restauro si dà naturalmente conto in maniera più dettagliata, soffermandosi sugli aspetti metodologici e tecnici dell'intervento su elementi architettonici e apparati decorativi e pittorici presenti nella chiesa; particolare rilievo viene dato ai più interessanti aspetti di novità emersi proprio nel corso dei lavori, che hanno consentito di sottoporre a verifica alcune convinzioni radicate nel tempo. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo C. (cur.) Publisher: Editoriale Jouvence 'Si prepara in Portogallo un rinascimento straordinario, un risorgimento portentoso', 'un periodo di creazione letteraria e sociale come pochi ne ha conosciuti il mondo. Seguendo il nostro ragionamento il lettore avrà avuto modo di notare come il nostro periodo presenti una maggiore analogia con il grande periodo inglese (l'epoca elisabettiana) che non con quello francese (che va dalla caduta dell'ancien régime al 1870 circa). Tutto indica, quindi, che il nostro sarà come quello, massimamente creativo. Parimenti si conclude che è imminente l'apparizione nella nostra terra di un super-Camòes. Un super-Camòes? La frase è umile e timida. L'analogia impone di più. Si dica 'di uno Shakespeare' e si citi come testimone il ragionamento, poiché non si può citare il futuro'. Sono le parole profetiche con cui termina il primo e il secondo dei tre saggi di teoria poetica che Fernando Pessoa scrive nel 1912 e che vengono pubblicati sulla rivista mensile di letteratura, arte, scienza, filosona e critica sociale, 'A Aguia', suscitando grande scandalo e perplessità. Scandalo che in breve esula dal ristretto ambito della letteratura militante, coinvolgendo l'opinione pubblica. Questi studi sono determinanti per comprendere il fenomeno Pessoa, che sembra sostanzialmente stabilito, anzi autoprogrammato. In essi il poeta, credendo di definire la poesia saudosista, in verità definisce la propria. € 14,00
|
|
1915 |
![]() ![]() Author: Vilarinho Candida (EDT), Castro Fernando (EDT), Russo Mario (EDT) Publisher: CRC Pr I Llc € 212,50
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Parks Ande, Russo Joe (CON), Russo Anthony (CON), Gonzalez Fernando Leon (ILT) Publisher: Oni Pr - She was kidnapped and taken to the worst place on earth. He was hired to get her out. Now, they're both trapped in a city that wants them both dead, and their hopes of getting out are fading fast. From the bloodthirsty criminals, to the corrupt police, to the kid hiding a Glock under his sweatshirt on the corner, everyone wants Tyler Rake and Eva Roche dead. - Set in the real world locale of Ciudad del Este, Ciudad explodes with breathtaking action and hyper violence from critically acclaimed writer Ande Parks [Capote in Kansas, Union Station], writer/directors Joe & Anthony Russo [Captain America: The Winter Soldier], and artist Fernando Leon Gonzalez! € 18,70
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo V. (cur.) Publisher: Diabasis I testi in prosa in cui Pessoa riflette, discute, critica e teorizza sull'identità e la cultura del Portogallo sono molteplici e spesso originali. La maggioranza dei testi sono inediti in italiano. L'antologia, organizzata per sezioni tematiche, contempla molti scritti di critica letteraria, di psicologia nazionale e di storia delle idee, assai interessanti per contestualizzare - al di là di ogni presunta e sospetta ideologizzazione - il pensiero di Pessoa: non solo il grande poeta del Novecento, ma l'intellettuale portoghese e europeo della crisi della modernità. € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Pessoa Fernando; Russo V. (cur.) Publisher: Quodlibet Il volume raccoglie tutti gli scritti che Fernando Pessoa lascia attribuire al filosofo neopagano António Mora. Mora compare dapprima come personaggio narrativo di un racconto lacunoso - strambo paziente di una clinica psichiatrica che recita Eschilo vestito da antico romano -, quindi si emancipa come scrittore in proprio di libri solo frammentariamente scritti o abbozzati, di collezioni solo progettate o sognate; viene altresì presentato come direttore di una rivista che avrebbe dovuto avere risalto internazionale. Di lui ci restano vestigia di citazioni altrui e frammenti di libri che la filologia pessoana ha provato a organizzare e sistemare. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Russo Fernando Publisher: Edizioni Romanae € 22,00
|
|