book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ruozzi G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ruozzi G. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Messori Giorgio; Ruozzi G. (cur.) Title : Il pianeta sul tavolo. Giorgio Morandi e Luigi Ghirri
Author: Messori Giorgio; Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Casagrande

Due saggi letterari lucidi e penetranti sulla pittura di Giorgio Morandi e la fotografia di Luigi Ghirri, raccolti in un prezioso volumetto corredato da sette fotografie a colori.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Carenza Stefano; Ruozzi G. (cur.) Title : Paesaggio e natura in Silvio D'Arzo
Author: Carenza Stefano; Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Consulta Librieprogetti

L'autore analizza il rapporto che intercorre tra Silvio D'Arzo, il paesaggio, la natura e l'uomo. Evidenziando paralleli inimmaginati e il persistente riferimento agli scrittori amati. Il saggio inedito è corredato di prefazione di Gino Ruozzi ed è accompagnato dalla riedizione del romanzo incompiuto 'L'uomo che camminava per le strade'.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.); Scioli S. (cur.) Title : Illuminismo e Settecento riformatore. Un lessico per la contemporaneità
Author: Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.); Scioli S. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

Il libro nasce dall'idea comune di confrontarsi sul Settecento e sull'Illuminismo muovendo da diverse discipline. Vorrebbe essere l'inizio di un progetto condiviso, da proseguire negli anni mettendo a fuoco la storia e le caratteristiche di quel secolo e di quel movimento e il loro possibile influsso sulla contemporaneità. Nel testo l'analisi di un ventaglio di concetti fecondi per il dibattito del XVIII secolo (Costituzione, Contratto, Coscienza, Sapere, Felicità, Educazione, Occupazione, Gusto) s'incontra con lo studio critico di alcune traiettorie di pensiero settecentesco giunte sino a noi (Medicina, Arte, Stato di diritto, Economia, Ricezione dell'Illuminismo). Senza dimenticare lo specimen significativo offerto da un ambiente culturale privilegiato: la Bologna del tempo (Ruolo delle donne, Scienza e Tecnica, Fiscalità). Il progetto si propone anche un piccolo intento trasformativo, di ripresa attiva di quelle che sono state idee e azioni importanti nella fondazione del mondo attuale e di cui non si vorrebbero perdere l'eredità e la ricchezza creativa.
€ 30,00

Malerba Luigi; Ruozzi G. (cur.) Title : Tutti i racconti
Author: Malerba Luigi; Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Mondadori

Luigi Malerba ha dedicato alla narrativa breve un'attenzione costante e duratura: raccolta di racconti è il suo libro d'esordio, 'La scoperta dell'alfabeto' (1963), così come lo è 'Sull'orlo del cratere', progetto incompiuto pubblicato postumo. Nel mezzo, intercalati ai romanzi, altri quattro libri di storie, uno a decennio. «Il tragitto è logico e conseguente» scrive Gino Ruozzi «sempre nell'ottica di un essenziale disorientamento, di una 'pulce' che non lascia mai tranquilli. In quarant'anni di narrativa e di racconti Malerba conduce con caparbietà la propria indagine sulla natura sociale degli umani. Li osserva e descrive negli Appennini, nelle metropoli, nelle corti cinesi, vaticane e bizantine, nella civiltà agricola e in quella industriale, burocratica e tecnologica, nel presente e nel passato, ogni volta teso a scoprire 'l'anello che non tiene' e che però, per assurdo, continua a tenere, riprodursi e moltiplicarsi.» Ma questo volume complessivo non attesta solo il lavoro sistematico di sperimentazione della forma breve compiuto da Malerba nell'analisi dell'uomo e della società: allo stesso tempo documenta anche un originale e lucido percorso di autoanalisi: «dietro i racconti» ha dichiarato lo scrittore «c'è sempre una prima persona».
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Ruozzi G. (cur.); Tellini G. (cur.) Title : Didattica della letteratura italiana. Riflessioni e proposte applicative
Author: Ruozzi G. (cur.); Tellini G. (cur.)
Publisher: Le Monnier Università

Argomento del libro è l'insegnamento della letteratura italiana nelle scuole superiori. Si rivolge a chi esercita quotidianamente questa professione e a chi desidera esercitarla, cioè agli studenti di didattica della letteratura italiana nei corsi di laurea magistrale e, di riflesso, anche ai professori incaricati di questa disciplina. Per quanto il tema trattato implichi riflessioni e approfondimenti teorici, qui importa anzitutto offrire uno strumento utile, pratico e funzionale, che venga incontro alle esigenze di docenti impegnati nell'appassionante e difficile compito di trasmettere gli insostituibili valori della poesia a giovani distratti da mille curiosità, in una società che si è radicalmente trasformata nel corso degli ultimi anni. Le esigenze degli insegnanti sono tante e varie, perciò il volume raccoglie proposte e competenze di più autori. Nato all'interno dell'Adi (Associazione degli Italianisti) e dell'Adi-Sd (Adi-Sezione didattica), è frutto della collaborazione di un gruppo di colleghi uniti dal comune interesse per la didattica della propria disciplina. I diciotto capitoli affrontano questioni istituzionali (la periodizzazione, i generi, il canone, la lingua e la retorica, le biografie degli autori) e insieme considerano un'ampia gamma di convergenze (con le letterature straniere, la scienza, il diritto, le arti figurative, il cinema). Il lettore trova inoltre opportune indicazioni sui percorsi tematici e sulle tecnologie didattiche, sull'inclusione e sull'intercultura, sulla normativa scolastica e sul nuovo esame di Stato.
€ 24,20     Scontato: € 22,99
2019

Leonardo da Vinci; Ruozzi G. (cur.) Title : Amore ogni cosa vince. Segreti di vita e bellezza
Author: Leonardo da Vinci; Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Interlinea

Nel 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci una raccolta di aforismi, pensieri e frasi celebri del genio italiano. Non ha mai composto opere compiute ma solo frammenti di idee ancora oggi, come i suoi disegni e dipinti, specchio interiore per chi vi si accosta. Come scrive il curatore Gino Ruozzi, «noi lettori odierni siamo affascinati dalla sua arte, dal suo sapere scientifico e dai suoi pensieri, che anche quando non sono originali sono rivissuti e reinterpretati in modi che risultano del tutto suoi». Infatti scopo supremo di Leonardo è la massima chiarezza nella massima concisione, sempre parlando di natura, ragione ed esperienza, le tre categorie alla base della modernità e fulcro di questi pensieri che toccano cuore e mente, perché «ogni nostra cognizione prencipia da' sentimenti». Con disegni dai suoi codici.
€ 10,00
2018

Malerba Luigi; Ruozzi G. (cur.) Title : Sull'orlo del cratere
Author: Malerba Luigi; Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Mondadori

All'allestimento di questa raccolta di racconti Luigi Malerba lavorava negli ultimi mesi di vita. Testi - già apparsi su quotidiani, riviste e in volume - che Malerba intendeva riunire per ripercorrere stili e motivi delle proprie narrazioni brevi. Sono storie grottesche, stranianti, nelle quali il comico del singolo individuo riesce a far esplodere un'intera società disumanizzata fatta di burocrazia e tecnologia. L'immagine che ne risulta è quella di un Malerba «autore di imprevedibili varchi, insieme sferzante e delicato, pronto allo sdegno e all'invettiva come all'ironia più discreta e sorridente»: un autore che si diverte e ci diverte mettendo in guardia i lettori dalla tirannia del pensiero unipolare.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2016

Ruozzi G. (cur.) Title : Giuseppe Anceschi maestro di un'Italia civile
Author: Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Interlinea

Questo libro è dedicato al ricordo di Giuseppe Anceschi (Scandiano, 1936-2014), uomo di rara umanità, insegnante e preside di scuola, intellettuale e uomo politico, studioso di più secoli e autori della letteratura italiana, tra cui spicca la passione per Matteo Maria Boiardo. Il volume raccoglie interventi e testimonianze di amici che lo hanno conosciuto e ne hanno apprezzato le qualità e il lavoro. La raccolta di saggi rispecchia la giornata in memoria organizzata a Scandiano dal comune e dal Centro Studi Matteo Maria Boiardo il 7 novembre 2015. Emerge il ritratto di un uomo che è stato un 'maestro' sia per le qualità professionali sia per il senso di responsabilità civile e morale. Anceschi è stato un uomo generoso e aperto, energicamente appassionato delle proprie idee e disposto a combattere con coerenza e tenacia per la loro affermazione. A vantaggio di tutti.
€ 15,00

Cantarutti G. (cur.); Ceccherelli A. (cur.); Ruozzi G. (cur.) Title : Aforismi e alfabeti
Author: Cantarutti G. (cur.); Ceccherelli A. (cur.); Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il volume apre prospettive nuove e inedite non soltanto in Italia, combinando studi sul genere dell'aforisma e studi su una particolare variante della scrittura aforistico-saggistica costituita dagli 'alfabeti', 'abbecedari' e dizionarietti satirici. Nell'arco cronologico compreso fra i preludi a Lichtenberg e le riflessioni di Valerio Magrelli, il Novecento, che si profila come il secolo privilegiato, si rivela ricchissimo di sorprendenti 'dialoghi', cruciali nell'ottica di questo libro, programmaticamente dedicato ad autori europei ed extraeuropei. I tedeschi Rabener e Lichtenberg, lo svizzero-inglese Füssli/Fuseli, l'austriaco Franz Blei, il colombiano Nicolas Gómez Devila, il brasiliano Murilo Mendes, il belga Louis Scutenaire, il russo Dmitrij Alexandrovic Prigov, il polacco Czeslaw Milosz, il nigeriano Ben Okri, gli italiani Papini, Longanesi o Pitigrilli costituiscono, nel senso di Canetti, un'affascinante 'famiglia'.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2014

Nobili S. (cur.); Roda V. (cur.); Ruozzi G. (cur.) Title : Da Dante al Novecento. In onore di Alfredo Cottignoli
Author: Nobili S. (cur.); Roda V. (cur.); Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Pàtron


€ 32,00
2012

Canova A. (cur.); Ruozzi G. (cur.) Title : Boiardo a Scandiano. Dieci anni di studi
Author: Canova A. (cur.); Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Interlinea

Questo volume intende celebrare i dieci anni di vita del Centro Studi Matteo Maria Boiardo, associazione voluta e sostenuta dal comune di Scandiano per 'promuovere e favorire gli studi su Matteo Maria Boiardo e la cultura del suo tempo; sollecitare l'incontro e la collaborazione di studiosi di diverse esperienze e discipline nell'ambito della cultura umanistica con riferimento anche alla cultura contemporanea'. È ormai definitiva l'acquisizione di Boiardo al pantheon dei classici italiani. Forse c'è chi vorrebbe celebrare o rivendicare con Boiardo una sua appartenenza alla 'piccola patria' più che alla 'grande', ma non va dimenticato che la caratteristica veste padana della sua lingua è l'espressione di quel policentrismo linguistico e culturale tuttora attivo all'interno di un sistema in cui le tradizioni locali sono state un'humus essenziale per la cultura nazionale. Interventi di Tina Matarrese, Giuseppe Anceschi, Rosario Coluccia, Donatella Coppini, Emilio Pasquini, Marzia Pieri, Marcello Aprile, Daniela Delcorno Branca, Ilaria Mussini.
€ 20,00
2011

Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.) Title : Banchetti letterari. Cibi, pietanze e ricette nella letteratura da Dante a Camilleri
Author: Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Carocci

Dal pane di Dante e di Manzoni al risotto di Gadda, dalle salsicce del Decameron al timballo di maccheroni del Gattopardo, la presenza del cibo nella letteratura italiana non è certo casuale o sporadica. Proprio per questo - in un momento in cui fra l'altro si registra a tutti i livelli un rinnovato interesse per la cucina - Gian Mario Anselmi e Gino Ruozzi hanno scelto il cibo come fil rouge attraverso cui ripercorrere il nostro patrimonio letterario. Sarà un percorso inevitabilmente fatto di 'assaggi', volti a stimolare più che a soddisfare la nostra fame di buone letture (e di buone pietanze), in cui si accosteranno cibi dietetici a cibi 'infernali', la cucina kasher all'invero assai meno commestibile cucina futurista, la cioccolata ai biscotti o alle merendine, la piada ai tartufi. Un banchetto insomma, o un buffet, a cui siamo tutti invitati e che, nella ricorrenza del suo centenario, ci piace immaginare idealmente imbandito per noi da Pellegrino Artusi. Dunque, buona lettura e... buon appetito!
€ 30,50     Scontato: € 28,98

Ruozzi G. (cur.); Anselmi G. M. (cur.) Title : Letteratura di guerra. Testi, eventi, protagonisti dell'arte della guerra dall'Umanesimo al Risorgimento. Atti del Convegno (Bologna, 26-27 novembre 2009)
Author: Ruozzi G. (cur.); Anselmi G. M. (cur.)
Publisher: Archetipo Libri

Scopo di questo volume è studiare il tema della guerra nella letteratura italiana lungo una prospettiva di più secoli, dal Quattrocento all'Ottocento. È l'inizio di un approfondimento sistematico del rapporto tra letteratura e guerra attraverso l'analisi e la presentazione di testi e autori maggiori e minori della nostra letteratura, in un fecondo intreccio di etica ed estetica, realtà e finzione.L'arte della guerra umanistica e rinascimentale, le guerre di religione nell'età di riforma e controriforma, le guerre in Asia e in America negli anni dell'illuminismo, le guerre nazionali e patriottiche risorgimentali sono alcuni degli argomenti al centro della riflessione. Saggi di D. Aricò, A. Battistini, A. Beniscelli, A. Ferioli, G. Forni, F. Hattori, F. Giunta, J-J. Marchand, L. Nay, F. Senardi, C. Varotti. Il volume presenta gli atti dell'omonimo convegno svoltosi a Bologna il 26-27 novembre 2009.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2010

Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.) Title : Oggetti della letteratura italiana
Author: Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume presenta autori, opere, tempi della letteratura italiana attraverso la prospettiva di alcuni oggetti significativi, tra cui abiti, libri, maschere, profumi, scacchi, sigarette, telefoni, televisori, oggetti magici e strumenti musicali, lettere e cartoline. È un campione esemplare di oggetti legati soprattutto alla sfera individuale e quotidiana, con estensione cronologica dal medioevo alla contemporaneità, da Petrarca a Calvino. Soprattutto nei secoli più recenti le cose hanno spesso sostituito le persone e sono diventate protagoniste della scena. Il crescente processo di mercificazione ha accentuato l'ambivalente natura di importanza e precarietà degli oggetti, simboli di proprietà e di ricchezza e nel contempo vittime di un rapido e degradante destino di 'rovine', 'detriti', 'rifiuti'. Il volume offre originali percorsi di lettura e interpreta nell'ottica degli oggetti l'evoluzione dei costumi e della società.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.) Title : Animali nella letteratura italiana
Author: Anselmi G. M. (cur.); Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume è composto da una ventina di saggi che illustrano la presenza di alcuni animali nei testi della letteratura italiana, con incursioni nelle letterature classiche e in quelle straniere moderne. È un'esplorazione per riflettere, attraverso la letteratura italiana, da quella medievale a quella contemporanea, su di noi e sugli animali a noi vicini, sul nostro immaginario e sull'inesausto raccontare che ci porta, anche in questo mondo prevalentemente metropolitano, a ritrovare le radici, attraverso gli animali, della nostra innocenza perduta. Gli animali non sono più soltanto visti come allegorie dei nostri vizi e delle nostre virtù, come è stato per la millenaria tradizione esopica, ma come amici con cui condividere un cammino.
€ 17,50     Scontato: € 16,63
2008

Cottignoli A. (cur.); Ruozzi G. (cur.) Title : Un maestro magnanimo. L'opera critica di Fiorenzo Forti
Author: Cottignoli A. (cur.); Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Bononia University Press


€ 28,00

Messori Giorgio; Ruozzi G. (cur.) Title : Storie invisibili e altri racconti
Author: Messori Giorgio; Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Diabasis

Il volume comprende la raccolta 'Storie invisibili', che lo scrittore aveva consegnato a Diabasis prima della morte, e altri racconti che ne ricostruiscono e completano il percorso narrativo, come il primo racconto, 'Icaro', che risale alla fine degli anni Settanta. Il libro permette di entrare nel delicato e profondo universo narrativo di Messori, che, in una delle sue ultime interviste, aveva dichiarato di avere 'sempre creduto che i racconti, più che i romanzi, siano più vicini alla vita'.
€ 18,00
2006

Ruozzi G. (cur.) Title : Giuseppe Pontiggia contemporaneo del futuro
Author: Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Gedit

Autore rigoroso e sperimentale, di intelligenza lucida e penetrante, limpido nella scrittura, sagace inventore di storie e misteri che esplorano i lati ambigui, molteplici, autentici della vita, Giuseppe Pontiggia ha lasciato un patrimonio letterario di rilievo, in cui pensiero, intrattenimento e simpatia non sono mai disgiunti. Il rapporto luce-ombra accompagna l'intera opera dello scrittore, che fu intellettuale di straordinaria curiosità e profondità etica ed estetica; leggere i suoi scritti aiuta a capire e a capirci. Il volume approfondisce alcuni degli aspetti più significativi dell'opera e della figura di Pontiggia: il narratore, il moralista, lo studioso di lingua e di retorica, il critico letterario, il classicista, il lettore appassionato e 'felice'.
€ 16,00
2005

Ruozzi G. (cur.) Title : Niccolò Tommaseo tra modelli antichi e forme moderne
Author: Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Gedit


€ 18,00
2004

Ruozzi G. (cur.) Title : Teoria e storia dell'aforisma
Author: Ruozzi G. (cur.)
Publisher: Mondadori Bruno

Intorno a un tema come l'aforisma - e più in generale tutte le 'forme brevi' della letteratura - si sono raccolti i maggiori esperti con lo scopo di darne, per la prima volta, una definizione che renda conto della sua complessità. Forma di scrittura e di pensiero, l'aforisma è un tema che attraversa molteplici spazi disciplinari; il risultato di questi incontri è una combinazione di differenti punti di vista dall'indubbio rilievo scientifico: alle voci di italianisti, filologi e specialisti delle diverse lingue si alternano quelle dei filosofi e dei semiologi, a loro volta integrate dalla testimonianza di due noti scrittori di aforismi.
€ 16,00
2000

Ruozzi G. (cur.) Title : Configurazioni dell'aforisma. Ricerca sulla scrittura aforistica diretta da Corrado Rosso. Vol. 2
Author: Ruozzi G. (cur.)
Publisher: CLUEB


€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle