![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Diviani Nicola; Fiordelli Maddalena; Rubinelli Sara Publisher: Carocci Le difficoltà nelle relazioni sono spesso causate da problemi di comunicazione. Pertanto, prendersi cura di come interagiamo con gli altri è fondamentale per coltivare la nostra umanità sociale, rispettando noi stessi e gli interlocutori. Il volume offre strategie concrete per promuovere il dialogo costruttivo in vari ambiti. La buona comunicazione rafforza i legami tra le persone; quando riusciamo a rappresentare e spiegare il nostro punto di vista e ad accogliere quello altrui, attraverso un confronto di crescita reciproca, ci sentiamo bene. Un buon comunicatore dona significato al tempo e alle dimensioni del rapportarsi con le persone, contribuisce a dare ai rispettivi ruoli forma ed espressione, rendendo ogni conversazione un'esclusiva, importante e proficua fonte di soddisfazione. In sintesi, la comunicazione che costruisce ponti è funzionale alla realizzazione di una vita di autentico successo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rubinelli Sara; Diviani Nicola; Fiordelli Maddalena Publisher: Carocci 'Lo dice la scienza', 'decida la scienza' sono frasi ormai usurate, negli anni della pandemia. Ma che cos'è la scienza? A quali verità giunge e come le comunica? La scienza è anzitutto metodo, prassi e validazione: tanto nella verifica di ipotesi quanto nella loro continua falsificazione e nella loro traduzione in un linguaggio non iniziatico, quanto mai necessario nell'ambito della salute. In un tempo imprevedibile, in cui scienza e scienziati sono protagonisti del dibattito pubblico, e dove i confini tra autorevolezza e visibilità, serietà e potere, competenza e democrazia sono tanto determinanti quanto incerti, gli autori offrono una guida, approfondita ma accessibile, ai canoni e agli strumenti del vaglio scientifico: per orientare le decisioni che riguardano la salute, affrontare in modo consapevole il profluvio informativo su medicina e sanità pubblica, definire il perimetro di cosa sia la scienza e come utilizzarla al meglio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rubinelli Sara; Diviani Nicola; Fiordelli Maddalena Publisher: Carocci L'autodeterminazione ci caratterizza. Siamo noi i protagonisti delle scelte che influenzano la qualità della nostra vita. Affinché il privilegio della scelta sia benefico per noi e la società abbiamo però bisogno del pensiero critico, ossia di acquisire e applicare la capacità di valutare l'odierno mare magnum di informazioni, distinguendo tra vero e falso, buono e cattivo, valido e manipolatorio. Il libro spiega come farlo parlando di comunicazione, retorica e persuasione e, ripercorrendo la tradizione classica del pensiero critico inaugurata da Socrate, Platone e Aristotele, mostra i punti di forza e i limiti dei nostri giudizi. Spesso non ci accorgiamo delle distorsioni dei nostri ragionamenti. Così, se il pensare è naturale, esso trae giovamento dall'arte del buon ragionamento. Come in una palestra per la mente, gli autori orientano il lettore a quella ragionevolezza dell'agire quotidiano che gli antichi chiamavano phrónesis, la saggezza pratica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Rubinelli Sara; Camerini Luca; Schulz Peter J. Publisher: Apogeo Education Di salute si parla ovunque: con il proprio medico, in famiglia, tra amici e colleghi, nei mass-media e su Internet. Parlare di salute, però, non è facile. Si tratta di un ambito che richiede conoscenze tecniche per comprenderne i contenuti, ma che pervade allo stesso tempo la sfera emotiva di ciascun individuo. Questo testo offre un itinerario nel mondo della comunicazione sanitaria, ovvero di quella disciplina che include lo studio e l'utilizzo della comunicazione nel contesto della salute. L'informazione e la comunicazione sono, oggi, riconosciute come una risorsa fondamentale per guidare gli individui verso decisioni ottimali per la loro salute. Il manuale, destinato sia agli operatori sanitari che al pubblico generale, presenta la comunicazione sanitaria da una prospettiva analitico-normativa. Gli autori spiegano i fondamenti della comunicazione sanitaria nelle dimensioni interpersonale (tra medico e paziente), mediata dalle nuove tecnologie e mass-mediale, offrendo al lettore basi concettuali e strumenti per valutare la qualità dell'informazione sanitaria in modo critico e comunicare con efficacia in questo ambito. € 14,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Rubinelli Sara Publisher: Springer Verlag Ars Topica is the first full-length study of the nature and development of topoi, the conceptual ancestors of modern argument schemes, between Aristotle and Cicero.Aristotle and Cicero configured topoi in a way that influenced the subsequent tradition. Their work on the topos-system grew out of an interest in creating a theory of argumentation which could stand between the rigour of formal logic and the emotive potential of rhetoric. This system went through a series of developments and transformations resulting from the interplay between the separate aims of gaining rhetorical effectiveness and of maintaining dialectical standards.Ars Topica presents a comprehensive treatment of Aristotle's and Cicero's methods of topoi and, by exploring their relationship, it illuminates an area of ancient rhetoric and logic which has been obscured for more than two thousand years.Through an interpretation which is philologically rooted in the historical context of topoi, the book lays the ground for evaluating the relevance of the classical approaches to modern research on arguments, and at the same time provides an introduction to Greek and Roman theory of argumentation focussed on its most important theoretical achievements. € 142,60
|
|