book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Francesco Roat (Libri  su Unilibro.itLibri di Francesco Roat su Unilibro.it)

2024

Roat Francesco Title : Senza più io né mio. La mistica di Margherita Porete
Author: Roat Francesco
Publisher: Le Lettere

Margherita Porete: autrice de Lo specchio delle anime semplici - il più antico testo mistico francese - è messa al rogo dall'inquisizione (1310) avendo avuto il coraggio di scrivere, tra le varie sue audaci affermazioni eterodosse, che ogni attaccamento è deleterio; perfino quello nei confronti di Dio, ovvero di quell'idolo rassicurante a cui l'umanità si rivolge solo per ottenere qualcosa in cambio. Ma il desiderio dell'Assoluto - ci ammonisce lo Specchio - non si scosta molto dalle altre egoiche brame mondane. «Prego Dio che mi liberi da Dio» predicherà quindi, in perfetta sintonia con la nostra beghina, Meister Eckhart, dicendosi pronto ad accettare qualsiasi cosa gli accada, in un sì pieno alla vita fatto proprio anche dalla coeva Margherita. Soltanto così, svuotandosi da ogni mira e pretesa, l'essere umano può divenire - per dirla con l'Ipponense e l'Aquinate - capax dei: atto a ricevere dio. Questo farsi nulla dell'anima è dunque l'unica condizione per poter divenire colma di tutto - come ribadirà poi Giovanni della Croce - e lieta in sommo grado d'una gioia pacificatrice. Presentazione di Marco Vannini.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Roat Francesco Title : Lacrimae rerum. La cognizione del dolore
Author: Roat Francesco
Publisher: Moretti & Vitali

'Lacrimae rerum' è un'espressione di Virgilio che allude al pianto per ogni cosa transeunte, giacché tutto quanto attiene alla mortalità ferisce l'animo umano. Ed è giusto la consapevolezza della nostra finitudine, dell'esser noi sempre esposti alla perdita - specie quella definitiva della vita biologica - a costituire per molti un motivo di forte disagio esistenziale o smarrimento. Tuttavia gli antichi filosofi greci consideravano somma arte del vivere giusto quella del saper morire; una sapienza cruciale che trova il suo fondamento nell'accoglienza delle cose più drammatiche e dolorose: non per esorcizzarle a buon mercato, ma per saperle accettare e superare. I Vangeli ci dicono che l'essere umano deve rinascere spiritualmente morendo a se stesso, nell'auspicio di poter divenire ex-sistente, cioè di situarsi - tramite un giusto distacco - fuori dal mondo pur rimanendo in esso. Occorre dunque evadere dalla prigione egocentrica per aprirsi agli altri tramite un amore (agape) che non è possessività né altruismo ma forza espansiva/oblativa che si effonde senza limiti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2022

Roat Francesco Title : Nulla volere, sapere, avere. I sermoni di Meister Eckhart
Author: Roat Francesco
Publisher: Le Lettere

I sermoni tedeschi sono testimonianza d'un intento: rinnovare il modo d'esser cristiani. In primo luogo aborrendo ogni pratica mercantilistica che veda il rapporto tra uomo e Dio basato sulla trattativa del do ut des: mi comporto in un certo modo per ottenere un qualche ausilio/conforto dalla divinità. Semplificando alquanto, la tematica basilare affrontata in questi sermoni sta nel proporre una condotta all'insegna dell'abnegazione e del 'distacco' (abegescheidenheit) da ogni attaccamento mondano quali prerequisiti indispensabili a un approccio esperienziale di tipo mistico; ciò onde ottenere la generazione del Logos nell'anima. Ma se si intende far sì che il Figlio abbia a nascere nell'anima è necessario predisporla in modo che essa sia priva d'ogni forma di brama o egotismo, mediante un abbandono che è insieme magnanimità e non-dipendenza dall'inessenziale. Nell'ottica eckhartiana il distacco si coniuga all'accettazione serena della realtà/esistenza, anche (o soprattutto) quando essa comporti privazioni, pene, lutti. Un'accettazione non certo masochistica, che non ha nulla della passività o dell'apatia ma che si configura come una sorta di noluntas, di abdicazione alla propria volontà/egoità in modo da non pretendere più nulla; per quanto, paradossalmente, nulla cercando molto si ottiene. Solo così, per il mistico Eckhart, gli uomini possono divenire - qui e ora, non in un futuribile/ineffabile eden - davvero 'beati' (saelic). Perciò l'uomo pneumatico: «nulla vuole, nulla sa, nulla ha» (Sermone 52). Va precisato, ovviamente, che questa serie di nulla si riferisce sopratt
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Roat Francesco Title : Miti, miraggi e realtà del ritorno
Author: Roat Francesco
Publisher: Moretti & Vitali

Fare ritorno - nella propria città, dal lavoro, da un viaggio - sembra cosa realizzabile in modo abbastanza facile. Ma se tutto muta di continuo, sia pure impercettibilmente, c'è davvero la possibilità di tornar da qualche parte o da qualcuno? Hanno ragione Eraclito e Brecht, quando l'uno sostiene: 'Nel medesimo fiume non è possibile entrare due volte'; e l'altro, esule a lungo, afferma: 'Non lasciatevi sedurre! Non esiste ritorno'? Comunque sia, dobbiamo sempre misurarci col cambiamento e va pur ammesso che di sera, tornando a casa, talvolta non siamo le stesse persone che al mattino l'hanno lasciata. Ogni ritorno, allora, è forse solo parziale, precario, in certi casi illusorio. Francesco Roat di tutto questo scrive mediante 13 variazioni sul tema del ritorno - mancato o meno - trattando, fra gli altri, di quello biblico del Figliol prodigo, di Ulisse da Troia, di Euridice dall'oltretomba e dei nostalgici che soffrono il non poter tornare a casa; infine analizzando temi tanto coinvolgenti quanto problematici, come quello della reincarnazione e della resurrezione, nonché quello sulle difficoltà di chi è tornato da Auschwitz.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2019

Roat Francesco Title : Beatitudine. Angelus Silesius e «Il pellegrino cherubico»
Author: Roat Francesco
Publisher: Ancora

Una guida per i lettori disposti a ripercorrere il pellegrinaggio spirituale compiuto dal grande mistico tedesco Angelus Silesius (16241677), che fu medico, poeta e non da ultimo sacerdote, dopo essersi convertito dal luteranesimo al cattolicesimo. Suo capolavoro, 'Il pellegrino cherubico', è l'opera di poesia religiosa più vivace del Seicento. Un testo composto di componimenti lirici, epigrammi e aforismi, dai quali emerge una sintesi di tutta quanta la mistica cristiana tedesca: da Meister Eckhart a Jacob Böhme. Negli scritti silesiani vengono sottolineate l'essenzialità di praticare l'amore, l'urgenza del distacco da ogni brama egoica e l'opportunità d'una accettazione piena/serena degli eventi. Completa il saggio un'antologia di 200 aforismi silesiani, in un'inedita e puntuale traduzione.
€ 18,00
2017

Roat Francesco Title : Religiosità in Nietzsche. Il Vangelo di Zarathustra
Author: Roat Francesco
Publisher: Mimesis

È assurdo pensare che in Nietzsche sia presente un afflato religioso? Roat crede di no, ritenendo anzi che dai testi del Nostro emerga una spiritualità analoga a quella dei mistici d'ogni tempo e luogo. Soprattutto lo Zarathustra sembra mettere in luce una tale prospettiva. Si pensi solo allo spirito profetico incarnato dal protagonista del capolavoro nicciano: nunzio d'un nuovo vangelo da contrapporre ai quattro canonici. Il suo è infatti il kerigma d'un nuovo modo di porsi nei confronti del mondo e di Dio, che il Nostro definisce morto, cioè scomparso dall'orizzonte moderno. L'ipotesi che in Nietzsche si dia una forma, sia pur eccentrica, di religiosità viene confortata altresì dalla sua fede in un nuovo modo di filosofare che si smarchi dalla teorizzazione concettuale e propenda per una parola poetica: aperta a quell'eccedenza che avvertiamo in ogni cosa verso cui si rivolga il nostro sguardo, se contemplativo. Al fine d'un rinnovamento del dire filosofico che non cerchi più certezze lasciando il Grund per VAbgrund: la stabilità per l'abisso.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2016

Roat Francesco Title : Il cantore folle. Hölderlin e le Poesie della torre
Author: Roat Francesco
Publisher: Moretti & Vitali

Friedrich Holderlin (1770-1843), di cui qui si indaga l'opera, è unanimemente considerato grandissimo poeta. Permangono tuttavia giudizi contrastanti sui testi scritti nel suo tardo periodo creativo, segnato dalla schizofrenia. Ciò che comunque sorprende è la loro levità/felicità espressiva. Colpisce la sconcertante pacatezza delle strofe, quasi l'uomo lacerato dalla psicosi avesse davvero raggiunto la Vollkommenheit, la compiutezza cui fa cenno l'ultima splendida poesia del cantore folle.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2015

Roat Francesco Title : Desiderare invano. Il mito di Faust in Goethe e altrove
Author: Roat Francesco
Publisher: Moretti & Vitali

La leggenda del patto tra Faust e il demonio può essere letta come un mito: ovvero come una narrazione primordiale, grazie alla quale interrogarci sulla natura dell'essere umano e finanche sulla sua essenza. È quanto fa Francesco Roat in 'Desiderare invano', seguendo passo per passo la vicenda narrata da Goethe, ma senza dimenticare - in frequenti, vertiginosi excursus - le tante altre opere letterarie, teatrali o musicali ispirate alla figura dello studioso che sottoscrive il più celebre dei patti stipulati tra l'essere umano e il diavolo. E lucidissima, a questo proposito, la riflessione che l'autore mette in campo intorno alle forme del desiderio e ai suoi aspetti irrisolti e paradossali. Il desiderio di conoscere ogni cosa e di carpire tutti i misteri del mondo è un'ambizione che eccede l'umano e si traduce, come osserva Roat, 'non già in un anelito sovrumano quanto disumano'! L'umanità sta da un'altra parte. Si rivela solo affrancandosi dalle illusioni. Ritenere di poter sfuggire all'esperienza della morte e del dolore è perversione, è tradimento, è corteggiare un precipizio. Solo la coscienza della profonda unità del cosmo - alla quale siamo chiamati nascendo - può placare l'angoscia della caducità e può consentirci di abbracciare una visione della vita che sposti l'accento sul morire come legge dell'esistenza; può indurci a prendere consapevolezza dell'impossibilità di ogni assoluto, di ogni eterno piacere. Può consentirci di abbracciare i chiaroscuri di una persistente umbratilità.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Roat Francesco Title : Hitler mon amour
Author: Roat Francesco
Publisher: Avagliano

La relazione tra il dittatore tedesco e la sua giovane amante, narrata attraverso un diario che l'autore immagina scritto febbrilmente da Eva nelle ultime ventiquattr'ore, all'interno del bunker sotto la Cancelleria del Führer, durante la conquista di Berlino da parte dell'Armata Rossa. Il potente Führer della Germania e una semplice ragazza piccolo-borghese che, a quanto risulta dalle testimonianze storiche, nazista convinta non fu mai, e neppure ostile agli ebrei: cosa unì fino alla morte due individui così profondamente diversi? La donna torna indietro con la memoria, inizia a raccontare in prima persona l'incontro a Monaco, nel 1929, con lo sconosciuto che in pochi anni sarebbe diventato il padrone della Germania e di mezza Europa. Lei è un'adolescente, lui già un uomo fatto. Iniziano a frequentarsi, malgrado la disapprovazione dei genitori della Braun. Col tempo diventa 'segretaria' particolare del Führer ma mantiene sempre un ruolo appartato. Sino alla vigilia della sconfitta tedesca e al giorno in cui deciderà di condividere la sorte di Adolf. I due si sposano. Il giorno dopo il matrimonio, il 30 aprile 1945, Adolf Hitler ed Eva Braun si suicidano nel bunker della Cancelleria. Una fatale storia d'amore che non finisce di scioccare il mondo.
€ 14,00
2013

Roat Francesco Title : I giocattoli di Auschwitz
Author: Roat Francesco
Publisher: Lindau

Il piccolo Ruben è un 'giudeo cacasotto': così lo deridono i compagni di classe, fino a quando un giorno la scuola gli viene per sempre preclusa. Ma lui non ne fa un dramma. Meglio le lezioni private di clarinetto dal professor Nussbaum, uno che suonava con i Wiener Philarmoniker prima che lo cacciassero perché ebreo. Meglio gironzolare per le strade della città. Meglio starsene a casa, nonostante il clima in famiglia si faccia ogni giorno più cupo e agitato. Una notte, però, tutto precipita, arrivano i soldati e si possono raccogliere solo le cose più importanti, perché non c'è tempo, alla stazione c'è un treno che aspetta. Auschwitz ingoia gli ebrei, ma non Ruben. Il ragazzo viene salvato da un ufficiale delle SS, Klaus von Klausemberg, un raffinato melomane che si invaghisce del suo talento musicale. Il militare lo prende sotto la sua protezione, gli dà una certa libertà all'interno del lager, lo ospita nell'ospedale del campo. Ruben vive così una prigionia dorata e Klausemberg diventa per lui una specie di padre, protettivo e prodigo di consigli, oltre che un amico con cui suonare il prediletto Mozart. La tragica verità del lager affiorerà poco alla volta, insinuerà in Ruben prima dubbi e sospetti, poi inquietudini e orrori, in un crescendo di scoperte sconvolgenti, che, al momento della liberazione, si trasformeranno in un lutto assai difficile da elaborare. Solo due decenni più tardi, rivivendo attraverso un diario postumo la tragedia di Auschwitz, Ruben potrà scacciare i fantasmi.
€ 19,50
2012

Roat Francesco Title : La pienezza del vuoto. Tracce mistiche nei testi di Robert Walser
Author: Roat Francesco
Publisher: Centro Studi Vox Populi

Robert Walser (1878-1956) è stato, al contempo, uno tra i più grandi autori svizzeri del Novecento e una delle voci maggiori della narrativa tedesca del secolo scorso, se non di quella novecentesca in generale. Kafka, Musil, Canetti, Benjamin, Hesse, fra tanti altri, dichiararono da subito la loro ammirazione per la prosa del Nostro, ma egli non conobbe in vita gran fortuna editoriale, né di pubblico. Ebbe a scrivere Claudio Magris: 'Walser appartiene a quella generazione di scrittori nella quale si compie, con risultati di altissima poesia, la fondamentale rivoluzione della letteratura moderna ossia la disarticolazione della totalità e del grande stile classico'. Per questo Francesco Roat è andato in cerca delle cospicue tracce mistiche che abbondano in tutta l'opera di Walser: specie nei romanzi della trilogia berlinese, che qui si analizza in modo privilegiato e da cui emergono in modo incontrovertibile, la dimensione spirituale, l'afflato religioso e, se vogliamo, il laico misticismo di questo grande scrittore.
€ 15,00

Roat Francesco Title : Drei schöne Geschichten
Author: Roat Francesco
Publisher: Alphabeta


€ 16,80
2009

Roat Francesco Title : Le elegie di Rilke tra angeli e finitudine
Author: Roat Francesco
Publisher: Alphabeta


€ 12,00
2007

Roat Francesco Title : Tre storie belle
Author: Roat Francesco
Publisher: Traven Books

Tre romanzi in un libro solo; tre storie sulla capacità o incapacità d'amare e relazionarsi con gli altri: i bambini ad esempio che, fra tutti, rappresentano gli esseri più fragili ed esposti. C'è una donna che, abbandonata dal partner, cerca rifugio in un convento senza crederci troppo, finendo per scoprire su un'Isola una dimensione dell'amore che lei non immaginava concepibile. C'è un uomo che fa mercato di bambini da cui ricavare organi: un Orco algido e insensibile che non conosce cosa significa voler bene. Però un giorno incontra il piccolo Sebi e qualcosa dentro di lui inizia a sciogliersi. C'è infine un uomo che per tutta la vita ha servito e amato una donna senza mai confessarle il proprio sentimento. E quando la Signora è in pericolo di vita, dentro lui si sente annichilire. Ma una perdita può favorire mutazioni esistenziali inattese.
€ 14,00

Roatta Francesco Title : Antonio Roasio scultore (1809-1886)
Author: Roatta Francesco
Publisher: Fabiano


€ 50,00
2005

Roat Francesco Title : Amor ch'a nullo amato
Author: Roat Francesco
Publisher: Manni

L'autore di questo romanzo narra di sofferti triangoli amorosi e legami anomali, destinati a implodere in devastanti scelte esistenziali. In una cittadina dell'Alto Adige, al crocevia fra le culture italiana e tedesca, una vecchia signora, un giovane psicolabile e una donna raccontano in prima persona le loro vite attraverso voci che si alternano e intersecano in ogni capitolo. Tre destini in rotta di collisione, tre storie d'amore e disamore, tre modi dissimili di intendere sentimenti e passioni.
€ 15,00
2002

Roat Francesco Title : Una donna sbagliata
Author: Roat Francesco
Publisher: Avagliano

Ambientato a Trento durante il fascismo, negli anni che precedettero lo scoppio del secondo conflitto mondiale, il romanzo narra l'adolescenza e la giovinezza di una ragazza anticonformista, in fuga da una famiglia piccolo-borghese ed alla ricerca della propria autenticità. Il rapporto con le bambine di una scuola elementare - presso cui la protagonista supplisce un'insegnante allontanata in quanto ebrea - e il sodalizio con un'anziana affittacamere le fanno prendere coscienza della generale soggezione femminile nei confronti di padri/mariti latitanti ma dispotici. Scopertasi incinta d'un gerarca di origine ebraica proprio alla vigilia della guerra, la donna decide di portare a termine la gravidanza.
€ 9,00

Chinellato Francesco; Croatto Giorgio Title : Percorsi di architettura spontanea dalla Valcellina alla val Colvera
Author: Chinellato Francesco; Croatto Giorgio
Publisher: Forum Edizioni


€ 28,00
1999

Roat Francesco Title : Tra guardo
Author: Roat Francesco
Publisher: Argo


€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle