![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Restivo Vincenzo; Rossi A. (cur.) Publisher: Watson Siccità ci guida all'interno di alcune realtà in cui l'ombra del pregiudizio ha lasciato una grande desolazione. Vincent, Andy e Martin, attraversano una delle fasi più difficili della loro vita, dove la scoperta della sessualità può essere un espediente di esclusione quando non ci si conforma con certe claustrali imposizioni sociali. Questa occlusione diventa, quindi, elemento frastornante, strumentalizza il regolare processo di crescita, distorce la naturale prassi della sessualità e del desiderio. La sessualità, ritenuta allora peccato, cresce come un'erba selvatica da estirpare su un terreno troppo arido. I protagonisti di queste storie sono ragazzi il cui universo è circondato da morte e dolore, adolescenti che si ritrovano a fare i conti con loro stessi e il doveroso compito di emanciparsi come adulti per quanto adulti non lo siano ancora. Tre storie che indagano nell'animo umano, che ci raccontano della necessità di imporsi come individui, della liberà di amare, di emanciparsi, alla ricerca incessante del proprio posto nel mondo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Restivo Vincenzo; Rossi A. (cur.) Publisher: Watson Lou è un personaggio molto complesso che porta dentro di sé l'insopportabile peso di un senso di inadeguatezza nei confronti del mondo e soprattutto del suo corpo, nel quale si trova profondamente a disagio. Lou all'anagrafe è un ragazzo ma dentro quel corpo maschile si nasconde Louise, la principessa della favola che le raccontava sempre sua madre Carla. Già alcuni anni prima aveva deciso di tagliare via con le cesoie del padre l'appendice innaturale che le pendeva tra le gambe. Sua sorella Eli è una ragazzina autistica, che trova sollievo nello scavare con le dita il terreno del giardino per mangiarne gli insetti. Le uniche persone a comprendere l'importanza che questo rituale rappresenta per il suo equilibrio emotivo sono Lou e la madre, che le lasciano fare liberamente ciò che per tutti gli altri sarebbe una pratica aberrante, innaturale. Ma improvvisamente Carla muore e, essendo anche il padre morto anni prima, a Lou non rimane che una persona a cui rivolgersi: la zia Flo, sorella della madre, una donna estremamente conformista e perbenista. Lo scontro tra le due si manifesta quasi subito, tuttavia Lou trova un complice nel cugino Even, un giovane paraplegico dalla nascita. € 10,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Restivo Vincenzo; Rossi A. (cur.) Publisher: Watson Ci troviamo in una comunità contadina, di quelle dove il tempo è scandito dai ritmi della semina e del raccolto, dove il frutto della terra e l'allevamento degli animali rappresentano le uniche fonti di sostentamento. La vita è regolata dai rigidi valori morali della religione evangelica, la cui presenza si avverte in maniera piuttosto opprimente, al punto che ogni azione sembra essere misurata in base al metro di giudizio di ciò che 'sta bene agli occhi di Dio'. In questa comunità, apparentemente così sana e ligia, cova segretamente il vizio. È un'estate torrida. Il caldo afoso e le mosche rendono l'atmosfera del luogo ancora più insopportabile e asfissiante. Il giovane Martin conduce la sua abituale vita contadina insieme ai genitori e a Caleb, il lavorante ventenne ingaggiato da suo padre, un uomo severo e violento, per sopperire ai limiti fisici del figlio. Quando Martin e Caleb non sono impegnati nelle dure attività agricole, si divertono a svagarsi nei campi e, in particolare, amano spiare dalla finestra la professoressa di Francese, Eva Besson, che ha la strana abitudine di girare seminuda per casa. E dove c'è lei, ci sono i corvi: segno di un oscuro presagio. € 10,00
|
|